PDA

View Full Version : Nuovo PC GAMING


Pagine : 1 [2]

celsius100
13-07-2020, 21:36
ciao
probabilmente io avrei puntato una scheda b550 a questo punto sono un po piu accessoriate (certo anche pià care però)
come cpu x ora direi che un 6core come il 3600 nn avrà problemi a far girare di tutto, se poi in futuro serviranno piu core nulla ti vieta di aggiornarlo
il resto va bene direi, l'ideale sarebbero state delle ram da 3200MHz o piu cmq le tue 300Mhz nn e che facciano da tappo nn preoccuparti

mrenric86
14-07-2020, 00:49
ciao
probabilmente io avrei puntato una scheda b550 a questo punto sono un po piu accessoriate (certo anche pià care però)
come cpu x ora direi che un 6core come il 3600 nn avrà problemi a far girare di tutto, se poi in futuro serviranno piu core nulla ti vieta di aggiornarlo
il resto va bene direi, l'ideale sarebbero state delle ram da 3200MHz o piu cmq le tue 300Mhz nn e che facciano da tappo nn preoccuparti

grazie mille come sempre per l'aiuto,la disponibilità.Ho scelto quella scheda per la disponibiltà econimica che ho altre spese da affrontare le avevo viste infatti costicchiano(anche se non ho visto le diffierenze tra i due modelli sinceramente) in futuro sicuramente facciamo un upgrade pure con le ram,che differenza ci sta in poche parole con la mia che ho preso con la b550?

Quindi vado con ryzen 3600 in futuro aggiorniamo come ho detto pure con le ram.Invece la pasta termica va bene quella che ho preso? grazie ancora celsius.

celsius100
14-07-2020, 05:56
Le b550 hanno il pcie4.0 e sono mediamente un po piu accessoriate come slot/connettori, lato bios hanno gia la predisposizione x ospitare le cpu della serie 4xx0 mentre alcune schede b450 potrebbero avere qualche problematica nel farlo (ma credo che x la maggiorparte nn ci saran problemi di sorta)
La mx4 va bene

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mrenric86
14-07-2020, 16:39
Le b550 hanno il pcie4.0 e sono mediamente un po piu accessoriate come slot/connettori, lato bios hanno gia la predisposizione x ospitare le cpu della serie 4xx0 mentre alcune schede b450 potrebbero avere qualche problematica nel farlo (ma credo che x la maggiorparte nn ci saran problemi di sorta)
La mx4 va bene

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

ho capito quindi sostanzialmente potrei se io voglio un ryzen serie 4 sempre aggiornando il bios ma non è detto che va bene con la scheda madre e quindi dovrei ricambiare pure scheda madre vabbe alla fine non ce problema tanto in futuro vorrei puntare su un 8 core molto performante.La mia msi che ho preso ha la pcie 3.0 giusto? sostanzialmente che cambia con pcie 4.0 la velocità? perdonami la domanda stupida

celsius100
14-07-2020, 17:08
Sì teoricamente Dovrebbe funzionare anche la nuova generazione di processori però ha detto che forse ci saranno delle limitazioni o comunque non si sfrutteranno tutte le funzionalità nuove perché quando hanno progettato queste schede madri comunque ancora c'erano i ryzen serie 2000 quindi parliamo di un po' di tempo fa

Esattamente, più di preciso è la banda passante che nel pci-e 4.0 è maggiore e quindi si utilizza un dispositivo che è in grado di sfruttare quella banda passante allora potresti più veloce che non se usato su una PCI Express 3.0

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mrenric86
15-07-2020, 00:38
Sì teoricamente Dovrebbe funzionare anche la nuova generazione di processori però ha detto che forse ci saranno delle limitazioni o comunque non si sfrutteranno tutte le funzionalità nuove perché quando hanno progettato queste schede madri comunque ancora c'erano i ryzen serie 2000 quindi parliamo di un po' di tempo fa

Esattamente, più di preciso è la banda passante che nel pci-e 4.0 è maggiore e quindi si utilizza un dispositivo che è in grado di sfruttare quella banda passante allora potresti più veloce che non se usato su una PCI Express 3.0

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

perfetto celsius come sempre sei stato molto chiaro molto gentile.Ora pero' dopo tutto questo ho il dubbio a questo punto della scheda madre metti caso faccio un leggero sacrificio che dici rendo la scheda madre ancora la devo aprire sta ancora tutta sigillata e prendere una b550? cosa mi consigli a questo punto?che modello? oppure vado avanti cosi poi quando bisogna cambiare cpu cambiamo tutto con le ram non so adesso ho un grande dubbio sulla scheda madre.Grazie ancora

se mi consigli una scheda madre b550 io prendo in amazzonia pre per la semplicità dei resi assitenza prefersico sempre loro.

stavo vedendo bene i modelli-prezzi costano troppo 180-250 euro,mi conviene lasciare cosi con la b450 poi in futuro cambiamo tutto insieme insieme alle ram.Cmq vediamo che modello-prezzo mi consigli cosi valutiamo bene

celsius100
15-07-2020, 05:53
Si di là sono ancora abbastanza care x cui nn converrebbero

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mrenric86
15-07-2020, 12:16
Si di là sono ancora abbastanza care x cui nn converrebbero

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

lascio questa scheda alla fine è ottima pur non essendo la b550 in futuro quando cambio pure il processore cambiamo scheda madre piu' la ram.Che dire io ti ringrazio come sempre perchè sei molto disponibile,molto gentile ti ringrazio.Oggi-domani monto tutto se ho qualche problema nel configurare le ram ti faccio sapere,in passato mi avevi dato una mano con la scheda madre che vedi in firma.Grazie ancora ti aggiorno

celsius100
15-07-2020, 13:51
Ok
Figurati :)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mrenric86
16-07-2020, 02:58
Montato tutto aggiornato pure il bios Giugno 2020,sembra andare tutto bene,domani imposto le ram vediamo se risco visto che è diverso il bios rispetto l'altra scheda madre che peccato pure ci stava la lingua in italiano.Una cosa ma da quello che ho letto in giro per il web dovrebbe essere normale alcuni modelli di schede madri lo fanno altro no,infatti la scheda madre che avevo non lo faceva,accensione del pc la ventola del dissipatore cpu (nel mio caso del radiatore visto che ho la dissipazione a liquido) gira al massimo alla prima schermata del bios dura circa due secondi poi ritorna tutto normale,Spero per il caso mio sia tutto ok,si puo' levare questa funziona nel bios?grazie mille

mrenric86
16-07-2020, 03:21
.

celsius100
16-07-2020, 06:45
Francamente non è una cosa di cui mi sono mai preoccupato per cui non ti saprei dire se si può disattivare ma non credo

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mrenric86
16-07-2020, 14:01
Francamente non è una cosa di cui mi sono mai preoccupato per cui non ti saprei dire se si può disattivare ma non credo

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

1-ok ok,vabbè che non mi da fastidio alla fine pero' se si puo' disattivare non sarebbe male.Una cosa normale cmq? non ce da preoccuparsi come ho letto in giro per il web?

2-Stavo decidendo di cambiare pure le ram che ne pensi? entro settembre,oppure vado avanti con le mie? se possibile con rgb quale mi consigli? sempre in amazzonia grazie ancora

3-conosci un buon programma per vedere i gradi della cpu?

celsius100
16-07-2020, 18:00
si e normale, x quello ho forti dubbi che sia disattivabile
budget? pensavi a delle 3600MHz o qualcosa meno?
ryzemaster direi

mrenric86
17-07-2020, 00:11
si e normale, x quello ho forti dubbi che sia disattivabile
budget? pensavi a delle 3600MHz o qualcosa meno?
ryzemaster direi
budget 150 200 euro credo poi se ci vogliono qualcosa in piu vediamo 3600mhz vanno piu che bene direi.(devo avere un buono di 50 euro in amazzonia le potrei prendere subito)
Il programma scarico subito grazie.

Stavo monitorando la temperatura cpu,il bios mi da come temepratura 38 40 gradi,il programma CAM del mio disspipatore nzxt mi da temperatura liquido sui 39 42 gradi,invece il programma ryzen master varia sempre sui 44-66 gradi poi riscende sui 42 risale sui 57 ma oltre i 66 non va,facendo partire un gioco pes 20(4k) sale sui 70 72 gradi,fatto lo stress del pc si aggira intorno i 77 78 gradi,so che il mio dissipatore non è il massimo ecc ma come temperatura come sta andando? oppure si puo fare di meglio con un altro dissipatore? mi sto preoccuopando se ricordo bene il vecchio ryzen 1600 aveva qualche grado in meno.Pasta termica la arctic mx4

celsius100
17-07-2020, 06:51
Sui 150 puoi trovare le F4-3600C17D-16GTZR che se non sbaglio fanno parte della lista qvl della scheda madre
Mi aspettavo una temperatura un po' più bassa Da quanto tempo hai messo su la pasta termica? Il dissipatore lo è posizionato sul retro del Case o nella parte alta?

mrenric86
17-07-2020, 13:07
Sui 150 puoi trovare le F4-3600C17D-16GTZR che se non sbaglio fanno parte della lista qvl della scheda madre
Mi aspettavo una temperatura un po' più bassa Da quanto tempo hai messo su la pasta termica? Il dissipatore lo è posizionato sul retro del Case o nella parte alta?


