PDA

View Full Version : Consiglio acquisto hard disk esterno 4tb max affidabilità


obogsic
07-11-2017, 21:24
Ciao a tutti, come da titolo ho bisogno di un hdd (forse due) da 4tb per backup di dati.
Non mi interessano particolarmente le prestazioni quanto una buona qualità costruttiva ed affidabilità.
Su cosa mi potrei orientare?
Qualcosa di già pronto (senza necessità di asemblare) oppure meglio un hdd interno+box?
Ho visto i Wd red, che ne pensate? Ci sono alternative?

Simontino94
10-11-2017, 09:54
I wd Red per quanto mi riguarda sono i migliori per l'uso che ne vuoi fare, non eccellono in prestazioni ma sicuramente sono perfetti per backup! Io andrei su quelli se dovessi acquistarne uno, e a quanto pare sono piuttosto longevi..

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

obogsic
10-11-2017, 09:57
Si, alla fine ho proprio scelto un wd red.
Ci sono anche le serie superiori ma, oltre al fattore costo, le prestazioni più elevate sarebbero sprecate visto l'uso che ne vorrei fare.
Alla fin fine tra hdd e box ci spendi 20/30 euro in più rispetto ai canonici hdd "già pronti", ma ci guadagni molto in termini di flessibilità e qualità dei componenti.
In più il wd red ha 3 anni di garanzia contro i due che, generalmente, hanno gli hdd esterni usb.

erick86106
10-11-2017, 22:10
Io ho appena preso un WD Elements da 4TB, speriamo bene.

Leggevo che gli hard disk vanno sostituiti ogni 3-4 anni per evitare perdite di dati, ma sarà vero?

a me sono sempre durati di più, e poi se una volta archiviati i dati si mette via si guasta a stare fermo?

Ho sempre usato i dvd e adesso i bd per archiviare i dati, ma non ho più posto, per questo ho preso un primo HDD da 4TB, ma i dvd che ho anche i più vecchi del 2004 sono ancora come novi, mi aspetto lo stesso da un HDD, spero troppo?

Simontino94
12-11-2017, 16:23
Io ho appena preso un WD Elements da 4TB, speriamo bene.

Leggevo che gli hard disk vanno sostituiti ogni 3-4 anni per evitare perdite di dati, ma sarà vero?

a me sono sempre durati di più, e poi se una volta archiviati i dati si mette via si guasta a stare fermo?

Ho sempre usato i dvd e adesso i bd per archiviare i dati, ma non ho più posto, per questo ho preso un primo HDD da 4TB, ma i dvd che ho anche i più vecchi del 2004 sono ancora come novi, mi aspetto lo stesso da un HDD, spero troppo?Usa crystaldisk info per monitorare il loro andamento, anche se può capitare che si rompano all'improvviso come che non si rompano per molti anni (a me non si è mai rotto nessuno per ora).. starei piuttosto tranquillo comunque se fossi in te, sono perfetti per l'uso che devi fare e avrei fatto la stessa scelta

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

obogsic
12-11-2017, 16:57
Io ho appena preso un WD Elements da 4TB, speriamo bene.

Leggevo che gli hard disk vanno sostituiti ogni 3-4 anni per evitare perdite di dati, ma sarà vero?

a me sono sempre durati di più, e poi se una volta archiviati i dati si mette via si guasta a stare fermo?

Ho sempre usato i dvd e adesso i bd per archiviare i dati, ma non ho più posto, per questo ho preso un primo HDD da 4TB, ma i dvd che ho anche i più vecchi del 2004 sono ancora come novi, mi aspetto lo stesso da un HDD, spero troppo?

