 
View Full Version : Consiglio upgrade PC un pò datato...
ciao a tutti,
vorrei sveltire un desktop acquistato nel lontano 2009 (grazie agli utilissimi consigli ricevuti qui), che fa ancora onestamente il suo lavoro, ma che, da quando l'ho aggiornato a windows 10, è diventato molto lento.
Sinceramente non me la sento di tornare indietro a Seven, quindi pensavo di agire secondo le due classiche modalità: 
- aumentare la RAM (sta quasi sempre tra il 70 ed il 90%)
- sostituire hdd di sistema con SSD
Ecco i dati salienti della sua configurazione:
mobo: Gigabyte GA-MA770-UD3 rev 1.0 
proc: AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition
gpu: Sapphire 4850 512MB GDDR3
ram: Corsair DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2)
hdd: WD Caviar 320GB SE16 WD3200AAKS
Sulla modo ho due slot liberi per la RAM, la raddoppio prendendo due moduli da 2Gb?
Mi date un consiglio su quale acquistare, o almeno quali caratteristiche fare attenzione, oltre al fatto che sia ovviamente DDR2?
p.s.
Windows è 64bit
grazie infinite!
Gianluca
ciao a tutti,
vorrei sveltire un desktop acquistato nel lontano 2009 (grazie agli utilissimi consigli ricevuti qui), che fa ancora onestamente il suo lavoro, ma che, da quando l'ho aggiornato a windows 10, è diventato molto lento.
Sinceramente non me la sento di tornare indietro a Seven, quindi pensavo di agire secondo le due classiche modalità: 
- aumentare la RAM (sta quasi sempre tra il 70 ed il 90%)
- sostituire hdd di sistema con SSD
Ecco i dati salienti della sua configurazione:
mobo: Gigabyte GA-MA770-UD3 rev 1.0 
proc: AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition
gpu: Sapphire 4850 512MB GDDR3
ram: Corsair DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2)
hdd: WD Caviar 320GB SE16 WD3200AAKS
Sulla modo ho due slot liberi per la RAM, la raddoppio prendendo due moduli da 2Gb?
Mi date un consiglio su quale acquistare, o almeno quali caratteristiche fare attenzione, oltre al fatto che sia ovviamente DDR2?
p.s.
Windows è 64bit
grazie infinite!
Gianluca
Ciao,
puoi in effetti aumentare la ram e aggiungere un SSD, oppure sarebbe meglio cercare di aggiornare più componenti.
Se vuoi rimanere più basso possibile con il budget, puoi cercare un ssd da 120GB circa e 8 GB (2 moduli da 4) di DDR2 (ne torvi ogni tanto qui sul mercatino, o su ebay anche nuovi). Consiglio 2 moduli da 4, perché in questo modo se dovessero darti noie assieme a quelli che hai, avresti comunque un buon quantitativo di ram. Puoi cercare qualsiasi kit DDR2 da 800 (PC2-6400) o 1066 (PC2-8500), non andrei più su. Come SSD davvero uno qualsiasi, in ogni caso il SATA2 della tua MB sarà il vero vincolo per le prestazioni (comunque nettamente superiori al HDD meccanico) specialmente in reattività, da affiancare, e non sostituire al tuo HDD.
Se puoi e vuoi investire una cifra maggiore, potresti cercare sempre sul mercatino un set MB+CPU+Ram+SSD (o SSD a parte) che abbia almeno una MB con chipset serie 8/900 e SATA3, Phenom X6 o FX 4xxx o meglio 6xxx, 8GB di Ram DDR3 e un SSD da 120/256GB.
Il resto della tua configurazione dovresti poterlo tenere. Consiglio comunque AMD, solo eprchè troveresti migliori offerte anche in futuro, se volessi ad esempio poi mettere un FX8xxx etc.
Altrimenti controparte Intel, direi MB 1155 e i5 compatibile, stesse ram e SSD della configurazione AMD.
Se l'uso del PC è office/navigazione secondo me puoi tenere la tua VGA, altrimenti trovi sempre sul mercatino alcune schede più moderne, tipo HD 77xx o superiori, e anche qualche GTX 7/8xx. Noteresti un piccolo miglioramento, anche perché Windows 10 inizia ad usare l'accelerazione 3D e la GPU in generale per l'interfaccia e diversi programmi (es: i browser recenti).