Per le ram ok (pensavo a 32gb oppure bastavano avanzano 16gb?)alla fine le pago 100 euro circa levando il buono di 50 euro credo per lunedi martedi le ordino poi per impostarle a 3600 mi dici come impostarle per esempio in passato quando abbiamo fatto la prima configurazione con il ryzen 1600 sempre qua su questo mio topic mi avevate consigliato le ram che ho adesso mi avevi fatto impostare in dram voltage a 1.350v dovrei lasciare tutto cosi? cmq questa msi è abbastanza buona per esempio a 3000 non mi si impalla il pc,invece con la gigabyte a 3000 mi si bloccata le ho dovute impostare a 29.33.Per la temperatura della cpu la pasta termica lo montata due giorni fa poi ho provato se il pc funzionava correttamente poi per lavoro e altro non ho potuto testare bene bene il tutto,ieri sera ho scaricato ryzen master fatto vari test ho visto quelle temperature ma ce da dire che in camera faceva abbastanza caldo poi avevo acceso il condizionatore di qualche grado si era abbassato.Ho acceso 20m fa il pc la temeratura variava sui 34 37 gradi adesso dopo 20m si aggira intorno i 42 45 gradi ti faccio la foto cosi vedi il tutto.

https://s37.photobucket.com/user/raff86/media/IMG20200717135440_zpsbujogarb.jpg.html?sort=3&o=1

https://s37.photobucket.com/user/raff86/media/IMG20200717135445_zpsfaqtt7xy.jpg.html?sort=3&o=0



Fatto 40m circa di test è salito a 74 77 gradi sui 60 fps poi il programma si è fermato a 108fps si è mantenuto sugli 85 gradi,pero adesso che ricordo bene pure con il 1600 avevo gli stessi gradi forse 1 2 gradi in meno boh sarà il dissipatore leggevo in amazzonia alcuni commenti del mio modello che questo dissipatore fa aumentare di quasi 10 gradi la cpu poi boh in inverno cmq sono molto piu bassi.Con questi gradi senza giocare uso normale 45 gradi poi sale sui 58 61 riscende a 44 45 in game arriva per ora solo pes 20 ho provato sui 71 72 gradi ma gioco in 4k hdr...sono preoccupanti queste temperature?


Dimenticavo ho scaricato pure cpuid hwmonitor possibile che con questo sono piu' alte le temperature? per eesempio adesso hwmonitor mi da 54 gradi,invece ryzen master 44.5 gradi chi è piu' affidabile?

celsius100
17-07-2020, 17:41
si 16gb sono pure tanti x il solo uso gaming
dovrai andare nel bios e come l'altra volta puoi impostarle manualmente, selezionando la frequenza, i vari timing e il voltaggio, oppure attivando il profilo xmp ceh dovrebbe fare tutto in automatico (diciamo che negli ultimi 10 anni posso dirti che quello automatico funziona una volta su due pero)
x avere un dissi a liquido nn sono normali i 70 gradi, dovresti fare qualche grado in meno, come hai messo le ventole del case e quelle del radiatore del dissi? intendo quelle del radiatore espello aria verso l'esterno?
ryzenmaster e il piu preciso

mrenric86
17-07-2020, 21:35
si 16gb sono pure tanti x il solo uso gaming
dovrai andare nel bios e come l'altra volta puoi impostarle manualmente, selezionando la frequenza, i vari timing e il voltaggio, oppure attivando il profilo xmp ceh dovrebbe fare tutto in automatico (diciamo che negli ultimi 10 anni posso dirti che quello automatico funziona una volta su due pero)
x avere un dissi a liquido nn sono normali i 70 gradi, dovresti fare qualche grado in meno, come hai messo le ventole del case e quelle del radiatore del dissi? intendo quelle del radiatore espello aria verso l'esterno?
ryzenmaster e il piu preciso

le ram le ordino settimana prossima poi vediamo come impostarle.Ora mi preoccupa la temperatura cpu cmq come ho detto prima pure con il 1600 avevo delle temperature simili forse qualche grado in meno pero' non mi sono mai preoccupato,oggi pomeriggio ho montato a questo amico il mio 1600 piu la scheda madre il dissipatore stock ho messo la mia pasta termica tutto nella norma 31 38 gradi ogni tanto toccava i 40 poi scende a 34.Le ventole credo che le ho messe nel verso giusto:quelle frontali che buttano aria dentro il case ho fatto la stessa cosa con il radiatore dove si trova la ventola del dissipatore della cpu,poi quelle in alto che buttano aria fuori idem quella dietro butta aria fuori.I 70 gradi li tocca solo giocando.Non so che fare nno vorrei che mi tocca cambiare pure dissipatore,dovrei ritornare ad un bel dissipatore ad aria,stavo vedendo su youtube con il 3600 stress test con un buon dissipatore ad aria tocca pure i 63 gradi non male,invece uso normale sui 37 gradi.Ma lasciando cosi' si potrebbe danneggiare il processore? (dissipatore ad ariva che non fa molto rumore la ventola oppure un altro dissipatore a liquido che raggiungo buoni risultati)

Cmq sembra impazzito il calcolo della temepratura un esempio vedo che sta sui 43 gradi poi in velocità tocca i 66 poi riscende a 55 poi di nuovo a 43 ma è normale?scusa se mi ripeto ma chiedo perchè francamente in quesi anni non mi sono mai interessato e informato piu di tanto.

Forse ho capito il problema,io sono fissato del pc silenziono non voglio sentire manco le ventole che girano un altro po' ,dato che questo modello che ho NZXT RL-krx42 non si puo' gestire direttamente con il bios della scheda madre e programmi vari come fanno la maggior parte dei dissipatori,ma va gestito con il suo programma CAM io la ventola e la pompa della cpu l'avevo impostata su silent,adesso ho messo performante non supera i 69 70 con stress test,ma me ne sono accorto appena ho messo performante la temperatura da 54 era scesa a 38 gradi finalemente direi,quindi tu pensi che il problema era tutto con l'impostazione sbagliata che avevo messo? oppure prorpio difettato il dissipatore? certo adesso sento la ventola al massimo ahah.

mrenric86
17-07-2020, 23:17
le ram le ordino settimana prossima poi vediamo come impostarle.Ora mi preoccupa la temperatura cpu cmq come ho detto prima pure con il 1600 avevo delle temperature simili forse qualche grado in meno pero' non mi sono mai preoccupato,oggi pomeriggio ho montato a questo amico il mio 1600 piu la scheda madre il dissipatore stock ho messo la mia pasta termica tutto nella norma 31 38 gradi ogni tanto toccava i 40 poi scende a 34.Le ventole credo che le ho messe nel verso giusto:quelle frontali che buttano aria dentro il case ho fatto la stessa cosa con il radiatore dove si trova la ventola del dissipatore della cpu,poi quelle in alto che buttano aria fuori idem quella dietro butta aria fuori.I 70 gradi li tocca solo giocando.Non so che fare nno vorrei che mi tocca cambiare pure dissipatore,dovrei ritornare ad un bel dissipatore ad aria,stavo vedendo su youtube con il 3600 stress test con un buon dissipatore ad aria tocca pure i 63 gradi non male,invece uso normale sui 37 gradi.Ma lasciando cosi' si potrebbe danneggiare il processore? (dissipatore ad ariva che non fa molto rumore la ventola oppure un altro dissipatore a liquido che raggiungo buoni risultati)

Cmq sembra impazzito il calcolo della temepratura un esempio vedo che sta sui 43 gradi poi in velocità tocca i 66 poi riscende a 55 poi di nuovo a 43 ma è normale?scusa se mi ripeto ma chiedo perchè francamente in quesi anni non mi sono mai interessato e informato piu di tanto.