Diciamo che con gli hard disk vanno messe in conto tante variabili oltre ad un disco di qualità. Vero il fatto che restare spento per buona parte del tempo lo tiene al riparo da usura e problemi elettrici ma potrebbe subire lo stesso, ad esempio, danni fisici da impatto o caduta, cose a cui i dischi meccanici sono molto sensibili. Io stesso ho dischi "normali" da anni e ad oggi vanno ancora benone. Il consiglio di monitorarlo vale sempre e, soprattutto se i dati sono davvero importanti, valuta un doppio backup, tramite un secondo hard disk o un servizio Cloud. Per la storia dei tre/quattro anni mi sento di condividerla più per un disco utilizzato costantemente che per uno esterno usato come backup magari una volta ogni mese o due.

erick86106
13-11-2017, 00:23
Usa crystaldisk info per monitorare il loro andamento, anche se può capitare che si rompano all'improvviso come che non si rompano per molti anni (a me non si è mai rotto nessuno per ora).. starei piuttosto tranquillo comunque se fossi in te, sono perfetti per l'uso che devi fare e avrei fatto la stessa scelta

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

CristalDiskInfo gia lo uso e anche gli HDD più vecchi ancora in servizzio sono ancora perfetti

Diciamo che con gli hard disk vanno messe in conto tante variabili oltre ad un disco di qualità. Vero il fatto che restare spento per buona parte del tempo lo tiene al riparo da usura e problemi elettrici ma potrebbe subire lo stesso, ad esempio, danni fisici da impatto o caduta, cose a cui i dischi meccanici sono molto sensibili. Io stesso ho dischi "normali" da anni e ad oggi vanno ancora benone. Il consiglio di monitorarlo vale sempre e, soprattutto se i dati sono davvero importanti, valuta un doppio backup, tramite un secondo hard disk o un servizio Cloud. Per la storia dei tre/quattro anni mi sento di condividerla più per un disco utilizzato costantemente che per uno esterno usato come backup magari una volta ogni mese o due.

Se prende urti o cade è ovvio che è da buttare, ma finora non mi è mai successo.

Di esterno ho un vecchio Verbatim (monta un HDD Samsung da 1TB pre Seagate) che di ore e anni ne ha accomulati e incrociando le dita ha ancora parametri ottimi in cristaldiskinfo; cmq anche i dischi usati h24 se buoni durano piu di 4 anni, sul pc vecchio montavo un WD RE4 da 1 TB, e lavorava h24 con programmi come emule sempre aperti, e adesso e mantato in un box esterno e arrivato a 48500 ore e 217 accensioni senza battere ciglio, certo costa piu di un WD Blue o Black.

Sul nuovo Pc per andare sul sicuro o sempre montato un RE4, o WD Gold come si chiamano adesso, certo che se li fanno pagare, un WD gold da 2TB costa come un WD Blue da 4TB!!

erick86106
14-11-2017, 17:04
Oggi il WD Elements da 4TB è arrivato, per ora tutto bene, però non capisco perché sul PC Portatile va alla velocità della USB 2.0 anche se collegato alla 3.0, e sul PC Fisso invece va alla velocità giusta, anche se penso sia un problema del portatile, un altro HDD esterno che ho neanche lo riconosce

https://qijcua-am3pap001.files.1drv.com/y4m3yH0ej8rbiE7ZhTHlJEdH40Lt8AMVEOt7ZfE1kg4CZm_BDprFd1KR6cUSxjD903zwUp4jVQAV4jR-GrXRAxZ3e0RV7V4YoIBhVCzYdBtQSDsuK39WbA15nZCWzJfAeeOfjxgBfLeUptUaxJ_hD7ZqR6hVGF5FnjbSGdSgKP7u_y7Gtn9hENNxycrQU-ceBueRv8qiqzj8eIYAEXshO1XGw?width=402&height=368&cropmode=none

https://qiitrg-am3pap001.files.1drv.com/y4mMqXQ-fz3I2j-e2Wy3waXYyzxVniGl0Nk-Dvp6rfQEH_ySi7yZ3yzV3skm6HP0S7yrzupm9MMz6nwY95hAVnWFHiY1IggqH_oLRGhp_yfy1k9We_qbRKIyR9K4fFFcHIWgqksp_sEFxqP5qSnCOSy5O2SY4SMeDrUncMLWRUxh5tfVWQk5tHl7SjBK7fcJJ3HQBHsg_7EazZASEqV3zjgsA?width=402&height=367&cropmode=none