marteIIII
06-11-2017, 17:08
Salve a tutti, chiedo aiuto in quando a Scandicci(Fi) dove abito io è arrivata la fibra (Vdsl), immediatamente sottoscritta.
Devo fare una lieve digressione per poter spiegare al meglio;
Provengo da un contratto wind e precedentemente fastweb, ambedue stabili e senza problemi a 10 Mb.
La casa presenta la presa primaria in un angolo della casa e bonariamente anni fa, avevo portato 15 mt di cavo telefonico, aggirando le porte dall'altro lato della casa, in camera mia.
7 anni fa, l'unico ad utilizzare internet ero io con 2 dispositivi (desktop e smartphone) e il fatto di portare 15 mt di cavo non cambiava di una virgola la velocità di connessione.
Chiaramente i dispositivi sono aumentati e nel tempo avevo creato con una powerline e un router, un a/p vicino alla presa primaria.
[Concettualmente era sbagliato portare il cavo telefonico dalla primaria alla secondaria con il cavo telefonico, per poi tornare indietro con una powerline ma non avendo perdite di segnale ed avendo la multifunzione/fax dietro al pc, si rendeva comodo tenere questo sistema inefficiente.]
Avendo il nuovo modem router per fttc due rj 11 per il telefono, volevo cogliere la palla al balzo per risolvere questo obbrobrio di cavi e collegare il modem fibra alla presa primaria, collegare il cordless accanto ad esso, manterere il cavo telefonico esistente per rj11 del fax [15 mt di cavo non dovrebbero influire sui fax] e usare la powerline per portare la linea internet da questa parte della casa dove è presente la sopracitata presa secondaria.
Mantenere 2 a/p si rende necessario in quanto le tamponature sono 3 e il segnale non arriva in tutta la casa, oppure arriverebbe con segnale drammaticamente rovinato e questo inciderebbe sulla velocità di connessione.
Fatta questa descrizione, arrivo al nocciolo della questione.
Alla presa primaria con modem fibra ho 75Mb ma con la powerline per il secondo a/p la velocità scende drammaticamente a 30.
Ho chiamato la wind per avere spiegazioni e loro sostengano che la powerline è conflittuale con la vdsl.
Mi fido poco in quanto 10 anni fa se non eri sulla presa primaria ti riprendevano per quello, oggi invece, la persona con cui ho parlato, sosteneva che sia ininfluente presa primaria o secondaria; Però il problema sarebbe la powerline...
Insomma mi sembra che sia sempre la scusa pronta per nascondere la propria ignoranza, un po' come quando andavo dall'assicuratore a 18 anni e mi diceva che a 25 avrei pagato meno della metà.
Passati i 25 pago uguale e mi dicono che dovrò raggiungere i 30. :asd:
Fatta questa lunga e tediosa descrizione:
1 è vero che la powerline crea conflitti col modem fibra tali da mandarlo in blocco?
2 Se non crea i tali conflitti, è cmq plausibile una perdità di velocità da 75 a 30 Mb? precedentemente perdevo il 10%, da 10 Mb a 9 Mb.
3 Se dovessi collegare un cavo ethernet al secondo a/p avrei meno dispersione della powerline?
4 indicatemi voi varie ed eventuali che possono influire e che magari non ho titato. Soprattutto come posso fare per risolvere.
Modem fibra: zyxel vdsl vmg8823-b50b
Powerline: netgear av 200 mini set
Router secondo a/p: d-link DSL-2750B
Devo fare una lieve digressione per poter spiegare al meglio;
Provengo da un contratto wind e precedentemente fastweb, ambedue stabili e senza problemi a 10 Mb.
La casa presenta la presa primaria in un angolo della casa e bonariamente anni fa, avevo portato 15 mt di cavo telefonico, aggirando le porte dall'altro lato della casa, in camera mia.
7 anni fa, l'unico ad utilizzare internet ero io con 2 dispositivi (desktop e smartphone) e il fatto di portare 15 mt di cavo non cambiava di una virgola la velocità di connessione.
Chiaramente i dispositivi sono aumentati e nel tempo avevo creato con una powerline e un router, un a/p vicino alla presa primaria.
[Concettualmente era sbagliato portare il cavo telefonico dalla primaria alla secondaria con il cavo telefonico, per poi tornare indietro con una powerline ma non avendo perdite di segnale ed avendo la multifunzione/fax dietro al pc, si rendeva comodo tenere questo sistema inefficiente.]
Avendo il nuovo modem router per fttc due rj 11 per il telefono, volevo cogliere la palla al balzo per risolvere questo obbrobrio di cavi e collegare il modem fibra alla presa primaria, collegare il cordless accanto ad esso, manterere il cavo telefonico esistente per rj11 del fax [15 mt di cavo non dovrebbero influire sui fax] e usare la powerline per portare la linea internet da questa parte della casa dove è presente la sopracitata presa secondaria.
Mantenere 2 a/p si rende necessario in quanto le tamponature sono 3 e il segnale non arriva in tutta la casa, oppure arriverebbe con segnale drammaticamente rovinato e questo inciderebbe sulla velocità di connessione.
Fatta questa descrizione, arrivo al nocciolo della questione.
Alla presa primaria con modem fibra ho 75Mb ma con la powerline per il secondo a/p la velocità scende drammaticamente a 30.
Ho chiamato la wind per avere spiegazioni e loro sostengano che la powerline è conflittuale con la vdsl.
Mi fido poco in quanto 10 anni fa se non eri sulla presa primaria ti riprendevano per quello, oggi invece, la persona con cui ho parlato, sosteneva che sia ininfluente presa primaria o secondaria; Però il problema sarebbe la powerline...
Insomma mi sembra che sia sempre la scusa pronta per nascondere la propria ignoranza, un po' come quando andavo dall'assicuratore a 18 anni e mi diceva che a 25 avrei pagato meno della metà.
Passati i 25 pago uguale e mi dicono che dovrò raggiungere i 30. :asd:
Fatta questa lunga e tediosa descrizione:
1 è vero che la powerline crea conflitti col modem fibra tali da mandarlo in blocco?
2 Se non crea i tali conflitti, è cmq plausibile una perdità di velocità da 75 a 30 Mb? precedentemente perdevo il 10%, da 10 Mb a 9 Mb.
3 Se dovessi collegare un cavo ethernet al secondo a/p avrei meno dispersione della powerline?
4 indicatemi voi varie ed eventuali che possono influire e che magari non ho titato. Soprattutto come posso fare per risolvere.
Modem fibra: zyxel vdsl vmg8823-b50b
Powerline: netgear av 200 mini set
Router secondo a/p: d-link DSL-2750B