PDA

View Full Version : Pareri su Asus Vivobook Pro 17" - N705UD


Spell
11-11-2017, 10:43
Salve a tutti, come da titolo sono alcune settimane che cerco informazioni sul nuovo notebook Asus Vivobook Pro 17 N705UD, uscito da poco sul mercato.
Al momento sui market online si trovano due versioni di questo modello, la N705UD-GC014T e la N705UD-GC001T.
Il notebook mi sembra ottimo come componenti e come hardware, ha uno schermo 17" IPS full HD, 8GB di ram DDR4, un processore I5-7200U (i7-7500U versione GC001T), una scheda video GTX1050 2GB DDR5, un HDD da 1TB.
Al momento la versione con i5 si trova a circa 750 €, la versione i7 sui 900 €.
Le domande che mi sorgono sono:
- ha un buon rapporto qualità prezzo? si trova di meglio come qualità generale per un 17" a quella cifra?
- lo schermo IPS è di buona fattura? qualcuno sa il pannello che monta?
- è presente un HDD meccanico, non c'è il lettore CD. Si potrebbe quindi installare un SSD?
- qualcuno lo ha? o lo ha provato e sa dirmi come rende, e se eventualmente il processore potrebbe fare da collo di bottiglia alla scheda video? (utilizzo per autocad, pacchetto office, Prosap, film, qualche gioco a dettaglio basso nel weekend)
Grazie in anticipo per i consigli!

tecnologico
13-11-2017, 11:02
ma, una 1050 e poi una cpu u?

bellabax
14-11-2017, 09:04
Esiste anche la versione con i7-8550U/i5-8250U

Spell
14-11-2017, 15:14
Esiste anche la versione con i7-8550U/i5-8250U
Grazie, ho visto ora! E tra le altre cose ho trovato in giro dei prezzi interessantissimi di questi due modelli in circolazione, in particolare per l'i5 intorno alle 800 euro iva compresa. Ti sembra buono bellabax?

ma, una 1050 e poi una cpu u?
Si Tecnologico, pensavo ad una 1050 con una cpu U perchè per quello che ne dovrei fare io potrebbe fare al caso mio. Credo che nel gaming il collo di bottiglia lo faccia in ogni caso la scheda video, non riuscendo in ogni caso a sfruttare appieno tutto il processore. Inoltre per le restanti attività lavorative molti programmi non usano più di due core contemporaneamente. Avere un quadcore mi consumerebbe tantissima batteria per un utilizzo relativamente inefficace. Per esempio al momento ho un vecchio samsung NP350 con un i7-3630QM ed una HD7670M, e il processore (che a mio parere è sempre ottimo e potente) va molto ma molto più "forte" della scheda video ma mi rimane spesso poco sfruttato.

Spell
23-11-2017, 09:43
Qualcuno ha novità su questo notebook? vorrei capire la qualità del display, ma non riesco a trovare una recensione. Qualcuno l'ha comprato per caso? O sa se è un pannello che montano su altri notebook?

Cla88s
22-12-2017, 13:46
Ciao
Alla fine lo hai preso te?
Si trovano ancora pochi feed
Il modello con i5-8250u e gtx1050 l'ho trovato a 730€ spedito(con coupon) su oliservices, lo sto valutando con mio cognato che deve prendersi al piu presto un laptop senza spendere troppo,con gpu e schermo decente. Da quello che ho capito il display dovrebbe essere un ips di buona qualità,inoltre è un 17" davvero slim e leggero .

Spell
02-01-2018, 16:25
Ciao
Alla fine lo hai preso te?
Si trovano ancora pochi feed
Il modello con i5-8250u e gtx1050 l'ho trovato a 730€ spedito(con coupon) su oliservices, lo sto valutando con mio cognato che deve prendersi al piu presto un laptop senza spendere troppo,con gpu e schermo decente. Da quello che ho capito il display dovrebbe essere un ips di buona qualità,inoltre è un 17" davvero slim e leggero .

No ancora non l'ho preso. Ho comprato per mio fratello il vivobook S15 e devo dire che sembra fatto bene, tranne che per la tastiera che non è il massimo, davvero fine. Però è il 15" quindi potrebbe essere diversa nel 17".
Tu lo hai comprato poi?

CapFracassa
03-01-2018, 17:50
Ciao
Io ho da circa un mese e mezzo il modello N705UD-GC078T con Intel Core i7-8550U, GTX 1050, SSD da 128 GB, disco rigido da 1 TB e 16 GB di ram. Lo pagai 940€ e ho usufruito della promozione di Microsoft che rimborsava 200€ per un nuovo portatile a fronte di restituirne uno vecchio (io ne comprai uno su eBay a 35€). Quindi alla fine della fiera mi è costato meno di 800€.
A questo prezzo debbo dire che sono decisamente soddisfatto e non credo che potresti trovare di meglio a questa cifra (anche senza la promozione Microsoft). Forse qualche cinesone d’importazione, ma qui subentra il discorso garanzia, fai te.
Lo schermo è questo: “LG LP173WF4-SPF5” sembra un buon IPS con una buona fedeltà cromatica. Non so cosi ci devi fare, forse per la grafica presumo non sia adattissimo. Per quanto riguarda il bleeding (inevitabile negli ips) è ovviamente presente, ma molto attenuato (con una luminosità al 30/40%).
Come già accennato ha un SSD sata da 128GB montato sulla PCIe ed un altro HDD meccanico da 1TB. Non l’ho aperto, ma presumo che la loro sostituzione sia relativamente semplice. Da verificare la possibilità di poter montare una NVMe.
Dal punto di vista prestazionale direi che va molto bene e non ho notato nessun particolare collo di bottiglia.
Unici difetti che ho notato sono la webcam di qualità imbarazzante e il non pieno supporto con linux (non funziona la scheda wifi).

Cla88s
03-01-2018, 20:58
Ancora no perchè non ci sono moltissime info su qst modello..
Comunque ha lo stesso pannello del gl703vd, dell'acer helios 300,il legion y920 e molti altri.. non è niente male.
https://www.notebookcheck.net/Asus-ROG-Strix-GL703VD-DB74-7700HQ-GTX-1050-FHD-Laptop-Review.258246.0.html
https://www.notebookcheck.it/Recensione-Completa-del-Portatile-Lenovo-Legion-Y920-17IKB-i7-7820HK-GTX-1070.244000.0.html

Il backlight bleeding è un difetto che dipende più dall'assemblaggio, quello che hanno tutti gli ips invece è l' IPS GLOW(e non da alcun fastidio nell'uso)
Grazie per le info

Capitan Biglio
19-01-2018, 16:10
Ciao
Io ho da circa un mese e mezzo il modello N705UD-GC078T con Intel Core i7-8550U, GTX 1050, SSD da 128 GB, disco rigido da 1 TB e 16 GB di ram. Lo pagai 940€ e ho usufruito della promozione di Microsoft che rimborsava 200€ per un nuovo portatile a fronte di restituirne uno vecchio (io ne comprai uno su eBay a 35€). Quindi alla fine della fiera mi è costato meno di 800€.
A questo prezzo debbo dire che sono decisamente soddisfatto e non credo che potresti trovare di meglio a questa cifra (anche senza la promozione Microsoft). Forse qualche cinesone d’importazione, ma qui subentra il discorso garanzia, fai te.
Lo schermo è questo: “LG LP173WF4-SPF5” sembra un buon IPS con una buona fedeltà cromatica. Non so cosi ci devi fare, forse per la grafica presumo non sia adattissimo. Per quanto riguarda il bleeding (inevitabile negli ips) è ovviamente presente, ma molto attenuato (con una luminosità al 30/40%).
Come già accennato ha un SSD sata da 128GB montato sulla PCIe ed un altro HDD meccanico da 1TB. Non l’ho aperto, ma presumo che la loro sostituzione sia relativamente semplice. Da verificare la possibilità di poter montare una NVMe.
Dal punto di vista prestazionale direi che va molto bene e non ho notato nessun particolare collo di bottiglia.
Unici difetti che ho notato sono la webcam di qualità imbarazzante e il non pieno supporto con linux (non funziona la scheda wifi).

