View Full Version : Upgrade Pc Desktop 2009
ciao a tutti,
nel lontano 2009 assemblai, grazie ai preziosi consigli ricevuti qui, il pc dal quale ancora oggi vi sto scrivendo.
Si è comportato in modo egregio in tutti questi anni, ma da quando ho installato W10 (64bit) sta accusando l'età.
Si blocca/rallenta pesantemente (immagino per paginazione su disco) e la ram è spesso al limite.
L'utilizzo che ne faccio attualmente è meno ambizioso che in passato, parliamo di navigazione (browser con millemila schede aperte), produttività individuale, fotoritocco blando.
No editing video, no gaming.
Ecco l'attuale configurazione (in grassetto i componenti che immagino siano da aggiornare):
mobo Gigabyte GA-MA770-UD3 rev 1.0
proc AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition
ram CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2)
vga Sapphire 4850 512MB GDDR3
ali CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
hdd sistema WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS
hdd dati Samsung EcoGreen F2 1TB 5400RPM 32MB HD103SI
case Cooler Master Sileo 500 RC-500-KKN1-GP - black
dvd NEC Masterizzatore DVD-RW SATA AD-7241S Black 24x
L'upgrade per il disco di sistema era già in programma, ho visto con altri pc di casa il miglioramento che può apportare, e, se invece di aumentare la RAM (prendendo delle vecchie DDR2), aggiornassi mobo e processore, quanto potrei spendere per avere comunque un salto qualitativo rispetto ad ora, ma che sia comunque commisurato al mio utilizzo?
P.s.
Il mio W10 è originale (upgrade ricevuto da seven), qualora cambiassi mobo ecc, per non perdere la licenza come dovrei fare? Disco di ripristino?
Grazie infinite!
Gianluca
celsius100
07-11-2017, 18:03
Ciao
Potresti aggiungere solo un SSD e in quel caso veloci di sistema senza aumentare però le prestazioni oppure mettiamo in conto 250 €300 di spesa per cambiare processore scheda madre e anche le RAM ovviamente e
L' ssd lo aggiungerei In ogni caso
Per Windows c'è poco da fare Microsoft Considera un cambio di scheda madre come un cambio intero di PC quindi dovresti ricomprare una licenza C'è comunque da dire che online si possono trovare a meno di €20
Grazie Celsius,
e secondo te, oltre all'SSD, aumentare la ram migliorerebbe sensibilmente la situazione o non ne vale la pena?
(ho visto 2 banchi da 4 GB a 40euro)
celsius100
07-11-2017, 21:45
nell'ambito del fotoritocco si
Pero il problema e ceh la ram e una delle cose che potresti comrpare ma nn potresti mantenere in caso di upgrade futuro x cui nn ci spenderei molto sopra
x dire l'ssd lo compri e se aggiorni tutto resta, una shceda video nuova idem, un alimetnatore nuovo pure
Già, vero il fatto che le ram non te le porteresti dietro per il futuro :)
Resta quanto dicevo nell'altro thread, ma possiamo fare due ipotesi separate.
Se decidessi di non cambiare il blocco, resto dell'idea che è meglio aggiungere Ram, oltre che un SSD ma per non alzare troppo i costi potresti prima cercare nell'usato, sia SSD che Ram, senza superare gli 80/100€ per comprare entrambi.
Per le Ram, se occorre stare su 2 moduli da 2GB, cercali con le caratteristiche più simili possibile alle tue, quindi PC2-6400 (800MHz) e latenza 4 o 5 e 1.8 o 2.1v, così dovresti essere più certo che possano andare insieme, e dimezzare quasi la spesa (le "Komputerbay 4GB 2X 2GB DDR2 800MHz PC2-6300 PC2-6400 DDR2 800" potrebbero essere una buona scelta).
Visto il limite del SATA2, un SSD performante e moderno non avrebbe molto significato, se non appunto il riutilizzarlo in futuro, in tal caso però vai certamente sui 240/256GB, per non avvicinarti troppo ai limiti di utilizzo del SSD (che sono conteggiati in GB scritti, non in ore o avvii come i dischi meccanici).
