View Full Version : Consigli connessione non avendo adsl
Ragazzi un amico ha un problema . Non gli arriva l adsl . gli hanno proposto la Vodafone 20gb al mese ma gliel'ho sconsigliata . ho provato con linkem ed un'altra ma non è coperto . voi cosa consigliate? tre ?Tiscali?
chris190
10-11-2017, 21:13
Ragazzi un amico ha un problema . Non gli arriva l adsl . gli hanno proposto la Vodafone 20gb al mese ma gliel'ho sconsigliata . ho provato con linkem ed un'altra ma non è coperto . voi cosa consigliate? tre ?Tiscali?
Zona digital divide, senza copertura adsl?
Se conosci il suo indirizzo prova a verificare qua, sia mai ;)
http://www.planetel.it/verifica-copertura/?id=dory_copertura_servizi
Siamo spiacenti! Sono in corso attività di manutenzione straordinaria sul server, riprovare più tardi!
pure la sfortuna ci si mette:muro:
ppfanta78
11-11-2017, 10:29
provato qua?
fibra.planetel.it
a me funziona
stesso identico errori:confused: :confused: :confused:
chris190
11-11-2017, 12:23
stesso identico errori:confused: :confused: :confused:
strano, perchè a me funziona alla grande, bo. Prova qui allora
https://fibermap.it/Presentation/Index#/map
grazzie ecco che scrive
http://i67.tinypic.com/2up5r2r.png
ppfanta78
12-11-2017, 14:05
gli indirizzi di planetel li hai cercati con explorer? perchè se è cosi è normale che non funzionano.
secondo fibermap è coperto ma non è preciso planetel è più sicuro come ricerca
no come browser uso firefox . ma anche con chrome non va.. in più non esiste la frazione su fibra.planetel.it
è comune di san giovanni suergiu frazione "is pintus " ma li non me la da... volevo capire se conviene fare tre o vodafone oppure tentare la connessione satellitare.. sempre se arriva ..
chris190
12-11-2017, 16:25
grazzie ecco che scrive
http://i67.tinypic.com/2up5r2r.png
Questo è un ottimo punto a tuo/suo favore! Dai dati sei coperto dalla 20mega (di tim)!
Per vedere la copertura adsl degli altri operatori basta che vai sui loro siti e vai la verifica e vedi cosa ti dice. Se cè solo tim valuta bene prma di passare al satallitare!
Qui quello di vodafone che è più specifico
http://gea.dsl.vodafone.it/corporate
ppfanta78
12-11-2017, 16:31
se apri il dettaglio di fibermap leggi che si trova a quasi 10 km dalla centrale, quindi può scegliere solo qualche wisp o il satellite
l'adsl è fisicamente impossibile
sicuro che non sia sotto la rete del paese che sembra più vicino? Villaperuccio
chris190
12-11-2017, 17:27
se apri il dettaglio di fibermap leggi che si trova a quasi 10 km dalla centrale, quindi può scegliere solo qualche wisp o il satellite
l'adsl è fisicamente impossibile
sicuro che non sia sotto la rete del paese che sembra più vicino? Villaperuccio
Non so a che distanza sia, ma se fosse a 10km (mi sembra strano così tanto) allora non puoi farci niente!
quindi può scegliere solo qualche wisp o il satellite
l'adsl è fisicamente impossibile
eventualmente, se ha buona copertura con Vodafone, potrebbe anche farsi Ogilink (che è decisamente meglio di un WISP medio) :)
RIECCOmi ragazzi . mi ha contattato opensky per la setallitare .. 34.90 32 gb disponibili..
Non conoscevo Ogilink .. ma non fa parte di vodafone giusto?copertura vodafone perfetta
in termini di velocità meglio il 4g o satellite perchè non vorrei che mentre si guarda un film gli si blocca tutto
unltima cosa c'e differenza tra vodafone (che gli ha offerto gb illimitati e oglink?) in termini di prestazioni?
