PDA

View Full Version : iOS 11.1.1 rilasciato: risolto il problema con la correzione automatica della tastiera


Redazione di Hardware Upg
10-11-2017, 08:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/ios-1111-rilasciato-risolto-il-problema-con-la-correzione-automatica-della-tastiera_72271.html

L'azienda di Cupertino ha rilasciato la nuova release di iOS, la versione 11.1.1, che secondo il changelog porta la risoluzione degli errori con iPhone e iPad che alcuni utenti americani riscontravano con la correzione automatica della tastiera.

Click sul link per visualizzare la notizia.

recoil
10-11-2017, 08:16
hanno rotto un po' le balle con sti rilasci continui
anche questo 11.1.1 risolve un bug della tastiera che non si sa come è passato con tutte le beta che ci sono, hanno fatto la calcolatrice di iOS 11 che è una cosa indegna e non l'hanno ancora fissata

troppi rilasci danno fastidio, fanno perdere tempo perché il telefono deve essere connesso alla corrente e si riavvia quindi durante il giorno non hai mai voglia di farlo e la sera finisce che ti dimentichi
da una parte è bello avere la correzione di bug rapidamente, ma questo è il quinto rilascio in meno di 2 mesi

/Norway\
10-11-2017, 08:22
hanno rotto un po' le balle con sti rilasci continui
anche questo 11.1.1 risolve un bug della tastiera che non si sa come è passato con tutte le beta che ci sono, hanno fatto la calcolatrice di iOS 11 che è una cosa indegna e non l'hanno ancora fissata

troppi rilasci danno fastidio, fanno perdere tempo perché il telefono deve essere connesso alla corrente e si riavvia quindi durante il giorno non hai mai voglia di farlo e la sera finisce che ti dimentichi
da una parte è bello avere la correzione di bug rapidamente, ma questo è il quinto rilascio in meno di 2 mesi

Sicuro?..forse se la carica è sotto un certa soglia, ti chiede di connetterlo ad una presa elettrica.
Io giusto un paio di giorni fa l'ho aggiornato addirittura da IOS 10 a IOS 11 e onestamente non ricordo di essere stato in alcun modo obbligato a connetterlo ad una presa di corrente.

oatmeal
10-11-2017, 08:29
hanno rotto un po' le balle con sti rilasci continui
anche questo 11.1.1 risolve un bug della tastiera che non si sa come è passato con tutte le beta che ci sono, hanno fatto la calcolatrice di iOS 11 che è una cosa indegna e non l'hanno ancora fissata

troppi rilasci danno fastidio, fanno perdere tempo perché il telefono deve essere connesso alla corrente e si riavvia quindi durante il giorno non hai mai voglia di farlo e la sera finisce che ti dimentichi
da una parte è bello avere la correzione di bug rapidamente, ma questo è il quinto rilascio in meno di 2 mesi

Se la batteria è almeno al 50% si può aggiornare senza collegarlo alla corrente.
Si può decidere di installare gli aggiornamenti di notte, mentre è collegato alla presa o rinviarli fino a quando si è più comodi. I bug ci saranno sempre e anche 100 beta non basteranno a scovarli tutti.

Phoenix Fire
10-11-2017, 08:40
Se la batteria è almeno al 50% si può aggiornare senza collegarlo alla corrente.
Si può decidere di installare gli aggiornamenti di notte, mentre è collegato alla presa o rinviarli fino a quando si è più comodi. I bug ci saranno sempre e anche 100 beta non basteranno a scovarli tutti.

quoto anche se alcuni bug, come quello della calcolatrice e della tastiera, sono abbastanza evidenti e dovrebbero essere "beccati" nei primi test

/Norway\
10-11-2017, 08:47
Se la batteria è almeno al 50% si può aggiornare senza collegarlo alla corrente.
Si può decidere di installare gli aggiornamenti di notte, mentre è collegato alla presa o rinviarli fino a quando si è più comodi. I bug ci saranno sempre e anche 100 beta non basteranno a scovarli tutti.

