View Full Version : Occhio alla WhatsApp fake, scaricata da oltre 1 milione di utenti Android
Redazione di Hardware Upg
08-11-2017, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/occhio-alla-whatsapp-fake-scaricata-da-oltre-1-milione-di-utenti-android_72219.html
Su Google Play Store è stata introdotta un'app camuffata da WhatsApp e diffusa, apparentemente, dalla stessa WhatsApp Inc.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ginopilot
08-11-2017, 11:04
Pazzesco non controllino niente, 1ml di dl prima di toglierla :eek:
gd350turbo
08-11-2017, 11:15
Ma dai...
Update WhatsApp Messenger
:D
E' come i banner con scritto "update flash" ecc.ecc...
Vero che devono controllare maggiormente, ma è ancor più vero che il miglior antivirus/antispyware/antimalware/ecc.ecc è collocato nella scatola cranica di chi sfrega le dita sullo schermo del cellulare !
Axios2006
08-11-2017, 11:20
Stavo per scaricarla, quando mi e' arrivata una email dell'imperatore della Nigeria che mi ha nominato suo erede e mi ha mandato pure un iPhone X.... :asd:
Ma dai...
Update WhatsApp Messenger
:D
E' come i banner con scritto "update flash" ecc.ecc...
Vero che devono controllare maggiormente, ma è ancor più vero che il miglior antivirus/antispyware/antimalware/ecc.ecc è collocato nella scatola cranica di chi sfrega le dita sullo schermo del cellulare !
Abbi pazienza, ma sta roba non dovrebbe nemmeno arrivare sullo store.
Altrimenti torniamo pure ai tempi in cui le applicazioni si scaricavano direttamente dai siti dei produttori (vedi symbian), almeno hai certezza della fonte.
Axios2006
08-11-2017, 11:24
Abbi pazienza, ma sta roba non dovrebbe nemmeno arrivare sullo store.
Altrimenti torniamo pure ai tempi in cui le applicazioni si scaricavano direttamente dai siti dei produttori (vedi symbian), almeno hai certezza della fonte.
In alcuni casi hanno bucato pure siti di produttori di sw e distributori legittimi....
Servono di sicuro piu' controlli ovunque. Ma anche di educare le persone....
coschizza
08-11-2017, 11:27
In alcuni casi hanno bucato pure siti di produttori di sw e distributori legittimi....
Servono di sicuro piu' controlli ovunque. Ma anche di educare le persone....
non puo educare le persone se gli insegni che gli store ufficiali sono sicuri e le terze parti no e poi ai conti dei fatti quello ufficiale ha continuamente app fake anche nei primi posti in classifica.
gd350turbo
08-11-2017, 11:29
Abbi pazienza, ma sta roba non dovrebbe nemmeno arrivare sullo store.
Sono d'accordo...
Infatti ho scritto che dovrebbero controllare maggiormente !
Però...
Il mio cervello, vede un app con scritto whatsapp update, sa che gli update arrivano automaticamente, prende l'informazione di questa app e la scarta !
Sono speciale ?
Tra il milione di persone che ci sono cascate, ci saranno quelli che hanno inviato mail / messaggi per far si che whatsapp resti gratuito o magari hanno pagato per avere la versione "plus" o altre amenità.
Quindi bisognerebbe oltre che pulire lo store, creare consapevolezza nella testa delle persone.
Altrimenti torniamo pure ai tempi in cui le applicazioni si scaricavano direttamente dai siti dei produttori (vedi symbian), almeno hai certezza della fonte.
Per ironia della sorte, di default è bloccata l'esecuzione di app non provenienti dallo store.
Ginopilot
08-11-2017, 11:33
Dai su, e' imbarazzante che il phishing lo facciano con google usando caratteri invisibili. Addirittura risulta l'autore giusto.
In alcuni casi hanno bucato pure siti di produttori di sw e distributori legittimi....
Servono di sicuro piu' controlli ovunque. Ma anche di educare le persone....
Mi metto nei panni di un poveraccio che va sullo store e trova un'app con il nome dell'app vera e come sviluppatore indicato il vero sviluppatore.
