PDA

View Full Version : Il Signore degli Anelli potrebbe diventare Serie TV: Amazon considera il progetto


Redazione di Hardware Upg
06-11-2017, 10:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/il-signore-degli-anelli-potrebbe-diventare-serie-tv-amazon-considera-il-progetto_72163.html

La compagnia di Bezos starebbe considerando la realizzazione di un nuovo grosso progetto sulla trasposizione de Il Signore degli Anelli in chiave Serie TV

Click sul link per visualizzare la notizia.

turcone
06-11-2017, 10:29
progetto inutile secondo me : ormai la storia principale si conosce al massimo puoi aggiungere bombaldil come un supereroe
il silmarion lo vedrei bene come serie però in questo caso ci sono gli dei e non penso sia adatti al target di amazon

nickmot
06-11-2017, 10:34
progetto inutile secondo me : ormai la storia principale si conosce al massimo puoi aggiungere bombaldil come un supereroe
il silmarion lo vedrei bene come serie però in questo caso ci sono gli dei e non penso sia adatti al target di amazon

Eh... Giusto!
Amazon non fa serie con dei protagonisti...
A parte American Gods che una delle loro serie di punta.

Concordo però che fare una serie sugli eventi dei libri non sia una grande idea, ormai i film di Peter Jackson sono nell'immaginario collettivo, difficile scalzarli.
potrebbe funzionare una serie ambientata nella terra di mezzo che non segua la compagnia?

Mparlav
06-11-2017, 10:41
Un errore puntare un budget simile su una storia già nota e che non riserva sorprese; ancora peggio, se intendono richiamare qualche attore delle due trilogie di Jackson.

Sono un estimatore del Signore degli Anelli, ma il fondo del barile è stato già raschiato a fondo.

Meglio una serie inedita attingendo ad un ciclo letterario fantasy mai utilizzato, anche spendendoci meno: male che vada, chiudi tutto dopo 2 stagioni.

Certo, tentativi come le Cronache di Shannara non lasciano ben sperare, ma non bisogna smettere di provarci e mi raccomando, mai dimenticarsi di una "sana" dose di sesso e violenza, altrimenti non funziona :D

davo30
06-11-2017, 10:42
progetto inutile secondo me : ormai la storia principale si conosce al massimo puoi aggiungere bombaldil come un supereroe
il silmarion lo vedrei bene come serie però in questo caso ci sono gli dei e non penso sia adatti al target di amazon

Concordo, imho il silmarillion si adatta meglio ad una versione seriale che ad un film intero.
Inoltre non ha senso riproporre un qualcosa di gia visto e conosciuto. Chi mai sarebbe interessato a rivedere la storia del signore degli anelli dopo averne gia visto film e letto i libri?
Il silmarillion in quel senso sarebbe molto piu indicato, visto che non ne è mai stata fatta alcuna versione ed è quasi sconosciuto se non ai fan

Abalfor
06-11-2017, 11:11
non sarebbe inutile se l'eventuale serie tv ricalcasse l'atmosfera rilassata ed il ritmo lento del libro. queste caratteristiche però non si associano al concetto di trasposizione su schermo, in pochissimi le apprezzerebbero.

kamon
06-11-2017, 11:29
No ti brego Bezos, non lo fare... Il mondo non ha bisogno di un'altro Game Of Thrones... Se vogliamo un more of the same, ci basta beautiful.

X360X
06-11-2017, 11:30
in versione estesa dovrebbero essere 726 minuti, roba che ci facevi 3 serie da 6 episodi o due da 10 senza problemi.

Un'avventura lunga...ora fare la stessa cosa ad episodi che senso avrebbe?

Non si presta, non è psycho che ci fai bates motel e riuscita o meno ci sta.
Un remake seriale tanto per, manco proverei a guardarlo

alexdal
06-11-2017, 11:32
Non capisco che ci sono dei diritti sui singoli personaggi!!
Ossia si puo' fare il film ma non deve comparire frodo o aragon o bilbo

Per il Silmarrion ci sono problemi sui diritti, mentre Tolkien quando era in vita aveva veduto i diritti cinematografici, il Silmarrion non lo ha mai pubblicato, se non in parte come appendici, il figlio lo ha completato e i diritti sono i suoi, e anche se ha oltre 90 anni, non ama nulla che non sia libro, se era per lui non ci sarebbero stati film e giochi.