Se decidi di cambiare anche il blocco MB+CPU+Ram, posso consigliarti di andare su Phenom X6, purché con offerta particolarmente allettante (anche se mi preoccupano un poco i 125W con il tuo ali), o meglio gli FX 4 o 6 core (4xxx o 6xxx), in goni caso MB con SAT3.
A titolo di esempio, sul mercatino c'erano un paio di set FX 8xxx, MB 970 e 8 GB DDR3 a 160/180€, nella configurazione che ti suggerivo (FX 4xxx o 6xxx) compreso anche eventuale dissipatore dovresti stare sui 180/200€ compreso l'SSD.
Se trovi ancora disponibile il blocco con FX 8xxx, occhio solo a che tdp ha, come ti dicevo il tuo ali non so se regge facilmente CPU da 125W.
Li conosco poco, ma nel caso celsius100 ti saprà consigliare anche qualche configurazione intel per costi similari, e consumi in W probabilmente inferiori.
Per Windows 10, quoto celsius100, ma dipende anche da come avevi preso Win 7, e come è associata la licenza.
Se l'upgrade proviene da Win7 comprato a parte (non OEM) la licenza resta dello stesso tipo, quindi potrai attivarlo con lo stesso codice che hai sulla confezione di Win 7, mentre in ogni caso, se la licenza ora risulta associata al tuo account microsoft, con lo stesso la potrai portare sul nuovo.
P.S.: la configurazione "Asrock 970 Extreme4, 4*2gb ddr3 1333mhz, AMD Phenom II X4 965BE, Cooler Master Hyper 412s" temo aggiungerebbe poco rispetto alla tua.
nell'ambito del fotoritocco si
Pero il problema e ceh la ram e una delle cose che potresti comrpare ma nn potresti mantenere in caso di upgrade futuro
osservazione giustissima, intanto ho preso la ram a 23e (quella citata da ZanteGE) ora mi informo per SSD.
Grazie mille!
Se decidessi di non cambiare il blocco, resto dell'idea che è meglio aggiungere Ram, oltre che un SSD ma per non alzare troppo i costi potresti prima cercare nell'usato, sia SSD che Ram, senza superare gli 80/100€ per comprare entrambi.
in effetti penso proprio che farò così, in questo momento non me la sento di affrontare una spesa troppo impegnativa, ed il pc attuale, tutto sommato, andrebbe ancora bene se fosse un pò più reattivo.
(le "Komputerbay 4GB 2X 2GB DDR2 800MHz PC2-6300 PC2-6400 DDR2 800" potrebbero essere una buona scelta).
intanto ho ordinato queste sull'amazzone, il consto è contenuto (23e) e la modifica dovrebbe essere p&p.
Visto il limite del SATA2, un SSD performante e moderno non avrebbe molto significato, se non appunto il riutilizzarlo in futuro, in tal caso però vai certamente sui 240/256GB, per non avvicinarti troppo ai limiti di utilizzo del SSD
devo valutare la differenza di costo tra le due opzioni, cerco info nella sezione apposita.
Grazie anche per tutte le altre info, sei stato gentilissimo!!
ciao
Gianluca
celsius100
08-11-2017, 19:05
ok bene
Zappa1981
08-11-2017, 21:01
Ciao
Potresti aggiungere solo un SSD e in quel caso veloci di sistema senza aumentare però le prestazioni oppure mettiamo in conto 250 €300 di spesa per cambiare processore scheda madre e anche le RAM ovviamente e
L' ssd lo aggiungerei In ogni caso
Per Windows c'è poco da fare Microsoft Considera un cambio di scheda madre come un cambio intero di PC quindi dovresti ricomprare una licenza C'è comunque da dire che online si possono trovare a meno di €20
no, a me l hanno attivato ho semplicemente detto a windows che avevo cambiato hardware. Probabilmente funziona anche a lui la stessa manfrina, deve accedere con account microsofr su windows 10 attuale
celsius100
08-11-2017, 21:46
no, a me l hanno attivato ho semplicemente detto a windows che avevo cambiato hardware. Probabilmente funziona anche a lui la stessa manfrina, deve accedere con account microsofr su windows 10 attuale
delle volte funziona altre no
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.