RIECCOmi ragazzi . mi ha contattato opensky per la setallitare .. 34.90 32 gb disponibili..
Decisamente troppo (ed ormai troppo fuori mercato per gli utenti comuni), con 15€ c'è la promo TIM (SuperOne) con 32GB (e chiamate) se migri una sim 3 o Wind (è quella che sto usando adesso mentre ti scrivo).
A 7€ credo Wind dia ancora 30GB/mese (7 Platinum qualcosa), altrimenti c'è persino sim dati H3G (Super Internet 30GB sempre a 15€/mese).
Tutte offerte ricaricabili e svincolabili/migrabili quando vuoi.
Se ti servono più GB, c'è Omnia24 che da SIM dati su rete Vodafone con diversi tagli di GB/€ (ma costo iniziale troppo alto, quasi 150€ anticipati), 3 con le CubeXL (30GB o 50GB al mese + 30GB ogni notte dalle 00:00 alle 7:59, ma abbonamento con 30 mesi di vincolo e penale se disdici) oppure OGLink che è il compromesso migliore, dato che ha zero vincoli, usa Vodafone e puoi farla anche per un solo mese ad esempio (in caso di disdetta non paghi penali, ma solo la rispedizione del modem che puoi fare con una diecina di euro)
Satellitare ha senso solo se sei in cima ad una montagna, o in mezzo al mare o al deserto :asd:
Non conoscevo Ogilink .. ma non fa parte di vodafone giusto?copertura vodafone perfetta
No, è un'azienda di Varese che vende questo kit composto da modem LTE (sigillato) con sim dati all'interno. Usano APN Vodafone, quindi se hai buona copertura con Vodafone, potrebbe andarti *molto* bene :)
Puoi dare un'occhiata a questo thread per farti un'idea:
(edit: magari vai alle ultime pagine direttamente per info aggiornate, che le promo nel primo post non esistono più)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738
C'è molta gente che l'ha fatta (incluso un mio amico che abita a parecchi km dalla centrale TIM ed ha ADSL che gli va quanto un ISDN :asd: ), e i feedback sono parecchio positivi :)
in termini di velocità meglio il 4g o satellite perchè non vorrei che mentre si guarda un film gli si blocca tutto
Decisamente LTE, sia per la velocità (il router Oglink è cat4, puoi raggiungere fino a 150Mbit/s teorici in down) che soprattutto le latenze (nell'ordine dei 25~30ms contro gli >500ms del satellite (il satellite è in orbita geostazionaria, quindi il segnale quando "lascia" la tua parabola, deve percorrere quasi 70000 km tra andata e ritorno prima di raggiungere la stazione terrestre, aggiungici anche latenze addizionali tra tutti i "passaggi" che deve fare e la frittata è fatta :asd: )
Insomma:
(da modem LTE):
http://www.speedtest.net/result/6790141867.png
(da cellulare, sempre TIM con 20GB/mese):
http://www.speedtest.net/android/3345656005.png
A parte la quantità di GB (per il mio uso ormai, 52 in totale sono più che sufficienti), non rimpiango affatto una linea in fibra, ecco (con in più la comodità di poterla portare in giro dove mi pare).
unltima cosa c'e differenza tra vodafone (che gli ha offerto gb illimitati e oglink?) in termini di prestazioni?
Tutto dipende dall'APN, OGLink usa quello di Vodafone (esci con IP vodafone), quindi le prestazioni sono uniformemente buone (come fossi su sim vodafone nativa).
Se hai la possibilità di beccare un amico con sim Vodafone e piano voce+dati, fai qualche speedtest in giro per casa per avere un'idea di massima di cosa ti aspetta :)
(che gli ha offerto gb illimitati e oglink?)
