View Full Version : Consiglio regalo
Ciao a tutti,
come la vedete la mia build in firma per uso scolastico e gaming leggero, da regalare ad un ragazzo di 12 anni come primo pc?
ho questa gpu comprata tempo fa solo per uscita hdmi, ma recentemente ho avuto modo di vedere girare occasionalmente call of duty (uno dei piu recenti)
e devo dire che funzionava piu che dignitosamente...
Per uso scolastico-ufficio il pc (per con qualche anno...) ancora vola alla grande, con l'SSD e quad core AMD, con Win10.
Posso lasciarla così o posso ulteriormente migliorarlo con poca spesa?
Quale case consigliate con look agressivo per gaming (al ragazzo interessa quello:D )
Grazie
Andrea
celsius100
11-11-2017, 07:38
Ciao
bisognerebbe vedere a cosa gioca ed a quale risoluzione
diciamo ceh mettere una vga piu da "gaming" e sempre qualcosa di utile
x il resto altri 2gb di ram se hai spazio sulla scheda madree magari xke no un po di overclock la cpu sale facilmetne di frequenza
Ciao
bisognerebbe vedere a cosa gioca ed a quale risoluzione
diciamo ceh mettere una vga piu da "gaming" e sempre qualcosa di utile
x il resto altri 2gb di ram se hai spazio sulla scheda madree magari xke no un po di overclock la cpu sale facilmetne di frequenza
grazie della velocissima risposta.
Purtroppo (vista l'età) molti giochi sparatutto...anche Maincraft ma direi che li non c'è problema...qualcosa GTA...FIFA...
Ram: posso sostituire il banco da 2 con uno da 4 e avrei 4+4.
Overclock: non mi ci sono mai avventurato...se non erro c'è un programma della stessa AMD che lo porterebbe un po piu performante senza esagerare...altrimenti non saprei cosa fare...
Qualcosa da consigliare?
celsius100
11-11-2017, 08:15
si usate si trovano
preferisco fare dal bios, parlaimo cmq di dare una pulita al tuo dissipatore di serie, mettere su della pasta termica nuova e fare 3/400Mhz un piccolo overclock
x la scheda video senza cambiare alimentatore potresti andare sulle rx 560/gtx 1050
nn vanno bene x il full-hd e i giochi piu recenti ma a 1680x1050 ci si diverte o cmq coi giochi meno pesanti in full-hd qualcosa si fa
che case hai?
si usate si trovano
preferisco fare dal bios, parlaimo cmq di dare una pulita al tuo dissipatore di serie, mettere su della pasta termica nuova e fare 3/400Mhz un piccolo overclock
x la scheda video senza cambiare alimentatore potresti andare sulle rx 560/gtx 1050
nn vanno bene x il full-hd e i giochi piu recenti ma a 1680x1050 ci si diverte o cmq coi giochi meno pesanti in full-hd qualcosa si fa
che case hai?
...case da comprare, un po aggressivo così lui penserà che è un super-pc:D
magari: potrei prenderne uno con alimentatore compreso, così il Corsair 430 quasi quasi me lo tengo io per la nuova build che andrei a fare per me...
E quasi quasi mi tendo anche l'SSD...per lui HD 1 tb piu che sufficiente...
Quindi sto organizzando lo shopping del case per lui, e nuova build (quasi quasi vado di Pentium G4560) per me...
Magari col Black Friday di Amazzonia?
celsius100
11-11-2017, 19:48
quelli integrati nei case di soltio sono i piu scadenti in giro e nn se li prende quais nesusno e devono infilarli li x poterli vendere :D :help: :doh:
cmq quale sarebbe il budegt a disposizione?
si x te un pentium x lavoretti casalinghi semplici semplici puo bastare, anche se passi da 4core a 2core nn e il massimo della vita ma se lo trovi usato con una scheda madre decente e 4gb di ram a x dire 80/90 euro tutto compreso ci puo stare, se devi spendere piu 100 euro tanto vale comprare tutto nuovo e un 4core
quelli integrati nei case di soltio sono i piu scadenti in giro e nn se li prende quais nesusno e devono infilarli li x poterli vendere :D :help: :doh:
cmq quale sarebbe il budegt a disposizione?
si x te un pentium x lavoretti casalinghi semplici semplici puo bastare, anche se passi da 4core a 2core nn e il massimo della vita ma se lo trovi usato con una scheda madre decente e 4gb di ram a x dire 80/90 euro tutto compreso ci puo stare, se devi spendere piu 100 euro tanto vale comprare tutto nuovo e un 4core
Il budget non è un problema.
