PDA

View Full Version : MI consigliate un joypad


Misolidio
07-11-2017, 11:34
Sono fuori dai giochi da qualche anno, vorrei comprare un buon joypad wireeless con filo ditemi voi cosa mi conviene io no ho problemi di distanza gioco sul portatile,quale è il migliore e piu compatibile?

Misolidio
07-11-2017, 12:17
Non ho capito: lo vuoi wireless o col filo? :asd:

Comunque pad Xbox360 ;)

meglio col filo mi sa:fagiano: è che non so quanto durino le batterie dei wireless se devo comprare ogni 2x3 batterie preferisco il filo, non so la tecnologia wireless che passi ha fatto in questi anni per questo vi chiedevo di consigliarmi, , e poi avevo diemnticato niente xbox 360 io voglio i due joystic sotto e non come l'xbox che ne ha uno al posto delle crocette e uno sotto

jumpboy8
07-11-2017, 14:28
meglio col filo mi sa:fagiano: è che non so quanto durino le batterie dei wireless se devo comprare ogni 2x3 batterie preferisco il filo, non so la tecnologia wireless che passi ha fatto in questi anni per questo vi chiedevo di consigliarmi, , e poi avevo diemnticato niente xbox 360 io voglio i due joystic sotto e non come l'xbox che ne ha uno al posto delle crocette e uno sotto

Non è che ci sia tantissima scelta, se lo vuoi con filo e con gli stick entrambi in basso praticamente devi scegliere fra il Logitech F310, il GameSir G3W e il Trust GXT 540.

Personalmente non ho provato nessuno di questi, ma il Trust non mi ispira, il Logitech F310 è un pad uscito 7 anni fa ed è un refresh di un pad ancora più vecchio (il Dual Action), per cui se dovessi prenderne uno nuovo fra questi probabilmente proverei con il GameSir, che tra l'altro costa anche meno, mi sembra l'abbiano messo addirittura a 12/13€ durante un'offerta lampo.

Tra l'altro googlando un po' leggo pareri non proprio positivi sull'F310, c'è chi dice che il d-pad fa schifo e gli stick hanno zona morta: io personalmente utilizzo da 9 anni un RumblePad 2 che praticamente è il predecessore dell'F710 (a differenza dell'F710 ha la "base" degli stick quadrata anzichè circolare e non ha i grilletti dietro), ed effettivamente anche lui ha il d-pad che non è il massimo, però ci ho fatto almeno un migliaio di ore di gioco e funziona ancora bene (ma prima o poi lo cambio col pad della One per la questione dei grilletti e per il fatto che essendo vecchissimo non supporta XInput).

Sul discorso degli analogici non tento di convincerti perchè è una cosa soggettiva (personalmente sono indifferente, è questione di abitudine), sul discorso wired/wireless invece spezzo una lancia a favore del wireless: basta avere le batterie ricaricabili (a me col Rumblepad 2 durano un mesetto o giù di lì), oppure nel caso di pad come il GameSir G3s è già inclusa una batteria che si dovrebbe ricaricare collegandolo col cavo. Poi sinceramente il Rumblepad proprio per il fatto che è Wireless non mi è mai caduto e non ha quasi mai preso botte, a differenza del pad Thrustmaster che avevo prima, con cui mi capitava di prenderci dentro al cavo e far fare dei voli al pad :asd:

Darius_84
07-11-2017, 14:37
Non per dire... ma il Dual Shock 4 funziona perfettamente su pc...
Se lo vuoi col cavo basta che prendi un cavo USB-Micro USB di sufficiente lunghezza, se invece lo vuoi wireless in vendita c'è un adattatore USB per farlo riconoscere dal sistema.

Onestamente se dovessi prendere un joypad oggi come oggi prenderei quello a mani basse (a meno di esigenze particolari, tipo lo steam controller)

jumpboy8
07-11-2017, 14:47
Non per dire... ma il Dual Shock 4 funziona perfettamente su pc...
Se lo vuoi col cavo basta che prendi un cavo USB-Micro USB di sufficiente lunghezza, se invece lo vuoi wireless in vendita c'è un adattatore USB per farlo riconoscere dal sistema.