Eh appunto...qualche giorno fa mi pareva di non averlo collegato a nulla per aggiornarlo interamente da una release all'altra.

recoil
10-11-2017, 09:07
Sicuro?..forse se la carica è sotto un certa soglia, ti chiede di connetterlo ad una presa elettrica.
Io giusto un paio di giorni fa l'ho aggiornato addirittura da IOS 10 a IOS 11 e onestamente non ricordo di essere stato in alcun modo obbligato a connetterlo ad una presa di corrente.

sì può darsi, sicuramente Watch non è così perché ti fa collegare alla corrente anche se stai al 99% ma magari iPhone si accontenta del 50 ora non ricordo, sicuramente sotto al 50 ti chiede di attaccarlo comunque

resta una rottura di palle e rimane il fatto che in 2 mesi siamo al quinto rilascio, con 11.0.1 -> 11.0.3 che sono arrivati a distanza molto ravvicinata
faccio anche io questo mestiere e lo so che i bug ci sono, ma ne saltano fuori alcuni che sono veramente clamorosi e non si capisce come non riescano ad accorgersene per tempo, tanto più che ora ci sono anche le beta pubbliche quindi va in mano a una platea molto ampia e i feedback ci sono...

NicoMcKiry
10-11-2017, 10:14
boh...francamente non capisco le polemiche. di bug se ne troveranno sempre. stavolta hanno trovato quello della tastiera e di siri. magari grazie ai feedback ottenuti dai beta tester ne hanno trovati altri 200 e li hanno corretti prima del rilascio finale. io sinceramente sono soddisfatto di un'azienda che si accorge degli errori nel proprio software e prontamente distribuisce le relative fix. (parlo in generale, non solo di apple).
PS: aggiornamento eseguito OTA senza carica batteria, consumando il 2% di carica. ;)

/Norway\
10-11-2017, 10:15
sì può darsi, sicuramente Watch non è così perché ti fa collegare alla corrente anche se stai al 99% ma magari iPhone si accontenta del 50 ora non ricordo, sicuramente sotto al 50 ti chiede di attaccarlo comunque

resta una rottura di palle e rimane il fatto che in 2 mesi siamo al quinto rilascio, con 11.0.1 -> 11.0.3 che sono arrivati a distanza molto ravvicinata
faccio anche io questo mestiere e lo so che i bug ci sono, ma ne saltano fuori alcuni che sono veramente clamorosi e non si capisce come non riescano ad accorgersene per tempo, tanto più che ora ci sono anche le beta pubbliche quindi va in mano a una platea molto ampia e i feedback ci sono...

Questo è vero.
Per questo motivo, ben sapendo come sono andate le cose anche con i precedenti IOS, aspetto sempre qualche mese prima di aggiornare.
A IOS 10 ad esempio sono passato lo scorso anno in primavera dopo numerosi changelog.

Birkhoff92
10-11-2017, 10:16
Cavolo il bug l’avevo trovato pure io nel codice ( programmo in swift ) segnalato 1 mese fa .-. Considerando che hanno molti ingegneri che cavolo ci voleva a vedere un evidente errore nel ciclo di iterazione soprattutto per la calcolatrice ? bah

oatmeal
10-11-2017, 10:38
Di bug su Radar dall’inizio delle beta ne sono stati aperti a migliaia, come è ovvio che fosse. Per sistemarli credo ci siano delle priorità ma altri possono essere sempre scoperti

recoil
10-11-2017, 10:41
boh...francamente non capisco le polemiche. di bug se ne troveranno sempre. stavolta hanno trovato quello della tastiera e di siri. magari grazie ai feedback ottenuti dai beta tester ne hanno trovati altri 200 e li hanno corretti prima del rilascio finale. io sinceramente sono soddisfatto di un'azienda che si accorge degli errori nel proprio software e prontamente distribuisce le relative fix. (parlo in generale, non solo di apple).
PS: aggiornamento eseguito OTA senza carica batteria, consumando il 2% di carica. ;)

io sono contento se i bug sono fissati e se c'è qualcosa di urgente legato alla sicurezza o all'utilizzo del prodotto (tipo problemi audio iPhone 8) ovviamente mi aspetto che il rilascio venga fatto il più presto possibile