Ciao, posso chiederti dove l'hai trovato a 940€? Questo modello è quasi introvabile ma è quello che vorrei prendere per mia moglie che vuole usarlo come portatile per il suo studio medico, mi sembra un bel mezzo, molto adatto

CapFracassa
24-01-2018, 12:27
Ciao, posso chiederti dove l'hai trovato a 940€? Questo modello è quasi introvabile ma è quello che vorrei prendere per mia moglie che vuole usarlo come portatile per il suo studio medico, mi sembra un bel mezzo, molto adatto

L'ho preso in questo (http://www.elettronicainsaldo.it/it/home-page/notebook/notebook/asus-vivobook-pro-n705ud-gc078t-17-3-i7-8550u-1-8ghz-ram-16gb-hdd-1-000gb-ssd-128gb-geforce-gtx-1050-4gb-win-10-home-italia-90nb0ga1-m01120-.1.1.2.gp.27940.uw) store, ma il prezzo è un po' lievitato.

JoK3Я
28-01-2018, 22:52
Io ho preso il N705UD-GC073T quello con I5-8250U/8GB/1TB/GTX1050-2GB/17.3FHD preso da Oliservice usufruendo del coupon di sconto pagato 766€, adesso costa anora meno si è abbassato, non so se consigiare il negozio onestamente: rispondono a una mail su 4 e il note mi è arrivato da una ditta terza non da Oliservice... comunque è arrivato nei tempi dichiarati...
Il pc secondo me è molto valido ma è naturalmente da formattare perchè arriva pieno di schifezze installate ed è un chiodo, dopo il format vola.
Note negative il fatto che non abbia la batteria removibile ma interna e sopratutto il doverlo smontare completamente per metterci un SSD o banco di ram, io ho aggiunto un SSD M2 da 250gb ma ho divuto smontare completamente la scheda madre per mettercelo in quanto è "avvitato" all'incontrario e quando si apre il pannello tutti gli slot sono sotto e bisogna staccare i vari cavi flat di tastiera, casse, ventole, display ecc. una menata, non so a questo punto se la garanzia sia ancora valida...
Note positive il display è veramente ottimo, opaco ma con contrasto eccellente anche gli angoli di visione sono ottimi, per ora ci ho fatto girare alcuni giochi e va alla grande per le mie aspettative!

marcof12
02-02-2018, 07:39
io avevo puntato la versione con cpu 8550u e 1050gtx 4gb, mi ha frenato il fatto che abbia 4 porte usb di cui 2 sono solo 2.0(vergogna asus!), 1x3.0 e una typeC gen1. Altrimenti per il mio uso attuale forse sarebbe stato perfetto mettendoci un ssd m.2 da 500GB. Spero si sbrighino a far uscire le cpu a 6core della serie coffee lake mobile e con 4 o più usb almeno tutte 3.0-3.1, così non mi tocca prendere un notebook gaming o business solo per avere qualche porta in più che mi serve. Anche il fatto che sia poco o nulla diffuso non mi ha proprio spinto a buttarmici, volevo prima vedere qualche recensione seria con temp e rumorosità soprattutto.

Drachenfels
02-02-2018, 09:47
@JoK3Я scusa il disturbo :)

Quale SSD hai installato? saresti così gentile da dirci come sono le prestazioni? (magari puoi postare un paio di test?)
Gli slot RAM quindi sono 2 con 1 occupato da un banco da 8gb? potresti dirci che modello è? sai si possono installare max 16Gb o 32GB?

Grassieeee ancora ;)

JoK3Я
02-02-2018, 11:40
@JoK3Я scusa il disturbo :)

Quale SSD hai installato? saresti così gentile da dirci come sono le prestazioni? (magari puoi postare un paio di test?)
Gli slot RAM quindi sono 2 con 1 occupato da un banco da 8gb? potresti dirci che modello è? sai si possono installare max 16Gb o 32GB?

Grassieeee ancora ;)

Ciao, allora l'SSD che ho installato è un WD da 256GB Blue WDS250G2B0B, sotto test con CrystalDisk

https://image.ibb.co/mCOZUR/WD_Blue_250_GB.jpg

E gli slot per la Ram sono 2 di cui uno solo occupato con un banco da 8GB pc2400 marca sul adesivo sopra Hynix, quindi puoi tranquillamente arrivare a 16gb in dual channell.

https://image.ibb.co/i9k69R/Banco_RAM.jpg

Drachenfels
02-02-2018, 12:51
M.2 SATA, ma si può montare anche un NVMe? (oppure sto facendo confusione...)
Ottimo per la RAM con un banco si arriva a 16gb (senti la necessità di aumentarla?)

JoK3Я
02-02-2018, 15:31
M.2 SATA, ma si può montare anche un NVMe? (oppure sto facendo confusione...)
Ottimo per la RAM con un banco si arriva a 16gb (senti la necessità di aumentarla?)

Si sullo slot c'è un solo taglio e mi sembra sia compatibile anche NVMe.
Per la RAM onestamente no forse è PUBG l'unico che vorrebbe un po' più di GB ma non da nessun problema.

Spell
05-02-2018, 11:13
@JoK3Я complimenti per l'acquisto!!
Io sono sempre interessato e credo che appena mi confermano il voucher digitalizzazione lo comprerò.
Per quanto riguarda la tastiera come ti sembra? ha il problema della flessione nel punto centrale quando si preme forte?
E invece per le temperature come va? scalda parecchio nell'uso tranquillo tipo film dvd o uso leggero?
Ultimissima domanda, ho letto già pareri buoni sul display; l'audio con gli altoparlanti Harman Kardon com'è?
Grazie mille!

CapFracassa
05-02-2018, 13:42
Purtroppo sul mio modello (N705UD-GC078T) si è presentato un problema un po’ particolare e subdolo: quando la scheda grafica era sotto stress, quindi prevalentemente con i videogame, proveniva un rumore gracchiante dalle casse. Speravo di poter risolvere il problema con qualche aggiornamento dei driver della scheda video e del bios, ma ahimè il problema è rimasto. Preciso che dal punto di vista prestazionale non ho riscontrato criticità o rallentamenti. Mandato in assistenza, vediamo un po’ come andrà a finire.
Quindi debbo in parte ritrattare la mia impressione lusinghiera di qualche post fa.
Diciamo che per quanto mi riguarda è ancora “sub iudice” :)

JoK3Я
05-02-2018, 13:56
@JoK3Я complimenti per l'acquisto!!
Io sono sempre interessato e credo che appena mi confermano il voucher digitalizzazione lo comprerò.
Per quanto riguarda la tastiera come ti sembra? ha il problema della flessione nel punto centrale quando si preme forte?
E invece per le temperature come va? scalda parecchio nell'uso tranquillo tipo film dvd o uso leggero?
Ultimissima domanda, ho letto già pareri buoni sul display; l'audio con gli altoparlanti Harman Kardon com'è?
Grazie mille!

Ciao, la tastiera non ha nessun problema di flessione anche perchè escono in rilievo solo i tasti di plastica, il "telaio" è di alluminio ed è un blocco unico con il resto del supporto, lo vedi da questa foto
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41FdWhpzxsL.jpg
funziona molto bene ed è retroilluminata con l'illuminazione spegnibile o attenuabile a tre diverse intensità. Il mousepad non saprei dirti perchè ho subito messo il mouse esterno e non l'ho ancora usato...
Scalda molto poco durante l'uso normale, solo con i giochi alza al max le ventole e scalda, con la sola cpu al max durante encoding video scalda molto meno segno che è la gpu a fare la maggior parte.
Per l'audio le casse sono sulla parte anteriore sotto ma non sono un gran che, sono diffusori da portatili onestamente non ne ho mai sentiti di buoni anche perchè sono minuscoli e sempre sacrificati, io sull'audio sono maniaco e audiofilo e non li ho neanche presi in considerazione :D uso dac esterni.

CapFracassa
05-02-2018, 15:28
il "telaio" è di alluminio ed è un blocco unico con il resto del supporto

Vorrei solo puntualizzare che è in alluminio solo la parte superiore, la parte inferiore è in plastica. Quindi non è un “blocco unico” tipo mac per intenderci.
Se ho inteso male chiedo venia. ;)

Drachenfels
05-02-2018, 20:10
ordinato oggi :yeah: versione @JoK3R :)

JoK3Я
06-02-2018, 10:28
Vorrei solo puntualizzare che è in alluminio solo la parte superiore, la parte inferiore è in plastica. Quindi non è un “blocco unico” tipo mac per intenderci.
Se ho inteso male chiedo venia. ;)

Si hai ragione ho scritto male io :cincin:

ordinato oggi :yeah: versione @JoK3R :)

Ottimo se hai bisogno di una mano per smontarlo chiedi pure... dove lo hai preso?

