PDA

View Full Version : hdd portatile con settori danneggiati


provaprova
07-11-2017, 14:27
Ciao, mi trovo nella situazione di avere un portatile samsung rv520 che non si avvia più; resta sul logo di windows 7. Non parte nessuna della modalità provvisorie.
Ho provato il ripristino ma non parte il programma di ripristino che resta in loop. Ho provato una live di linux e parte normalmente.
Ho collegato l' hdd ad un pc fisso che viene letto e ho salvato un po di documenti. Facendo la scansione della superficie mi ha trovato diversi settori danneggiati.
CristalDiskInfo:
https://s1.postimg.org/7lptky587j/Cristal_Disk.jpg

Cosa mi consigliate di fare? Correggo i settori danneggiati e reinstallo windows oppure cambio hdd?
Se sostituisco l'hdd posso compare un ssd per avere maggiore velocità... Basta uno da 120Gb per uso di navigazione e poco altro, o è meglio da 250Gb? Avendo la licenza di windows 7 home premium come recupero windows da reinstallare? Potrei anche aggiornarlo a windows 10?

Grazie.

provaprova
08-11-2017, 08:52
Qualche suggerimento?

Questo è il risultato della scansione superficiale:

https://s1.postimg.org/1eyqh0z75b/HDTune_Error_Scan_SAMSUNG_HN-_M500_MBB.png

Grazie.

gianmpu
08-11-2017, 11:20
Se i settori sono danneggiati (o se sono riallocati) non c'è nessuna operazione software che possa "correggerli" e riportarli ad essere funzionanti.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

tallines
08-11-2017, 13:08
Ciao, mi trovo nella situazione di avere un portatile samsung rv520 che non si avvia più; resta sul logo di windows 7. Non parte nessuna della modalità provvisorie.
Ho provato il ripristino ma non parte il programma di ripristino che resta in loop. Ho provato una live di linux e parte normalmente.
Ho collegato l' hdd ad un pc fisso che viene letto e ho salvato un po di documenti. Facendo la scansione della superficie mi ha trovato diversi settori danneggiati.
CristalDiskInfo:
https://s1.postimg.org/7lptky587j/Cristal_Disk.jpg

Cosa mi consigliate di fare? Correggo i settori danneggiati e reinstallo windows oppure cambio hdd?
Se l' hd con qualche settore danneggiato e molti settori con scrittura pendente ti da già questi problemi, cambialo che è meglio .
Se sostituisco l'hdd posso compare un ssd per avere maggiore velocità... Basta uno da 120Gb per uso di navigazione e poco altro, o è meglio da 250Gb?
Basta anche quello da 120 Gb .

I dati li tieni su hd esterno .

Avendo la licenza di windows 7 home premium come recupero windows da reinstallare? Potrei anche aggiornarlo a windows 10?

Per installare W10 e attivarlo in modo gratuito, devi installarlo, in Aggiornamento, sopra W7 .

In questo modo ti viene attivato dalla Microsoft .

Se lo installi tramite installazione pulita e digiti il product-key di W7, W10 non verrà attivato .

Quindi se vuoi avere per sempre gratis W10 :) , prima installi sull' ssd W7 e poi installi sopra W10 .

Fai partire il setup dell' Iso scaricata e preparata su pendrive, con Rufus freeware, di W10, a W7 installato, avviato e funzionante

e selezioni la voce > Mantieni i file personali e le app >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45093469&postcount=10

provaprova
08-11-2017, 18:14
Quindi se ho capito bene scarico l' iso di windwos 7 home premium sp1 da techbench come spiegato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2673168&page=18
poi installo windows 7 e con il sistema avviato faccio partire il setup di windows 10.
Ma perche devo mantenere file e app; tanto windows 7 lo reinstallo da zero... oppure provo a reistallare windows 7 su quello corrotto?
Sul sito techbench quale win 10 scarico? il 1511, November Update o l'ultimo 1709.

grazie.

tallines
08-11-2017, 19:59
Quindi se ho capito bene scarico l' iso di windwos 7 home premium sp1 da techbench come spiegato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2673168&page=18
poi installo windows 7 e con il sistema avviato faccio partire il setup di windows 10.
Giusto, prima installi W7 e poi sopra W10 .
Ma perche devo mantenere file e app; tanto windows 7 lo reinstallo da zero... oppure provo a reistallare windows 7 su quello corrotto?
W7 lo puoi installare da zero e si attiva con il product-key che hai .

Una volta installato W7, se vuoi installare alcuni programmi......lo puoi fare .

Quando installi W10 non devi fare l' installazione da zero, ma sopra W7 come si dice > in place, selezionando la voce (che tu abbia dati, programmi o meno.............) > Mantieni i file personali e le app .

In questo modo si crea la cartella Windows.Old che serve se vuoi fare il downgrade a W7 entro 10 giorni, altrimenti la cartella si cancella da sola, passati i 10 giorni .

E solo in questo modo W10 ti viene attivato gratuitamente dalla Microsoft .
Sul sito techbench quale win 10 scarico? il 1511, November Update o l'ultimo 1709.
L' ultima versione di W10, il Fall Creators Update versione 1709, build 16299.15 .

Una volta installata questa versione e build di W10, fai subito gli aggiornamenti e vai alla build 16299.19 .

provaprova
08-11-2017, 21:25
Un' altra cosa.... come faccio a capire se ho la versione 32 o 64 bit.... il product key vale per entrambe ? cosa mi consigliate di scaricare? Mi sembrava di aver letto da qualche parte che se c'è la cartella Program File (x86) è installata la versione 64.

Ciao.

tallines
09-11-2017, 20:43
Un' altra cosa.... come faccio a capire se ho la versione 32 o 64 bit.... il product key vale per entrambe ? cosa mi consigliate di scaricare? Mi sembrava di aver letto da qualche parte che se c'è la cartella Program File (x86) è installata la versione 64.

Ciao.
Puoi installare o la versione a 32 bit o la versione a 64 bit, sempre con la stessa licenza .

Come è sempre stato, da Xp in poi, fino a W10 .