Forse ho capito il problema,io sono fissato del pc silenziono non voglio sentire manco le ventole che girano un altro po' ,dato che questo modello che ho NZXT RL-krx42 non si puo' gestire direttamente con il bios della scheda madre e programmi vari come fanno la maggior parte dei dissipatori,ma va gestito con il suo programma CAM io la ventola e la pompa della cpu l'avevo impostata su silent,adesso ho messo performante non supera i 69 70 con stress test,ma me ne sono accorto appena ho messo performante la temperatura da 54 era scesa a 38 gradi finalemente direi,quindi tu pensi che il problema era tutto con l'impostazione sbagliata che avevo messo? oppure prorpio difettato il dissipatore? certo adesso sento la ventola al massimo ahah.

testando ho risolto di 8 gradi ho fatto varie prove possibili devo per forza mettere al massimo tutto ventola del radiatore piu pompa per raggiungere stressando la cpu un massimo di 71 72 gradi,con perfomante pensavo di avere risolto ma arriva ad un massimo di 76 gradi,invece riprovando con silent vado a toccare 85 86 gradi,devo mettere tutto a palla insomma ma fa troppo rumore:muro: cmq leggevo in giro per altri forum che un problema della serie 3000 questi sbalzi di temperature come succede a me sembra succedere ad altri pure con dissipatori non stock:muro: dimenticavo ho rimsontato tutto pulito cpu e dissipatore rimesso la pasta termica non è cambiato niente.Due sono le cose provo con un dissipatore diverso non so un tuo congilio oppure lascio cosi' non so piu che altro fare sinceramente.


Aggiornamento:Studiando la cosa è proprio una cosa dei ryzen 3000 il problema delle temperature alte non sono l'unico con il 3600 per esempio sta con dissipatore stock che con altri,il problema infatti della temperatura che tutti i programmi segnalano come falso nel senso impossibile che faccio lo stress test da 45 passo subito a 71 ce qualcosa che non va ripeto non sono l'unico poi vado nel bios la temperatura del bios sta 40 gradi entro in windows sale scende dai 56 58 si abbassa 42 45 poi risale pure a 66 e riscende il dissipatore infatti non è caldo ma freddo.Quindi è un problema di amd che dovra risolvere? venendo cmq al mio pc ho visto la causa come ho detto prima 8 gradi ho rislto pure 5 dipende dall'ambiente pure se caldo oppure con l'aria condizionata accesa,il vero problema che arriva pure a 85 gradi sta nel fatto della ventola del radiatore impostandola al massimo diminuisce di parecchio i gradi della cpu,un test di 30 minuti passa da 85 a 74 72 gradi con la ventola al massimo quindi credo che il mio dissipatore che ha due anni circa va ancora bene.Sicuramente con uno ottimo dissi ad aria andrà ancora meglio.

ti faccio un esempio dei gradi del mio pc ma come ho gia detto prima non sono l'unico che fa cosi

Acendo il pc vado nel bios mi da 34 gradi
in windows 36 38 gradi
dopo meno di 10 minuti 42 45 gradi poi impazzisce sale a 56 58 poi riscende ogni tanto sale a 66 poi riscende fino a 54 58 poi riscende ancora sui 43 45 gradi ogni tanto arriva pure a 41 ma a 71 85 gradi uso normale pure non usando il pc senza toccare il mouse per esempio non sale mai ma solo facendo lo stress del pc,giocando per ora solo con pes 20 mi tocca sui 71 76 gradi ma li gioco a risoluzione 4k se abbasso sicuramente qualche grado in meno lo farà poi non saprei.

Scusami per tutti i messaggi ma ti volevo aggiornare su tutto almeno ne esco fuori tiriamo le conclusioni grazie tante

celsius100
18-07-2020, 11:10
che la temp salga e scenda e normale, ogni processore moderno nn ha piu una frequenza di lavoro fissa ma varia a diversi step e ogni core lavora in modo indipendente, il valore in gradi che vedi quindi e una media fatta secondo x secondo, inoltre anche il carico di lavoro varia, nn avrai sempre la cpu al 20% di utilizzo o al 90% fisso quando controlli la temp
detto cio facendo lavorare a velocita piena il dissi la temp e ok, in game come si comporta?
x la rumorosità e normale, il case nn ha funzionalità x aumetnare la silenziosità e un dissi a liquido ha sia ventole che pompa che producono rumore, quindi ci sta specie quando il pc lavora sotto carico di sentirlo

mrenric86
19-07-2020, 01:49
che la temp salga e scenda e normale, ogni processore moderno nn ha piu una frequenza di lavoro fissa ma varia a diversi step e ogni core lavora in modo indipendente, il valore in gradi che vedi quindi e una media fatta secondo x secondo, inoltre anche il carico di lavoro varia, nn avrai sempre la cpu al 20% di utilizzo o al 90% fisso quando controlli la temp
detto cio facendo lavorare a velocita piena il dissi la temp e ok, in game come si comporta?
x la rumorosità e normale, il case nn ha funzionalità x aumetnare la silenziosità e un dissi a liquido ha sia ventole che pompa che producono rumore, quindi ci sta specie quando il pc lavora sotto carico di sentirlo

per la prima parte della speigazion ok tutto chiaro quindi fin qui ok,invece ti aggiorno ho aggiornato il firmware piu il programma del dissipatore nzxt cam devo dire che adesso si comporta bene nel senso che appena la temperatura sale di 50 60 gradi si sente la pompa piu la ventola andare in automatico piu veloce invece prima di fare aggiornamento firmware ed il programma non lo faceva,dovevo andare io a fare la curva per applicare la velocità,infatti adesso facendo lo stress del pc la temperatura non tocca gli 80 85 gradi ma stiamo sui 71 72 inziali entro 30 minuti di test arriva fino a 74 76 gradi,poi giocando a pes per 30 minuti ho visto la temperatura stare sui 65 68 69 gradi l'unica cosa fastidiosa sentire la ventola abbassarsi-alzarsi dopo top secondi oppure minuti.Dimmi tu se va tutto bene oppure proviamo a cambiare dissi.

Ultima cosa che mi sono dimenticato di dirti,uso normale navigando su indernet ecc stiamo sui 38 39 40 45 gradi poi scende a 39 risale a 42 e cosi via cosa che prima era difficile che succedeva, sembra migliorato da quando ho fatto ripeto l'aggiornamnto programma piu il firmware del dissipatore

mrenric86
19-07-2020, 03:23
pensavo di passare di nuovo ad un dissipatore ad aria ARCTIC Freezer 34 oppure Enermax ETS-T50A-FSS T50 , impossibile che con un dissi a liquido faccio questi gradi cosi alti

celsius100
19-07-2020, 09:50
Beh queste temperature adesso ci possono stare, se vuoi passare ad aria ed avere qualcosa di comparabile devi pensare di metterci almeno da un noctua u21s in su, ne guadagni sulla rumorosità
(Considera che il tuo case nn ha una ventilazione eccezzionale e in casa hai cmq una temp abbastanza alta)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mrenric86
19-07-2020, 15:06
Beh queste temperature adesso ci possono stare, se vuoi passare ad aria ed avere qualcosa di comparabile devi pensare di metterci almeno da un noctua u21s in su, ne guadagni sulla rumorosità
(Considera che il tuo case nn ha una ventilazione eccezzionale e in casa hai cmq una temp abbastanza alta)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

del case ci avevo pensato anche io infatti pero esteticamente piace molto,quindi che mi consigli di fare di lasciare questo che ho,oppure cambiare? (del caldo sicuramente coincide pero' pensavo che con un dissi a liquido di qualche grado piu' basso poteva farlo pure con l'estate)cerco di regolare bene la ventola del radiatore perchè mi da fastidio che scende-sale di gradi la velocità della ventola ogni tot minuti opppure secondi :muro: purtroppo sono fissato della silenziosità del pc mi da fastidio ogni singolo rumore.La paura mia che si rovina presto il processore con queste temperature oppure mi sbaglio?

celsius100
19-07-2020, 18:34
no nn sono temp particolarmente alte x essere estate
certo in un case con una ventilaizone migliore qualche grado meno dovresti farlo, un buon case a meno di 80/90 euro pero nn lo troveresti
in alternativa un 2/3 ventole buone ti costano sui 20-40 euro

mrenric86
19-07-2020, 23:09
no nn sono temp particolarmente alte x essere estate
certo in un case con una ventilaizone migliore qualche grado meno dovresti farlo, un buon case a meno di 80/90 euro pero nn lo troveresti
in alternativa un 2/3 ventole buone ti costano sui 20-40 euro

se avevi visto le due foto che ti avevo fatto vedere sono tre avanti due sopra una dietro le ho impostate io a minimo forse le dovrei alzare pure su medio di velocia(hanno una scheda madre che regola la velocita delle ventole sta dentro il case nascosta) l'ho fatto sempre per il discorso che non voglio sentire ventole che girano sono troppo fissato.Quindi il dissipatore lascio tutto cosi' non cambio niente giusto? cmq sto vedendo da quando ho aggiornato il programma CAM col firmware devo dire che manco a 80 gradi arriva con lo stress del pc,sui giochi adesso stiamo sui 68 74 gradi dipende smepre dalla risolzuzione che gioco ho fatto questa prova full hd sono poco piu basse io gioco in 4k quindi pure la scheda video sento le ventole rispetto al full hd che girano piu veloci.In game che gira tutto veloce non mi interessa tanto tra cuffie oppure casse poisono preso dal gioco manco ci faccio caso.Per il resto il processore non si rischia di rovinarsi col tempo? io per quello avevo paura di questi gradi,sicuramente con l'inverno sara' piu bassa la temperatura.