quello che dico è che numerosi rilasci a distanza ravvicinata sono sintomo di test non fatti perfettamente e di una certa fretta nel rilasciare le cose, per cui rimane fuori qualcosa e devi correre ai ripari a distanza di breve tempo
un rilascio ogni 2-3 mesi ben testato con funzionalità nuove e bugfix sarebbe l'ideale, poi capisco che i bug ci sono faccio anche io questo mestiere
Apple si trova nella situazione privilegiata di avere il proprio hardware e software, quindi ci sono milioni di utenti ma almeno dal punto di vista della configurazione hardware ben poche varianti, inoltre il sistema è chiuso e non permette salvo JB chissà che personalizzazioni quindi non dovrebbe essere così difficile la fase di beta testing
tuttavia quando vedi che un'app come la calcolatrice ha passato i loro controlli senza che nessuno si accorgesse di quanto fa schifo capisci che c'è qualcosa che non va
io ho avuto app rifiutate per questioni di forma e il loro reparto QA fa uscire certa roba per la quale bastano 5 minuti di uso per rendersi conto che non va?

oatmeal
10-11-2017, 10:45
Forse, ma sparo a caso eh, danno per scontato che alcune app di sistema funzionino come hanno sempre fatto se non vengono aggiunte nuove funzionalità e c’è solo un ritocco della grafica. Non per questo è meno grave il mancato controllo

theJanitor
10-11-2017, 10:48
A me pare che i beta tester siamo noi, oggi e' uscito anche il problema delle temperature.
Arrivera' un fix anche per quello.

dovendo rilasciare per forza alla presentazione annuale del nuovo modello viene fuori sempre una cozzaglia di bug

io aggiorno almeno alla 11.2, per due mesi faccio fare da tester a chi vuole farlo

theJanitor
10-11-2017, 11:27
al rilascio è sempre un casino di bug, il vantaggio è che una volta che vengono risolti non devi aspettare che l'aggiornamento venga personalizzato e distribuito (sempre che avvenga) dal tuo produttore come succede su Android

AlexSwitch
10-11-2017, 11:53
Ma non si diceva che nel prezzone dell'iphone e' compreso tutto ?
Ricerca sviluppo e test vari?:D

A me pare che i beta tester siamo noi, oggi e' uscito anche il problema delle temperature.
Arrivera' un fix anche per quello.

Bug presente solo su iPhone X e il fix.... il mio 6s non ha mai sofferto di problemi al touchscreen passando da freddo al caldo e viceversa.
Se non funziona il fix verrà lanciato un nuovo accessorio: l'iCoat... Metti un bel cappottino al tuo iPhone X così il suo display non prenderà il raffreddore :sofico:

Phoenix Fire
10-11-2017, 17:52
Bug presente solo su iPhone X e il fix.... il mio 6s non ha mai sofferto di problemi al touchscreen passando da freddo al caldo e viceversa.
Se non funziona il fix verrà lanciato un nuovo accessorio: l'iCoat... Metti un bel cappottino al tuo iPhone X così il suo display non prenderà il raffreddore :sofico:

non suggerire strane idee :D


discorso patch, preferite che correggono una cosa alla volta con rilasci brevi o 100 cose insieme con rilasci distanziati? io sinceramente preferisco la prima scelta, visto che così la seconda è sempre percorribile

Lampetto
10-11-2017, 18:35
Ma non hanno un programma di beta tester esterni oltre i programmatori interni? un po' come gli insiders di Windows.
Tra l'altro non hanno diecimila dispositivi da supportare, ne hanno una decina in tutto...

oatmeal
10-11-2017, 19:27
Ma non hanno un programma di beta tester esterni oltre i programmatori interni? un po' come gli insiders di Windows.
Tra l'altro non hanno diecimila dispositivi da supportare, ne hanno una decina in tutto...

