PDA

View Full Version : Win 10 piantato (apparentemente) dopo ultimo update


gcap1766
08-11-2017, 18:53
Ciao , chiedo un consiglio perché non mi viene in mente nulla. Sul portatile di mia figlia (Lenovo G50) mentre stava facendo un compito su Word (nulla di devastante) ad un certo punto Word ha smesso di andare.
Lei ha spento (non in maniera forzata) allo scopo di riavviare e il pc non si è più riacceso. Il pc aveva win 8 preinstallato e upgradato a win 10 quando c'è stato il giro gratis. Lei dice che aveva appena installato un altro aggiornamento pesante. Adesso accendendo rimane in Diagnosi qualche ora senza nessun altro risultato. Non riesco nemmeno ad accedere al bios, la mia idea era quella di avviare con cd Linux e recuperare i dati. La product key di win non ce l'ho (era preinstallato); ammesso e non concesso che il disco non si sia rovinato, vi vengono idee per recuperare le funzionalità senza pagare nuova licenza?

Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
08-11-2017, 19:31
Se non si riesce ad accedere al setup del BIOS è l'hardware ad essere rovinato/malfunzionante. Per quanto riguarda la licenza di 10, se come presumibile era attivato è stata registrata sui server di Microsoft ed avete la cosiddetta licenza digitale, vuol dire che al prossimo tentativo di installazione sulla stessa macchina, non dovrete inserire il product key e il sistema dopo l'installazione alla prima connessione ad internet si attiverà automagicamente da solo.

tallines
08-11-2017, 19:42
Ciao , chiedo un consiglio perché non mi viene in mente nulla. Sul portatile di mia figlia (Lenovo G50) mentre stava facendo un compito su Word (nulla di devastante) ad un certo punto Word ha smesso di andare.
Lei ha spento (non in maniera forzata) allo scopo di riavviare e il pc non si è più riacceso. Il pc aveva win 8 preinstallato e upgradato a win 10 quando c'è stato il giro gratis. Lei dice che aveva appena installato un altro aggiornamento pesante. Adesso accendendo rimane in Diagnosi qualche ora senza nessun altro risultato. Non riesco nemmeno ad accedere al bios, la mia idea era quella di avviare con cd Linux e recuperare i dati.
Ciao, si come idea va bene per recuperare i dati .
La product key di win non ce l'ho (era preinstallato); ammesso e non concesso che il disco non si sia rovinato, vi vengono idee per recuperare le funzionalità senza pagare nuova licenza?

Non devi pagare nessuna licenza, se ce l' hai già :)

La licenza, alias il product-key è memorizzato nell' Uefi, quindi se reinstalli da zero W10, visto che è stato già attivato per la prima volta, verrà attivato in automatico di nuovo, dalla Microsoft .

Poi devi reinstallare tutti i programmi .

PS > i dati, sempre su un hd esterno .

Si tengono sul pc solo i file che vengono usati di frequente .

E anche questi, una volta aggiornati, copiati su hd esterno .

O se viene creato qualche file nuovo di word, excel, powerpoint........., sempre copiarlo su hd esterno .

Prova ad avviare Opzioni avanzate - Ripristino all' avvio, cosi >

EXTRA - E se, per un problema, Windows non si avviasse? (https://www.windowsblogitalia.com/2015/10/ripristino-configurazione-sistema-su-windows-10/)

o cosi, vale anche per W10 >

Non tutti sanno, però, che si può tentare di sopperire anche in un altro modo.

Per far comparire il menù di avvio di Windows 8.1, si potrà provare a riavviare forzosamente il sistema operativo, più volte di seguito, durante il caricamento (ad esempio agendo sul pulsante reset del computer).

Generalmente, già dopo il secondo riavvio manuale, dovrebbe apparire la schermata Preparazione del ripristino automatico. (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Come-fare-se-Windows-non-si-avvia-o-non-si-spegne-correttamente_11562)

marcolinuz
08-11-2017, 19:58
Ciao , chiedo un consiglio perché non mi viene in mente nulla. Sul portatile di mia figlia (Lenovo G50) mentre stava facendo un compito su Word (nulla di devastante) ad un certo punto Word ha smesso di andare.
Lei ha spento (non in maniera forzata) allo scopo di riavviare e il pc non si è più riacceso. Il pc aveva win 8 preinstallato e upgradato a win 10 quando c'è stato il giro gratis. Lei dice che aveva appena installato un altro aggiornamento pesante. Adesso accendendo rimane in Diagnosi qualche ora senza nessun altro risultato. Non riesco nemmeno ad accedere al bios, la mia idea era quella di avviare con cd Linux e recuperare i dati. La product key di win non ce l'ho (era preinstallato); ammesso e non concesso che il disco non si sia rovinato, vi vengono idee per recuperare le funzionalità senza pagare nuova licenza?

Grazie
Spegni il notebook, stacca l'alimentatore e togli e la batteria. Aspetta qualche minuto, rimetti la batteria e prova ad accendere vedi che succede e se riesci ad accedere al bios. Tieni presente che se è attivo il fast boot a volte bisogna essere molto veloci con il tasto o la combinazione dei tasti per accedere al bios.
Il pulsante Novo c'è? Funziona o meno?

gcap1766
09-11-2017, 02:22
Allora, breve resoconto vista l'ora. L'accesso a Bios si faceva tramite piccolo tastino sul lato sinistro vicino all'ingresso alimentazione e non tramite combinazione di tasti al boot. Non c'é stato verso di riparare l'installazione tramite boot via usb. Salvati i dati tramite ubuntu e avvio in memoria da cd. Eliminate le n partizioni e reinstallato tutto da zero. Domani passo ai programmi. Buonanotte (o buongiorno se preferite)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

marcolinuz
09-11-2017, 07:38
Allora, breve resoconto vista l'ora. L'accesso a Bios si faceva tramite piccolo tastino sul lato sinistro vicino all'ingresso alimentazione e non tramite combinazione di tasti al boot.
Dovrebbe esserci anche la combinazione di tasti, ma appunto quello è il pulsante Novo che dicevo. :D

Non c'é stato verso di riparare l'installazione tramite boot via usb. Salvati i dati tramite ubuntu e avvio in memoria da cd. Eliminate le n partizioni e reinstallato tutto da zero. Domani passo ai programmi. Buonanotte (o buongiorno se preferite)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Controlla che non ci siano problemi all'hard disk con crystaldiskinfo.

tallines
09-11-2017, 19:59
Allora, breve resoconto vista l'ora. L'accesso a Bios si faceva tramite piccolo tastino sul lato sinistro vicino all'ingresso alimentazione e non tramite combinazione di tasti al boot. Non c'é stato verso di riparare l'installazione tramite boot via usb. Salvati i dati tramite ubuntu e avvio in memoria da cd. Eliminate le n partizioni e reinstallato tutto da zero. Domani passo ai programmi. Buonanotte (o buongiorno se preferite)
Ottima idea, avrei fatto anch' io cosi, per non perdere tempo :)

Quoto :)