Poi ammesso che per soldi il nipote o pronipote diano i diritti.
La storia dovrebbe essere riscritta per adattarla in qualche modo.

Poteva aver senso un prologo del film di Jackson, ma di breve durata.
Oppure una serie tv in cui non ci sono personaggi fissi ma ogni puntata si tranna di una storia del silmarrion

Se Tolkien pensava di piu' alla pubblicazione avrebbe potuto rendere piu' commerciale la saga, tenendo sempre dei personaggi in primo piano: in particolare stregoni e elfi.

Ma sono sempre felice se si facesse un telefilm:

anzi avrei preferito che il figlio invece di pubblicare pezzi dei scritti del padre in 20 libri (molti mai usciti in italiano), avesse scritto ex nuovo sull'universo.

robyrobot
06-11-2017, 11:36
Penseranno ai libri, dal silmarillion in poi e diranno:"facciamo una cosa che non centra un cazzo!" Un po' come star trek discovery -___-

cignox1
06-11-2017, 13:35
Non riesco ad immaginare come possano fare qualcosa "di piú" di quanto fatto da Jackson. É fuori portata, "qualsiasi sia il budget che noi possediamo" (semi cit.).

Vedrei al massimo Lo Hobbit, massacrato malamente nella trilogia: non potrai fare "di piú", ma potrai fare "meglio" senza sforzo.

Altrimenti alternative ce ne sono altre.
Peró, mio caro Bezos, non ti puoi aspettare che la gente si colleghi alle 2 di notte per vedere come va avanti una storia che ormai conoscono anche i sassi. Se vuoi il nuovo "Got" devi cercare altrove.

soulsore
06-11-2017, 14:44
Solo a me piacerebbe vedere un "La Ruota del Tempo" in versione TV? (ovviamente più alla "Game of Thrones" che alla "Cronache di Shannara" :asd:)

scannerj
06-11-2017, 16:10
Una riduzione a serie Tv del Silmarillion è fattibile,ma occorre un BRAVISSIMO sceneggiatore.
Eventi diluiti in 3 ERE non si prestano molto a tempi mediamente serrati di un telefilm...

Una grande saga ci sarebbe e non è MAI stata affrontata visivamente parlando (con il plus di un racconto NUOVO): Trilogia (Quadrilogia) di Asimov sulla decadenza dell'Impero galattico.
Io la mia l'ho detta...:)

Mparlav
06-11-2017, 16:40
Una riduzione a serie Tv del Silmarillion è fattibile,ma occorre un BRAVISSIMO sceneggiatore.
Eventi diluiti in 3 ERE non si prestano molto a tempi mediamente serrati di un telefilm...

Una grande saga ci sarebbe e non è MAI stata affrontata visivamente parlando (con il plus di un racconto NUOVO): Trilogia (Quadrilogia) di Asimov sulla decadenza dell'Impero galattico.
Io la mia l'ho detta...:)

Sulla Fondazione di Asimov se ne parla da un po':
https://www.empireonline.com/people/isaac-asimov/isaac-asimov-foundation-trilogy-heads-tv/

ma il compito è arduo, imho :)

roccia1234
06-11-2017, 16:45
Una riduzione a serie Tv del Silmarillion è fattibile,ma occorre un BRAVISSIMO sceneggiatore.
Eventi diluiti in 3 ERE non si prestano molto a tempi mediamente serrati di un telefilm...

Una grande saga ci sarebbe e non è MAI stata affrontata visivamente parlando (con il plus di un racconto NUOVO): Trilogia (Quadrilogia) di Asimov sulla decadenza dell'Impero galattico.
Io la mia l'ho detta...:)

Ce ne sarebbero una marea di grandi saghe che si presterebbero ottimamente ad una serie tv...