Sono d'accordo...
Infatti ho scritto che dovrebbero controllare maggiormente !
Però...
Il mio cervello, vede un app con scritto whatsapp update, sa che gli update arrivano automaticamente, prende l'informazione di questa app e la scarta !
Sono speciale ?
Tra il milione di persone che ci sono cascate, ci saranno quelli che hanno inviato mail / messaggi per far si che whatsapp resti gratuito o magari hanno pagato per avere la versione "plus" o altre amenità.
Se invece di update whatsapp ci fosse stato scritto Whatsapp lite?
Tu lo avresti scartato perché se mai facessero whatsapp lite leggeresti la news qui su HWUP, ma un qualunque utente?
Sa che whatsapp è di facebook.
Sa che Facebook ha fatot le versioni Lite di Facebook e Facebook messenger, magari ha un vecchio smartphone e le usa pure.
Vede Whatsapp Lite da un autore che è quello che si aspetta.
Quale tipo di informazione lo avrebbe potuto mettere in guardia?
urge, e non da poco, irrigidimento delle policy dello store. poi bisognerebbe volerlo, altro discorso...
Incredibile la bassezza di Google sul controllo del suo stesso store! Una cosa indegna.. Concordo con chi dice che è colpa di Google, non si può dire fi usare lo store perché è sicuro e poi permettere che accadano certe cose. Un comportamento degno del peggiore dei somari!
gd350turbo
08-11-2017, 12:46
Se invece di update whatsapp ci fosse stato scritto Whatsapp lite?
Tu lo avresti scartato perché se mai facessero whatsapp lite leggeresti la news qui su HWUP, ma un qualunque utente?
Quindi torniamo al fatto che la gente deve essere educata...
E' un dato di fatto, in questi anni, c'è stata una evoluzione tecnlogica, che solo pochi sono riusciti a seguire e lo vedo tutti i giorni, in ufficio, a casa, ovunque c'è quindi bisogno di creare una cultura informatica nelle persone, ma ovviamente i controlli vanno rafforzati, questo è fuori ogni discussione/dubbio !
Sa che whatsapp è di facebook.
Sa che Facebook ha fatot le versioni Lite di Facebook e Facebook messenger, magari ha un vecchio smartphone e le usa pure.
Vede Whatsapp Lite da un autore che è quello che si aspetta.
Quale tipo di informazione lo avrebbe potuto mettere in guardia?
Io vedo purtroppo spesso dei pop up mentre gironzolo in internet che mi dicono, devi aggiornare flash clicca qui, ho trovato un virus clicca qui, ho trovato un aggiornamento clicca qui, ed alcuni sono fatti davvero bene copiano il logo adobe, windows ecc...
Sicuramente centra anche l'esperienza, anzi penso che sia basilare...
Ti posso illustrare il processo mentale che farei io...
In primis, Mi serve ?
In caso di risposta positiva,Whatsapp è un applicazione di fama mondiale, anzi di più quindi, ogni sua piccola novità viene annunciata in pompa magna, e con tempo debito, perchè non si è saputo nulla ?
E' assurdo che Google non controlli con un essere umano (hanno dipendenti a sufficienza) le nuove app dello store. Come è assurdo che Google non implementi un controllo automatico per verificare che nuove app non abbiano un nome troppo simile o uguale di app già presenti.
E poi Google tempo fa criticava MS per dei problemi di sicurezza...
gd350turbo
08-11-2017, 12:52
E' assurdo che Google non controlli con un essere umano (hanno dipendenti a sufficienza) le nuove app dello store. Come è assurdo che Google non implementi un controllo automatico per verificare che nuove app non abbiano un nome troppo simile o uguale di app già presenti.
Però se ci hai fatto caso e soprattutto se hai un android, hanno messo il play protect !
( che non so a cosa serva )
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171108/462afa41d22ae9d5dec7b3e237818fb1.jpg
per citare una puntata dei simpson, che fatalità è appena passata sulla fox
'la sicurezza ha successo, specie con gli imbecilli'
le app insicure non ci dovrebbero proprio arrivare, e questo non dovrebbe essere discutibile
Però se ci hai fatto caso e soprattutto se hai un android, hanno messo il play protect !