Onestamente se dovessi prendere un joypad oggi come oggi prenderei quello a mani basse (a meno di esigenze particolari, tipo lo steam controller)
Però costa 45-50€ + 20€ di adattatore, e (correggimi se sbaglio) non è comunque plug-and-play, perchè è necessario un software come DS4Windows per farlo riconoscere come pad Xbox, cosa che purtroppo su certi giochi che supportano solo XInput (e non supportano x360ce) è pressochè necessaria.

Se mi smentisci ovviamente sono solo che contento dato che io come ho detto vorrei cambiare il Rumblepad, ma la soluzione migliore per me credo sia prendere il pad Xbox One con adattatore wireless incluso, che è stato scontato diverse volte fra i 45 e i 55€ (e con quello sono sicuro di avere un pad che funziona con tutto e funzionerà per molto tempo senza dover smanettare con altri programmini).

Certo, se uno vuole un ottimo pad in stile PlayStation è la soluzione migliore, però costa di più e non è plug and play, il che può essere una rottura di scatole.

Malek86
07-11-2017, 14:49
Però il DS4 ha la batteria incorporata, per quanto sia schifosa, mentre per quello X1 ti devi comprare il kit a parte :fagiano:

Io per ora rimango col controller cablato della 360, ce l'ho da anni e non ho mai avuto un problema ancora.

jumpboy8
07-11-2017, 14:52
Però il DS4 ha la batteria incorporata, per quanto sia schifosa, mentre per quello X1 ti devi comprare il kit a parte :fagiano:

Beh piuttosto di una batteria incorporata schifosa a quel punto mi tengo le mie batterie AA ricaricabili come faccio da ormai una decade :asd:

Arkhan74
07-11-2017, 14:54
Se sei interessato al pad One, su trovaprezzi ho visto qualche giorno fa la versione con Bluetooth a 40 euro spedito.

jumpboy8
07-11-2017, 15:01
Se sei interessato al pad One, su trovaprezzi ho visto qualche giorno fa la versione con Bluetooth a 40 euro spedito.

La versione Bluetooth sarebbe quella normale "da console", però, o sbaglio? Giocando su un PC fisso e non avendo una scheda madre che abbia il bluetooth quindi comunque servirebbe l'adattatore wireless, che venduto a parte costa 20€.

Arkhan74
07-11-2017, 15:11
La versione Bluetooth sarebbe quella normale "da console", però, o sbaglio? Giocando su un PC fisso e non avendo un ricevitore bluetooth quindi comunque servirebbe l'adattatore wireless, che venduto a parte costa 20€.

EDIT: come non detto, ho scoperto l'acqua calda, la mia mobo ha il Bluetooth :asd:

No, da quel che so è compatibile sia con PC che con console e, qualcuno mi corregga se sbaglio, dovrebbe bastare un ricevitore bluetooth qualsiasi da pochi euro.

Edit. Tra l'altro lo hai già, problema in meno :D

jumpboy8
07-11-2017, 15:20
No, da quel che so è compatibile sia con PC che con console e, qualcuno mi corregga se sbaglio, dovrebbe bastare un ricevitore bluetooth qualsiasi da pochi euro.