Spell
06-02-2018, 10:36
Ciao, la tastiera non ha nessun problema di flessione anche perchè escono in rilievo solo i tasti di plastica, il "telaio" è di alluminio ed è un blocco unico con il resto del supporto, lo vedi da questa foto
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41FdWhpzxsL.jpg
funziona molto bene ed è retroilluminata con l'illuminazione spegnibile o attenuabile a tre diverse intensità. Il mousepad non saprei dirti perchè ho subito messo il mouse esterno e non l'ho ancora usato...
Scalda molto poco durante l'uso normale, solo con i giochi alza al max le ventole e scalda, con la sola cpu al max durante encoding video scalda molto meno segno che è la gpu a fare la maggior parte.
Per l'audio le casse sono sulla parte anteriore sotto ma non sono un gran che, sono diffusori da portatili onestamente non ne ho mai sentiti di buoni anche perchè sono minuscoli e sempre sacrificati, io sull'audio sono maniaco e audiofilo e non li ho neanche presi in considerazione :D uso dac esterni.

Grazie del feedback!
Bene sono molto convinto, prenderò la versione con scheda video 4gb e 16 gb di ram con ssd inserito, appena mi arriva vi darò anche le mie impressioni! Sono molto curioso a dirla tutta :).
Ti chiedo un'altra cosa Joker, cosa usi come dispositivo audio esterno? Stavo cercando qualcosa di poco ingombrante e wireless da poter collegare per vedere film quando mi porto il pc a letto, o in alternativa da utilizzare come cassa per youtube quando faccio la doccia e voglio sentire della musica.

Drachenfels
06-02-2018, 12:45
Oliservice con coupon :cool:
Grazie ancora per le dritte.

JoK3Я
06-02-2018, 14:50
Grazie del feedback!
Bene sono molto convinto, prenderò la versione con scheda video 4gb e 16 gb di ram con ssd inserito, appena mi arriva vi darò anche le mie impressioni! Sono molto curioso a dirla tutta :).
Ti chiedo un'altra cosa Joker, cosa usi come dispositivo audio esterno? Stavo cercando qualcosa di poco ingombrante e wireless da poter collegare per vedere film quando mi porto il pc a letto, o in alternativa da utilizzare come cassa per youtube quando faccio la doccia e voglio sentire della musica.

Io uso dac fissi ingombranti :sofico: se vuoi qualcosa di portatile e spendere poco ci sono i Fiio o i Dragonfly o ancora Audioengine se vuoi spendere qualcosa di più ci sono delle belle cose nuove ma siamo sui 500€

baidgti
14-02-2018, 06:42
Io ho preso il N705UD-GC073T quello con I5-8250U/8GB/1TB/GTX1050-2GB/17.3FHD preso da Oliservice usufruendo del coupon di sconto pagato 766€, adesso costa anora meno si è abbassato, non so se consigiare il negozio onestamente: rispondono a una mail su 4 e il note mi è arrivato da una ditta terza non da Oliservice... comunque è arrivato nei tempi dichiarati...
Il pc secondo me è molto valido ma è naturalmente da formattare perchè arriva pieno di schifezze installate ed è un chiodo, dopo il format vola.
Note negative il fatto che non abbia la batteria removibile ma interna e sopratutto il doverlo smontare completamente per metterci un SSD o banco di ram, io ho aggiunto un SSD M2 da 250gb ma ho divuto smontare completamente la scheda madre per mettercelo in quanto è "avvitato" all'incontrario e quando si apre il pannello tutti gli slot sono sotto e bisogna staccare i vari cavi flat di tastiera, casse, ventole, display ecc. una menata, non so a questo punto se la garanzia sia ancora valida...
Note positive il display è veramente ottimo, opaco ma con contrasto eccellente anche gli angoli di visione sono ottimi, per ora ci ho fatto girare alcuni giochi e va alla grande per le mie aspettative!

Hi JoK3Я!
I'm sorry but i don't speak Italian. I've just bought a N705UD without ssd and I was glad to read that you could insert an ssd. Could you give me some advices how did you manage to insert an ssd? I removed the plate with the keyboard but I can't see the m.2 connector. Do I have to remove the motherboard too?
Thanks!:)

JoK3Я
14-02-2018, 09:46
Hi JoK3Я!
I'm sorry but i don't speak Italian. I've just bought a N705UD without ssd and I was glad to read that you could insert an ssd. Could you give me some advices how did you manage to insert an ssd? I removed the plate with the keyboard but I can't see the m.2 connector. Do I have to remove the motherboard too?
Thanks!:)


Hi, yes, you must also remove the motherboard, the m2 connector is below.
You have to remove the battery and the HDD then disconnect the flat cables, the antenna,fan, speaker cables and the right display support but don't disconnect the display cable.
Sorry for my poor english

semola7
14-02-2018, 09:49
per chi ha la versione con ssd:
è veloce?
lo schermo è discreto?
l'autonomia?
diefetti vari?

baidgti
14-02-2018, 10:56
Hi, yes, you must also remove the motherboard, the m2 connector is below.
You have to remove the battery and the HDD then disconnect the flat cables, the antenna,fan, speaker cables and the right display support but don't disconnect the display cable.
Sorry for my poor english

Thanks! I'll try it this evening. I guess the warranty will be gone. :mbe:
Greetings from Hungary. :)

Albertis
14-02-2018, 12:33
Ciao
Io ho da circa un mese e mezzo il modello N705UD-GC078T con Intel Core i7-8550U, GTX 1050, SSD da 128 GB, disco rigido da 1 TB e 16 GB di ram. Lo pagai 940€ e ho usufruito della promozione di Microsoft che rimborsava 200€ per un nuovo portatile a fronte di restituirne uno vecchio (io ne comprai uno su eBay a 35€). Quindi alla fine della fiera mi è costato meno di 800€.
A questo prezzo debbo dire che sono decisamente soddisfatto e non credo che potresti trovare di meglio a questa cifra (anche senza la promozione Microsoft). Forse qualche cinesone d’importazione, ma qui subentra il discorso garanzia, fai te.
Lo schermo è questo: “LG LP173WF4-SPF5” sembra un buon IPS con una buona fedeltà cromatica. Non so cosi ci devi fare, forse per la grafica presumo non sia adattissimo. Per quanto riguarda il bleeding (inevitabile negli ips) è ovviamente presente, ma molto attenuato (con una luminosità al 30/40%).
Come già accennato ha un SSD sata da 128GB montato sulla PCIe ed un altro HDD meccanico da 1TB. Non l’ho aperto, ma presumo che la loro sostituzione sia relativamente semplice. Da verificare la possibilità di poter montare una NVMe.
Dal punto di vista prestazionale direi che va molto bene e non ho notato nessun particolare collo di bottiglia.
Unici difetti che ho notato sono la webcam di qualità imbarazzante e il non pieno supporto con linux (non funziona la scheda wifi).

per chi ha la versione con ssd:
è veloce?
lo schermo è discreto?
l'autonomia?
diefetti vari?


Il N705UD-GC078T ce l'ho da alcuni giorni però l'ho usato poco perchè sto facendo la transizione dal vecchio. Devo ancora abituarmi a W10.

Confermo tutte le buone impressioni su questo NB come l'ottimo display, e che è super reattivo ma si sa è nuovo.


Mi sto chiedendo come posso fare per un eventuale "ripristino" senza il dvd??? :doh:

Altra cosa, per rimuovere McAfee si procede da Programmi e Funzionalità come qualsiasi altro programma?

CapFracassa
14-02-2018, 16:38
Il N705UD-GC078T ce l'ho da alcuni giorni però l'ho usato poco perchè sto facendo la transizione dal vecchio. Devo ancora abituarmi a W10.

Confermo tutte le buone impressioni su questo NB come l'ottimo display, super reattivo ma si sa è nuovo.


Mi sto chiedendo come posso fare per un eventuale "ripristino" senza il dvd??? :doh:

Altra cosa, per rimuovere McAfee si procede da Programmi e Funzionalità come qualsiasi altro programma?

Ti consiglio di fare una installazione pulita di win10 tramite pennetta. La garanzia rimane.

IMPORTANTE: anche te hai problemi di "ronzio" dalle casse quando la scheda grafica dedicata è stressata? Tipo con giochi come "Civilization6" e "Stellaris".

JoK3Я
14-02-2018, 17:37
Ti consiglio di fare una installazione pulita di win10 tramite pennetta. La garanzia rimane.

IMPORTANTE: anche te hai problemi di "ronzio" dalle casse quando la scheda grafica dedicata è stressata? Tipo con giochi come "Civilization6" e "Stellaris".

Quoto, fai un'installazione pulita di Win10!

Si ho notato anche io un lieve ronzio a volte con alcuni giochi, io uso cuffie quindi non l'ho notato subito ma lo fa anche me :rolleyes:

Albertis
14-02-2018, 17:38
Ti consiglio di fare una installazione pulita di win10 tramite pennetta. La garanzia rimane.

