Redazione di Hardware Upg
09-11-2017, 11:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/skype-lite-disponibile-anche-in-italia-la-nuova-versione-leggera-di-microsoft_72251.html
Disponibile anche nel nostro paese, solo per Android, la versione Lite di Skype. Il client di messaggistica realizzato da Microsoft dunque arriva anche in Italia dopo essere stata inizialmente lanciata in India. Pesa solo 17MB ed ecco come funziona.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Rubberick
09-11-2017, 11:55
Per curiosità.. ci sono sempre le pubblicità ?
Perchè in alcuni clients pesano non poco.. se whapp e telegram fossero infarcite di ads aumenterebbero di peso non poco..
Quali sono le parti monche di questa versione LITE?
Se ho capito bene ha la chat, la chiamata e la videochiamata (anche di gruppo)... come su quello tradizionale.
Per curiosità.. ci sono sempre le pubblicità ?
Perchè in alcuni clients pesano non poco.. se whapp e telegram fossero infarcite di ads aumenterebbero di peso non poco..
no nulla
in pratica quegli storditi hanno fatto lo skype come avrebbe SEMPRE dovuto essere.
allaluja, è una scheggia, unica pecca semmai è la sezione SMS toppata in alto (e chi la usa) non disattivabile
skype lite e' per moboile, io su skype "full" su android e su windows 10 uwp non vedo nessuna pubblicita'
c'era una qualche release fa, ed era maledetta tra l'altro (il banner in alto aveva esattamente le stesse icone di chiamata ecc dell'app)
capito, forse prima che passassi ad android (grazie a nadella :muro: )
mboh, nell'app "fat" gli ads andavano e veniva in base alla versione
cmq confermo, è davvero fica questa versione, un razzo davvero!
no nulla
in pratica quegli storditi hanno fatto lo skype come avrebbe SEMPRE dovuto essere.
Straquoto, skype era diventata di una pesantezza esagerata, sono semplicemente tornati alle origini. Ciò dimostra che si potevano fare le stesse cose con molte meno risorse, come per altro fanno tutti i suoi concorrenti. Bastava fare la fatica di ottimizzare e riscrivere ogni tanto il codice, non il solito elefantismo caotico stile MS.
Dovrebbero farla anche per pc (e ios).
Se fa quel che promette, a questa versione potrei dare una chance.
Spero non ci sia pubblicità, del resto oggi su mobile è abbastanza anacronistico quando i concorrenti non ne hanno.
unica pecca semmai è la sezione SMS toppata in alto (e chi la usa) non disattivabile
E' disattivabile, basta togliere il permesso SMS all'app e riavviarla. Testato poco fa, la sezione SMS sparisce.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.