PDA

View Full Version : CONFIGURAZIONE DI RETE 100M DA IMPAZZIRE!!!


lbatman
11-11-2017, 23:09
Cerco di spiegare la mia attuale configurazione..

Router - cavo ethernet (CAT6) da 15m - switch 10/100 Zyxel ES-108A v3 - cavo CAT6 da circa 90m.

Se collego il PC al termine del cavo ethernet da 90m assegna subito l'IP e navigo perfettamente, anche con filmati demo youtube 1080 etc..come se fossi collegato al router con una patch da un metro!

Addirittura anche collegando un adattatore F/F passivo ed un cavo da una decina di metri che va in un'altra stanza!!! (e persino senza il primo switch, ma con un altro adattatore passivo, solo per unire le due tratte!)

PROBLEMA: al termine del cavo da 90m dovrei poter collegare almeno uno switch...ma appena inserisco uno swtich (Netgear nuovo) oppure un Access Point (sempre Netgear, funzionante e testato collegato direttamente al router, funziona tutto)... non funziona più e sul PC (ed anche wifi) non si connette e mi dà "errore configurazione IP"!!!!!!!!!!!!!!

STO IMPAZZENDO E NON NE VENGO A CAPO!!!

In pratica non posso collegare niente che non sia UN SOLO PC!!!

La stessa configurazione, con lo stesso HW, è stata anche provata a monte del cavo lungo: MODEM - 15m CAT6 - switch (Zyxel ES-108A v3) - Switch - patch da 1m collegata al PC: e funzionava tutto perfettamente.... quindi in qualche modo centra il cavo lungo, anche se onestamente non capisco ancora come mai, e SE è possibile risolvere la questione.

AIUTO!!!!! E GRAZIE A TUTTI!!!!

lbatman
11-11-2017, 23:14
Ringrazio tutti quelli che sapranno darmi un consiglio per far funzionare la rete...



Altrimenti, chiedo, potrei sfruttare un cavo elettrico (due fili, 2x6) attualmente inutilizzato, collegandovi due powerline?

La configurazione sarebbe: ROUTER - 15m CAT6 - POWERLINE_1 - 90m cavo elettrico (2x6) - POWERLINE_2 - patch - switch... potrebbe funzionare??

Quale KIT di powerline consigliereste?

Dumah Brazorf
12-11-2017, 11:58
Ethernet arriva a 100m, usare delle pwl quando hai il cavo urla vendetta al cospetto diddI/O.
Il pc si collega a 10 o a 100Mbit? Hai fatto il cavo dritto o incrociato? E' utp, ftp...?
Proverei uno switch di altra marca, magari un'altro zyxel visto che l'altro sembra tenere botta.

lbatman
12-11-2017, 19:22
Ethernet arriva a 100m, usare delle pwl quando hai il cavo urla vendetta al cospetto diddI/O.
Il pc si collega a 10 o a 100Mbit? Hai fatto il cavo dritto o incrociato? E' utp, ftp...?
Proverei uno switch di altra marca, magari un'altro zyxel visto che l'altro sembra tenere botta.

Grazie per la risposta, Dumah Brazorf.. Concordo con te, ma è il terzo weekend che perdo dietro alla rete e non capisco, non so più che fare.

Il cavo è un UTP flessibile CAT6, lunghezza effettiva 90m, ho crimpato come cavo dritto, rispettando lo standard EIA568B.

Si collega a 100Mbit e funziona benissimo, ma davvero come se fosse collegato con una patch da un metro al router!!!

Ma se collego uno switch non va nulla.... blinka e continua a lampeggiare: "Rete non identificata, internet non disponibile".

Dumah Brazorf
12-11-2017, 20:39
Hai provato con il netgear al posto dello zyxel prima col pc e poi con l'ap all'altro capo?
E con lo zyxel in fondo alla tratta collegandolo direttamente al router principale? Se funzionasse potresti poi tirare un secondo cavo dal router e mettere il netgear dove stava lo zyxel.
Oltre a provare uno switch terzo, magari uno di quelli "professionali" con la scocca in metallo tanto per capirci, potresti cercare un punto più o meno a metà e aggiungere uno switch compatto che entri nella scatola di derivazione o un'ap con 2 LAN.

lbatman
13-11-2017, 04:24
Hai provato con il netgear al posto dello zyxel prima col pc e poi con l'ap all'altro capo?
E con lo zyxel in fondo alla tratta collegandolo direttamente al router principale? Se funzionasse potresti poi tirare un secondo cavo dal router e mettere il netgear dove stava lo zyxel.
Oltre a provare uno switch terzo, magari uno di quelli "professionali" con la scocca in metallo tanto per capirci, potresti cercare un punto più o meno a metà e aggiungere uno switch compatto che entri nella scatola di derivazione o un'ap con 2 LAN.