( che non so a cosa serva )
Credo sia una specie di antivirus/malware ma non controlla i nomi delle app.
nessun problema su Apple Store, come sempre gran controllo delle app :)
nessun problema su Apple Store, come sempre gran controllo delle app :)
Anche sulla A14 non sono segnalate code. :)
gd350turbo
08-11-2017, 14:45
Anche sulla A14 non sono segnalate code. :)
E qui non piove.
--Il mio cervello, vede un app con scritto whatsapp update, sa che gli update arrivano automaticamente, prende l'informazione di questa app e la scarta !
Sono speciale ?
Si, sei speciale: fai parte di quel (10%?15%) di persone che, informandosi quotidianameente di tecnologia, hanno sviluppato un intuito in tal senso che NON SI PUÓ pretendere dall'utente medio.
Non siamo piú negli anni 50: la tecnologia cambia cosí rapidamente che i pericoli di oggi sono diversi anche solo da quelli di 5 anni fa. É chi produce e diffonde tecnologia a doversi curare che non sia malevola. All'utente il compito di usarla nella maniera corretta, non di sapere come difendersi in ogni occasione.
Poi tutta la prevenzione che ci mette l'utente é tanto di guadagnato.
/Norway\
08-11-2017, 15:21
Insomma, solitamente il consiglio è quello di non scaricare app da store di terze parti, ma è meglio tenere gli occhi aperti anche quando ci si affida ai servizi ufficiali.
Potrei anche tenere gli occhi aperti ma considerato che pago un prodotto per poterlo utilizzare in tutta sicurezza, come minimo pretendo che questi controlli siano gli altri a doverli effettuare, sopratutto se mi affido a store "ufficiali".
gd350turbo
08-11-2017, 15:25
Ci vuole sia l'uno sia l'altro...
E' vero che come mentalità siamo, anzi sono rimasti agli anni 50...
L'azienda dove lavoro, credo circa 10 mila persone sparse per tutta italia ha creato un programma apposta per insegnare ai dipendenti come convivere con la tecnologia !
questo in seguito ad un test che ha fatto tempo fa, una mail di phising a livello base, che aveva il logo corretto, tutto quanto, ma l'indirizzo del dominio aveva una lettera in più.
una ricerca sul whois e scopro che è un dominio registrato pochi giorni prima da parte di una ditta che si occupa di sicurezza informatica !
Ho quindi informato il mio capo su quanto scoperto e mi guardava come un marziano !
gd350turbo
08-11-2017, 15:27
Potrei anche tenere gli occhi aperti ma considerato che pago un prodotto per poterlo utilizzare in tutta sicurezza, come minimo pretendo che questi controlli siano gli altri a doverli effettuare, sopratutto se mi affido a store "ufficiali".
Il playstore non è a pagamento, ci sono qualche app a pagamento e basta.
E ci pucciano dentro tutti i produttori di dispositivi android.
Turbo provo a spiegarlo così... gli utenti sono stupidi. Io incluso che mi sono fatto fregare come un pollo dalla campagna contro il pishing fatta dalla mia azienda.
Bisogna che si diano garanzie. Anche perché sugli store della concorrenza (Apple, MS [sic]) queste cose non accadono o succedono con frequenza sensibilmente inferiore.
Ok sull'educazione degli utenti, siamo tutti d'accordo, ma bisogna che i big della tecnologia si prendano delle responsabilità.
In questo caso Google ci ha messo la faccia permettendo la pubblicazione di questo malware sul suo store. È inaccettabile soprattutto per una ditta con risorse enormi come Google.
TheZioFede
08-11-2017, 15:55
Ennesimo caso di malware finito nel play store (come spesso capita con le estensioni di Chrome). Cosa serve uno store "recintato" se ci finiscono app del genere con così grande frequenza? Non vedo cosa c'entra tirare in ballo la capacità degli utenti in questo caso.
In questo caso Google ci ha messo la faccia permettendo la pubblicazione di questo malware sul suo store. È inaccettabile soprattutto per una ditta con risorse enormi come Google.