Immagino circa 80/100 € per le sole Ram DDR2 e SSD, 150/180€ per il blocco AMD+SSD, e circa 35/50 € per una GPU più recente.
Tutto, compreso il budget necessario, dipendono da quanto vuoi che possa durare ancora il tutto :)
Ha, se decidi per la seconda possibilità e ti servono consigli, suggerisco che riapri la discussione sul forum delle configurazioni complete.
ciao,
anzitutto ti ringrazio moltissimo per la risposta così dettagliata.
L'uso che ne faccio non è spinto, no videogiochi/montaggio video. 
Solo browser (ho l'abitudine di tenere aperte mille cose in contemporanea) e produttività individuale, poco fotoritocco.
Non sarei tanto dell'idea di metter mano al pc pesantemente, anche perchè quando entri in quell'ottica, non sai dove vai a finire. Va anche detto che se sata2 e DDR2 sono un vero collo di bottiglia magari evito di buttare soldi...
L'obiettivo è rendere più reattivo il pc ed evitare che si "incanti"  (passatemi il termine poco informatico) in continuazione perchè, presumo, stia paginando su disco.
Sicuramente l'SSD va acquistato e quindi diciamo che è un'invariante. Riguardo la RAM, ho capito il perchè mi consigli gli 8GB e mi sembra un'ottima idea, ho visto su baia/amazzone che servono almeno una quarantina di euro, quindi i 100 a cui facevi riferimento tu erano RAM/SSD giusto?
Riguardo mobo usata, sinceramente non mi sento abbastanza preparato per affrontare una scelta, vista la quantità di variabili possibili.
Ad esempio un utente mi ha offerto il bundle composto da:
Asrock 970 Extreme4
4*2gb ddr3 1333mhz 
AMD Phenom II X4 965BE
Cooler Master Hyper 412s
ma non mi so rendere pienamente conto se possano essere le giuste componenti (un consiglio è bene accetto).
Grazie ancora, ciao!
Gianluca
La parte riguardante l'SSD qui è OT, limitate il discorso alla RAM
>bYeZ<
ciao,
anzitutto ti ringrazio moltissimo per la risposta così dettagliata.
L'uso che ne faccio non è spinto, no videogiochi/montaggio video. 
Solo browser (ho l'abitudine di tenere aperte mille cose in contemporanea) e produttività individuale, poco fotoritocco.
Non sarei tanto dell'idea di metter mano al pc pesantemente, anche perchè quando entri in quell'ottica, non sai dove vai a finire. Va anche detto che se sata2 e DDR2 sono un vero collo di bottiglia magari evito di buttare soldi...
L'obiettivo è rendere più reattivo il pc ed evitare che si "incanti"  (passatemi il termine poco informatico) in continuazione perchè, presumo, stia paginando su disco.
Sicuramente l'SSD va acquistato e quindi diciamo che è un'invariante. Riguardo la RAM, ho capito il perchè mi consigli gli 8GB e mi sembra un'ottima idea, ho visto su baia/amazzone che servono almeno una quarantina di euro, quindi i 100 a cui facevi riferimento tu erano RAM/SSD giusto?
Riguardo mobo usata, sinceramente non mi sento abbastanza preparato per affrontare una scelta, vista la quantità di variabili possibili.
Ad esempio un utente mi ha offerto il bundle composto da:
Asrock 970 Extreme4
4*2gb ddr3 1333mhz 
AMD Phenom II X4 965BE
Cooler Master Hyper 412s
ma non mi so rendere pienamente conto se possano essere le giuste componenti (un consiglio è bene accetto).
Grazie ancora, ciao!
Gianluca
Corretto :)
Per le Ram immagino cifre tra 35 e 55 €, soprattutto se usate e restando sulle 800.
Per approfondire sul resto, come ci suggeriva FreeMan, puoi aprire un post nella sezione Configurazioni complete PC desktop (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138) per l'insieme di tutti i temi, o se lato Ram non ti serve altro e preferisci per ora restare al set ram + ssd, nella sezione Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=120) puoi trovare info sugli SSD, o se non le trovi chiedere quale SSD valga la pena comprare visti i limiti del SATA2.
Se vedo il post ti seguo di là.
Ciao e grazie, ho aperto un thread nella sezione configurazioni pc :) 
Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.