OK, ma devo dire che le prestazioni son più che buone anche così. Chiedevo per eventuali futuri problemi.

Si, in effetti con la licenza digitale si può effettuare l'installazione pulita sullo stesso hardware senza problemi ;)


IMPORTANTE: anche te hai problemi di "ronzio" dalle casse quando la scheda grafica dedicata è stressata? Tipo con giochi come "Civilization6" e "Stellaris".

Non ho avuto modo di stressare la GPU, anche perchè non sono appassionato di gaming.

Questo ASUS l'ho acquistato per la multimedialità.

Albertis
15-02-2018, 15:10
Forse la mia è una domanda ingenua ma il pack Office 2016 preinstallato nell'Asus N705UD-GC078T è da attivare?
Perchè usandolo nomalmente non segnala nulla :eek:

CapFracassa
15-02-2018, 18:30
Forse la mia è una domanda ingenua ma il pack Office 2016 preinstallato nell'Asus N705UD-GC078T è da attivare?
Perchè usandolo nomalmente non segnala nulla :eek:

Io non l'ho installato, ma presumo sia una versione di prova.

CapFracassa
15-02-2018, 18:33
Hi, yes, you must also remove the motherboard, the m2 connector is below.
You have to remove the battery and the HDD then disconnect the flat cables, the antenna,fan, speaker cables and the right display support but don't disconnect the display cable.
Sorry for my poor english

Te che lo hai già aperto, prima o poi vorrei cambiargli la scheda wifi e l'HDD meccanico con un sdd. Questi due componenti sono difficili da sostituire? Bisognerà smontare anche la scheda madre? Ma si puo montare anche un terzo HDD?
Grazie

Albertis
15-02-2018, 20:02
Io non l'ho installato, ma presumo sia una versione di prova.

Vedremo, tanto con le licenze ESD il pack Office si acquista a pochi Euro su Ebay ;)

Albertis
15-02-2018, 20:18
Te che lo hai già aperto, prima o poi vorrei cambiargli la scheda wifi e l'HDD meccanico con un sdd. Questi due componenti sono difficili da sostituire? Bisognerà smontare anche la scheda madre? Ma si puo montare anche un terzo HDD?
Grazie


Forse ti ha già risposto :asd:



Note negative il fatto che non abbia la batteria removibile ma interna e sopratutto il doverlo smontare completamente per metterci un SSD o banco di ram, io ho aggiunto un SSD M2 da 250gb ma ho divuto smontare completamente la scheda madre per mettercelo in quanto è "avvitato" all'incontrario e quando si apre il pannello tutti gli slot sono sotto e bisogna staccare i vari cavi flat di tastiera, casse, ventole, display ecc. una menata, non so a questo punto se la garanzia sia ancora valida...

CapFracassa
15-02-2018, 21:01
Vedremo, tanto con le licenze ESD il pack Office si acquista a pochi Euro su Ebay ;)

Si, infatti. Io ne presi una ad una trentina di euro.

JoK3Я
15-02-2018, 21:52
Te che lo hai già aperto, prima o poi vorrei cambiargli la scheda wifi e l'HDD meccanico con un sdd. Questi due componenti sono difficili da sostituire? Bisognerà smontare anche la scheda madre? Ma si puo montare anche un terzo HDD?
Grazie

Terzo HD no, ce ne sta uno da 2,5" e un M2 o NVMe.
L'HDD meccanico lo levi levando il coperchio superiore e la batteria, la scheda di rete è invece sulla parte superiore della scheda madre quindi puoi levarla senza dover smontare la sched madre

Albertis
15-02-2018, 22:54
Ohibò! :doh: Come non detto...

CapFracassa
16-02-2018, 09:51
Terzo HD no, ce ne sta uno da 2,5" e un M2 o NVMe.
L'HDD meccanico lo levi levando il coperchio superiore e la batteria, la scheda di rete è invece sulla parte superiore della scheda madre quindi puoi levarla senza dover smontare la sched madre

Grazie. Ti ho chiesto del terzo HDD perchè questa (vedi foto) porta libera indicata dal bios mi aveva insospettito.

https://preview.ibb.co/ibxpvn/IMG_20180216_102616b.jpg (https://ibb.co/na9f1S)

Albertis
16-02-2018, 17:13
http://www.hosting.universalsite.org/image-partizioni-E0DE_5A870CBA.png

Salve

L'installazione pulita di W10 conserva le partizione di Sistema e di Ripristino, oppure pialla tutto nel SSD?


Riguardo alla resa cromatica del display, i colori sono molto intensi e definiti... ma non brillantissimi. In particolare sono i rossi che mi sembrano un pò scuri .

JoK3Я
16-02-2018, 22:19
Salve

L'installazione pulita di W10 conserva le partizione di Sistema e di Ripristino, oppure pialla tutto nel SSD?


Riguardo alla resa cromatica del display, i colori sono molto intensi e definiti... ma non brillantissimi. In particolare sono i rossi che mi sembrano un pò scuri .

Puoi scegliere se eliminare tutte le partizioni e rifarle oppure semplicemente formattare solo quella SO mi pare ma quella del ripristino se pialli quella SO ti serve piu a poco

Albertis
17-02-2018, 16:16
Puoi scegliere se eliminare tutte le partizioni e rifarle oppure semplicemente formattare solo quella SO mi pare ma quella del ripristino se pialli quella SO ti serve piu a poco

Ok

Buon weekend

Drachenfels
22-02-2018, 19:33
Terzo HD no, ce ne sta uno da 2,5" e un M2 o NVMe.
L'HDD meccanico lo levi levando il coperchio superiore e la batteria, la scheda di rete è invece sulla parte superiore della scheda madre quindi puoi levarla senza dover smontare la sched madre

Arrivato!!!!! :cool:
quindi posso ordinare un NVMe?

Qualche consiglio per una custodia?

CapFracassa
22-02-2018, 22:42
Qualcuno di voi è riuscito ad immunizzare il proprio pc da "Meltdown e Spectre"?
Io ho aggiornato il bios alla versione 306 e Firefox alla versione 58.0.2 ed ora sembro protetto solo per Meltdown.

antid05
23-02-2018, 23:05
Ciao, essendo un nuovo utente del forum inizio con un saluto a tutti...

Vorrei fare un domanda a chi ha già potuto provare il modello oggetto della discussione,
sono in procinto di comprare questo laptop ma al momento ho un SSD da 256 Gb Samsung 850 PRO che ho acquistato circa due anni fa e funziona perfettamente (500 MB/s in lettura e scrittura) installato sul modello ASUS N750JV sulla porta SATA3 e mi piacerebbe riutilizzarlo al posto dell'HD secondario del modello N705UD-GC078T.
Temo però che l'HD secondario sia montato su una porta SATA non performante (se si tratta di un SATA1 o SATA2) e in questo caso non riuscirei a sfruttare il mio SSD attuale su questa porta.

Qualcuno ha info a questo proposito ?

Grazie

CapFracassa
27-02-2018, 16:58
Qualche consiglio per una custodia?

Io ho preso questa (https://www.amazon.it/gp/product/B011M0VZ9Q/ref=oh_aui_detailpage_o01_s00?ie=UTF8&psc=1)borsa della Evecase a 20€ e sono molto soddisfatto.

Albertis
03-03-2018, 15:48
Per il mio N705UD-GC078T oramai devo procedere all'installazione pulita.

Mi domando se perderò le app come Asus Battery Health Charging?
Che mi pare molto utile per allungare la vita della batteria dato che tengo il nb sempre in carica.

Altra cosa, Firefox mi sembra poco tollerato dall'attuale sistema la CPU frigge sia con i video di youtube che con lo scoll del mouse muovendosi in verticale. Cose che non si avvertono con Microsoft Edge.

:)

CapFracassa
04-03-2018, 08:01
Per il mio N705UD-GC078T oramai devo procedere all'installazione pulita.

Mi domando se perderò le app come Asus Battery Health Charging?
Che mi pare molto utile per allungare la vita della batteria dato che tengo il nb sempre in carica.

Altra cosa, Firefox mi sembra poco tollerato dall'attuale sistema la CPU frigge sia con i video di youtube che con lo scoll del mouse muovendosi in verticale. Cose che non si avvertono con Microsoft Edge.

:)

L'app di cui parli la puoi trovare qua (https://www.asus.com/it/Laptops/ASUS-VivoBook-Pro-17-N705UD/HelpDesk_Download/), sotto "Utilities". Dopo aver selezionato "X705UDR" e "Windows 10 64bit".
Oppure cliccando direttamente qua (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps_for_Win10/ASUS_Battery_Health_Charging/ASUS_Battery_Health_charging_Win10_64_VER100004.zip?_ga=2.32570746.517085017.1520150302-834757500.1517402244).
Non ho di questi problemi con Firefox.