Edit. Tra l'altro lo hai già, problema in meno :D
Ho ri-editato il messaggio, ho scoperto di non averlo (la Z87-Pro ce l'ha, io ho la Z87-Pro V-Edition, che non ce l'ha :asd:). Faccio comunque prima a comprarmi quello con l'adattatore quando lo scontano (lo mettono spesso a 54,99 e più raramente a 49 o anche meno), non è che abbia sta gran fretta :)

*aLe
07-11-2017, 15:22
Se lo vuoi usare sia wireless che con cavo a seconda delle necessità, mi sa che l'unica soluzione è quello della Xbox One: metti le batterie, va in wireless (a patto che tu abbia l'adatattore apposito o che tu prenda il modello bluetooth). Togli le batterie, va col cavo USB (tipo quello del telefono per intenderci).
Direi che se possibile è meglio quello della Xbox One S, che ha un po' di miglioramenti rispetto a quello della One 'prima versione':
È bluetooth (se non sbaglio, puoi usare un dongle Bluetooth qualsiasi e non sei vincolato al ricevitore wireless proprietario come col modello prima versione).
Ha un grip migliore rispetto a quello della One 'primo modello'.
I tasti LB e RB sono stati rivisti, decisamente migliorati rispetto a quelli del controller prima versione (ammetto però che sia una questione personale più che un vero e proprio difetto del primo controller).
Non so se va con Windows 7 però, non l'ho mai provato. Lo uso con Winows 8.1 e con Windows 10 (via cavo).

Comunque pad Xbox360 ;)Altra idea più che valida.

Purtroppo di pad con la configurazione che dici tu (i due analogici in basso) non ne ho provati di recenti, è dal 2011 che sono MS only e non tornerei più indietro.

Misolidio
08-11-2017, 02:22
alla fine ho scelto il GameSir G3W costa poco è con il cavo ma io non gioco in salotto ma seduto davanti al portatile quindi cavo non cavo non mi fa differenza
Grazie per i consigli:)

Darius_84
08-11-2017, 07:23
Però costa 45-50€ + 20€ di adattatore, e (correggimi se sbaglio) non è comunque plug-and-play, perchè è necessario un software come DS4Windows per farlo riconoscere come pad Xbox, cosa che purtroppo su certi giochi che supportano solo XInput (e non supportano x360ce) è pressochè necessaria.

Se mi smentisci ovviamente sono solo che contento dato che io come ho detto vorrei cambiare il Rumblepad, ma la soluzione migliore per me credo sia prendere il pad Xbox One con adattatore wireless incluso, che è stato scontato diverse volte fra i 45 e i 55€ (e con quello sono sicuro di avere un pad che funziona con tutto e funzionerà per molto tempo senza dover smanettare con altri programmini).

Certo, se uno vuole un ottimo pad in stile PlayStation è la soluzione migliore, però costa di più e non è plug and play, il che può essere una rottura di scatole.

Il costo è certamente sopra la media, sono d'accordo, tuttavia l'OT non ha specificato un budget ed ho semplicemente elencato la soluzione più efficace al suo quesito :D
Per quanto riguarda la compatibilità windows, se lo usi cablato non necessita di nessun software, viene riconosciuto nativamente da windows senza problemi e steam addirittura ha il configuratore apposito per il DS4.
Con l'adattatore WiFi non so come funzioni invece: gioco a mezzo metro dal pc e non sento il bisogno del wireless... men che meno di spendere 20 carte per uno sfizio :D
Parimenti, giocando cablato, non ho nessun problema di batteria :asd:

momo-racing
08-11-2017, 12:35
ne ho appena preso uno su amazon:

Tronsmart Mars G01

a meno di 20 euro. E' wireless ma si può usare anche mentre è collegato al cavo, plug and play, ha il force feedback, funziona benissimo, solido, ergonomico e ha tre impostazioni per funzionare con android xbox e directx. come puoi vedere dalle recensioni sono tutti soddisfatti nonostante non sia di marca.
Provato con fifa su pc funziona alla grande e lo riconosce a pieno senza il problema delle due levette come con altri pad.

Arkhan74
09-11-2017, 14:18
ne ho appena preso uno su amazon:

Tronsmart Mars G01


Prezzo stuzzicante ed effettivamente è ben recensito...
Ci farei un pensierino, mi preoccupa però la sua affidabilità nel tempo.

papugo1980
09-11-2017, 16:32
Io e mio figlio usiamo quello della Xbox one con il ricevitore wireless e va perfetto con Windows 10