Vero, infatti è noto che Windows è bug free per via degli insider. Anche e soprattutto sul Mobile dove i dispositivi sono anche meno di 10

Lampetto
10-11-2017, 19:43
Vero, infatti è noto che Windows è bug free per via degli insider. Anche e soprattutto sul Mobile dove i dispositivi sono anche meno di 10

Vero, ma con iOs hanno tre telefoni con un unico tasto, anzi hanno tolto anche quello, un soc fatto in casa che dovrebbero conoscere a menadito, tre tablet con lo stesso Soc fatto in casa e partoriscono dei Bug grandi come calabroni, che per milioni di esemplari venduti diventano come l'invasione delle cavallette..

oatmeal
10-11-2017, 19:57
Vero, ma con iOs hanno tre telefoni con un unico tasto, anzi hanno tolto anche quello, un soc fatto in casa che dovrebbero conoscere a menadito, tre tablet con lo stesso Soc fatto in casa e partoriscono dei Bug grandi come calabroni, che per milioni di esemplari venduti diventano come l'invasione delle cavallette..

è pur sempre codice scritto da persone. Non è che voglio sminuire eh, un bug non controllato e stupido come questo non lo si aspetterebbe da nessuno

Lampetto
10-11-2017, 20:02
è pur sempre codice scritto da persone. Non è che voglio sminuire eh, un bug non controllato e stupido come questo non lo si aspetterebbe da nessuno

La mia naturalmente era una battuta alla tua risposta ironica.
Riguardo la mia domanda precedente, non voleva essere una trollata, ma una semplice delucidazione su come funziona il sistema di rilasci di iOs.
Da quello che ho potuto capire hanno dovuto affrettare il rilascio di iOs 11 per rispettare l'uscita di iPhone X, già in ritardo sulla tabella di marcia, in quanto parte fondamentale del sistema a schermo intero e il FaceID.
I rilasci delle correzioni affrettate è per sistemare i bug più gravi in attesa di risolvere quelli fastidiosi ma che non compromettono il funzionamento.
Per questo motivo è nata la mia domanda...

oatmeal
10-11-2017, 20:12
figurati, non sono gli sfottò le cose che mi infastidiscono. Anzi mi divertono se sono fatti con cognizione e senza trollaggi vari. Ma è sempre più difficile. Su iOS e macOS ci sono i rilasci per i developer, simili agli insider e le beta pubbliche.
Su entrambe si possono segnalare bug su Radar ma è sempre a Cupertino che decidono

https://developer.apple.com/bug-reporting/

ethan86
11-11-2017, 14:11
io sto sul canale beta e attualmente ho la 11.2

ho un Iphone 7 e un SE

gli ultimi iOS sono vergognosi sul piano batteria.

sono delusissimo.

durata batteria dimezzata.

aqua84
11-11-2017, 14:21
io sto sul canale beta e attualmente ho la 11.2

ho un Iphone 7 e un SE

gli ultimi iOS sono vergognosi sul piano batteria.

sono delusissimo.

durata batteria dimezzata.
io ho aggiornato oggi alla 11.1.1 sul mio iPhone 7, ma se devo essere sincero preferivo iOS 10, graficamente questo 11 mi sembra un po' troppo pacchiano, con quei titoloni grandi tipo Messaggi, Note, e i caratteri in grassetto, il tastierino numerico per telefonare, ecc...

dal lato durata batteria non ho notato differenze, ma forse sono uno dei pochi a cui la batteria dura 5-6 giorni

aqua84
11-11-2017, 14:50
@ ambaradan
si, bè spiego, mi dura di piu di prima che usavo android, ma anche con android appunto mi durava tanto, ma:
- lo spengo tutte le sere e lo riaccendo la mattina dopo.
- non sono un malato di smartphone che lo tengo sempre in mano (lo smartphone)
- a casa ho il wifi e a lavoro ho il wifi, non ho infatti nessuna promo 3G
- telefonate in numero normale, 1-2 al giorno di qualche minuto.
- foto/video solo quando lo ritengo necessario (non fotografo insomma pure i sassi per strada)
- non mi faccio selfie continuamente
- e tante altre cose...

sbaffo
11-11-2017, 17:12
io ho aggiornato oggi alla 11.1.1 sul mio iPhone 7, ma se devo essere sincero preferivo iOS 10, graficamente questo 11 mi sembra un po' troppo pacchiano, con quei titoloni grandi tipo Messaggi, Note, e i caratteri in grassetto, il tastierino numerico per telefonare, ecc...
anchio trovo insopportabile ios11:
-a partire dal nuovo control center e come evocarlo,
-passando dall’app store bimbominkioso, che funziona anche male perché un’app mi dice di aggiornarla ma poi nell’app store non c’è nessun aggiornamento,
-da alcuni spostamenti nelle impostazioni (luminosità automatica non è più sotto “schermo e luminosità” ma sotto accessibilità, chissà perché; icloud non è più in generali vicino a spazio sul dispositivo),
-ma soprattutto odio con tutto il cuore le nuova tastiera coi simbolini grigi e soprattutto che quando sei in modalità numeri/simboli nella barra spazio appare “annulla” e lo premo sempre senza accorgermi. Che rabbia :mad:.
Non si può tornare almeno alla vecchia tastiera?