Albertis
04-03-2018, 09:12
L'app di cui parli la puoi trovare qua (https://www.asus.com/it/Laptops/ASUS-VivoBook-Pro-17-N705UD/HelpDesk_Download/), sotto "Utilities". Dopo aver selezionato "X705UDR" e "Windows 10 64bit".
Oppure cliccando direttamente qua (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps_for_Win10/ASUS_Battery_Health_Charging/ASUS_Battery_Health_charging_Win10_64_VER100004.zip?_ga=2.32570746.517085017.1520150302-834757500.1517402244).
Non ho di questi problemi con Firefox.


Grazieeeee... molto gentile!

Buona domenica :)

maicol07
05-03-2018, 16:38
Salve,
sono intenzionato ad acquistare la variante GC073T di questo notebook (con processore i5), ma avrei qualche domanda:

Il processore è quad core, vero?
Se la scheda WiFi è dual band e supporta la banda a 5ghz (quindi scheda di rete di tipo 802.11ac)
Se è presente anche il sensore di impronte digitali (come mostrato in alcune foto sul sito ufficiale ASUS)

Inoltre, vorrei sapere come è l'autonomia della batteria.
Grazie

JoK3Я
06-03-2018, 13:28
Salve,
sono intenzionato ad acquistare la variante GC073T di questo notebook (con processore i5), ma avrei qualche domanda:

Il processore è quad core, vero?
Se la scheda WiFi è dual band e supporta la banda a 5ghz (quindi scheda di rete di tipo 802.11ac)
Se è presente anche il sensore di impronte digitali (come mostrato in alcune foto sul sito ufficiale ASUS)

Inoltre, vorrei sapere come è l'autonomia della batteria.
Grazie

Ciao, si il processore è quad core e la scheda wifi è dual band ma non 5ghz e non c'è sensore impronte digitali. Per l'autonomia non so dirti io lo uso come desktop replacement

maicol07
06-03-2018, 14:09
Ciao, si il processore è quad core e la scheda wifi è dual band ma non 5ghz e non c'è sensore impronte digitali. Per l'autonomia non so dirti io lo uso come desktop replacement

Ok, grazie. Attendo altri feedback!

P.S.: Sapreste dirmi il modello della scheda wireless?

JoK3Я
06-03-2018, 14:52
Ok, grazie. Attendo altri feedback!

P.S.: Sapreste dirmi il modello della scheda wireless?

E' una Realtek 8822BE

CapFracassa
06-03-2018, 15:04
E' una Realtek 8822BE

È lo stesso del mio modello quindi (GC078T). Io mi collego traquillmante su banda 5Ghz, è di tipo 802.11ac
La batteria non è granchè, credo sia una 42Wh.
Circa 5/6 ore con navigazione web, qualche video netflix, wifi on e luminosità al 30%
Aggiungo che la mia è una stima decisamente approssimativa e non professionale.

maicol07
06-03-2018, 15:12
È lo stesso del mio modello quindi (GC078T). Io mi collego traquillmante su banda 5Ghz, è di tipo 802.11ac
La batteria non è granchè, credo sia una 42KWh.
Circa 5 ore con navigazione web, qualche visione video in streaming, wifi on e luminosità al 30%

In effetti sul sito della realtek c'è scritto 802.11ac ... http://www.realtek.com/products/productsView.aspx?Langid=1&PNid=21&PFid=60&Level=5&Conn=4&ProdID=380
Praticamente quasi lo stesso consumo attuale con il mio ACER ES1-711-P337 (https://www.intel.it/buy/it/it/product/laptops/acer-aspire-es1-711-p337-491442/technical-specifications)

CapFracassa
06-03-2018, 15:19
In effetti sul sito della realtek c'è scritto 802.11ac ... http://www.realtek.com/products/productsView.aspx?Langid=1&PNid=21&PFid=60&Level=5&Conn=4&ProdID=380
Praticamente quasi lo stesso consumo attuale con il mio ACER ES1-711-P337 (https://www.intel.it/buy/it/it/product/laptops/acer-aspire-es1-711-p337-491442/technical-specifications)
Bisogna anche dire però che il mio modello ha un i78550u; credo consumi di più dell'i5.

Albertis
08-03-2018, 18:43
Salve

ho effettuato l'installazione pulita di Windows 10 sul GC078T


Vi segnalo un passaggio semplicissimo per evitare di modificare il bios ;)

Dopo aver creato l'USB avviabile di W10 con Media Creation Tool per fare il boot da pendrive
- riavviate premendo continuamente ESC
- vi ritrovate a sceglere la boot device
- selezionate USB


L'operazione si può vedere nel video:
https://www.youtube.com/watch?v=i9AA7hTyPMU

maicol07
08-03-2018, 18:53
Ma sbaglio o nel bios è possibile utilizzare il mouse? In una foto in un post precedente si vedeva ol cursore del mouse nel bios credo...

Albertis
08-03-2018, 20:09
L'app di cui parli la puoi trovare qua (https://www.asus.com/it/Laptops/ASUS-VivoBook-Pro-17-N705UD/HelpDesk_Download/), sotto "Utilities". Dopo aver selezionato "X705UDR" e "Windows 10 64bit".
Oppure cliccando direttamente qua (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps_for_Win10/ASUS_Battery_Health_Charging/ASUS_Battery_Health_charging_Win10_64_VER100004.zip?_ga=2.32570746.517085017.1520150302-834757500.1517402244).
Non ho di questi problemi con Firefox.


Ciao


dopo l'installazione pulita il caricamento della batteria è rimasto al 60%


Però ho il problema della tastiera retroilluminata che non funziona :muro:

Forse ci sono dei drivers che debbo scaricare?

CapFracassa
08-03-2018, 20:47
Ciao


dopo l'installazione pulita il caricamento della batteria è rimasto al 60%


Però ho il problema della tastiera retroilluminata che non funziona :muro:

Forse ci sono dei drivers che debbo scaricare?

Devi installare questi (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps_for_Win10/ATKPackage/ATKPackage_Win10_64_VER100055.zip?_ga=2.51296683.309669113.1520461752-1082134220.1518990851) driver.

Albertis
08-03-2018, 20:57
Devi installare questi (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps_for_Win10/ATKPackage/ATKPackage_Win10_64_VER100055.zip?_ga=2.51296683.309669113.1520461752-1082134220.1518990851) driver.



Grazie

nel frattempo ho risolto seguendo la guida per scaricare ATK Package

https://www.asus.com/it/support/FAQ/1013904/


Ciao

Albertis
09-03-2018, 13:59
Ciao


dopo l'installazione pulita il caricamento della batteria è rimasto al 60%





Come non detto :doh:

Ho dovuto re-instalalre ASUS Battery Charging scaricandolo dal link sopra-postato da Capfracassa. Grazie

Albertis
09-03-2018, 14:10
A proposito

E' previsro in questo modello l'utilizzo di ASUS Splendid Video Enhancement Technology?

Se c'è chi lo usa, potrebbe darci la sua opinione?

JoK3Я
09-03-2018, 20:51
Non è il primo note Asus che uso anzi è il 4° ma ho sempre trovato Splendid Video inutile e dannosa, se si vuole il monitor calibrato non c'è altra soluzioine che comprarsi uno Spider o simile e calibrarselo...

maicol07
09-03-2018, 21:04
Mi potreste spiegare perchè bisognerebbe reinstallare Windows subito? Alcune app di Asus sono utili (tipo quella della luce blu). Non basterebbe solo disinstallarle e cancellare i file temporanei?

Albertis
09-03-2018, 21:24
Non è il primo note Asus che uso anzi è il 4° ma ho sempre trovato Splendid Video inutile e dannosa, se si vuole il monitor calibrato non c'è altra soluzioine che comprarsi uno Spider o simile e calibrarselo...


Messaggio ricevuto! :D

Albertis
09-03-2018, 22:05
Mi potreste spiegare perchè bisognerebbe reinstallare Windows subito? Alcune app di Asus sono utili (tipo quella della luce blu). Non basterebbe solo disinstallarle e cancellare i file temporanei?