Domani ordino le ram. per non sbagliarmi è questo il modello giusto? G.SKILL F4-3600C18D-16GTZR Trident Z RGB Series 16 GB (8 GB x 2) DDR4 3600 MHz PC4-30900 CL18 Dual Channel Memory Kit – Nero con barra luminosa LED RGB a lunghezza intera nero CL17 16GB (8GB x 2)

celsius100
20-07-2020, 06:49
Maggiore è la temperatura a cui lavorano dei chip è più alto è il degrado che avranno nel tempo ora 5 ° in più in meno non fanno la differenza però ovvio che è più freschi stanno e meglio è
Sì fai frullare un po' di più quelle ventole perché quelle di serie sono abbastanza scarsine a livello di portata d'aria
Per la silenziosità A questo punto ti direi che cambiare case però ce ne sono di molto più adatti a ridurre la rumorosità interna e che hanno già ventole abbastanza silenziose di serie
Per la RAM non mi ricordo che scheda madre hai

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mrenric86
20-07-2020, 14:37
Maggiore è la temperatura a cui lavorano dei chip è più alto è il degrado che avranno nel tempo ora 5 ° in più in meno non fanno la differenza però ovvio che è più freschi stanno e meglio è
Sì fai frullare un po' di più quelle ventole perché quelle di serie sono abbastanza scarsine a livello di portata d'aria
Per la silenziosità A questo punto ti direi che cambiare case però ce ne sono di molto più adatti a ridurre la rumorosità interna e che hanno già ventole abbastanza silenziose di serie
Per la RAM non mi ricordo che scheda madre hai

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

ok perfetto quindi se ho capito bene per il dissipatore lascio tutto cosi non ce bisogno di cambiare,cmq sto notando piu passano i giorni piu' migliora parlo pure in game,ieri gta V stava intorno i 63 65 gradi dettali al massimo pure per la risoluzione,pes 20 da 74 77 che si presentava ora sta sui 68 72 gradi.La scheda madre è quella che vedi in firma MSI B450-A PRO MAX mi avevi detto che andava bene anche se preferivi di piu la b550.Fammi sapere se erano quelle le ram che mi avevi consigliato(sempre rgb)poi per il case che mi divcevi con ventole giù ottime ecc che modello mi cosnigli? vediamo se ci faccio un pensierino.


Il case che ho sto vedendo infatti pure le recensioni che arieggia poco e niente vale giusto di estetica perchè riscalda molto,infatti io ho guardato solo all'estetica,cmq priorità alle ram,ora ho impostato bene con il programma cam del dissipatore la ventola della pompa e del radiatore ottengo ottimi risultati senza usare il pc 42 45 gradi,poi se uso vagidando non tocca nemmeno i 65 gradi,giocando stiamo dai 68 74 gradi penso che ottimo visto il caldo dell'estate no?(appena mi dai l'ok delle ram io le ordino cosi aprendo i lcase alzo di piu' la velocità delel ventole

mi avevi consigliato queste F4-3600C17D-16GTZR in amazzonia non ci stanno queste vanno bene?

1-G.Skill F4-3600C18D-16GTZN - Kit memoria DIMM 16 GB, DDR4-3600

2-G.Skill Trident Z RGB F4-3600C19D-16GTZRB memoria 16 GB DDR4 3600 MHz

3-G.SKILL F4-3600C18D-16GTZR Trident Z RGB Series 16 GB (8 GB x 2) DDR4 3600 MHz PC4-30900 CL18 Dual Channel Memory Kit – Nero con barra luminosa LED RGB a lunghezza intera nero CL17 16GB (8GB x 2)

celsius100
20-07-2020, 18:03
si le temp nn male, con un paio di ventole buone all'anteriore del case migliorerebbero ancora un po probabilmente

come ram guarderei fra queste
https://it.msi.com/Motherboard/support/B450-A-PRO-MAX#support-mem-19
se nn trovi nulla su amazon vanno bene sia il kit1 che il kit3, solo nn sono state testate dalla MSI quindi hai il 75% di probabilità che funzionino a 3600MHz, il 100% lo avresti solo con le ram che fanno parte di quella lista

mrenric86
20-07-2020, 19:03
si le temp nn male, con un paio di ventole buone all'anteriore del case migliorerebbero ancora un po probabilmente

come ram guarderei fra queste
https://it.msi.com/Motherboard/support/B450-A-PRO-MAX#support-mem-19
se nn trovi nulla su amazon vanno bene sia il kit1 che il kit3, solo nn sono state testate dalla MSI quindi hai il 75% di probabilità che funzionino a 3600MHz, il 100% lo avresti solo con le ram che fanno parte di quella lista

poi vedo di alzare la velocita delle stesse ventole vediamo se migliora ancora.Invece per le ram sul sito indicato da te ho visto che 3600mhz non è supportato oppure mi sbaglio? le mie sono a 3000mhz se devo prendermi nuove ram a 3200mhz vale la pena il cambio?oppure mi prendo sempre g.skil 3600mhz e le porto a 3466? prendo il modello 3-G.SKILL F4-3600C18D-16GTZR Trident Z RGB Series 16 GB (8 GB x 2) DDR4 3600 MHz
supporto della mia scheda madre:
1866/ 2133/ 2400/ 2667Mhz (by JEDEC)
For AMD Ryzen Gen3 (R5/R7/R9)
2667/ 2800/ 2933/ 3000/ 3066/ 3200/ 3466/ 4000/ 4133 MHz (by A-XMP OC MODE)
For AMD Other CPU
2667/ 2800/ 2933/ 3000/ 3066/ 3200/ 3466 MHz (by A-XMP OC MODE)

celsius100
20-07-2020, 21:26
quando apri il link devi cliccare a sinistra su "compatibilità" e poi sulla schermata che appare cliccare sul riquadro "ryzen RX-3xx0"
li troverai una lista di ram, ce ne sono anche da 3600Mhz

mrenric86
20-07-2020, 23:33
ok grazie ci sono riuscito,ora vedo i modelli cosi mi dici se vanno bene cioè nel senso se sono buone oppure una vale l'altra? vado sempre su g.skill cmq

mrenric86
21-07-2020, 00:43
ok grazie ci sono riuscito,ora vedo i modelli cosi mi dici se vanno bene cioè nel senso se sono buone oppure una vale l'altra? vado sempre su g.skill cmq

Prendo questo modello F4-3600C18D-16GTZR sul sito non ci sta della compatibilità per ho visto il modello uguale ma finisce con X sarebbe F4-3600C18D-16GTZRX credo dovrebbe andare bene lo stesso no?

celsius100
21-07-2020, 06:49
Sono simili per cui in effetti se proprio non trovi le altre ci può stare come alternativa

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mrenric86
21-07-2020, 14:31
Sono simili per cui in effetti se proprio non trovi le altre ci può stare come alternativa

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

ok grazie le ho prese,appena arrivano le monto ti faccio sapere come vanno a 3600mhz.Sto notando giorno dopo giorno miglioramente per quanto riguarda la temperatura prima per esempio accendevo il pc non mi arrivava mai a 37 38 41 gradi senza fare niente,prprpio adesso prima di aprire il browser stava sui 38 40 gradi,ieri sera a pes 20 67 68 gradi cosa che prima ci andava ma poi arrivava a 71 75 76 gradi,sicuramente il fresco dei condizionatore fa la sua parte pure ma prima non lo era.Fammi sapere e grazie ancora

celsius100
21-07-2020, 19:47
la pasta termica ci mette del tempo ad assestarsi, il che vuol dire che almeno un paio di giorni ci vogliono xke lavori correttamente

mrenric86
21-07-2020, 22:41
questa non la sapevo ma una cosa del genere me la sono immaginata.Le ram che ho preso sono ottime secondo il tuo parere?

celsius100
22-07-2020, 05:55
Sono buone ram, x delle pttime si doveva salire ancora di frequenza o scendere di CL, ma direi che siabo una scelta giusta specie xke cmq nn trovavi altro che facesse parte della lista qvl (poi x impostarle puoi chiedere nella sezione schede madri e ram, ci sono gia discussioni aperte ma puoi sempre anche cominciarne una nuova)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mrenric86
22-07-2020, 13:30
Sono buone ram, x delle pttime si doveva salire ancora di frequenza o scendere di CL, ma direi che siabo una scelta giusta specie xke cmq nn trovavi altro che facesse parte della lista qvl (poi x impostarle puoi chiedere nella sezione schede madri e ram, ci sono gia discussioni aperte ma puoi sempre anche cominciarne una nuova)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

ok perfetto grazie mille,stavo pensando a una cosa scusami se il topic si stà prolungando troppo lunedi mi entrano dei soldi spese fatte sono diciamo piu' libero e stavo pensando di rendere la b450 per prendere una b550 a questo punto piu un nuovo case se possibile con vetro temperato al lato ma che arieggia di piu' del mio cosa mi consigli? grazie ancora

le ram le ho annullate ho deciso vorrei dare via pure il 3600 vorrei iniziare pure a fare streaming,un 3700x oppure 3800x?

mrenric86
22-07-2020, 16:13
che ne pensi?
ASUS TUF X570-PLUS Wi-Fi 238 euro

ryzen 3800x 322 euro con il 3700x ci stanno 10 12 euro di differenza

mancano solo ram piu case,cmq che dici conviene togliermi il 3600 90% solo gaming offline la maggior parte online giusto su pes e f1 gta v,il resto vado su internet-youtube,poi stavo pensando di fare un po di streaming mentre gioco.(non faccio overclock)

celsius100
22-07-2020, 17:35
a questo punto che budget metteresti a disposizione?

mrenric86
22-07-2020, 17:45
a questo punto che budget metteresti a disposizione?