Sinceramente il signore degli anelli, dopo i film di jackson, ce lo vedo piuttosto male...

s-y
06-11-2017, 17:50
Una grande saga ci sarebbe e non è MAI stata affrontata visivamente parlando (con il plus di un racconto NUOVO): Trilogia (Quadrilogia) di Asimov sulla decadenza dell'Impero galattico.
Io la mia l'ho detta...:)

da una parte penso 'magari' e mi sgorga la bava, ma dall'altra temo anche che nel passaggio da libro a video, si perderebbero tutti i mondi immaginari nelle menti di chi ha letto, oltre al rischio banalizzazione tipico di questi casi per esigenze di marketing

btw, della trilogia era stata fatta una riduzione radiofonica dalla bbc, che già pur essendo molto letterale, praticamente è spesso una mera lettura dei dialoghi, è cmq limitante come impatto immaginativo

lucaf
06-11-2017, 18:43
Vero che la storia la conoscono tutti ma era vero anche prima del film di Jackson: la storia, si sa, è sempre stata quella.
Ed è anche vero che sarebbe bello vedere una trasposizione ben fatta dopo il lavoro purtroppo mediocre (non per scenografie e costumi ma registicamente !!!!) di jackson.

cignox1
07-11-2017, 07:14
--Vero che la storia la conoscono tutti ma era vero anche prima del film di Jackson: la storia, si sa, è sempre stata quella.

Con la differenza che prima di Jackson solo qualche milioncino di persone la conosceva, non mezzo pianeta.

--Ed è anche vero che sarebbe bello vedere una trasposizione ben fatta dopo il lavoro purtroppo mediocre (non per scenografie e costumi ma registicamente !!!!) di jackson.

Parliamo dl SdA o dello Hobbit? Perché a mio parere SdA é un capolavoro cinematografico, la piú ambiziosa tra le opere di questa arte, e l'ultima grande saga mostrata a schermo.
Possiamo poi parlare dei difetti (che ci sono) e delle occasioni mancate (che ci sono), ma le 11 ore di film (non esistono versione standard ed extended, ma soltanto versione troncata e completa, a mio avviso) sono quanto di meglio si poteva sperare come trasposizione, anche migliorando in alcuni casi l'opera originale (Bombadil ad esempio é stato MOOOLTO meglio rimuoverlo: che senso ha parlare del grande e terribile potere corruttivo dell'Anello per 100 pagine, e poi la prima persona che Frodo incontra appena uscito dalla Contea ne é immune?).

maranca
07-11-2017, 13:06
I canti di hyperion nooo???

Abalfor
11-02-2019, 11:12
Se Tolkien pensava di piu' alla pubblicazione avrebbe potuto rendere piu' commerciale la saga

nel 1940 dubito sapesse cosa fosse una serie tv e cosa significasse scrivere un romanzo in modo che favorisse la trasposizione su schermo.

megamitch
11-02-2019, 12:54
nel 1940 dubito sapesse cosa fosse una serie tv e cosa significasse scrivere un romanzo in modo che favorisse la trasposizione su schermo.

meno male dico io...

Rigetto
11-02-2019, 13:24
ma il fondo del barile è stato già raschiato a fondo.


Ecco.

Rigetto
11-02-2019, 13:26
Oh raga, ma tutti esperti di Tolkien qui... Si scrive S I L M A R I L L I O N !!!

soulsore
11-02-2019, 19:07
sarebbe il massimo anche se , a mio modesto parere, 14 libri grossi ognuno come una antologia lo trovo impraticabile ;) .......certo sarebbe fantasticoVeramente è del 2 Ottobre 2018 (https://www.tor.com/2018/10/02/wheel-of-time-picked-up-by-amazon-first-season-to-focus-on-moiraine/) la notizia che Amazon ha deciso di sganciare i soldi e dare il via alla serie de "La ruota del tempo" probabilmente esclusiva di Prime Video :asd:
Alla fine qualcosa si sta muovendo ;)