Si, ho provato a cambiare i router, e la situazione non cambia.

Non ho modo di provare uno switch professionale se non comprandolo, ma i pareri sono molto discordanti sul fatto che possa migliorare la situazione..

Tutti i cavi sono CAT6 e sono stati ricrimpati con molta attenzione, testati con il classico tester economico che controlla solamente la continuità e sono ok.

Se collego un solo pc direttamente funziona perfettamente, se collego uno switch il nulla!!

Ho provato anche ad eliminare la prima tratta corta, collegando un range extender wifi (ottima copertura) al cavo lungo, e la situazione è ESATTAMENTE la stessa: singolo PC perfettamente online e veloce, ma se metto uno switch non funziona nulla.

NON SO PIU' CHE FARE!!

Per questo sto pensando a provare con due powerline, oppure addirittura una coppia di antenne wifi, punto punto.

Dumah Brazorf
13-11-2017, 09:30
Non sono sicuro se leggi tutta la risposta.
Sembra che ti fermi alla prima domanda e rispondi tralasciando tutto il resto.
Hai provato con lo zyxel in fondo collegandolo direttamente al router principale con quei FF?
Hai la possibilità di aggiungere un dispositivo a metà tratta?

lbatman
13-11-2017, 11:17
Non sono sicuro se leggi tutta la risposta.
Sembra che ti fermi alla prima domanda e rispondi tralasciando tutto il resto.
Hai provato con lo zyxel in fondo collegandolo direttamente al router principale con quei FF?
Hai la possibilità di aggiungere un dispositivo a metà tratta?

Scusa, forse non ho letto bene... cosa intendi con "con lo zyxel in fondo collegandolo direttamente al router principale con quei FF"? Cosa sono i FF?

A metà della tratta avrei solo dei pozzetti interrati.... ci ho pensato, ma a causa dell'umidità potrei solamente mettere qsa dentro una scatola stagna, e forse avrei il problema del calore generato dai componenti stessi...

gd350turbo
13-11-2017, 11:34
Non so se possa centrare...
io ho comperato degli switch gigabit tp-link
Ed ho letto che il medesimo gestisce la potenza erogata in base alla lunghezza del cavo che rileva.
In tal caso potrebbe essere che legga male la distanza.

Dumah Brazorf
13-11-2017, 13:26
I connettori passivi FF.
Hai scritto che anche bypassando lo zyxel il pc si collegava senza problemi al router quindi 90m + il tratto tra router e zyxel uniti da un ff. Hai provato lo zyxel (ma anche il netgear) in fondo a questa catena?

lbatman
13-11-2017, 14:19
Non so se possa centrare...
io ho comperato degli switch gigabit tp-link
Ed ho letto che il medesimo gestisce la potenza erogata in base alla lunghezza del cavo che rileva.
In tal caso potrebbe essere che legga male la distanza.

Possibile... non so più che pensare!

lbatman
13-11-2017, 14:23
I connettori passivi FF.
Hai scritto che anche bypassando lo zyxel il pc si collegava senza problemi al router quindi 90m + il tratto tra router e zyxel uniti da un ff. Hai provato lo zyxel (ma anche il netgear) in fondo a questa catena?

Ah ok, pardon.... si, avevo provato a collegare con connettore passivo il primo tratto di cavo al secondo più lungo, e il PC connesso al fondo, direttamente, acquisiva subito l'IP e navigava benissimo.

Ho provato sia a cambiare il router, configurando il Netgear DGN2200v4 come router (al posto del solito Router ZyXEL P-660HN-T1A) - stesso identico problema - sia a montare il Netgear configurato come Access Point, al fondo della catena... ma i problemi sono sempre gli stessi identici!

gd350turbo
13-11-2017, 14:25
Possibile... non so più che pensare!

In effetti è una situazione parecchio anomala !

lbatman
13-11-2017, 15:12
In effetti è una situazione parecchio anomala !Eccome se lo è.... Mi rendo conto che siamo ai limiti di specifica, ma ciò che mi da davvero fastidio è che il pc collegato direttamente vada in internet PERFETTAMENTE!!!

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gd350turbo
13-11-2017, 15:24
Eccome se lo è.... Mi rendo conto che siamo ai limiti di specifica, ma ciò che mi da davvero fastidio è che il pc collegato direttamente vada in internet PERFETTAMENTE!!!