6-700 euro,lascio solo la scheda video-alimentatore piu il monitor.

ho trovati altri modelli di scheda madre oppure gentilmente come sempre e ti ringrazio tanto per l'aiuto mi fai una piccola configurazione ram scheda madre processore piu'case cmq dicevo poco fa ho trovato altri modelli che ne pensi?

MSI MPG X570 GAMING PLUS

ASUS ROG STRIX B550-F GAMING

dimenticavo cambiando tutto il dissipatore andrà bene il mio oppure da cambiare? per il case se possibile con vetro temperato nella parte sinistra del case con buona areazione

celsius100
22-07-2020, 17:57
il tuo dissi e piu grandicello di uno normale, di solito sono da 120mm o da 240mm i radiatori menter il tuo e da 140mm quindi nn in tutti i case riusciresti a montarlo nella parte alta, proverei nel corsair 275 airflow, mal che vada lo monti nella parte frontale e inverti la rotazione delle ventole, nn piu davanti in immissione di aria e dietro in espulsione ma fai il contrario
ecco:
Descrizione e spedizioni
Quantità
Prezzo
Prezzo Totale
Scheda Madre Asus Rog Strix B550-F Gaming (AM4) (D) [90MB14S0-M0EAY0]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
Estendi Garanzia
182,55 €
iva inclusa
182,55 €
iva inclusa
Cpu Amd Ryzen 7 3700X AM4 box con dissipatore [100-100000071BOX]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
Estendi Garanzia
299,90 €
iva inclusa
299,90 €
iva inclusa
Ram DIMM DDR4 16GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600, CL16 K2 [F4-3600C16D-16GTZNC]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
Estendi Garanzia
112,67 €
iva inclusa
112,67 €
iva inclusa
Case Corsair 275R Airflow Nero ATX [CC-9011181-WW]
Spedizione in: 4-7 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
97,12 €
iva inclusa
97,12 €
iva inclusa

Totale parziale
692,24 €
iva inclusa

mrenric86
22-07-2020, 19:49
mi conviene in amazzonia a 328 euro il 3800x? per il resto direi che piu che ottimo il case pure mi convince molto bello,per il dissipatore vedo come installarlo

celsius100
22-07-2020, 21:45
sisi va bene

mrenric86
23-07-2020, 00:18
sisi va bene

ok domani mattina ordino tutto,ti faccio sapere come va,mi preoccupa il dissi speriamo bene che entra tutto.Per adesso grazie tante sei molto gentile .

celsius100
23-07-2020, 05:57
Prego :)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mrenric86
25-07-2020, 22:21
Mi manca solo il case che mi arriva lunedi (credo di installare tutto lunedi massimo martedi) il dissipatore lo installo frontale la ventola la monto verso l'interno del case oppure all'esterno frontale? cioè ventola radiatore oppure radiatore ventola che si vede frontale al case la ventola verso l'esterno? il verso della ventola che butta aria verso l'interno del case giusto?

celsius100
25-07-2020, 22:39
Se lo metti sul frontale va cmq installato in modo tale da spingere aria verso l'esterno
Però tocca mettere la ventola posteriroe del case in immissione di aria

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mrenric86
26-07-2020, 02:18
Se lo metti sul frontale va cmq installato in modo tale da spingere aria verso l'esterno
Però tocca mettere la ventola posteriroe del case in immissione di aria

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
quindi se ho capito bene la ventola dietro al pc la posteriore ora ce lo che butta aria fuori il case la devo mettere in immissione cioè che butta aria dentro il case invece la ventola del radiaore che butta ariva fuori il case? invece le atre due ventole che metto avanti sempre che buttano aria fuori? le due ventole sipa la cpu che buttano aria fuori oppure dentro? perchè con il vecchio case ho le tre ventole anteriori con il radiaotre che buttano aria dentro quelle sopra la cpu che buttano aria fuori quella posteriore che butta aria fuori.

celsius100
26-07-2020, 08:35
Sì devi mettere le ventole al contrario di quanto non si faccia solitamente quindi deve entrare aria dal posteriore deve uscire dalla parte anteriore del case
Le ventole invece che si trovano nella parte superiore e vanno sempre messe in espulsione d'aria perché il calore sale

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mrenric86
26-07-2020, 23:13
Sì devi mettere le ventole al contrario di quanto non si faccia solitamente quindi deve entrare aria dal posteriore deve uscire dalla parte anteriore del case
Le ventole invece che si trovano nella parte superiore e vanno sempre messe in espulsione d'aria perché il calore sale

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

ok perfetto,solo le ventole sopra la cpu le devo lasciare che buttano aria fuori il case.Ti aggiorno in settimana grazie

celsius100
27-07-2020, 05:57
Si x quelle e indifferente se entra aria da davanti o dal retro, devono sempre spingere su il calore quindi sempre in espulsione verso l'esterno
Ma nn riesci a montare il dissipatore in alto, sarebbe la posizione piu consona

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mrenric86
05-08-2020, 23:44
Si x quelle e indifferente se entra aria da davanti o dal retro, devono sempre spingere su il calore quindi sempre in espulsione verso l'esterno
Ma nn riesci a montare il dissipatore in alto, sarebbe la posizione piu consona

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Dopo giorni sono riuscito. Montare il pc.. Tra lavoro,poi ne ho approfitto nel mio studio ho fatto una nuova postazione ecc oggi ho montato tutto solo che windows non parte mi entra sempre nel bios come mai? Spero che non devo formattare per forza ... Di solito tutti i pc con installato windows 10 il sistema partiva sempre, la prima volta che mo succede.. Accendo il pc e mo entra sempre nel bios. Il bios le periferiche me le vede tutte... A questo punto devo per forza formattare? Però la cosa strana se spingo f8 per scegliere quale periferica fare partite mi esce il menu ma non vedo nessuna periferica mo dove di entrare nel bios per il boot... Per il dissipatore go provato ma purtroppo sopra non entra ho montato nella parte anteriore.. L ascio così oppure prendo un altro dissi così lo installo sopra, che ne pensi? Per il resto speriamo di risolvere senza formattare per ora.. Grazie per l aiuto

mrenric86
06-08-2020, 01:42
risolto attivando launch csm stava disabilitato ora parte tutto senza problemi,pero' ho un altro problema ho un m.2 che windows non lo rileva pure se vado su gestione computer ecc non lo vede,vede solo gli altri due ssd,pero' nel bios l'm.2 me lo rileva cosa molto strana come si puo' risolvere?

celsius100
06-08-2020, 08:43
x il dissi allora ok basta invertire le ventola, da dietro devono spingere aria all'interno e davanti va espulsa
x l'ssd, e nuovo oppure lo avevi usato?

mrenric86
06-08-2020, 14:59
x il dissi allora ok basta invertire le ventola, da dietro devono spingere aria all'interno e davanti va espulsa
x l'ssd, e nuovo oppure lo avevi usato?

ok per le ventole già fatto cosi come suggerito da te dietro la ventola che sta dietro butta aria dentro il case,il radiaotre con la sua ventola piu l'altra ventola che ho installato che buttano aria fuori il case e quelle due ventole sopra che buttano aria fuori giusto?,l'ssd m.2 preso prima di natale usato con la vecchia configurazione b350 piu ryzen 1600,poi il mese scorso avevo preso il 3600 piu la b450 della msi tutto ok infatti montati e nessun problema,invece per gli altri due ssd crucial che vedi in firma li ho da novembre 2017.Pure vero che dal 2017 che non formatto il pc da quando ho il ryzen 1600,puo' essere quello il problema? formatto e vedo come va? invece per quanto riguarda l'opzione nel bios che ho attivato mi hanno detto che devo disattivarlo pero' se disattivo non mi legge piu' niente mi ritorna sempre nel bios,pure la sicruamente per risolvere devo formattare? (parlo dell'impostazione che ho attivato nel bios launch csm) a cosa serve di preciso il launch csm disattivando oppure attivando? poi la cosa strana cmq il bios mi rileva l.m2 invece windows no..GRazie per l'aiuto come sempre

celsius100
06-08-2020, 15:44
In teoria a te il csm nn serve
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=UEFI-BIOS-cosa-significa-CSM-e-quando-e-utile_20624
Si potresti provare un format e vedere cosa succede, gli ssd che hai in che versione sono? Intendo m.2 o sata