Ma per l'uso che ne farò (internet, email, qualche video, spesso multitasking) voglio un PC performante sicuramente, senza esagerare.
Se posso arrivarci con 300 euro, bene.
Se ne servono 400 va bene uguale.
Per svariati anni rimarrà invariato.
Che mi consigliate?
celsius100
12-11-2017, 11:15
Allora ci mettiamo qualcosa di piu tosto:
G Skill 8GB DDR4 8GB DDR4 3000MHz memoriaF4-3000C15D-8GVRB97,68 €
97,68 €MSI B350M MORTAR ARCTIC, AM4, 4xDDR4, 4xSATA3, 8xU B3.1B350M MORTAR ARCTIC77,24 €
77,24 €AMD Ryzen 3 1200, AM4, 3.4GHz, 10MB cache, 65WYD1200BBAEBOX95,58 €
95,58
Totale prodotti IVA inclusa: 270,50
Ti invio via PM il nome dello shop x nn fare pubblicità
Allora ci mettiamo qualcosa di piu tosto:
G Skill 8GB DDR4 8GB DDR4 3000MHz memoriaF4-3000C15D-8GVRB97,68 €
97,68 €MSI B350M MORTAR ARCTIC, AM4, 4xDDR4, 4xSATA3, 8xU B3.1B350M MORTAR ARCTIC77,24 €
77,24 €AMD Ryzen 3 1200, AM4, 3.4GHz, 10MB cache, 65WYD1200BBAEBOX95,58 €
95,58
Totale prodotti IVA inclusa: 270,50
Ti invio via PM il nome dello shop x nn fare pubblicità
Interessante, ormai ci siamo.
Poi direi:
CASE mi piace Aerocool QS 240
ALI: Il mio Corsair che vedi in firma va ancora bene (a me pare che vada alla grande, mai un problema)
SSD: quello che vedi in firma
Che dici come configurazione performante ufficio senza esagerare?
Dovrei notare molta piu reattività rispetto all'attuale configurazione in firma? (che già per me va bene...)
Grassie!
celsius100
12-11-2017, 15:33
il qs240 nn mi fa impazzire in qualita costruttiva lascia un po a desiderare cmq x il rpezoz che ha puo andare, manca di una ventola frontale con 5 euro una arctic F12 la metti tu
si ali ed ssd puoi tenerli
la reattivita sara molto simile xke dipende dal disco, quel tuo kingston che modello è di preciso?
x il resto il pc e due volte piu potente di prima x cui tutte le attivita "pesanti" saranno agevolate
il qd240 nn mi fa impazzire in qualita costruttiva lascia un po a desiderare cmq x il rpezoz che ha puo andare, manca di una ventola frontale con 5 euro una arctic F12 la metti tu
si ali ed ssd puoi tenerli
la reattivita sara molto simile xke dipende dal disco, quel tuo kingston che modello è di preciso?
x il resto il pc e due volte piu potente di prima x cui tutte le attivita "pesanti" saranno agevolate
Scheda grafica inclusa nel processo o mobo?
celsius100
13-11-2017, 12:08
no nn ce, ma nn riusi la R7 250? e metti una vga nuova nel pc da gioco?
no nn ce, ma nn riusi la R7 250? e metti una vga nuova nel pc da gioco?
veramente volevo lasciare la R7 250 nel pc da gioco che regalerò (poi si accontenterà delle prestazioni), e nel nuovo mi basterebbe un processore con scheda grafica integrata purchè la mobo abbia uscita hdmi e possa farmi funzionare il monitor in firma in full hd...
Cambia qualcosa?
celsius100
13-11-2017, 20:58
allora puoi sostituire il Ryzen 3 1200 con un A12 9800, va un po meno ma x usi basilari va piu ceh bene e ha la scheda video integrata
come ram volendo puoi metterci delle 2400Mhz che sono un po meno costose
allora puoi sostituire il Ryzen 3 1200 con un A12 9800, va un po meno ma x usi basilari va piu ceh bene e ha la scheda video integrata
come ram volendo puoi metterci delle 2400Mhz che sono un po meno costose
mobo va bene sempre quella da te indicata?
