PDA

View Full Version : NichePhone-S: ecco il telefono che sta nel portafogli


Redazione di Hardware Upg
08-11-2017, 15:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nichephone-s-ecco-il-telefono-che-sta-nel-portafogli_72229.html

Arriva dal Giappone e permetterà di chiamare, inviare e ricevere SMS ma anche di riprodurre file audio. Ha la connessione 3G e il Bluetooth ed Android 4.2 Jelly Bean chiaramente personalizzato. Ma soprattutto pesa solo 38 grammi.

Click sul link per visualizzare la notizia.

giovanni69
08-11-2017, 15:22
>> anche se in Italia chiaramente non lo vedremo mai.>> :ncomment: :incazzed: :grrr:

Sarebbe mio domani mattina! E' la versione a-la-calcolatrice 2017 del mitico Startac.

Bestio
08-11-2017, 15:50
Stupendo! :eek:
Se funziona anche in Italia me lo faccio importare, come muletto è davvero perfetto.

Mparlav
08-11-2017, 16:03
Hanno più senso 79 euro per quel telefono che i 50 per il nuovo Nokia 3310 :)

Personalmente non mi serve, piuttosto prenderei come muletto uno dei tanti smartphone rugged entry level a meno di 100 euro, ma apprezzo la scelta di offrire qualcosa di nicchia ad un prezzo onesto.

matrix83
08-11-2017, 16:25
Jelly Bean? Nel 2017? Seriously?

Piedone1113
08-11-2017, 17:31
Jelly Bean? Nel 2017? Seriously?

un telefono che deve chiamare-inviare sms- riprodurre musica attraverso auricolari bt potrebbe essere equipaggiato anche non symbiam.
se poi vuoi installarci le app, credo che hai sbagliato cell.

giovanni69
08-11-2017, 17:34
Ho provato a compilare il form di contatto di quella FuturesModel https://futuremodel-s.cms2.jp/contact.html
ma mi sono bloccato nell'inserimento di quel 'Furigana' (campo richiesto).
Ho provato con JR nel campo Seiko ma non è andata a buon fine: non mi accetta l'invio (della pagina tradotta).

Qualcuno conosce il giapponese? :cool:

http://funkyimg.com/i/2z9D8.jpg (http://funkyimg.com/view/2z9D8)

https://twitter.com/hashtag/NichePhone?src=hash

Anderaz
08-11-2017, 18:47
Ci sono in vendita tanti credit card phone anche qui da noi senza andare a pescarli in Giappone.

OttoVon
09-11-2017, 11:16
I nomi in giapponese si scrivono in kanji, i quali possono avere letture diverse.
Quindi nella parte nome e cognome scrivono in kanji.
Tu scriverai normalmente.


Sei è sesso, mei è il nome formale (In furigana, non in kanji). Suppongo.
Questo per esplicarne la lettura.

Scrivi in katakana ricordandoti di usare le sillabe in R in caso avessi una L.
Es: Alessio > Aressio.

Fonte: autodidatta.

nickname88
09-11-2017, 11:41
Niente più bozzo fra le tasche laterali dei pantaloni ma lievita il portafoglio dietro.
Insomma ....