Per i GB, in realtà da contratto sono 250/mese, ma è da Agosto credo che c'è la promo con traffico flat (fino a Dicembre), naturalmente OGLink te li dà perchè a sua volta avrà contratti wholesale con Vodafone, dalla quale acquista banda per rivenderla :)
Panattan
13-11-2017, 16:49
Decisamente troppo (ed ormai troppo fuori mercato per gli utenti comuni), con 15€ c'è la promo TIM (SuperOne) con 32GB (e chiamate) se migri una sim 3 o Wind (è quella che sto usando adesso mentre ti scrivo).
A 7€ credo Wind dia ancora 30GB/mese (7 Platinum qualcosa), altrimenti c'è persino sim dati H3G (Super Internet 30GB sempre a 15€/mese).
Tutte offerte ricaricabili e svincolabili/migrabili quando vuoi.
Se ti servono più GB, c'è Omnia24 che da SIM dati su rete Vodafone con diversi tagli di GB/€ (ma costo iniziale troppo alto, quasi 150€ anticipati), 3 con le CubeXL (30GB o 50GB al mese + 30GB ogni notte dalle 00:00 alle 7:59, ma abbonamento con 30 mesi di vincolo e penale se disdici) oppure OGLink che è il compromesso migliore, dato che ha zero vincoli, usa Vodafone e puoi farla anche per un solo mese ad esempio (in caso di disdetta non paghi penali, ma solo la rispedizione del modem che puoi fare con una diecina di euro)
Satellitare ha senso solo se sei in cima ad una montagna, o in mezzo al mare o al deserto :asd:
No, è un'azienda di Varese che vende questo kit composto da modem LTE (sigillato) con sim dati all'interno. Usano APN Vodafone, quindi se hai buona copertura con Vodafone, potrebbe andarti *molto* bene :)
Puoi dare un'occhiata a questo thread per farti un'idea:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738
C'è molta gente che l'ha fatta (incluso un mio amico che abita a parecchi km dalla centrale TIM ed ha ADSL che gli va quanto un ISDN :asd: ), e i feedback sono parecchio positivi :)
Decisamente LTE, sia per la velocità (il router Oglink è cat4, puoi raggiungere fino a 150Mbit/s teorici in down) che soprattutto le latenze (nell'ordine dei 25~30ms contro gli >500ms del satellite (il satellite è in orbita geostazionaria, quindi il segnale quando "lascia" la tua parabola, deve percorrere quasi 70000 km tra andata e ritorno prima di raggiungere la stazione terrestre, aggiungici anche latenze addizionali tra tutti i "passaggi" che deve fare e la frittata è fatta :asd: )
Insomma:
(da modem LTE):
http://www.speedtest.net/result/6790141867.png
(da cellulare, sempre TIM con 20GB/mese):
http://www.speedtest.net/android/3345656005.png
A parte la quantità di GB (per il mio uso ormai, 52 in totale sono più che sufficienti), non rimpiango affatto una linea in fibra, ecco (con in più la comodità di poterla portare in giro dove mi pare).
Tutto dipende dall'APN, OGLink usa quello di Vodafone (esci con IP vodafone), quindi le prestazioni sono uniformemente buone (come fossi su sim vodafone nativa).
Se hai la possibilità di beccare un amico con sim Vodafone e piano voce+dati, fai qualche speedtest in giro per casa per avere un'idea di massima di cosa ti aspetta :)
Per i GB, in realtà da contratto sono 250/mese, ma è da Agosto credo che c'è la promo con traffico flat (fino a Dicembre), naturalmente OGLink te li dà perchè a sua volta avrà contratti wholesale con Vodafone, dalla quale acquista banda per rivenderla :)
Sottoscrivo tutto, in quanto l'amico che ha OGILink sono io :D
Anche se mi becco max una 20Mbit, sono rinato in questi mesi grazie ad Ogi, considerate che TIM mi eroga una ADSL a 1Mbit/s in download SCARSI.
inanzitutto grazie! scusa la domanda quindi io che ho un adsl 7 mega vado 1000 volte + lento rispetto a uno che si fa vodafone oppure Ogilink ?? te lo chiedo perchè da me vodafone come ricezione è il top. e attualmente ho aruba solo per il ping basso.