dav117
11-11-2017, 17:26
anchio trovo insopportabile ios11:
-a partire dal nuovo control center e come evocarlo,
-passando dall’app store bimbominkioso, che funziona anche male perché un’app mi dice di aggiornarla ma poi nell’app store non c’è nessun aggiornamento,
-da alcuni spostamenti nelle impostazioni (luminosità automatica non è più sotto “schermo e luminosità” ma sotto accessibilità, chissà perché; icloud non è più in generali vicino a spazio sul dispositivo),
-ma soprattutto odio con tutto il cuore le nuova tastiera coi simbolini grigi e soprattutto che quando sei in modalità numeri/simboli nella barra spazio appare “annulla” e lo premo sempre senza accorgermi. Che rabbia :mad:.
Non si può tornare almeno alla vecchia tastiera?

si incredibile....è un s.o. veramente osceno, in tutti i sensi, a partire dalla grafica. Ma invece che migliorare a cosa pensano?L'app store è ridicolo, non si capisce niente, a parte che laggare nello scrolling.
Per continuare con la batteria, scende dell'1% quasi al minuto di utilizzo..alle 18 stai al 20% contro 40% di ios10. E' insopportabile:mad:
Si sono fumati il cervello, ormai pensano solo alle boiate e non alla sostanza...rimpiango la apple di un tempo.
Credo che a sto giro passo la mano, ad android e workstation windows. E' giunta l'ora di pensare alla sostanza, che si tenessero i loro fanboy. Quando è troppo è troppo scusate...

sbaffo
12-11-2017, 11:30
si incredibile....è un s.o. veramente osceno, in tutti i sensi, a partire dalla grafica. Ma invece che migliorare a cosa pensano?L'app store è ridicolo, non si capisce niente, a parte che laggare nello scrolling.
Per continuare con la batteria, scende dell'1% quasi al minuto di utilizzo..alle 18 stai al 20% contro 40% di ios10. E' insopportabile:mad:
Si sono fumati il cervello, ormai pensano solo alle boiate e non alla sostanza...rimpiango la apple di un tempo.
Credo che a sto giro passo la mano, ad android e workstation windows. E' giunta l'ora di pensare alla sostanza, che si tenessero i loro fanboy. Quando è troppo è troppo scusate...
vedo che non sono il solo allora, e prima mi ero fermato alle cose più evidenti.
Anchio ho notato rallentamenti in cose banali come aprire impostazioni, oppure aprire un link in un’altra finestra con safari è diventato un supplizio (bisogna attendere il popup una vita, a volte non arriva proprio), oppure quando si richiama la schermata delle app in background la metà sono bianche a caso, anche se poi sono ancora attive.
Per la batteria non ho notato differenze, ma io parlo di ipad (air2).

/Norway\
12-11-2017, 17:11
anchio trovo insopportabile ios11:
-a partire dal nuovo control center e come evocarlo,
Su questo non concordo...anzi, io lo trovo più più ricco ed immediato rispetto a prima.
Per quanto riguarda la batteria, sul mio SE non ho notato alcun peggioramento rispetto a prima.
Con il mio uso, ci facevo due giorni pieni prima e li faccio ancora ora.
Ovviamente, non sto con lo smartphone in mano a spippolare tutto il giorno.
Quindi è probabile che il mio uso, sia diverso da quello di tanti altri.

dav117
12-11-2017, 17:23
ma poi quanto sono scomode le nuove gestures? Cioè su ipad air 2 per avviare il multi windows devi, prima avere l'app sul dock e se non ce l'hai devi spostarla, poi tiri su il dock e trascini l'app che si sovrappone e poi devi ancorarla :muro:
Su ios10 bastava come è normale che fosse, fare uno slide vs sinistra e uscivano fuori la lista di app compatibili e ne selezionavi una...

