View Full Version : Google rilascia, e poi rimuove, Files Go: file manager gratuito per Android
Redazione di Hardware Upg
07-11-2017, 11:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/google-rilascia-e-poi-rimuove-files-go-file-manager-gratuito-per-android_72198.html
Files Go sarà la prima applicazione file manager sviluppata da Google per Android a comparire su Google Play Store. La compagnia ha introdotto sullo store la prima beta, rimuovendola dopo poco tempo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Il problema di questi file manager è che sono sempre TROPPO a misura di deficiente.
Tre funzioni striminzite e un sacco di fuffa.
Per ora quello che apprezzo di più è decisamente FILE COMMANDER.
E' molto completo e consente di accedere con facilità anche alla rete locale.
gd350turbo
07-11-2017, 13:15
Il problema di questi file manager è che sono sempre TROPPO a misura di deficiente.
Tre funzioni striminzite e un sacco di fuffa.
Per ora quello che apprezzo di più è decisamente FILE COMMANDER.
E' molto completo e consente di accedere con facilità anche alla rete locale.
ES gestore file, non è male...
Ho preso la versione pro !
ES gestore file, non è male...
Ho preso la versione pro !
:stordita: io la pro di file commander! :D
MiXplorer by xda e passa la paura! :fagiano:
Gandalf76
07-11-2017, 14:02
Anche io uso ES Gestione files PRO... mi ci trovo troppo bene per i files in rete
Tedturb0
07-11-2017, 14:21
ES notoriamente divenuto malware dopo l'acquisizione di $ennesima_compagnia_cinese.
Io sono rimasto alla versione 4.0.qualcosa, ultima pre-acquisizione. Cmq pratico solo per il supporto alla rete (ssh, ftp, etc).
Per il resto, c'e' Amaze e X-plore
theJanitor
07-11-2017, 14:38
io mi trovo bene con FX
gd350turbo
07-11-2017, 14:47
ES notoriamente divenuto malware dopo l'acquisizione di $ennesima_compagnia_cinese.
Il mio telefono è cinese e prodotto in cina, dal quel punto di vista sono servito...
:sofico:
posso usarlo tranquillamente
Tedturb0
07-11-2017, 15:08
Il mio telefono è cinese e prodotto in cina, dal quel punto di vista sono servito...
:sofico:
posso usarlo tranquillamente
Si stavo pensando proprio a te, tanto tu sei gia su xiaomi, con la loro apk che si installa in automatico, direi che per te non ci dovrebbero essere problemi :asd:
gd350turbo
07-11-2017, 15:14
Si stavo pensando proprio a te, tanto tu sei gia su xiaomi, con la loro apk che si installa in automatico, direi che per te non ci dovrebbero essere problemi :asd:
Appunto...
Quello che volevano sapere lo sanno già da tempo !
regenesi
07-11-2017, 15:21
DiskUsage
Semplice, minimale ma secondo me efficacissima per trovare cosa occupa spazio sul dispositivo.
Anche io sto cercando da qualche tempo un'alternativa a ES, che è diventato sempre più pesante, lento, piano di funzionalità indesiderate, ma ho idea che questo gestore file sia agli antipodi di quanto mi occorre.
La cosa più comoda di ES è la gestione a finestre (anche se qui hanno peggiorato togliendo la scheda "finestre" dal pannello che si apre con uno struscio da destra), per fortuna rimangono le iconcine in alto che vanno ancora bene se le finestre aperte sono poche e note.
Non esiste un gestore file capace di gestire le finestre allo stesso modo? Ovviamente è fondamentale anche il supporto samba per gestire la rete locale.
Io uso Soldi Explorer (versione a pagamento) e mi trovo molto bene, tanto da usarlo anche sull'Android box. Ha un addon con server FTP che mi pare sia gratuito. Putroppo manca un server SMB e l'unica alternativa sul Playstore l'ho pagata un occhio.
Un file manager Google dovrebbe essere installato su ogni Android: e invece ci ritroviamo con dispositivi che sono farciti di roba utile a pochi come Edicola, Playmovie, Hangout, Playmusic etc.
Io uso Soldi Explorer (versione a pagamento) e mi trovo molto bene, tanto da usarlo anche sull'Android box. Ha un addon con server FTP che mi pare sia gratuito. Putroppo manca un server SMB e l'unica alternativa sul Playstore l'ho pagata un occhio.
Un file manager Google dovrebbe essere installato su ogni Android: e invece ci ritroviamo con dispositivi che sono farciti di roba utile a pochi come Edicola, Playmovie, Hangout, Playmusic etc.
Anch'io ho comprato Solid Explorer (i russi fanno sempre roba meravigliosa xD). Cmq il plug-in Samba c'è ;)
ES l'ho usato fino a gingerbread credo... poi è andato peggiorando in maniera vergognosa. Oggi non so come stiano le cose, ma da anni sono passato a Solid Explorer e non lo cambio neanche morto xD
Anche FX è degno di nota
ho un samsung ed un motorola ed in tutti e due i casi l'app di default mi basta e mi avanza, con tutti i servizi in cloud e le app per i nas non capisco a cosa servano tutte ste applicazioni piene di utilities che tra un po' rimpiazzerano gli os stessi ...
ho un samsung ed un motorola ed in tutti e due i casi l'app di default mi basta e mi avanza, con tutti i servizi in cloud e le app per i nas non capisco a cosa servano tutte ste applicazioni piene di utilities che tra un po' rimpiazzerano gli os stessi ...
dipende dalle esigenze.
Io col file manager di default della miui non posso andare su lan e le funzioni sono un po' pochine. A molti bastano ma a me no.
Col file commander posso fare molte più cose e posso andare su lan nelle cartelle condivise dei vari pc.. cosa che a me fa molto comodo ma che a molti altri non serve a nulla.
In sostanza se stai bene col file manager di default ottimo, ma se ti serve di più è bello sapere che ci sono validissime alternative.
Anch'io ho comprato Solid Explorer (i russi fanno sempre roba meravigliosa xD). Cmq il plug-in Samba c'è ;)
ES l'ho usato fino a gingerbread credo... poi è andato peggiorando in maniera vergognosa. Oggi non so come stiano le cose, ma da anni sono passato a Solid Explorer e non lo cambio neanche morto xD
Anche FX è degno di nota
Io vedo che c'è un client samba, ma non un server. Il server mi sarebbe stato molto utile, soprattutto se fosse costato poco: Server Ultimate costa mi pare più di 10€ sul Playstore (e un po'meno sull'Amazon store) ed ha tante funzioni che a un utente base come me non servono.
Concordo che i russi fanno buone app, e infatti ho anche Aquamail, Poweramp e sicuramente qualche altra che ora non ricordo
Io vedo che c'è un client samba, ma non un server. Il server mi sarebbe stato molto utile, soprattutto se fosse costato poco: Server Ultimate costa mi pare più di 10€ sul Playstore (e un po'meno sull'Amazon store) ed ha tante funzioni che a un utente base come me non servono.
Concordo che i russi fanno buone app, e infatti ho anche Aquamail, Poweramp e sicuramente qualche altra che ora non ricordo
Pardon... chiedevi un server. Per quello credo che non si possa fare allora.
Ma solitamente è una funzionalità che ha poco a che fare con un file explorer. Perchè se metti su un server samba avresti bisogno di qualcosa di più articolato per cui varrebbe la pena fare un'app separata.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.