celsius100
13-11-2017, 23:31
sisi
se trovi anche la mortar in versione normale e nn arctic, e costasse meno, va bene uguale
allora puoi sostituire il Ryzen 3 1200 con un A12 9800, va un po meno ma x usi basilari va piu ceh bene e ha la scheda video integrata
come ram volendo puoi metterci delle 2400Mhz che sono un po meno costose
ciao celsius
quasi quasi torno al ryzen 3 + scheda video economica tipo
Msi GeForce GT710 2GD3H LP...che dici può andare? ha l'HDMI full hd...non devo fare gaming...che dici?
celsius100
16-11-2017, 10:39
beh se la scheda video la paghi poco molto poco, ci puo stare
magari nell'usato da spenderci 10-15 euro al max, servirebbe solo x avere l'sucita hdmi e guardare qualche film
Celsius ti evoco...allora ho fatto l'acquisto:
Case Aerocool QS240
Ryzen 3 1200
Mobo MSI B350M Mortar
Ram memory D4 3200 8GB C16 Corsair Ven K2
PSU Thermaltake Smart RGB 500W
Sapphire Radeon R5 230 Scheda Video da 2 GB
Cooler Master 120mm - R4-S2S-12AK-GP - ventola silenziosa
Lettore ottico esterno DVD-RW ASUS SDRW-08D2S-
Poi aggiungerò componenti che già ho (in firma)
SSD Crucial per S.O. Win 10
HDD 1 tb WD
Niente gaming, se non molto saltuariamente e senza pretese. Solo ufficio, internet, email, qualche video.
Ho sbagliato qualcosa?
...mentre per mio nipote assemblerò (riciclando il mio computer in firma...), scuola + gaming non esasperato:
Itek ITGCSA02 Case per PC da Gaming, Nero (nuovo)
CPU AMD Athlon II X4 640 3.0GHz;
MB Asus M5A88-V EVO;
GPU Radeon R7 250 2gb;
RAM DDR3 Corsair 1600Mhz 6GB (4+2);
Ali Corsair Builder Series CX430;
WD 500 gb
SSD Crucial CT120BX300SSD1 120 GB (Nuovo)
LG - GH24NSD1 Masterizzatore DVD-RW, Nero
Domanda:
dovendo smontare i componenti dall'attuale case per trasferirli sul nuovo, devo aggiungere nuova pasta termica tra la cpu e il dissipatore?
Meglio lasciare questa GPU o meglio la nuova nella mia configurazione? (capisco che sono scarse tutte e due...)
Vedi alcuni aggiustamenti che potrei fare spostando alcuni componenti tra una configurazione e l'altra?
Grazie delle dritte!
celsius100
12-12-2017, 23:58
tutto ok la R7 250 va il dopppio della R5 230, la 230 serve solo a dare un'uscita sul monitor nulla piu :D
x quanto riguarda il case guarda gli sharkoon costnao poco, sono tamarri con led e fatti melgio degli itek
tutto okla R/ 250 va il dopppio della R5 230, la 230 serve solo a dare un'uscita sul monitor nulla piu :D
x quanto riguarda il case guarda gli sharkoon costnao poco, sono tamarri con led e fatti melgio degli itek
Ok allora lascio la R7 a mio nipote che cercherà di giocarci a vari giochi (finchè non si renderà conto dei limiti de vari componenti...:D )
Nel riassemblare il suo pc, serve mettere pasta termica sul processore?
celsius100
13-12-2017, 11:22
se nn smonti la cpu dalla shceda amdre nn serve
se cmq nn fai pulizia/controllo da un po sicurametne togleire la vecchia e metterne di nuova nn fara male
se nn smonti la cpu dalla shceda amdre nn serve
se cmq nn fai pulizia/controllo da un po sicurametne togleire la vecchia e metterne di nuova nn fara male
volevo smontare tutti i componenti e assemblarlo assieme a lui...poi li metto nelle scatole dei componenti che stanno arrivando per il mio nuovo pc...crederà che sia tutto nuovo:D:D
a questo punto devo ordinare un po di pasta termica...
celsius100
13-12-2017, 12:05
allora si, tipo della arctic mx-4
allora si, tipo della arctic mx-4
ottimo grazie!
celsius100
13-12-2017, 18:41
Prego :)
Ciao Celsius, da qualche giorno sono operativo con nuovo pc...che mi sono divertito ad assemblare (anzi 2...con il mio vecchio riassemblato per mio nipote...).
