PDA

View Full Version : PC da ufficio budget 600€


Sharu96
06-11-2017, 22:33
Salve a tutti necessito di assemblare un pc da circa 600€ per lavori di ufficio, navigazione internet, mail, visione di video e simili
Non sarà usato per giocare.
Avevo pensato a Ryzen
Avreste in mente qualche possibile configurazione da suggerire?
Il Budget si intende per il solo pc. Le periferiche e il monitor sono esclusi.
Grazie a tutti per l'aiuto

celsius100
06-11-2017, 22:54
Ciao
si potrebbe pensare a qualcosa di simile:
Cpu Amd A12-9800E AM4 3,1GHZ---> il 9800E e la versione a basso consumo ma va leggermente meno del modello standard 9800, al momento li han termianti am se quando vai a fare l'ordine ritorna disponibile ben venga


€ 90,02

€ 90,02


Scheda Madre AsRock A320M Pro4 AM4 [90-MXB540-A0UAYZ]

Scheda Madre AsRock A320M Pro4 AM4 [90-MXB540-A0UAYZ]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 64,53

€ 64,53


Ram DIMM DDR4 8GB Crucial - 2400 OC C16 kit (2x4GB) [BLS2C4G4D240FSB]

Ram DIMM DDR4 8GB Crucial - 2400 OC C16 kit (2x4GB) [BLS2C4G4D240FSB]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 87,84

€ 87,84


Case Zalman R1 Midi-Tower - nero

Case Zalman R1 Midi-Tower - nero
Spedizione in: 3-6 giorni lavorativi
Vedi scheda completa



€ 55,79

€ 55,79


Alimentatore 350W Be Quiet! Pure Power 10 80+ Bronze [BN271]

Alimentatore 350W Be Quiet! Pure Power 10 80+ Bronze [BN271]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 46,79

€ 46,79


SSD 250GB Samsung 850 EVO SATA III rt [MZ-75E250B/EU]

SSD 250GB Samsung 850 EVO SATA III rt [MZ-75E250B/EU]
Spedizione in: Disponibilità immediata
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 87,97

€ 87,97

Totale € 432,94 ti mando via PM il nome dello shop x nn fare pubblicità
nn e potente quanto un ryzen ma ad uso ufficio e pure troppo l'A12
se nn bastano 250gb si puo aggiungere un hdd da 1tb, eventualmetne mettere come disco principale un ssd da 120gb

Sharu96
07-11-2017, 19:47
Grazie per la risposta!
Siccome il pc sarà usato anche come pc personale da casa, avevo in mente qualcosa di un pò più potente che possa durare nel tempo e magari per più scopi se se ne presenta la necessità.
Girando in rete sono giunto a questa possibile config, cosa ne pensi?
https://puu.sh/yh0zf/9140db94fd.png

macchiaiolo
07-11-2017, 20:13
Le ram prendile 3200 , come sw prendi la rx 560 così il sistema e tt amd

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

ZanteGE
07-11-2017, 20:31
Grazie per la risposta!
Siccome il pc sarà usato anche come pc personale da casa, avevo in mente qualcosa di un pò più potente che possa durare nel tempo e magari per più scopi se se ne presenta la necessità.
Girando in rete sono giunto a questa possibile config, cosa ne pensi?


Le ram prendile 3200 , come sw prendi la rx 560 così il sistema e tt amd

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Per le ram seguirei il consiglio di celsius100, con 8GB, 4 iniziano ad essere pochini, sali a 3200 come suggeriva Sharu96 se immagini prima o poi di giocarci un poco, altrimenti resterei anche io tra 2400 e 2666 visti gli attuali prezzi.

Per la GPU, la RX 560 è più moderna, e tra poco nVidia dovrebbe uscire con le nuove, non saprei davvero se consigliarti l'una o l'altra, forse sceglierei quella che in questo momento, o sul negozio che sceglierai, costa meno.

Ottimo l'alimentatore, mentre salvo sia uno sfizio, sceglierei un case meno costoso per recuperare il necessario per gli 8GB :)

Sharu96
07-11-2017, 21:11
Per le ram seguirei il consiglio di celsius100, con 8GB, 4 iniziano ad essere pochini, sali a 3200 come suggeriva Sharu96 se immagini prima o poi di giocarci un poco, altrimenti resterei anche io tra 2400 e 2666 visti gli attuali prezzi.

Per la GPU, la RX 560 è più moderna, e tra poco nVidia dovrebbe uscire con le nuove, non saprei davvero se consigliarti l'una o l'altra, forse sceglierei quella che in questo momento, o sul negozio che sceglierai, costa meno.

Ottimo l'alimentatore, mentre salvo sia uno sfizio, sceglierei un case meno costoso per recuperare il necessario per gli 8GB :)

Il case l'ho scelto perchè non avevo idea su quale dirigermi, hai qualcuno da consigliarmi buono e meno costoso??Con i soldi avanzati prenderei 8GB di RAM
Per la scheda video, nello shop che utilizzo, sia la 1050 che la 560 hanno lo stesso identico prezzo di circa 119€, essendo più nuova mi conviene dirigermi verso la 560?
Per il giocare non penso sarà una priorità quindi non credo di aver bisogno ram a 3200

celsius100
07-11-2017, 22:09
di pesante cosa ci girerebbe di piu rispetto ai software da ufficio?

ZanteGE
07-11-2017, 23:17
Il case l'ho scelto perchè non avevo idea su quale dirigermi, hai qualcuno da consigliarmi buono e meno costoso??Con i soldi avanzati prenderei 8GB di RAM
Per la scheda video, nello shop che utilizzo, sia la 1050 che la 560 hanno lo stesso identico prezzo di circa 119€, essendo più nuova mi conviene dirigermi verso la 560?
Per il giocare non penso sarà una priorità quindi non credo di aver bisogno ram a 3200

Credo si tratti dello stesso negozio, ti riporto quelli che consigliavo ad altro utente oggi "se ti può andare bene come estetica, tipo un "Cases Aerocool CS-1101 Midi-Tower - Black [EN58126]" a 31€, o un "Cases Aerocool ATX SI-5100 Window, Tower-Gehäuse [SI-5100]" a 40€ se lo vuoi più spazioso, o al limite un "Cases Aerocool Qs-240 Micro-ATX - Black Window [EN58102]" a 38€ se lo vuoi più compatto (è un mATX).".
Il primo dei tre è il più stretto, quindi ospita se ne avessi bisogno in futuro, dissipatori cpu da max 150mm di altezza, gli altri due arrivano fino a 160.
Il secondo mi piace molto perché compatto, ospita però schede mATX (come quella che hai messo in lista) e non le più grandi ATX.

Tra le GPU, il vantaggio attuale della 1050 è che se mai ti servisse permette anche la compressione in HW del codec video HEVC (H265), e forse in generale è attualmente più compatibile con i programmi di editing vario.
La 560 ha un discreto vantaggio con le applicazioni DX12, ma sono principalmente giochi, in futuro con un miglior supporto potrebbe però risultare più performante anche con vari software che ne sfruttino le capacità di calcolo parallelo.
Forse, in ottica futura, sceglierei la 560 ("SVGA ASUS Radeon RX 560 OC, Grafikkarte [90YV0AH2-M0NA00]" se ho compreso il negozio).