Togli dalle OO il bloatware e, soprattutto, l'antivirus pre-installato McAfee ;)

marcof12
10-03-2018, 09:22
Non so se qualcuno lo ha già postato, ma è uscita la recensione completa del modello con cpu coffee lake 4 core 8550u 15W tdp su un noto sito estero specializzato in notebook:
https://www.notebookcheck.net/Asus-VivoBook-Pro-17-N705UD-i7-8550U-GTX-1050-Laptop-Review.286760.0.html

Complessivamente buono per uso office,multimediale e uso blando in generale, ma abbastanza deludente per quanto riguarda l'uso più spinto soprattutto sulla cpu.

Albertis
10-03-2018, 10:12
Il Verdict di Notebookcheck è piuttosto lusinghiero:


... it’s an overall value proposition, an appeal to those who would love to own a machine with competent, well-rounded everyday performance and a capability for occasional gaming, ...

And for the most part ..., it does succeed at that task.
The thin and light VivoBook Pro 17 posts very good general system performance scores, features fast solid-state storage, and can manage a typical gaming session without any problem.
The display is also quite good overall, with high brightness, good viewing angles, respectable color reproduction, and a matte finish.


https://www.notebookcheck.net/Asus-VivoBook-Pro-17-N705UD-i7-8550U-GTX-1050-Laptop-Review.286760.0.html

Albertis
10-03-2018, 14:44
MS Office 2016

Intendo acquistare una licenza Office ESD su Ebay, ma mi servirebbe scaricare un file .exe per installarlo.

O anche, pensavo di munirmi di DVD Rom esterno così sono a posto per sempre.

Suggerimenti :)

Albertis
10-03-2018, 17:49
MS Office 2016

Intendo acquistare una licenza Office ESD su Ebay, ma mi servirebbe scaricare un file .exe per installarlo.

O anche, pensavo di munirmi di DVD Rom esterno così sono a posto per sempre.

Suggerimenti :)


OK, ho trovato un file .exe :sofico:


Con un file ISO avete tre possibilità:

- Estrarre il contenuto: usate un gestore di archivi come 7-Zip per aprire il file ISO ed estrarre in una directory a piacere i file e cliccare su setup.exe
- "Montare" la ISO: fate click con il pulsante destro del mouse sull'immagine ISO e selezionate Monta per rendere disponibile il contenuto sotto Esplora file sottoforma di unità virtuale
- Masterizzare, se il PC è dotato di masterizzatore DVD

unnilennium
10-03-2018, 20:11
diciamo che in porporzione al prezzo proposto non c'è molta scelta... e al momento il processore i7 8550 non ha senso, inrelazione al prezzo, rispetto al modello i5 8250, scalda di più e semplicemente non si riesce a mantenere fresco a sufficienza per sfruttarlo a dovere, succede con numerosi modelli, quindi è intel che ha fatto una vaccata, non asus. in ogni caso sotto i 1000 un notebook 17 con uno schermo così bello, che abbia anche una resa di colori a questo livello non esiste...

CapFracassa
16-03-2018, 11:56
Ho finalmente la diagnosi esatta che affligge il mio modello: "COIL WHINE (https://www.youtube.com/watch?v=wGP98PEVbG0)"

Ci fosse stato un tecnico all'assistenza dopo le mie innumerevoli email in grado di indicarmelo correttamente! Ringrazio solo Google e la rete in generale per la info.

Albertis
18-03-2018, 14:48
Ho finalmente la diagnosi esatta che affligge il mio modello: "COIL WHINE (https://www.youtube.com/watch?v=wGP98PEVbG0)"

Ci fosse stato un tecnico all'assistenza dopo le mie innumerevoli email in grado di indicarmelo correttamente! Ringrazio solo Google e la rete in generale per la info.



Salve,

potresti descrivermi meglio i sintomi del coil whine ul tuo nb

Perchè, come ho scritto sopra, sul mio avverto che "frigge" un pò la CPU quando uso Firefox, mentre con Microsoft Edge sento il solito basso sibilo.

CapFracassa
20-03-2018, 07:24
Salve,

potresti descrivermi meglio i sintomi del coil whine ul tuo nb

Perchè, come ho scritto sopra, sul mio avverto che "frigge" un pò la CPU quando uso Firefox, mentre con Microsoft Edge sento il solito basso sibilo.

Prova a vedere il video che ho linkato sul nome "coil whine (https://www.youtube.com/watch?v=wGP98PEVbG0)". Cmq è un ronzio più o meno intenso e fastidioso dovuto alla vibrazione di alcuni elementi come condensatori e/o bobine, di solito della scheda grafica. Infatti nel mio caso è decisamente più pronunciato quando la scheda video dedicata, la 1050 nvidia, è sotto stress. Prova ad usare un videogame per vedere se è presente anche a te lo stesso problema. Dipende anche dal videogame e dal livello di impegno della scheda. Con giochini poco stressanti potrebbe anche non verificarsi, io uso civilization6 e stellaris. Per esempio con un altro giochino di scacchi che ho non si sente.
È un problema che non altera le prestazioni ed è di difficile soluzione. Mi hanno detto quelli dell'assistenza che per valutare una "eventuale" sostituzione del computer devo spedirlo ai loro tecnici almeno 3 volte. Ora sto ad un tentativo... infruttuoso ovviamente.
Ci sto pensando, ma forse me lo tengo così.

merzbow1974
20-03-2018, 14:39
Prova a vedere il video che ho linkato sul nome "coil whine (https://www.youtube.com/watch?v=wGP98PEVbG0)". Cmq è un ronzio più o meno intenso e fastidioso dovuto alla vibrazione di alcuni elementi come condensatori e/o bobine, di solito della scheda grafica. Infatti nel mio caso è decisamente più pronunciato quando la scheda video dedicata, la 1050 nvidia, è sotto stress. Prova ad usare un videogame per vedere se è presente anche a te lo stesso problema. Dipende anche dal videogame e dal livello di impegno della scheda. Con giochini poco stressanti potrebbe anche non verificarsi, io uso civilization6 e stellaris. Per esempio con un altro giochino di scacchi che ho non si sente.
È un problema che non altera le prestazioni ed è di difficile soluzione. Mi hanno detto quelli dell'assistenza che per valutare una "eventuale" sostituzione del computer devo spedirlo ai loro tecnici almeno 3 volte. Ora sto ad un tentativo... infruttuoso ovviamente.
Ci sto pensando, ma forse me lo tengo così.

Ciao, mi stavo leggendo i messaggi.
Poiché ero indeciso tra un Dell Inspiron serie 5000 17 pollici
e questo suggeritomi da unnilennium
Volevo chiedervi a tal proposito come tiene le temperature questo Asus N705UD-GC078T e se una volta formattato e fatta un'installazione di Windows 10 pulita si riescano a trovare sul sito tutti i driver e i programmini per la gestione al meglio delle periferiche, schermo, connettività.

Nel complesso vi sembra una buona macchina?

Grazie

Albertis
20-03-2018, 20:57
Ciao, mi stavo leggendo i messaggi.
Poiché ero indeciso tra un Dell Inspiron serie 5000 17 pollici
e questo suggeritomi da unnilennium
Volevo chiedervi a tal proposito come tiene le temperature questo Asus N705UD-GC078T e se una volta formattato e fatta un'installazione di Windows 10 pulita si riescano a trovare sul sito tutti i driver e i programmini per la gestione al meglio delle periferiche, schermo, connettività.

Nel complesso vi sembra una buona macchina?

Grazie


Riguardo alle temperature non so risponderti perchè non lo stresso abbastanza.

Dopo l'installazione pulita funziona tutto, in riposo la RAM è passata dall'uso del 20% al 14%. Ho dovuto scaricare solo i drivers per la retroilluminazione della tastiera e Asus Battery Health Charging (optionale)

Forse ci sarebbero altre cose, tipo che il task manager non segnala più l'attività delle schede video sia integrata che dedicata; oppure Asus Splendid per la gestione dei colori, che cmq nn tutti apprezzano.

Albertis
20-03-2018, 21:14
Prova a vedere il video che ho linkato sul nome "coil whine (https://www.youtube.com/watch?v=wGP98PEVbG0)".


Si, l'ho visto il video.

C'è anche questo che si sente benissimo il coil whine
https://www.youtube.com/watch?v=yzVAK5Llx_M

Ebbene, se lo vedo con Firefox sfrigola la CPU (penso) se lo guardo con Microsoft Edge è tutto regolare, nessun disturbo?!?!?!

Aut0maN
20-03-2018, 22:25
interessato anch'io a questo notebook soprattutto per la qualità dello schermo che ho letto essere di buon livello, ci farei un pò di tutto ma per il gaming lo userei per giochi indie dove forse è la cpu che lavora un pelo rispetto alla gpu, l'i7 serie 8 come va con questo tipo di giochi?