Sono soddisfattissimo...il mio che vedi in firma va una bellezza (per le mie esigenze...) molto molto reattivo con 8 gb di ram ddr 4 a 3200 mhz...
cerco di postare qualche immagine...grazie dei consigli!
https://www.dropbox.com/s/z0oj3mu1e9ktrn7/20171224_200131.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/fckgt3vywg1gs4y/20171224_200405.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/qbpbp0naxcmlp15/20171224_200445.jpg?dl=0
celsius100
28-12-2017, 10:46
Ottimo :)
Un Po troppo cavi on giro x me :D ma va bene :)
Ottimo :)
Un Po troppo cavi on giro x me :D ma va bene :)
...pure per me...ma di meglio non ho saputo fare...il case mi piace, ma effettivamente non è enorme...
celsius100
28-12-2017, 11:05
Massi con qualche fascetta magari già si sistema un Po e via :)
qualcuna l'ho messa...accertandomi che le 3 ventole siano libere ed irraggiungibili da qualsiasi cavo...si forse avrei potuto fare un po meglio...ma una volta chiuso il case (dalla paratia trasparente) comunque sembra abbastanza ordinato...
gia mi sembrava andasse bene quallo prima...ma questo è davvero reattivo...ottimo, per circa 400 euro...
celsius100
28-12-2017, 13:12
massi poi tanto nn hai una vga da gaming spinta da dover tenere a bada e tutto il resto nn ha problemi di temperature
massi poi tanto nn hai una vga da gaming spinta da dover tenere a bada e tutto il resto nn ha problemi di temperature
adesso sono alle prese con l'update della MB...scarico dal programma di update ma poi non capisco se aggiorna automaticamente oppure no...
celsius100
28-12-2017, 15:06
ma i driver, bios o qualcos'altro?
ma i driver, bios o qualcos'altro?
vorrei aggiornare i driver...non mi è chiarissimo se l'ho fatto oppure no...
ma i driver, bios o qualcos'altro?
mettendo su automatico alcuni settaggi nella MB ho raggiunto:
3.3 mhz sul ryzen 3
3200 mhz sulle ram (che poi sono da 3200).
Computer stabilissimo, 37° temperatura processore.
Va bene così o vale la pena tirarlo un po di più?
celsius100
02-01-2018, 17:10
Bene mi sembra pii che buono
Ma i driver del chipset in teoria nn ce bisogno di aggiornarli spesso, in genere quelli che ti danno di serie sono quasi sempre recenti
Domanda (credo di conoscere la risposta...):
se volessi connettere il monitor via display port (anzichè hdmi)...la differenza di qualità dell'immagine sarebbe evidente oppure no?
Nonostante sia presenta una display port sulla mb, dovrei comunque dotarmi di scheda video con tale uscita (che la mia Radeon R5 230) non ha...giusto?
Grazie della risposta!
celsius100
03-01-2018, 10:37
La qualità è uguale E se ti serve una scheda video dedicata perché non c'è un integrata nella scheda madre
Le uscite della scheda madre funzionerebbero Solo se comprassi un processore dotato di grafica integrata
La qualità è uguale E se ti serve una scheda video dedicata perché non c'è un integrata nella scheda madre
Le uscite della scheda madre funzionerebbero Solo se comprassi un processore dotato di grafica integrata
Celsius altro consiglio (grazie)...
sono in vena di riammodernare il tutto, il pc va a meraviglia per le mie esigenze...
quasi quasi cambio anche il monitor con un 4k 28 pollici...ma devo cambiare anche scheda grafica (la restituisco in amazzonia e la sostituisco).
Il gaming non mi interessa...
hai qualcosa da consigliare sui 400 euro (monitor)?
Quale scheda grafica economica per il 4k?
celsius100
04-01-2018, 00:30
di "pesante" cosa ci faresti girare?
hai un budget max in mente?
di "pesante" cosa ci faresti girare?
hai un budget max in mente?
di pesante veramente niente...uso ufficio...450 euro per il monitor, il minimo indispensabile per gpu...
celsius100
04-01-2018, 10:53
Puoi metterci una rx 550 o gt 1030
Sono le schede più piccole che reggono il 4k Poi se vuoi ci sarebbe anche la RX 560 che è un po' più potente e di solito non costa neanche molto di più per avere un certo margine eventualmente
Come prima cosa ti conviene far passare tutti i cavi nel foro vicino all'alimentatore è li apposta e quindi a questo punto dovresti ritrovarteli nell'altra parte del case dove c’è il Doppio fondo, poi quelli che tu servono li fai ripassare da quest’altro lato dai fori in alto quello piu vicini mentre quelli che non ti servono li leghi con le fascette magari nascondendoli al meglio.