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mrenric86
07-08-2020, 23:56
In teoria a te il csm nn serve
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=UEFI-BIOS-cosa-significa-CSM-e-quando-e-utile_20624
Si potresti provare un format e vedere cosa succede, gli ssd che hai in che versione sono? Intendo m.2 o sata

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

gli altri due sono sata,Cmq ho disattivato il csm poi messo l'usb con windows formattato installato windows adesso funziona tutto correttamente mi legge pure l'm.2 windows quindi era per forza da reinstallare windows.Una cosa per quanto riguarda le ventola se ho capito bene le due ventole sopra devono buttare aria fuori il case,la ventola posteriore deve buttare aria dentro il case e quelle frontali devono buttare aria fuori il case credo che fin qui tutto giusto,pero' visto che io ho il dissi da 140mm ho dovuto mettere la ventola da 120 sopra quella da 140 che sarebbbe il radiatore piu la ventola sotto che va in direzione della scheda video e quella sopra da 120 in direzione della cpu,va sempre bene questo procedimento come mi avevi detto tu oppure devo mettere per forza il radiatore con la ventola sopra in direzione della cpu? ho divuto fare cosi perchè se metto sorpa il radiatore la ventola da 120 sotto non coincide con i buchi tutta colap del radiatore da 120.Fammi sapere se devo lasciare cosi il verso delel ventole oppure rimetterle come si mettono normalmente diciamo.

celsius100
08-08-2020, 09:25
Le ventole del case vanno bene ma non ho capito il resto come lo hai posizionato

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mrenric86
08-08-2020, 14:05
Le ventole del case vanno bene ma non ho capito il resto come lo hai posizionato

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

dietro butta dentro aria,le due sopra che buttano aria fuori il case,poi visto che la ventola frontale da 120 non entra sotto in direzione della scheda video per colpa del radiatore da 140 ho messo la ventola da 120 sopra in direzione della cpu e il radiatore sotto in direzione della scheda video tutte e due che buttano aria fuori il case,va tutto bene cosi? opure devo mettere per forza il radiatore sopra in direzione dell cpu?

celsius100
08-08-2020, 15:06
Ok penso di aver capito No è indifferente non crea una differenza particolare avere una ventola o l'altra

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

celsius100
08-08-2020, 15:06
Ok penso di aver capito No è indifferente non crea una differenza particolare avere una ventola o l'altra

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

celsius100
08-08-2020, 15:06
Ok penso di aver capito No è indifferente non crea una differenza particolare avere una ventola o l'altra

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

celsius100
08-08-2020, 15:07
Ok penso di aver capito No è indifferente non crea una differenza particolare avere una ventola o l'altra

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

celsius100
08-08-2020, 15:07
Ok penso di aver capito No è indifferente non crea una differenza particolare avere una ventola o l'altra

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

celsius100
08-08-2020, 15:07
Ok penso di aver capito No è indifferente non crea una differenza particolare avere una ventola o l'altra

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

celsius100
08-08-2020, 15:07
Ok penso di aver capito No è indifferente non crea una differenza particolare avere una ventola o l'altra

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

celsius100
08-08-2020, 15:08
Ok penso di aver capito No è indifferente non crea una differenza particolare avere una ventola o l'altra

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mrenric86
08-08-2020, 21:39
ok grazie,in poche parole hai presente che nel case ci vanno due ventole nella parte frontale? io ho messo sopra quella da 120 e sotto il radiatore con le ventole che buttano aria fuori il case quindi il radiatore che ha la sua ventola butta aria calda fuori dove si trova la scheda video invece quella sopra da 120 che butta aria fuori dove si trova la cpu va tutto bene lo stesso giusto? pure il verso delle ventole le lascio cosi' come mi avevi suggerito?perchè io a dire la verità avevo capito che dovevo mettere il radiatore sopra dove si trova la cpu che butta ariva fuori il case tutto quà.

celsius100
08-08-2020, 22:29
Foto?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mrenric86
09-08-2020, 00:26
Foto?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

eccola

https://s37.photobucket.com/user/raff86/media/IMG20200809003744_zpsoftrws17.jpg.html

mrenric86
09-08-2020, 00:28
eccola

https://s37.photobucket.com/user/raff86/media/IMG20200809003744_zpsoftrws17.jpg.html



come vedi ho rimesso le ventola che buttano aria dentro il case perchè ho pensato che se il radiatore sta sotto inutile invertire le ventole sicurmanete mi sbaglio,se mi dici di ricambiarle lo faccio nessun problema grazie ancora.

celsius100
09-08-2020, 12:51
Mi carica una pagina Completamente nera :(

mrenric86
09-08-2020, 13:31
Mi carica una pagina Completamente nera :(

strano a me la apre correttamente,provo a caricare di nuovo

mrenric86
09-08-2020, 13:58
Mi carica una pagina Completamente nera :(
eccola

https://ibb.co/Kwj3qL4

celsius100
09-08-2020, 14:25
Direi che vada bene anche cosi

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mrenric86
09-08-2020, 20:08
il verso delle ventole invece? buttano aria dentro il case,invece tu mi avevi detto che devo metterle che buttano aria fuori il case va bene lo stesso cosi? oppure le ricambio come mi avevi detto? perchè le ho messe cosi per fare una prova ma da quel che ho visto sia che buttano aria dentro che buttano aria fuori dai vai test ho visto che va piu che bene i 67 68 gradi non li supera la cpu,invece stando fermo nel desktop senza toccare niente va sui 37 38 42 gradi.

celsius100
09-08-2020, 20:32
Sarebbe meglio che buttino aria verso l'esterno ma appunto probabilmente cambia poco perché da dietro entra poca aria quindi il flusso non è ottimale In ogni caso
Le temp sono buone

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mrenric86
09-08-2020, 23:05
ok grazie le lascio cosi tanto ho visto che non cambia piu' di tanto.Finisco di sistemare windows poi mi dedico al bios imposto le ram a 3600.Per ora grazie di tutto sei stato molto di aiuto

celsius100
09-08-2020, 23:10
Prego :)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mrenric86
15-08-2020, 22:45
Ciao il pc va tutto bene ho impostato il bios piu ho messo le ram a 3600 tutto molto semplice direi che va tutto alla grande molto soddisfatto poi alla fine ho cambiato il dissipatore il mio venduto mi sono preso il DeepCool Castle 240 RGB V2(preso in offerta lampo a 105 euro,il mio venduto a 75 euro) che ne pensi? come temperature va benissimo stiamo sugli 8 10 gradi di meno rispetto al mio vecchio nzxt,su pes 20 ora faccio 56 57 gradi in 4k hdr prima invece stavo sui 64 66 gradi ma devo testare bene per il poco tempo che ho avuto in questi giorni,cambiato perchè era troppo grande d'estetica su questo nuovo case non mi piaceva moltissimo.Una cosa che mi sono dimenticato di dirti per quanto riguarda la scheda madre i pin che alimenta la cpu ci sta il classico 8 pin piu il 4 pin che serve se si vuole fare overclock? se lascio solo quello da 8 se decido di fare overclock devo per forza mettere il pin da 4? sostanzialmente a che serve 8 +4 pin? perchè ho provato a mettere 4 piu 8 ma il pc non si avvia fa un tack l'alimentatore ma non parte ma sicuramente visto che ho degli adattatori di colore bianco devo comprare un adattatore per forza da 4 pin perchè ho messo un cavo da 8 che prende solo i 4 pin sicuramnte il problema sta la e come detto dovro' prendere un adattatore da 4,il cavo dell'alimentatore a 4 pin se ho visto bene non ci stà oppure devo adattarlo a 4,ora vediamo cosa mi dici se indispensabile oppure no fare 8 + 4 grazie mille.

celsius100
16-08-2020, 07:13
Ottime temp
Si i pin aggiuntivi servono solo se fai overclock spinto

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mrenric86
16-08-2020, 16:36
quindi nel mio caso non serve aggiungere il connettore da 4 pin? pure se voglio fare un overcklok non tanto spinto basta il pin da 8?