Vabbè non ho parole...:mad:
Il mio problema è che sono abiutuato a ios, ma ne sto facendo una ragione, purtroppo pensavo fosse più affidabile come brand in termini di produttività.
Ormai conta solo l'estetica...e mi tocca passare ad android, che sto riscoprendo veramente stabile e veloce:stordita:

sbaffo
12-11-2017, 18:55
per non parlare delle grandi novità annunciate come epocali: Files che si sperava fosse un file manager invece poi è una cagatina, la registrazione dello schermo che si può far partire e stoppare solo dal control center dovendo uscire e entrare dalle app ogni volta, comodissimo proprio :rolleyes:.
Ah, dimenticavo la ciliegina, le registrazione schermo finisce in Foto, non in video.

dav117
12-11-2017, 19:23
per non parlare delle grandi novità annunciate come epocali: Files che si sperava fosse un file manager invece poi è una cagatina, la registrazione dello schermo che si può far partire e stoppare solo dal control center dovendo uscire e entrare dalle app ogni volta, comodissimo proprio :rolleyes:.
Ah, dimenticavo la ciliegina, le registrazione schermo finisce in Foto, non in video.

eh ma purtroppo quando lo scrivo sui vari forum etc, i vari fan apple dicono che ios 11 è fluidissimo, che è bellissimo e tutto quanto...mi sembra di avere a che fare con dei pecoroni, che hanno le fette di salame davanti agli occhi:mad:

sbaffo
13-11-2017, 12:12
@ambaradan74

quello delle notifiche è un annoso problema, ma credo sia per più colpa delle singole app. Anchio l’ho avuto, non arrivavano proprio, segnalato agli sviluppatori dell’ app e risolto, ma tornava periodicamente, il badge invece non sono riusciti a risolverlo e hanno abbandonato :asd: , forse allora era colpa di ios, ma già dal 10.

Gli update non dice quanto pesano, comunque li si fa sempre mentre è in carica e sotto wifi, quindi chissene...


P.s. la tua firma mi sembra irregolare, sfora le tre righe non di poco, almeno io la vedo così.

gioloi
13-11-2017, 12:37
Al mattino sono in casa, quindi sotto WiFi. Ok.
Esco e appena passo alla rete 4G mi notifica alcuni aggiornamenti.
Fa cosi da parecchi giorni, ma non dovrebbe funzionare alla rovescia?
Dovrebbe semmai in 4G non fare niente e poi sotto WiFi notificarmi gli update.
Sparo: quando sei in WiFi gli aggiornamenti li fa sottotraccia e nemmeno te ne accorgi. Sotto 4G, invece, te li notifica perché ha bisogno della tua autorizzazione per procedere.

*aLe
13-11-2017, 13:45
non suggerire strane idee :DCome se certi accessori di dubbio gusto (e fidati che definirli di dubbio gusto è un complimento) non esistessero già:
https://i.imgur.com/dUOLL4P.jpg

Simonex84
14-11-2017, 07:10
si incredibile....è un s.o. veramente osceno, in tutti i sensi, a partire dalla grafica. Ma invece che migliorare a cosa pensano?L'app store è ridicolo, non si capisce niente, a parte che laggare nello scrolling.
Per continuare con la batteria, scende dell'1% quasi al minuto di utilizzo..alle 18 stai al 20% contro 40% di ios10. E' insopportabile:mad:
Si sono fumati il cervello, ormai pensano solo alle boiate e non alla sostanza...rimpiango la apple di un tempo.
Credo che a sto giro passo la mano, ad android e workstation windows. E' giunta l'ora di pensare alla sostanza, che si tenessero i loro fanboy. Quando è troppo è troppo scusate...

Ovviamene sono uno e non faccio statistica, ma passando dalla 10.3.3 alla 11.1.1 ho raddoppiato lo standby e guadagnato un ora e mezza di utilizzo, ovviamente faccio sempre le stesse cose negli stessi posti con la stessa connessione, iPhone SE

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171114/d10e256f6020ec885352643d1435878b.jpg