Il doppiofondo che intendo è l'altra parte del case, tra la scheda madre ed lo sportello laterale destro.
seguendo il tuo consiglio...un po meglio direi...che dici?
https://www.dropbox.com/s/tgkk17izkmuzgcl/20180108_214720.jpg?dl=0
...case da comprare, un po aggressivo così lui penserà che è un super-pc:D
magari: potrei prenderne uno con alimentatore compreso, così il Corsair 430 quasi quasi me lo tengo io per la nuova build che andrei a fare per me...
E quasi quasi mi tendo anche l'SSD...per lui HD 1 tb piu che sufficiente...
Quindi sto organizzando lo shopping del case per lui, e nuova build (quasi quasi vado di Pentium G4560) per me...
Magari col Black Friday di Amazzonia?
Celsius una domanda:
da 2 settimane ho riassemblato il mio vecchio computer per mio nipote:
AMD Athlon quad core
Mobo Asus M88 V-EVO
4+2 GB Ram
Gpu Radeon R7 250
Ali Corsair CX430
apparentemente il computer va bene (l'ho usato io per 3-4 anni senza problemi).
Ma adesso ogni tanto il computer si spegne improvvisamente. 1-2 volte al giorno.
Prima non lo faceva. Sembra un problema elettrico...l'alimentatore?
Cosa può essere successo?
celsius100
08-01-2018, 22:45
si spegne senza dare schermate blu o freeze?
si spegne senza dare schermate blu o freeze?
nessuna schermata...improvvisamente si spegne come se staccassi la presa di corrente...
celsius100
09-01-2018, 08:08
Può essere l'alimentatore oppure anche la presa stessa
e collegato ad una ciabatta o direttamente al muro?
Può essere l'alimentatore oppure anche la presa stessa
e collegato ad una ciabatta o direttamente al muro?
in effetti ad una ciabatta...
ora ho messo la presa a muro, e aggiornato il driver della scheda video,
per tutto il pomeriggio tutto ok...
magari è stato risolto.
Molto strano che gli stessi componenti andassero bene a casa mia, e ora no...
Grazie della dritta!
celsius100
09-01-2018, 21:49
c'era anche la stessa ciabatta di casa tua? xke puo essere che una presa un po vecchiotta fa di questi scherzi
x i driver o cmq lato software sarebbe piu strano se nn han toccato nulla nel frattempo :mbe:
c'era anche la stessa ciabatta di casa tua? xke puo essere che una presa un po vecchiotta fa di questi scherzi
x i driver o cmq lato software sarebbe piu strano se nn han toccato nulla nel frattempo :mbe:
la ciabatta l'avevano in loco, mai usata a casa mia...quindi potrebbe essere stata la causa...mi pareva anche piuttosto economica.
ora vediamo se è stato risolto...
celsius100
10-01-2018, 09:12
Allora può essere
tienici aggiornati
Allora può essere
tienici aggiornati
Celsius, il computer non si è mai più spento (dopo qualche giorno), quindi era la fucking ciabatta...grazie ancora della dritta...chissà quanto tempo ci avrei messo a scoprirlo da solo...
Nel frattempo: dopo i tuoi consigli, ho ultimato la configurazione-assemblaggio del mio pc-ufficio, con l'arrivo del nuovo monitor e il cambio di GPU (per il 4k)...sono davvero soddisfatto, il tutto funziona a meraviglia, molto reattivo...uno spettacolo! Per moooolti anni sarò a posto così, per le mie esigenze (no gaming)...
Grazie ancora!
celsius100
13-01-2018, 11:35
Bene bene :)
Prego :)
Ciao Celsius sono di nuovo qui ad approfittare della tua competenza...se possibile.
Per sopperire alla scarsa qualità degli altoparlanti del monitor appena acquistato, ho comprato un sistema 2.0 attivo.
Collegandolo all'uscita audio analogica del pannello posteriore della mobo, nonostante pare riconosciuto dal controller Realtek (driver aggiornatissimi) non riesco a far funzionare le casse collegate con jack.
Che invece funzionano perfettamente se collego il tutto al pannello anteriore del case.
Forse qualcosa che interferisce con l'audio HDMI in uscita dalla vga???
Hai qualche soluzione? Grazie in anticipo...
celsius100
19-01-2018, 00:16
ciao, che casse sono?
ciao, che casse sono?
