PDA

View Full Version : Win 10 home: come evitare aggiornamenti automatici


danielesanta
09-11-2017, 23:07
salve a tutti a giorni dovrò installare su hw nuovo win 10 home (al momento ho win 7)

vi chiedo: è possibile settare in modo tale che gli aggiornamenti siano manuali e non automatici?

grazie mille

tallines
10-11-2017, 11:56
Ciao, no in W10 gli aggiornamenti li puoi, al limite ritardare, non si possono fare come in W7 .

Al limite vai in Servizi e disabiliti la voce Windows Update .

Quando la abiliti di nuovo, non puoi scegliere quali aggiornamenti installare .

danielesanta
10-11-2017, 12:01
Conviene non farli? Sento che creano problemi

tallines
10-11-2017, 12:02
Gli aggiornamenti a me, non hanno mai creato nessun problema .

Prima di farli assicurati di avere un punto di ripristino attivo, da poter usare, in caso, succedano problemi .

danielesanta
10-11-2017, 12:10
Eh già ma se aggiorna di continuo...

tallines
10-11-2017, 13:09
Non aggiorna di continuo .

Mursey
10-11-2017, 13:09
Eh già ma se aggiorna di continuo...

Beh, gli aggiornamenti più sensibili sono quelli maggiori (Creators Update, Fall Creators Update...) gli altri vedili come gli aggiornamenti che lasci fare al tuo smartphone.

danielesanta
10-11-2017, 13:10
Ma se non posso scegliere... Comunque grazie per la risposta

biometallo
10-11-2017, 13:42
Eh già ma se aggiorna di continuo...

Questa è la mia attuale cronologia degli aggiornamenti:

https://thumb.ibb.co/c8ZMtG/aggiornamenti.jpg (https://ibb.co/c8ZMtG)

Praticamente dopo FCU vi è stato un solo aggiornamento cumulativo in quasi un mese.

Certo ci sono stati periodi dove gli aggiornamenti erano più intensi, ma non è che MS si diverta ad infastidire gli utenti, anzi per loro cercare falle in windows, creare pezze e poi distribuirle per loro ha un costo, e se lo fanno è perché per loro sono necessari...



Ora il tema degli aggiornamenti obbligatori (non si tratta solo del fatto che essi avvengano in automatico, ma che accettando la licenza di windows ci si impegni a tenere la macchina aggiornata) è da sempre uno dei più controversi, e in effetti ci sono stati diversi casi dove gli aggiornamenti hanno causato dei problemi, però è anche vero che non aggiornare ha portato anche a conseguenze peggiori per non dire drammatiche, vedi per esempio cosa è successo pochi mesi fa con i vari wannacry che hanno sfruttato falle di sicurezza in teoria chiuse da mesi.

Ora si è scoperto che il WPA2 non è sicuro e chi sta navigando in wireless con una macchina non aggiornata ci si sta esponendo potenzialmente ad attacchi molto dannosi

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2831486

Valuta ovviamente tu cosa sia peggio...

danielesanta
10-11-2017, 14:13
Grazie infinite

PRS
10-11-2017, 19:19
http://postimg.org/image/1185src5ln/f100e2bf/

danielesanta
10-11-2017, 19:42
Grazie mille