celsius100
17-08-2020, 10:41
Sisi, anche se cmq mettere il Pin aggiuntivo male non fa a prescindere, se serve la scheda madre attinge a quella alimentazione supplementare se no semplicemente non la usa

mrenric86
18-08-2020, 02:01
ok perfetto grazie ancora ;)

mrenric86
20-08-2020, 22:32
Ciao celsius una curiostà non capisco perchè perde la sincronizzazione dell'argb ti spiego ho collegato le ventole piu i led tutto sincronizzato con la scheda madre uso il programma asus sync funziona tutto bene sia il dissipatore piu striscie a led piu le ventole argb tutto perfetto tutto sincronizzato pure le ram vanno bene tutti i colori uguali ecc posso controllare tutto con il programma pero' non capisco questo se spengo il pc senza togliere la corrente lo riaccendo rimane tutto memorizzato ora io per esempio uso effetto arcobaleno mentre se spengo il pc dalla ciavatta con l'interruttore su off poi riaccendo il pc perde la sincronizazzione le strisce led piu dissipatore e ventole hanno un colore differnete mentre ram piu i led della scheda madre rimangono con l'effetto arcobaleno memorizzato come quando avevo salvato.Non capisco perchè togliendo la corrente non rimane memorizzato invece non staccando la corrente rimane tutto memorizzato perfettametne.

celsius100
21-08-2020, 06:09
Non sono un esperto di led ma penso che sia dovuto alle schedine controller dei vari sistemi nel senso che la ram probabilmente ha Un chip di memoria che ne salva i dati anche se non alimentato mentre Il case non ha quel sistema è semplicemente quando non c'è corrente si resetta


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mrenric86
21-08-2020, 15:58
Non sono un esperto di led ma penso che sia dovuto alle schedine controller dei vari sistemi nel senso che la ram probabilmente ha Un chip di memoria che ne salva i dati anche se non alimentato mentre Il case non ha quel sistema è semplicemente quando non c'è corrente si resetta


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

me lo ha detto un mio amico pure questa cosa dato che ho le ventole Antec PRIZM 120 ARGB 5 ventole di cui due le ho messe al radiatore levando quelle della deep cool del dissipatore ha un controller per le 5 ventole piu l'argb da collegare alla scheda madre se si vuole tutto sincronizzato,visto che il controller va messo su cpu fan ho fatto una prova lo collegato direttamente all'attacco della scheda madre su fan 1 e cosi via la non perde la sincronizzazione se stacco la corrente al pc (pero naturalmente il bios mi da errore cpu levando il cpu fan) invece riattaccando il controler su cpu fan mi perde la sincronizzazione quandio stacco la corrente al pc sono misteri questi:muro: questo punto lo tengo sempre attaccato alla corrente che pure meglio da quel che so che il pc è sempre alimentato alla corrente.

celsius100
21-08-2020, 17:57
si puo fare, unica cosa in realta nn fa meglio al pc ma un po peggio xke se circola sempre un minimo di corrente sulla scheda madre i condensatori e come se lavorassero sempre un po, nulla di grave se x dire la scheda dopo 8 anni di lavoro (spegnendo la corrente a monte) morisse beh con la spina sempre attaccata ne farebbe cmq piu di 7

mrenric86
21-08-2020, 23:38
si puo fare, unica cosa in realta nn fa meglio al pc ma un po peggio xke se circola sempre un minimo di corrente sulla scheda madre i condensatori e come se lavorassero sempre un po, nulla di grave se x dire la scheda dopo 8 anni di lavoro (spegnendo la corrente a monte) morisse beh con la spina sempre attaccata ne farebbe cmq piu di 7

Da quello che ho letto il rischio di stacccare la corrente è piu che altro per l'alimentatore si rischia di danneggiare con il tempo infatti consigliabile tenere sempre attaccato alla corrente,mi sono documentato un po poi per il tuo discorso infatti va piu che bene quello che hai detto.

mrenric86
22-08-2020, 00:12
Levami una curiostià celsius,ma mi conviene passare alle nuove rtx serie 3xxxx che usciranno? oppure vado ancora con la rtx 2080? un mio amico mi sta rompendo perchè lui la sta vendendo cosi passa alla serie 3xxxx che mi ha pure detto con l'uscita delle nuove se la voglio vendere poi dopo mi danno due soldi se vuoi vendere la 2080 secondo la tua opinione cosa faresti? io gli ho detto che per me ancora per qualche anno posso tirare avanti,alla fine a Novembre se non erro fanno due anni dalla loro uscita.

celsius100
22-08-2020, 11:25
si anche i condensatori dell'ali possono alla lunga rovinarsi un po prima
e un discorso complesso quello sulle schede video, nel senso che nn sappiamo ne le prestazioni ne i prezzi e nn ce una data di uscita ufficiale x cui la sostituta della 2080 potrebbe costare 50 euro piu di quanto nn l'abbia pagata tu e andare il 30% meglio cosi come andare solo il 10% di piu e costare oltre 150 euro piu di prima, chi lo sa
sicurametne se vendi prima che esca la nuova generazione di schede puoi ricavarci qualche euro in piu, anche xke se vendi qualcosa con qualche mese di vita o con 2 anni di uso cmq fa la differenza sul prezzo
in ogni caso finche nn usciranno un po di modelli della serie rtx3000 piu qualche novità anche sulle radeon dubito ci saran prezzi tanto concorrenziali (nvidia nn ha motivo di fare sconti)

mrenric86
23-08-2020, 14:54
Perfetto come sempre molto chiaro nel spiegare le cose,poi quando usciranno vediamo un po cosa fare.Una cosa ho risolto cmq per i led che se staccavo la corrente perdeva la sincronizzazione era difettato l'hub delle ventole.Una cosa se normale oppure no quando accendo il pc dopo tante ore che sta spento lo vado a riaccende per meno di un secondo si accendo si spengono velocemente i led delle ram delle striscie a led e delle ventole(quello della scheda madre e della pompa no rimangono spenti) tutto collegato con lo stesso hub naturalmente meno che le ram è normale che fa cosi? la paura mia che lungo andare si possono danneggiare i led,forse troppe paranoie mi prendono XD

celsius100
23-08-2020, 15:30
Nom ho ben capito questo
quando accendo il pc dopo tante ore che sta spento lo vado a riaccende per meno di un secondo si accendo si spengono velocemente i led delle ram delle striscie a led e delle ventole(quello della scheda madre e della pompa no rimangono spenti)
E poi dopo sono sincronizzati tutti?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mrenric86
23-08-2020, 16:19
Nom ho ben capito questo
quando accendo il pc dopo tante ore che sta spento lo vado a riaccende per meno di un secondo si accendo si spengono velocemente i led delle ram delle striscie a led e delle ventole(quello della scheda madre e della pompa no rimangono spenti)
E poi dopo sono sincronizzati tutti?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

scusami forse per la fretta pure ho scritto che stavo andando via,dicevo adesso accendo il pc fa tipo un flasch che si accendono le luci per meno di un secondo è velocissimo,sono i led delle ventole ram striscie a led tranne quelle delle scheda madre e della pompa fatto questo poi si spengono si avvia windows si sincronizza tutto alla perfezione fin qui ok poi spengo il pc lo riaccendo dopo pochi minuti ecc non si presenta questa cosa se invece lo vado ad accendere dopo un po di ore si presenta sta cosa all'accensione.Volevo sapere se una cosa normale oppure no se si possono danneggiare i led a lungo andare nno so puo' essere come ho detto prima che mi sto fissando troppo XD puo' essere che ho attivato l'erp? s4+s5? che quando spengo il pc le usb si disattivo lo fatto perche a pc spento il logo della scheda madre stava sempre acceso la notte specialemtne mi da fastidio che si illumina la stanza.

celsius100
23-08-2020, 20:56
nn sono un esperto di led, anzi se dovessi dirla tutta nn mi piacciono :D
pero nn credo proprio sia un problema un'accensione del genere
una domanda, il pc e collegato ad una ciabatta o presa filtrata?

mrenric86
23-08-2020, 22:36
collegata ad una ciavatta con interruttore che sta sotto la scrivania visto che scomodo per staccare l'interuttore mi dovrei ababssare ed entrare sotto la scrivania lo collegata questa ciavatta ad una presa compatibile con alexa quindi con l'app oppure con la voce tramite alexa la distattivo la corrente.Cmq visto che domani passa il corriere come ti avevo detto l'hub difettoso delle ventole antec ne ho approfittato ho preso altre tre ventole della deep cool (arrvate ieri)stesso modello del dissipatore cosi faccio una cosa tutta completa e uguale l'hub della deep cool prende la corrente direttamente 4 pin della scheda madre invece l'hub della antec è a 3 pin prende la corrente direttamente dall'alimentaotre infatti ho riattaccato questo della antec perchè io mi ricordato che questa cosa prima non la faceva infatti mi ricordavo bene si accendono solo le ram ad accensione del pc poi si spengono e all'avvio di windows si sicnronizza tutto,quindi ho pensato che alla fine dipende tutto dai modelli delle ventole che hub usano che all'accensione del pc fa tutto una serie di controlli la scheda madre ecc(visto che tutto collegto con la scheda madre ) io a questo punto lo pensata cosi' poi altro non so:D

celsius100
24-08-2020, 06:43
Potrebbe essere anche colpa del software ad esempio Aura Sync che non riesce a trovare la giusta "fasatura" di tutto