IO ho vodafone nel telefono come faccio 2gb e 1000 minuti. dove devo farlo lo speed test?
inanzitutto grazie! scusa la domanda quindi io che ho un adsl 7 mega vado 1000 volte + lento rispetto a uno che si fa vodafone oppure Ogilink ??
1000 volte no, un numero variabile (2~30x) che dipende dalla copertura, dalla presenza di ostacoli tra te e la BTS (eNodeB), dalla congestione della cella a cui sei agganciato.
Ad esempio, Panattan viaggia fisso sui 20~30Mbit/s (quanto una FTTC base insomma) usando il router OGLink con le antenne interne, ma avendo BTS distanti un paio di km.
C'è altra gente che con OGLink arriva pure a 60~80Mbit/s avendo copertura migliore.
Io ho BTS a circa 1000/1200m ed ho quelle velocità che hai visto, usando un modem Huawei con le antenne integrate, niente esterne (ed anche su telefono).
gd350turbo (nei thread che ti ho linkato) è su Omnia24 (Vodafone) con modem Huawei, con BTS distante un paio di km, ma fa i suoi 100~150Mbit/s tramite una coppia di antenne esterne che si è autoinstallato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950
quindi capisci bene che i fattori in gioco sono tanti. :D
te lo chiedo perchè da me vodafone come ricezione è il top. e attualmente ho aruba solo per il ping basso.
IO ho vodafone nel telefono come faccio 2gb e 1000 minuti. dove devo farlo lo speed test?
Per quanto riguarda te, scaricati queste app (le prime 2 ci sono anche per iOS, Cellmapper solo Android mi sembra)
https://play.google.com/store/apps/details?id=org.zwanoo.android.speedtest&hl=it
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.staircase3.opensignal&hl=it
https://play.google.com/store/apps/details?id=cellmapper.net.cellmapper&hl=it
Con la prima, fai qualche speedtest in giro per casa (dopo aver disattivato il wifi del telefono e impostato la modalità rete in 4G/LTE), soprattutto vicino a qualche finestra o nella zona dove pensi di posizionare il modem che prenderesti.
Con la seconda e la terza hai informazioni sulla cella a cui sei agganciato (che non è detto sia la più vicina come distanza, dato che dipende sempre da quanti ostacoli hai nel mezzo), ti conviene usare entrambe perchè a seconda della zona, una o l'altra può fornire risultati migliori essendo dati forniti dagli utenti delle rispettive community.
Se da telefono lo speedtest è soddisfacente, puoi aspettarti grossomodo buone prestazioni anche da OGLink.
Piccolo disclaimer: le velocità da telefono, se la copertura è buona, potrebbero essere tendenzialmente più alte rispetto a quanto otterresti col modem OGLink, se il telefono è relativamente recente (o di fascia premium), ed ha un modem cat6 o superiore, e soprattutto se la cella a cui ti agganci ha la c.a. (4G+).
Il modem di OGLink è solo 4G liscio essendo cat4 (fino a 150MBit/s, mentre cat6 è fino a 300MBit/s con c.a. ad esempio), quindi ha velocità massima relativamente "inferiore" ma se col telefono hai risultati soddisfacenti (nell'ordine del centinaio di Mbit/s), puoi aspettarti risultati altrettanto soddisfacenti con OGLink (nell'ordine del paio di decine di Mbit/s)
allora fatto lo speed test anche se fuori c'e l'uragano e oggi infatti prende appena stranamente.. ogni volta qui 2 gocce e si rovina qualche ricevitore -.-
download 62.27
upload 12.28
ping 54
con cell mapper
lte reference signal received quality -8db
lte signal to noise ratio 17db
lte reference signal receiver power -108dbm
lte receive signal strengt -81 dbm
quiindi in teoria quanto potrei viaggiare?
domanda tu dici che il router oglink è un cat 4 (posso comprarmelo cat 6 oppure sono obbligato con il loro?).