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Probabilmente la scheda di rete è meno schizzignosa dello switch, non vedo altre possibilità...

lbatman
13-11-2017, 15:52
Probabilmente la scheda di rete è meno schizzignosa dello switch, non vedo altre possibilità...

Molto probabile, si...

Vorrei capire se esiste uno switch migliore, adatto alla mia situazione, o un apparecchio che possa fare al caso mio.

Diversamente dovrò provare due powerline (per fortuna c'è disponibile anche un cavo elettrico!) o due antenne wifi (più difficili da installare, nel caso specifico).

gd350turbo
13-11-2017, 17:40
Molto probabile, si...

Vorrei capire se esiste uno switch migliore, adatto alla mia situazione, o un apparecchio che possa fare al caso mio.

Diversamente dovrò provare due powerline (per fortuna c'è disponibile anche un cavo elettrico!) o due antenne wifi (più difficili da installare, nel caso specifico).

Senza andare sui modelli da centinaia di euro, penso che puoi provare qualche marca commerciale da quei 10-30 euro

lbatman
13-11-2017, 19:06
Senza andare sui modelli da centinaia di euro, penso che puoi provare qualche marca commerciale da quei 10-30 euroHo già uno switch commerciale da una trentina di euro, e non funziona in questa configurazione. Poi non so se sia colpa sua o meno...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gd350turbo
13-11-2017, 19:55
provane uno... da amazon...:nonio:

Tipdrill
14-11-2017, 16:01
Ho già uno switch commerciale da una trentina di euro, e non funziona in questa configurazione. Poi non so se sia colpa sua o meno...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

E' semplicemente troppo distante.

lbatman
14-11-2017, 19:02
E' semplicemente troppo distante.

Si, lo temo anch'io.... a "banco" funzionava perfettamente, ma ora nel corrugato no.

Mi hanno consigliato la fibra ottica, e proposto 200m con i due convertitori al prezzo di metà switch, ovviamente tramite il fornitore di un amico installatore!! Quasi quasi.....

peg1987
16-11-2017, 17:31
Scusa faccio una domanda stupida, ma il led dell'ultimo switch (netgear se non ho capito male), si accende quando colleghi il cavo di 90m su una sua porta?

lbatman
16-11-2017, 19:08
Scusa faccio una domanda stupida, ma il led dell'ultimo switch (netgear se non ho capito male), si accende quando colleghi il cavo di 90m su una sua porta?

Non è affatto stupida! Il LED si accende...ma non resta fisso, mai. Ed infatti non si naviga collegando un PC...

peg1987
17-11-2017, 05:42
Non è affatto stupida! Il LED si accende...ma non resta fisso, mai. Ed infatti non si naviga collegando un PC...

Beh in realtà il fatto di non rimanere fisso non è detto che sia un problema. In molti switch quando si collega il cavo, il led corrispondente lampeggia in relazione al traffico. il tutto comunque è estremamente strana, perhè uno switch dovrebbe "azzerare" le distanze. Altra prova che puoi fare: Se dai al pc un IP fisso e lo colleghi al netgear dopo 90m navighi?

lbatman
17-11-2017, 08:16
Beh in realtà il fatto di non rimanere fisso non è detto che sia un problema. In molti switch quando si collega il cavo, il led corrispondente lampeggia in relazione al traffico. il tutto comunque è estremamente strana, perhè uno switch dovrebbe "azzerare" le distanze. Altra prova che puoi fare: Se dai al pc un IP fisso e lo colleghi al netgear dopo 90m navighi?

Non naviga, nemmeno con IP fisso, se lo collego dopo lo switch.

Se lo collego direttamente nessun problema!:mc:

lbatman
17-11-2017, 16:26
INNANZITUTTO RINGRAZIO TUTTI PER L'AIUTO ED IL SUPPORTO

Oggi mi hanno consegnato un kit di powerlink TP-Link, il modello TL-WPA4220KIT: due prese ethernet ed il WiFi.

L'ho collegato al volo ad un cavo elettrico inutilizzato che avevo fatto passare assieme al cavo di rete (ripeto, era inutilizzato, non collegato, quindi non era fonte di interferenza): in partenza collegato alla prima tratta corta di cavo di rete (quella collegato direttamente al router) ed all'arrivo al cavo elettrico (ovviamente alimentato per fornire alimentazione ai powerlink sotto la stessa rete) e ad un cavo ethernet, che si collega al famoso switch: FUNZIONA TUTTO PERFETTAMENTE ed al primo colpo!!!!!!

Il PC si collega tramite lo switch, come se fosse collegato direttamente al router.... sinceramente non l'avrei MAI detto!!!