Beh Android ormai è il Windows per smartphone, finché non c'è concorrenza probabilmente google non avrà fretta di sistemare queste cose, perché spendere se tanto Android finisci di usarlo lo stesso :D
/Norway\
08-11-2017, 16:07
Bisogna che si diano garanzie. Anche perché sugli store della concorrenza (Apple, MS [sic]) queste cose non accadono o succedono con frequenza sensibilmente inferiore.
Ok sull'educazione degli utenti, siamo tutti d'accordo, ma bisogna che i big della tecnologia si prendano delle responsabilità.
In questo caso Google ci ha messo la faccia permettendo la pubblicazione di questo malware sul suo store. È inaccettabile soprattutto per una ditta con risorse enormi come Google.
Rispondo SOLO A TE perché vedo che hai capito.
Era esattamente quello che volevo intendere io nel mio precedente messaggio.
Tra l'altro non è neppur la prima volta che succede.
Pago il terminale e parte dei soldi vanno sicuramente a chi gestisce lo store.
Quindi se sono sullo store "ufficiale", io non sono tenuto a controllare un bel nulla di quello che installo.
Ovviamente, è un mio parere personale, altri possono operare come meglio credono.
Io commento il fatto che un'app scaricata da tutti, sia finita in un posto che dovrebbe essere controllato ma invece non lo è affatto.
gd350turbo
08-11-2017, 17:27
In questo caso Google ci ha messo la faccia permettendo la pubblicazione di questo malware sul suo store. È inaccettabile soprattutto per una ditta con risorse enormi come Google.
Ma su questo non c'è nessun dubbio in merito !
Non è nemmeno in discussione che google deve controllare quello che mette online !
Io ho solo colto la palla al balzo per dire che oltre il controllo che deve fare google, ci vuole anche testa da parte dell'utente...
e io non rispondo solo a te dato che siamo su un forum pubblico, perchè questo ?
tu sei apple e ti crei il tuo store a cui accedono solo i tuoi dispositivi e come se google desse l'accesso solo a chi ha il pixel,
samsung si crea il suo store e da l'accesso solo ai suoi clienti, huawei, ecc, ecc.
sarebbe molto più controllabile la cosa no ?
invece google ha dato l'accesso a milioni di dispositivi creati da non so quante migliaia di produttori, anche i miei tv box da 50 euro, vanno sul playstore e non so / credo che il cinesino che l'ha fatto, abbia pagato google per l'uso del playstore...
va bene che google è grande grossa e potente, ma questa situazione promiscua, non aiuta certo !
Anche sulla A14 non sono segnalate code. :)
e qui c'è mio nonno con 3 palle :)
Ma su questo non c'è nessun dubbio in merito !
Non è nemmeno in discussione che google deve controllare quello che mette online !
Io ho solo colto la palla al balzo per dire che oltre il controllo che deve fare google, ci vuole anche testa da parte dell'utente...
Mmm non era molto chiaro per me dai tuoi messaggi, sembrava che stessi scaricando la responsabilità interamente sugli utenti, scusa, non avevo capito. In ogni caso anche qui sicuramente un po' di consapevolezza in più non fa male a noi utenti, ma il primo punto è che deve esserci un controllo ferreo a monte (secondo me).
gd350turbo
08-11-2017, 17:40
Mmm non era molto chiaro per me dai tuoi messaggi, sembrava che stessi scaricando la responsabilità interamente sugli utenti, scusa, non avevo capito. In ogni caso anche qui sicuramente un po' di consapevolezza in più non fa male a noi utenti, ma il primo punto è che deve esserci un controllo ferreo a monte (secondo me).
:mano:
e' evidente come il sorgere del sole che la responsabilità principale sia del gestore !
Beh Android ormai è il Windows per smartphone, finché non c'è concorrenza probabilmente google non avrà fretta di sistemare queste cose, perché spendere se tanto Android finisci di usarlo lo stesso :D
E non solo secondo me hai ragione, ma questo tipo di cultura aziendale fa SCHIFO. Almeno MS (di cui non sono affatto un fan) aveva la "scusa" che i software venissero scaricati dai siti dei produttori o da siti più o meno legittimi. Google è solo vergognosa.