a ecco mi sa che mi hai risposto con quel link ,ma non so se abbonandomi io ( xD ) e il mio amico per cui ho chiesto posso usare un router Huawei B5186-22 con oglink
No assolutamente, con OGLink devi usare il router che ti danno loro (in comodato gratuito), altrimenti l'alternativa è prendere sim sfusa con Omnia24, ma i costi iniziali salgono di molto (>150 dato che vogliono 2 mensilità anticipate, a cui devi sommare il costo di un router che oscilla tra gli 80 e i 180€ a seconda di cosa prendi).
La cosa buona di OGLink è che puoi fare la prova anche solo un mese, se non sei soddisfatto paghi solo quello e restituisci l'apparato.
Comunque hai dei parametri tutto sommato passabili (riproverei anche senza maltempo),che telefono hai usato? durante i test ti andava in 4G o 4G+?
io ho un lg g4. e qui arriva solo la 4g
cmq lui mi ha detto che vodafone gli ha offerto gb illimitati. vorrei capire che differenza c'e tra vodafno e Ogilink (visto che quest'ultima si appoggia da quel che ho capito a vodafone). cmq fatto altro test oggi . messo il telefono fuori dalla finestra 114 down 12 up 54 ping . Non capisco perché come premo inizia il test oggi mi ha scritto Arezzo . . cioè sono in Sardegna e cerca segnale li?ieri mi ha scritto Nuoro e già ci può stare anche se sto dalla parte opposta :. Cioè noi siamo provincia carbonia-iglesias -.-''
altre 2 domande.
1) come mai appena fuori alla finestra faccio 114 download e subito dentro 70?
2)ogilink da 250 gb. ma giocando ho paura che non mi bastino. che ne so se gioco ad assetto corsa o dayz mentre gioco quanti mega sto prelevando?
Panattan
14-11-2017, 20:28
io ho un lg g4. e qui arriva solo la 4g
cmq lui mi ha detto che vodafone gli ha offerto gb illimitati. vorrei capire che differenza c'e tra vodafno e Ogilink (visto che quest'ultima si appoggia da quel che ho capito a vodafone). cmq fatto altro test oggi . messo il telefono fuori dalla finestra 114 down 12 up 54 ping . Non capisco perché come premo inizia il test oggi mi ha scritto Arezzo . . cioè sono in Sardegna e cerca segnale li?ieri mi ha scritto Nuoro e già ci può stare anche se sto dalla parte opposta :. Cioè noi siamo provincia carbonia-iglesias -.-''
altre 2 domande.
1) come mai appena fuori alla finestra faccio 114 download e subito dentro 70?
2)ogilink da 250 gb. ma giocando ho paura che non mi bastino. che ne so se gioco ad assetto corsa o dayz mentre gioco quanti mega sto prelevando?
Dipende dal segnale, considera che più sei "a vista" con l'antenna, più la rete migliorerà in ordine di grandezza esponenziale.
Per quanto riguarda i 250GB, anche io avevo i miei dubbi... e devo dire che mi sono rimangiato le mie parole. In quasi 5 mesi, non ho mai sforato i 120GB al mese e fidati che guardo in streaming diverse cose.
Poi ognuno ha i suoi utilizzi, ma ad esempio potresti capire più o meno quanto consumi, dal "Sensore dati" di Windows 10.
OgiLink è una azienda di varese che offre un bundle di 250GB su rete Vodafone. Questo significa che loro comprano tot. GB di traffico e lo rivendono nella loro offerta Internet. Praticamente non cambia assolutamente niente da una rete Vodafone normale (usando lo stesso APN).