JoK3Я
21-03-2018, 01:48
interessato anch'io a questo notebook soprattutto per la qualità dello schermo che ho letto essere di buon livello, ci farei un pò di tutto ma per il gaming lo userei per giochi indie dove forse è la cpu che lavora un pelo rispetto alla gpu, l'i7 serie 8 come va con questo tipo di giochi?

Con i giochi va benone, io sto giocando The Witcher 3 a livello alto senza problemi, anche PUBG gira perfetto, l'unico per ora con cui devo scendere un po' a copromessi è Dying Light

TunerAndrea
22-03-2018, 20:33
buonasera a tutti. sono nuovo in questo forum :)
ho trovato un n705ud gc078t e sono possessore di un samsung 860 EVO M. 2 da 500gb, mi potreste aiutare a capire se posso montarlo o meno e soprattutto che capienza massima legge il notebook??? chiedo a chi ne sa più di me :D :D grazie a tutti

JoK3Я
22-03-2018, 22:21
buonasera a tutti. sono nuovo in questo forum :)
ho trovato un n705ud gc078t e sono possessore di un samsung 860 EVO M. 2 da 500gb, mi potreste aiutare a capire se posso montarlo o meno e soprattutto che capienza massima legge il notebook??? chiedo a chi ne sa più di me :D :D grazie a tutti

Capienza massima non dovrebbe esserci nessun limite comunque i tuoi 500GB li legge di sicuro, puoi montarlo l'M2 in aggiunta al disco da 1Tb esistente ma c'è un po' da lavorare di cacciavite e da staccare un po' di cablaggi, sulla prima pagina c'è un mio commento a proposito...

TunerAndrea
23-03-2018, 21:24
Grazie mille. Ho letto quanto è complicato. Il pc e arrivato oggi. Questa sera cerco di aggiornare tutto e sistemarlo per bene per me. Un'altra cosa come si passa da 1.8 a 4.0 del processore ?:confused:

TunerAndrea
25-03-2018, 15:34
Grazie mille. Ho letto quanto è complicato. Il pc e arrivato oggi. Questa sera cerco di aggiornare tutto e sistemarlo per bene per me. Un'altra cosa come si passa da 1.8 a 4.0 del processore ?:confused:

Apposto ho capito, per ora va in base al carico di lavoro che esegue :doh: :angel:

marcof12
30-03-2018, 11:28
2 domande per i possessori:

1)L'hdmi dovrebbe essere versione 1.4 limitata quindi a 4k@30fps, confermate o qualcuno è riuscito a collegarlo a 4k@60fps ?
Mi interessava sapere se la limitazione a 30fps è questione hardware o semplicemente di certificazione(come mi pare sia su alcuni notebook).

2)usando un Hub USB C collegato alla porta usb C 3.1, qualcuno è riuscito ad usare 2 o più hard disk 2.5" esterni in contemporanea senza colli di bottiglia? Funge anche da uscita video display port\hdmi 4k?

Maledetta Asus :rolleyes: se solo avessero messo 3 usb 3.0 A invece delle 2.0, lo avrei già preso in attesa dei futuri sviluppi su cpu\vga :muro:

xenom
30-03-2018, 13:21
ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di questo portatile. Mi sembra molto buono.. ma ho un po' di confusione fra le differenti versioni hardware.

vedo in vendita una versione con l'i5 e 8 gb di ram, ma non trovo benchmark rispetto alla versione full (i7, 16 gb ecc)

inoltre volevo capire se dispone sempre della possibilità di installare due HD.

nei negozi online si trovano tanti prezzi con tante configurazioni diverse... c'è da perdersi

edit:
sul portatile che uso ora ho montato un SSD samsung EVO 256 gb. Pensavo di montarlo sull'asus, secondo voi è fattibile, reinstallando i drivers, senza dover fare formattazioni e casini vari? Allo stesso tempo però vorrei mantenere quello meccanico da 1 Tb

xenom
30-03-2018, 13:45
Prova a vedere il video che ho linkato sul nome "coil whine (https://www.youtube.com/watch?v=wGP98PEVbG0)". Cmq è un ronzio più o meno intenso e fastidioso dovuto alla vibrazione di alcuni elementi come condensatori e/o bobine, di solito della scheda grafica. Infatti nel mio caso è decisamente più pronunciato quando la scheda video dedicata, la 1050 nvidia, è sotto stress. Prova ad usare un videogame per vedere se è presente anche a te lo stesso problema. Dipende anche dal videogame e dal livello di impegno della scheda. Con giochini poco stressanti potrebbe anche non verificarsi, io uso civilization6 e stellaris. Per esempio con un altro giochino di scacchi che ho non si sente.
È un problema che non altera le prestazioni ed è di difficile soluzione. Mi hanno detto quelli dell'assistenza che per valutare una "eventuale" sostituzione del computer devo spedirlo ai loro tecnici almeno 3 volte. Ora sto ad un tentativo... infruttuoso ovviamente.
Ci sto pensando, ma forse me lo tengo così.

puoi provare a stabilizzare il componente come mostrato nel video. Usa un'analizzatore di spettro per android per arrivare all'origine del suono. Colla a caldo sul componente che vibra e dovresti limitare il problema

tamerlano
04-05-2018, 09:39
sono interessato anche io a queato notebook e volevo sapere se ci sono problemi a fare dual boot windows + ubuntu o se ci sono rogne rogne con ubuntu

grazie

Karlo1200S
08-05-2018, 17:26
Sono interessato al N705UD-GC078T, quindi con l'i7-8550U e 16 gb di ram, pensate che possa andar bene per un editing video amatoriale 2k e 4k o la gtx 1050 è un pò deboluccia in tal senso?

Karlo1200S
01-06-2018, 16:54
Chi ha il N705UD-GC078T potrebbe per favore controllarmi se monta come display l'AUO B173HAN01.3 ( che Laptopmedia.com certifica senza Pwm) oppure l'LG LP173WF4-SPF5 ( che nei test di Notebookcheck aveva PWM già a 119 Hz :muro: (al di sotto del 99% di luminosità).

Karlo1200S
04-06-2018, 11:26
Ho trovato il N705UD-GC078T, quindi con l'i7-8550U e 16 gb di ram, a 750€ e non ho resistito... vi farò sapere come mi trovo

unnilennium
04-06-2018, 13:31
Ho trovato il N705UD-GC078T, quindi con l'i7-8550U e 16 gb di ram, a 750€ e non ho resistito... vi farò sapere come mi trovoPosta anche le specifiche complete del display, e anche lo shop se puoi, sono curioso

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
04-06-2018, 15:19
Posterò, ma mi sembra di aver capito che il N705UD-GC078T monta l'LG LP173WF4-SPF5, ma sono andato tranquillo perchè è lo stesso che monta
l'ASUS ROG Strix GL703VM senza Pwm
http://laptopmedia.com/highlights/top-5-reasons-to-buy-or-not-buy-the-asus-rog-strix-gl703vm/
ASUS ROG Strix GL702ZC senza Pwm
http://laptopmedia.com/highlights/top-5-reasons-to-buy-or-not-buy-the-asus-rog-strix-gl702zc/
e anche L'acer aspiere 7 senza Pwm
http://laptopmedia.com/highlights/top-5-reasons-to-buy-or-not-buy-the-acer-aspire-7-17/

Karlo1200S
06-06-2018, 10:58
per togliere tutti i bloatware basta fare un "reimposta il Pc" e cancellare tutto o devo rinstallare windows 10 da pennetta usb? Nel secondo caso come lo riattivo? Oppure basta cancellare i programmi che non mi interessano?

unnilennium
07-06-2018, 07:15
Fai il backup prima, con macrium reflect free o similari, e poi inizia a rimuovere il software che non vuoi, e vedi come va. Se non noto miglioramenti, puoi usare il metodo con la reinstallazione pulita di Windows da penna USB, e poi stai attento a rimettere solo l'essenziale. In ogni caso se hai un backup di partenza sei in una botte di ferro

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
07-06-2018, 09:55
in effetti ho controllato N705UD-GC078T monta l'LG LP173WF4-SPF5, sembra molto buono come panello.
Purtroppo lo devo ridare indietro perchè, era stato imballato male, ed è arrivato con una botta sul coperchio superiore...:muro: che comunque mi sembra alquanto deboluccio...
Ho provato anche a fare un ripristino completo e a togliere un pò di bloatware, e andava veramente bene, a parte forse le ventole un po troppo rumorose e che intervenivano un po troppo spesso, anche con carichi leggeri... non so se si possa regolare l'intervento via software, ma mi sembra di no...