Edifier R1000 attive
celsius100
19-01-2018, 11:46
Da gestione dispositivi vede le casse?
Purtroppo nn si puo provare la spdif che era una prova del 9
I collegamenti ai jack cmq hai provato a ricontrollarli xke adesso che nn li colorano si puo fare confusione
Da gestione dispositivi vede le casse?
Purtroppo nn si puo provare la spdif che era una prova del 9
I collegamenti ai jack cmq hai provato a ricontrollarli xke adesso che nn li colorano si puo fare confusione
Infatti era un collegamento sbagliato! un'immagine del manuale mi aveva mandato fuori strada.
Ora ho risolto...il tutto va a meraviglia, grazie!
celsius100
19-01-2018, 12:19
Meglio cosi :)
Ciao Celsius, come va?
Sai che purtroppo devo tornare sull'argomento, perchè il computer ha ripreso a spegnersi improvvisamente, ora collegato non piu alla ciabatta ma alla presa a muro.
Che strano, sono gli stessi componenti che avevo io e a casa mia non si spegneva mai...
Cosa posso aver modificato nel disassemblaggio e riassemblaggio, che possa provocare l'inconveniente?
Posizione diversa delle ram?
l'aver aggiunto un lettore dvd ottico?
Cos'altro potrebbe aver messo in crisi l'alimentatore (evidentemente s'è qualche picco di corrente improvviso...)
Hai idea?
celsius100
28-01-2018, 20:54
ha dato una schermata bsod o sie proprio spento e basta?
stava facendo qualche cosa in particoalre e o capatitato in modo random?
come controlli si puo testare la ram con un memtest oppure provare un reset cmos della scheda madre e poi vedere se tenendo il minimo numero di epriferiche collegate riaccada (tipo se ci sono 4 hdd e 2 lettori assieme ad una scheda pci-e x il wifi, ecc... togleire tutto e lasciare solo l'hard disk con il sistema operativo sopra)
ha dato una schermata bsod o sie proprio spento e basta?
stava facendo qualche cosa in particoalre e o capatitato in modo random?
come controlli si puo testare la ram con un memtest oppure provare un reset cmos della scheda madre e poi vedere se tenendo il minimo numero di epriferiche collegate riaccada (tipo se ci sono 4 hdd e 2 lettori assieme ad una scheda pci-e x il wifi, ecc... togleire tutto e lasciare solo l'hard disk con il sistema operativo sopra)
si spegne improvvisamente, senza schermate alcune...
prima avevo collegati 1 ssd 2 hdd. Ora solo 1 ssd e 1 hdd...
Le stesse ram...
Alimentatore Corsair CX430 preso pochi anni fa (e usato 6 mesi l'anno...).
Possibile sia sottodimensionato?
celsius100
29-01-2018, 09:00
L'ali può reggere senza problemi certo bisogna vedere se con l'età bn si è rovinato un po a questo punto può essere un difetto elettrico di alimentatore o scheda madre in primis
bel casino...cè modo di capire con un software se e dove è il problema?
celsius100
29-01-2018, 09:23
Si può testare la ram con un memtest ma x il resto bisogna fare delle prove "fisiche"
Si può testare la ram con un memtest ma x il resto bisogna fare delle prove "fisiche"
ok proverò...grazie!
celsius100
29-01-2018, 09:59
Prova a vedere se regge 4/8 ore di memtest
Prova a vedere se regge 4/8 ore di memtest
Ciao Celsius, ho fatto partire memtest sul pc...ma solo per circa 2 ore scarse...dando zero problemi trovati...
Questo non è sufficiente per una verifica delle Ram?
celsius100
01-03-2018, 17:24
e un pò poco
dovresti almeno raddoppiare il tempo
che impsotaiozni avevi sulle ram quando hai fatto il test?
e un pò poco
dovresti almeno raddoppiare il tempo
che impsotaiozni avevi sulle ram quando hai fatto il test?
sinceramente non saprei...smontate da un pc e rimontate sull'altro senza toccare nulla...
magari riproverò Memtest con almeno 4 ore di tempo...
celsius100
01-03-2018, 18:30
considera che i componenti elettronici sono anche delicati, umidità, sbalzi di temperatura o di tensione possono far danni (basta anche toccare le ram e dargli una picola scossa dovuta all'elettricita statica e se si e sfortunati si danneggiano)
cmq controlla anche i settaggi della ram anche quello se nn e corretto puo dare instabilita al pc
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.