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mrenric86
24-08-2020, 16:52
sto facendo tante prove infatti,disattivando i led dal programma spengo il pc dopo un po di ore lo accendo non si presenta.Vabbè che alla fine una cavolate dove mi sono andato ad attaccare XD alla fine pure che si accendono si spengono immediadamente all'accensione del pc non credo si danneggiano i led sara' un controllo della scheda madre pure per vedere tutti i componenti per il corretto funzionamento.

celsius100
24-08-2020, 21:18
se colleghi il pc direttamente alla presa di corrente dal muro hai gli stessi risultati?

mrenric86
25-08-2020, 16:55
ciao celsius scusami ma sono un ricnoglionito quello che ti ho detto nei giorni scorsi era tutto vero ma mi sembrava cosi',invece ho guardato con attenzione ho fatto un video cosi ho visto bene in poche parole si accendono all'istante solo le striscie a led rgb che ho messo aggiuntive le ventole ecc altri componenti della scheda madre rimangono spenti quindi a questo punto apposto sono i led che sono cosi' sono piu' sollevato XD..cmq avevo provato pure senza ciavatta con la corrente diretta sempre lo stesso.

celsius100
25-08-2020, 20:55
vabbe dai
meglio cosi :)

mrenric86
26-08-2020, 01:29
:D si perchè le due fasce a led mi facevano sembrare che si illuminavano pure i led delle ventole invece la luce forte che fanno le strisce a led tipo un flash che ti ceca gli occhi ahah megliocosi veramente grazie mille

mrenric86
26-08-2020, 16:07
Buonasera celsius in questi giorni preso da quella cavolata dei led che mi ero fissato questo sicuramente una cosa piu seria che avevo messo da parte ma ora che ha casa mia si è staccata la corrente sono andato ad accendere il pc mi sono ricordato di questa cosa che me lo fa solo se il pc non è alimentato,in poche parole accendo il pc monitor spengo il pc con tutte le ventole si accende ma come detto rimane bloccato con shcermo nero,sulla scheda madre rimane il led acceso fisso su dram per risolvere spengo accendo funziona tutto,quando accendo il pc la scheda madre fa una serie di verifiche dram gpu ecc coi led che poi si spengono tutti il pc funziona regolare.Sicuramente avrai capito di cosa parloXD il pc deve rimanere sempre alimentato il problema non si presenta invece se stacco la spina il giorno dopo per esempio lo riaccendo parte bene pure per altri giorni lo fara una volta ogni tot.Da un mese ce ho il pc me l'avrà fatto 4 5 volte sempre staccando la ciavatta il pc rimane senza alimentazione,se sta sempre alimentato come detto prima va tutto bene.Cosa potrebbe esssere? leram le ho impostate su 3600mhz ora ti posto la foto del bios cosi vediamo un po' ma non credo che il problema è questo.Grazie


https://ibb.co/Fx9BpP7

https://ibb.co/fYp5jqN

https://ibb.co/3mS2PDk

https://ibb.co/wzCLjQb

celsius100
27-08-2020, 17:15
potrebbe esser colpa della ciabatta stessa
le ram mi sembrano impostate bene, nn mi carica le immagini ad alta risoluzione pero, infatti volevo chiederti che versione di bios hai su?
una prova da fare sarebbe di salire un po col voltaggio ram, a 1.36V ad esempio

mrenric86
28-08-2020, 22:34
potrebbe esser colpa della ciabatta stessa
le ram mi sembrano impostate bene, nn mi carica le immagini ad alta risoluzione pero, infatti volevo chiederti che versione di bios hai su?
una prova da fare sarebbe di salire un po col voltaggio ram, a 1.36V ad esempio

La ciabatta con alexa secondo me il problema è quello perchè secondo me,me lo doveva fare pure senza che io stacco la corrente,il pc non viene piu' alimentato.Ora sono giorni che non la stacco la corrente con la ciabatta non ho avuto nessun tipo di problema infatti.Per il voltaggio in questi giorni provo e ti faccio sapere.

celsius100
29-08-2020, 13:27
ok vediamo un po cambiando quella

mrenric86
01-09-2020, 23:40
ciao celsius fatto la prova sembra sparire pero' ho rimesso il valore di prima 1.35v pure la è sparito il problema,ma sicuramente la presa alexa come avevi detto pure tu,anche perchè adesso è sempre alimentato il pc non ho nessun problema quindi non è una cosa da preoccuparsi sicuramente no?...Ho visto le nuove rtx che dire sono delle bestie la rtx 3080 è piu potente della mia 2080 stavo pensado di venderla di farmi la 3080 che ne dici? a quanto potrei venderla che ha ancora un anno due mesi di garanzia? in amazzonia nuova si aggira sulle 700 900 euro.

celsius100
02-09-2020, 06:52
Si nn e un problema
Prima Bisognerebbe vedere le recensioni per capire effettivamente che prestazioni hanno e poi valutare i prezzi nei negozi Comunque sia sembra un buon passo avanti
Sono dallo smartphone quindi non riesco a vedere il modello preciso della tua 2080 me lo dici?
Considera che se i dati della presentazione di ieri sono veri la tua scheda si è deprezzata molto di fatto se ci ricavi la metà o poco più di quanto l'hai pagata È già buono ma non è detto che quelle prestazioni siano effettivamente completamente vere e non solo date In alcune circostanze E comunque magari becchi qualcuno che non sa che escono le nuove schede Quindi non hai idea di quanto possa effettivamente valere una passata generazione di schede video

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mrenric86
02-09-2020, 23:43
Il mio modello Palit GeForce RTX 2080 Gaming Pro OC presa novembre 2018 pagata 830 euro,1 anno due mesi di garanzia ancora.Pensavo di farci non so 450 400 euro visto i prezzi ancora alti in amazzonia.Da quel che si è visto sembrano mostruose pure la stessa 3070 una cosa spettacolare ma pure come prezzi credo che nessuno se l'aspettava cosi' bassi.

celsius100
03-09-2020, 07:04
Dipende se vuoi cambiarla ora x nn rimetterci mi sa che e troppo tardi xke se la 3070 come dicono sara piu veloce della 2080 e costera sui 5/600 euro io una 2080 usata nn la pagherei 400 euro ma anche meno
Cmq se nn sei molto soddisfatto della tua video ci può stare di pensare di aggiornarla senno solo se trovi qualcuno a cui sbolognarla a buon prezzo

mrenric86
04-09-2020, 01:57
Dipende se vuoi cambiarla ora x nn rimetterci mi sa che e troppo tardi xke se la 3070 come dicono sara piu veloce della 2080 e costera sui 5/600 euro io una 2080 usata nn la pagherei 400 euro ma anche meno
Cmq se nn sei molto soddisfatto della tua video ci può stare di pensare di aggiornarla senno solo se trovi qualcuno a cui sbolognarla a buon prezzo

Messa ieri notte alle 3 l'annuncio su subito venduta oggi pomeriggio a 420 euro.. Ero partito con 450 euro direi che sono andato bene altri mi offrivano 270-300 euro.. Ora attendo sta 3080 certo adesso devo rimanere senza PC :muro: :muro: attendiamo con pazienza XD...cmq per il discorso se non ero soddisfatto della mia 2080 sinceramente andava da dio giocavo in 4k pero su certi giochi vedevo che un po fatica tutto su alto dovevo sistemare i dettagli per giocare decentemente però lo faceva su giochi pesanti... Su f1 fifa-pes per esempio giocavo senza problemi.... Invece queste nuove io punto sulla 3080 da quel che si dice posso giocare senza più problemi in 4k su tutti dettagli al massimo direi finalmente. Il cambio sostanzialmente è per il Gaming 4k tutto qua.. Che gioco poco con il monitor che vedi in firma... Sto sempre sul 55 pollici 4k hdr mi piace il grande schermo vecchio giocatore di consoll XD

celsius100
04-09-2020, 05:52
Bene bene
Dai tocca aspettare qualche settimana

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mrenric86
04-09-2020, 15:28
Che mi consigli la Founders Edition oppure le custom?

celsius100
04-09-2020, 15:58
Te lo diro quando usciranno le recensioni e i prezzi
Solitamente le versioni Custom sono migliori

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mrenric86
07-09-2020, 01:23
ok grazie,ci rimane che aspettare e vedere il tutto,certo a 719 euro una 3080 con quella potenza che cosi' si dice per la funder mi fa gola XD