Giulieo
18-06-2018, 18:24
Ho trovato il N705UD-GC078T, quindi con l'i7-8550U e 16 gb di ram, a 750€ e non ho resistito... vi farò sapere come mi trovo

Ciao,sono interessato al modello, mi manderesti anche per messaggio privato il negozio dove l hai trovato a questo prezzo pazzesco?

Qualcuno sa dirmi se scalda molto. Ho già letto che è un problema del processore, ma la vesione senza SSD non mi attira. Maledetta ASUS, mai un compromesso decente= i5 + SSD. :muro:

Teddy Bremer
23-06-2018, 18:36
Buonasera a tutti,
Fortunatamente ho trovato questo forum. Chiedo gentilmente di confermarmi che il laptop "Asus vivobook pro 17 N705UD-GC078T" o "Asus vivobook pro 17 N705UD-GC073T" hanno lo schermo dotato di pannello IPS. Ho contattato il servizio clienti Asus. Prima risposta: "Non fornito di pannello IPS." Poi ho ricevuto un'email, sempre da Asus, con il link di Amazon e risultava di avere il pannello IPS. Ho contattato di nuovo il servizio clienti Asus e hanno risposto che questi modelli non possiedono il pannello IPS. Oggi ho trovato il vostro forum e ho scoperto che alcuni utenti possiedono questo laptop (-GC078T) fornito di pannello IPS.
Attendo gentilmente la Vostra risposta.

maicol07
24-07-2018, 10:01
Ciao a tutti,
alla fine ho deciso di acquistare la variante N705UD GC078T con processore i7-8550U. Avrei qualche domanda al riguardo:

È consigliabile reinstallare Windows da USB?
I 16 GB di RAM sono divisi in 2 banchi RAM da 8 GB?
Come è l'autonomia della batteria?
Per chi possiede questo computer, potreste rispondere al post con qualche feedback?

Grazie

saxo_vts
03-08-2018, 01:51
Ciao scusate se rispondo a un vecchio post io dovrei prenderea versione con i5 8250u il mio dubbio ma monta effettivamente la gtx 1050 o una GeForce mx150 perché dai video su YouTube vedo mx150...

p.francesconi
04-08-2018, 22:40
Ciao scusate se rispondo a un vecchio post io dovrei prenderea versione con i5 8250u il mio dubbio ma monta effettivamente la gtx 1050 o una GeForce mx150 perché dai video su YouTube vedo mx150...

Ciao te lo sconsiglio vivamente.. Un mio collega lo ha acquistato e vorrebbe non averlo mai fatto, ti elenco qualche difetto:

- surriscalda spesso mandando in throttling la cpu
- solo per inserire un ssd o aggiungere modulo ram si deve smontare pezzo per pezzo anche la scheda madre invalidando la garanzia
- l'operazione di cui sopra è indispensabile in quanto con l'hard disk di serie è il più lento pc che abbia mai visto..

unnilennium
07-08-2018, 07:02
Discorso valido per praticamente tutti i notebook consumer con CPU di 8a generazione. Se vuoi un SSD o compri il notebook che lo ha, oppure scegli qualcosa del settore business come hp probook Lenovo thinkpad etc etc, gli altri non permettono praticamente mai un agevole apertura per aggiungere RAM o cambiare disco. Non è esclusiva Asus di questo modello, e la regola

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

marcof12
08-08-2018, 07:11
Discorso valido per praticamente tutti i notebook consumer con CPU di 8a generazione. Se vuoi un SSD o compri il notebook che lo ha, oppure scegli qualcosa del settore business come hp probook Lenovo thinkpad etc etc, gli altri non permettono praticamente mai un agevole apertura per aggiungere RAM o cambiare disco. Non è esclusiva Asus di questo modello, e la regola

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

In realtà non è che sia la regola o che sia d'obbligo prendere un prodotto pro, è che per scelte commerciali preferiscono fare così "chiusi" un numero sempre maggiore di notebook. Ed è una cosa comunque criticabilissima, non è detto che debba passare il messaggio che è la normalità.
Ad ogni modo, giusto per dire, un modello più economico di questo che ho preso di recente ha lo slot m.2 perfettamente accessibile pur essendo slim come formato e costando meno di questo 17": il 15" modello S510UN. Tolte le 5 viti sul fondo e le due nascoste sotto i piedini in gomma posteriori hai accesso a tutto, anche per eventuali pulizia con aria compressa delle ventole.
Della serie: sapendolo prima basta lasciare sugli scaffali i prodotti progettati a capocchia :p

danix00
04-11-2018, 18:05
Avete notizia sulla versione GC104T?

James101
24-11-2018, 11:53
ragazzi ho comprato questo portatile in seconda mano, aggiungendo un ssd, come devo fare per installare windows 10 sull'ssd senza perdere la licenza windows?

maicol07
24-11-2018, 12:00
ragazzi ho comprato questo portatile in seconda mano, aggiungendo un ssd, come devo fare per installare windows 10 sull'ssd senza perdere la licenza windows?
Ciao, di quale modello stai parlando? Il GC078T ha già un SSD.
Comunque per reinstallare Windows su un altro disco, puoi seguire questa guida (https://turbolab.it/windows-10/guida-installare-windows-10-chiavetta-usb-427). Una volta arrivato alla fine, continua cliccando su "Guida: come formattare e reinstallare Windows 10".
Riguardo alla licenza, è associata al tuo account Microsoft (se ne hai uno), perciò esegui l'accesso prima di reinstallare Windows!

Flortex
24-11-2018, 16:29
Riguardo alla licenza, è associata al tuo account Microsoft (se ne hai uno), perciò esegui l'accesso prima di reinstallare Windows!

Sei sicuro?
Io sapevo fosse memorizzata nel pc in qualche modo (tipo nel bios), e questa fosse riconosciuta automaticamente in fase di installazione.

James101
28-11-2018, 21:18
dopo averlo smontato per installare l'ssd (versione con i5) ho reinstallato windows da 0 e adesso la tastiera non si illumina più anche schiacciando i tasti per aumentare l'intensita ovviamente. Pensate sia un problema di driver oppure ho messo male qualche cavo? eppure tutti i tasti della tastiera funzionano bene

unnilennium
28-11-2018, 22:44
Forse hai ricollegato male il flat della tastiera, controlla

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

James101
07-12-2018, 16:43
Forse hai ricollegato male il flat della tastiera, controlla

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Ho risolto reinstallando i driver dal sito di asus.

Inoltre volevo installare i driver di asus precision touchpad, ho avviato e concluso l'installazione correttamente ma in gestione dispositivi su windows nella sezione dei mouse non li vedo e spunta solo "mouse compatibile..." anche se non ho messo nessun mouse

Albertis
30-03-2019, 15:08
Ho finalmente la diagnosi esatta che affligge il mio modello: "COIL WHINE (https://www.youtube.com/watch?v=wGP98PEVbG0)"

Ci fosse stato un tecnico all'assistenza dopo le mie innumerevoli email in grado di indicarmelo correttamente! Ringrazio solo Google e la rete in generale per la info.


Salve,

sapete se è stato risolto il problema COIL WHINE? Che cmq è ai minimi livelli.


L'unica pecca che trovo nel mio N705UD-GC078T è che si sente sempre qualcosa in movimento anche con le operazioni più banali. :rolleyes:

Le ventoline si attivano facilmente anche senza stressarlo con videogames, che non uso.


Resta il mistero che del frigolio usando lo scroll di FF, con l'uso di video/film, e pensare che ho acquistato un i7 8550u, 16GB RAM, 4gb GPU, FH, IPS proprio per godermi la multimedialità nel modo più confortevole.

Preciso che non sono le casse a gracidare, ma il frigolio proviene dalla "pancia" del notebook, sembra che sia l'hdd la causa del rumorino.

Magari risolverei il tutto inserendo un 2° SSD per i dati, ma dato che il pc è ancora in garanzia, sapete dirmi se vale la pena mandarlo in assistenza? Quali sono i tempi ri riconsegna?



EDIT

Riporto lo stralcio di una recensione trovata su Amazon che rispecchia la mia esperienza col notebook ASUS. Anzi mi ha dato la dritta della scheda audio "gracchiante" :(

"Ho effettuato un secondo acquisto ed ho notato troppo tardi (nel senso che ormai avevo già installato quanto mi occorresse) che la scheda audio "gracchiasse" (in quanto difettosa) ma l'ho tenuto ugualmente, risolvendo con l'acquisto di una mini scheda audio usb (ugreen - disponibile su amazon). In aggiunta le ventole sono sempre rumorose (meno del precedente acquisto fallimenatre) e si attivano con niente per poi disattivarsi con la stessa velocità."