Infatti loro stessi dicono di fare degli speedtest con un cellulare per vedere la velocità di rete: Quella è infatti (al 90% dei casi), la velocità con cui navigherai con OGILink. E guarda che 60Mbit/s in download, spesso e volentieri nemmeno con una fibra si fanno (in Italia) :D
grazie allora a questo punto meglio vodafone se gli danno gb illimitati .. a vedere il prezzo xD mi deve ancora far sapere.. quasi quasi anche io abbandono adsl 7 mega.. anche se non mi ha dato mai un problema.. però l'idea di avere 10 volte tanto in download mi tenta.. non vorrei però avere mentre giodo disconnessioni. cosa che con l'adsl non mi succede da una vita
grazie allora a questo punto meglio vodafone se gli danno gb illimitati .. a vedere il prezzo xD mi deve ancora far sapere.. quasi quasi anche io abbandono adsl 7 mega.. anche se non mi ha dato mai un problema.. però l'idea di avere 10 volte tanto in download mi tenta.. non vorrei però avere mentre giodo disconnessioni. cosa che con l'adsl non mi succede da una vita
traffico flat con Vodafone come, per curiosità?
Comunque, vale quanto detto da Panattan, aggiungo che il traffico generato durante il gioco puoi trascurarlo, è davvero irrisorio (al massimo nell'ordine di qualche megabyte al minuto), quello che mangia è per lo più lo streaming video (Youtube, Vimeo, Netflix, Amazon etc).
Io ti suggerirei di fare come segue: piuttosto che fare due abbonamenti, fatene soltanto uno per "prova", nel senso lo tieni una diecina di giorni dal tuo amico, e altrettanti a casa tua, e vedete come vi trovate.
Se il risultato è soddisfacente per entrambi, allora anche l'altro può procedere ad attivarsi il suo abbonamento, altrimenti fai il recesso e paghi solo il mese che hai usufruito (più una diecina di euro di pacco per rimandare indietro il modem).
1) come mai appena fuori alla finestra faccio 114 download e subito dentro 70?
Dipende dalla posizione di casa tua rispetto la BTS e da eventuali ostacoli nel mezzo, inoltre dentro casa hai uno "strato" in più da attraversare (finestre, muri, vetro delle finestre) che naturalmente può ostacolare/degradare il segnale.
In genere l'ideale è stare vicino ad una finestra.
Non capisco perché come premo inizia il test oggi mi ha scritto Arezzo . . cioè sono in Sardegna e cerca segnale li?ieri mi ha scritto Nuoro e già ci può stare anche se sto dalla parte opposta
Perchè l'IP con cui esci, geograficamente, si trova lì.
Dalla BTS/eNodeB vicino casa tua, fino all'ultimo gateway (PGW) prima di "uscire" su internet, possono esserci moltissimi chilometri (ed hop) nel mezzo :asd:
sto ancora aspettando che la moglie mi giri la proposta della vodafone.. mi preoccupa a me i 250 gb di OGILink perchè tutte le notti guardo film o anime in streaming e in + faccio gare su assetto corsa o lunghe sessioni il fine settimana di dayz ...
Ragazzi gli hanno offerto al mio amico Vodafone super adsl . ma A me sembra una mezza fregatura . leggo troppe voci tipo Vodafone one 4 euro ogni 4 settimane . quindi oltre ai 29 euro pure quello . O sbaglio?
Se è ADSL (e non sai nemmeno se ULL oppure wholesale TIM) ed è troppo distante dalla centrale (leggevo di 10km sopra), direi di lasciar perdere :asd:
CAPISCO e cosa mi consiglieresti allora? tim ?
Per ADSL? probabilmente sì, ma a quelle condizioni non la farei manco per sbaglio, ti andrà una chiavica (sempre che l'attivazione vada a buon fine)
Altrimenti Ogilink se vuoi essere svincolato dalla rete fissa.
RAGAZZI sono tornato.. altro problema.. vado a casa sua e praticamente non prende quasi niente.. prende h h+ a volte.. vado a 200 mentri nella strada chhe separa il paese dalla campagna dove vive lui è c'e subito il 4g.. quindi niente oglink.. consigli? mettendo un ripetitore potrebbe funzionare? oppure che connessione si può fare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.