View Full Version : Adattatore SATA PCIe per vecchio assemblato.
Roland74Fun
12-11-2017, 11:54
Salve. Nel pc in firma con Windows10 vorrei mettere un SSD cgwbgia posseggo. Un Sandisk plus da 120 gb.
L'SSD viene riconosciuto dal bios ma all'installazione dice che non va bene.
Se metto una schedina PCIe sata qui funzionerà od è proprio un problema del bios?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171112/a523f550ae1ff084e70866e1cfcef462.jpg
DelusoDaTiscali
15-11-2017, 08:33
Se parli di un SSD Sata collegato su Sata e riconosciuto come HD ma non accettato come disco di boot non è che attaccandolo ad una scheda PCIe->Sata ci si possa aspettare di meglio.
Roland74Fun
15-11-2017, 08:59
Ok quindi niente da fare.... Evidentemente il bios è troppo vecchio e non c'è speranza. Vi rinunzio. Grazie del chiarimento.
E' una cosa molto strana. Se il disco è riconosciuto nel BIOS, corretto per modello e dimensioni, perchè non dovrebbe consentire l'installazione del sistema operativo ? Cosa succede esattamente ?
DelusoDaTiscali
16-11-2017, 07:21
E' una cosa molto strana. Se il disco è riconosciuto nel BIOS...perchè non dovrebbe consentire l'installazione del sistema operativo ? Cosa succede esattamente ?
I bios avevano spesso limiti "strani" (e forse ancora ne hanno) tra questi richiedere che un HD sia connesso ad una delle porte sulla scheda madre (e non su una scheda di emulazione pci/sata) per fare il boot non sembra del tutto arbitrario e, comunque, era (e?) piuttosto frequente.
Roland74Fun ha scritto che ha difficoltà con l'unità SSD connessa alla scheda madre, e che avrebbe voluto provare con un controller su slot PCI(E). Pertanto è incerto se il bios della scheda madre, di cui non conosciamo il modello, consente il boot da unità non connesse direttamente ad essa.
Per mia esperienza, con diverse schede madri di tutte le epoche, se il controller esterno ha il suo bios, e il sistema operativo i drivers - o possibilità di inserirli in fase d'installazione - non ci sono problemi.
Roland74Fun
16-11-2017, 14:21
Il pc è un Acer aspire x3200. Un assemblato del 2007 mini itx. Quello in firma. Funziona ancora egregiamente per le cose basilari e qualche partita un retrogaming. Il Sandisk pus 120 gb però da quel problema. Idem per l'850 evo.
La scheda madre MB.SAR01.004 MBSAR01004 dell'assemblato non consente molte impostazioni dl bios.
Potresti rischiare una ventina di euro, comprando un controller; con i seguenti accorgimenti. 1) C'è possibilità che non funzioni, per qualche motivo oscuro 2) dovresti risolvere problemi di lunghezza della staffa 3) il controller deve prevedere il boot - in passato era un indizio la presenza di un chip a parte sulla scheda, generalmente evidenziato da un adesivo con scritto SATA-RAID o cose del genere; ora non so 4) senza dubbio guadagni in velocità - anche io uso alcuni SSD su schede madri SATA-II e non ho nulla di cui lamentarmi - ma non aspettarti miracoli.
Roland74Fun
16-11-2017, 17:44
Ok. Grazie. Sinceramente è un bel rischio. Mi sa che è meglio lasciar perdere. :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.