:mano:
e' evidente come il sorgere del sole che la responsabilità principale sia del gestore !
:mano:
gd350turbo
08-11-2017, 19:17
Nel senso, più utenti, più traffico, quindi più app, e ci vorrebbero di conseguenza più persone che controllino.
/Norway\
08-11-2017, 20:04
sempre secondo me, non più app, ma più duplicati e fake di app.
Google, alla fine, accoglie cani e porci, tanto per far vedere che lo
store è fornito...il risultato non mi sembra dei migliori.
...ho ancora un paio android in casa e quindi parlo per esperienza diretta...
Android è Open Source, ma il suo utilizzo non è affatto gratuito come si potrebbe pensare. *
Con i soldi che guadagnano dalle licenze di Android (che ricordiamolo è il sistema operativo mobile più utilizzato al mondo), potrebbero permettersi di assumere personale che controlli maggiormente lo store con ovvi benefici in termini di qualità.
D'altronde, quando ci si chiede come mai un iPhone costa a produrlo solo 200$ (cifra a caso), partono sempre le crociate scandalistiche su quanto Apple guadagna per ogni terminale venduto.
Purtroppo pochi mettono in conto anche che oltre al sistema operativo proprietario, dietro ci sono anche controlli e manutenzione per vendere al cliente finale un prodotto efficiente e valido anche sotto il punto di vista della sicurezza/controlli che vengono fatti a monte.
E i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
* Fonte
http://punto-informatico.it/3979908/PI/News/prezzo-android.aspx
gd350turbo
08-11-2017, 20:31
Ah, fonte di verità assoluta !
sempre la solita lagna. fino al prossimo ban.
Solita lagna de che? Ha perfettamente ragione, ti pensi che avere uno store super controllato ed uno che entrano cani e porci costi uguale?
Voi fagdroid siete veramente spassosi...
superlex
09-11-2017, 11:11
Mi metto nei panni di un poveraccio che va sullo store e trova un'app con il nome dell'app vera e come sviluppatore indicato il vero sviluppatore.
Se invece di update whatsapp ci fosse stato scritto Whatsapp lite?
Tu lo avresti scartato perché se mai facessero whatsapp lite leggeresti la news qui su HWUP, ma un qualunque utente?
Sa che whatsapp è di facebook.
Sa che Facebook ha fatot le versioni Lite di Facebook e Facebook messenger, magari ha un vecchio smartphone e le usa pure.
Vede Whatsapp Lite da un autore che è quello che si aspetta.
Quale tipo di informazione lo avrebbe potuto mettere in guardia?
Tranquillo, avrebbero potuto chiamarla anche semplicemente WhatsApp o WhatsApp Messenger ;)
http://www.androidworld.it/2017/10/18/falsi-whatsapp-play-store-509173/
gd350turbo
09-11-2017, 11:14
Tranquillo, avrebbero potuto chiamarla anche semplicemente WhatsApp o WhatsApp Messenger ;)
http://www.androidworld.it/2017/10/18/falsi-whatsapp-play-store-509173/
Io ne ho viste diverse che hanno nomi simili !
superlex
09-11-2017, 11:48
Io ne ho viste diverse che hanno nomi simili !
Simili o anche uguali:
http://www.androidworld.it/wp-content/uploads/2017/10/falsi-whatsapp.png
A me sembra semplicemente assurda la cosa.
non penso sia solo questione di costi superiori a far mettere meno paletti
è anche diciamo non inutile a rendere appetibile lo store...
tra l'altro se si fa il paio con la libertà totale data agli oem sugli aggiornamenti, cosa che è non in cotrapposizione strategica, penso si possa dire che sia chiaro che è una scelta
e come tutte le scelte, può essere cambiata
nb che uso sp android, anche se fondamentalmente come terminale telefonico
infine, se si riesce a non fare la solita barricata contro barricata sarebbe meglio, come se ci fosse reale differenza tra uno e l'altro tra l'altro...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.