View Full Version : Ryzen 1300x vs A10 9700 (o A12): quando e dove è meglio?
danielesanta
04-11-2017, 20:21
salve a tutti
grazie ad utenti gentili e disponibili come celsius e hotak ho cpito che il mio prossimo desktop sarà basato su architettura amd (vengo da un i5 660 che ha 7 anni)
uso principalmente web e office, pochissimo editing video, pochissimo foto, mai videogiochi
vorrei capire, al di là dei bench, che capisco fino ad un certo punto, QUANDO ryzen 1300x è superiore a A10 o 12, cioè in quali contesti e quali operazioni
Quando nel senso che sono anche disponibile a spendere di piu per ryzen 1300 o 1500 (specie perchè tengo un pc almeno 5-7 anni), tuttavia non vorrei prendere un ryzen che se ne sta senza far nulla dentro al mio case!!!
quindi: sapete dirmi in quali circostanze vale la pena avere un ryzen e quando ci si accorge di averlo rispetto ad una serie a10 o 12?
Grazie a tutti
stefanonweb
07-11-2017, 18:31
Un Ryzen è superiore ad un A12 quando ci affianchi una scheda video dedicata. Ma non parliamo del Ryzen che dici tu... parliamo dal 1500 in su...
danielesanta
07-11-2017, 19:43
Quindi un 1300x non è superiore? Io ho vga 6450
Roland74Fun
07-11-2017, 22:27
Quindi un 1300x non è superiore? Io ho vga 6450
Ciao. La vga integrata dell'A12 forse è migliore della tua HD6450.
Il tuo i5 forse è ancora meglio della cpu dell'A12.
Alla fine non noterai cambiamenti prestazionali.
Comunque prendi il 1400 da ovecloccare e poi in seguito compri una 1060 o 1070 a seconda del monitor che hai.
danielesanta
07-11-2017, 22:28
Ciao. La vga è integrata dell'A12 forse è migliore della tua HD6450.
Comunque prendi il 1400 e poi in seguito compri una 1060 o 1070 a seconda del monitor che hai.
perchè non 1300x?
ah NON ho esigenze gaming, solo piccolo fotoritocco e montaggio semplici video
Roland74Fun
07-11-2017, 22:45
Perché dal 1400 in su hanno una sorte di hyper thread che permette ad ogni core di impegnarsi su due thread conteporaneamente.
Per i video è molto utile, specialmente in fase di conversione.
Il 1400 è identico al 1500x , ha solo una frequenza più bassa ma si può overcockare tranquillamente per fargli raggiungere la frequenza del fratello maggiore.
La differenza di prezzo è poca.
Per un quad core semplice tanto vale restare sul tuo i5.
danielesanta
08-11-2017, 05:33
Il mio i5 660 è dual. Questo hyper thrrad quando si attiva?
sdjhgafkqwihaskldds
08-11-2017, 09:21
Prendi un Ryzen: 1300, 1300x, 1400, secondo il tuo budget, è meglio del i5 660, IPC più alto, doppio dei core, meglio delle APU perché quelle attuali sono più lente dal lato CPU e hanno la GPU che non ti serve, l'SMT funziona sempre ogni volta che è richiesta elaborazione (è come l'HT del tuo i5) e aiuta nelle compressioni video.
Quando un Ryzen è meglio dell'A10? sempre! visto che è di un'architettura più nuova, no, non sta senza far nulla nel case, parliamo di un quad-core alla fine del 2017, stessi per acquistare un 8/12 core potresti anche aver paura di questo aspetto, ma con un quad puoi tranquillamente non pensarci.
danielesanta
08-11-2017, 09:42
Prendi un Ryzen: 1300, 1300x, 1400, secondo il tuo budget, è meglio del i5 660, IPC più alto, doppio dei core, meglio delle APU perché quelle attuali sono più lente dal lato CPU e hanno la GPU che non ti serve, l'SMT funziona sempre ogni volta che è richiesta elaborazione (è come l'HT del tuo i5) e aiuta nelle compressioni video.
Quando un Ryzen è meglio dell'A10? sempre! visto che è di un'architettura più nuova, no, non sta senza far nulla nel case, parliamo di un quad-core alla fine del 2017, stessi per acquistare un 8/12 core potresti anche aver paura di questo aspetto, ma con un quad puoi tranquillamente non pensarci.
Grazie mille. Tu dei 3 che consigli? Forse per me 1300x va bene. Gli altri che mi danno in più? Considera il mio uso office e web. Grazie
sdjhgafkqwihaskldds
08-11-2017, 09:56
Prego. Vanno bene entrambi per il tuo utilizzo, anche se io prenderei un 1400, perché fornisce un boost di prestazioni utile, vedo che costa 25€ in più del 1300x, mi sembra migliore.
stefanonweb
08-11-2017, 10:12
Grazie mille. Tu dei 3 che consigli? Forse per me 1300x va bene. Gli altri che mi danno in più? Considera il mio uso office e web. Grazie
1300x 4 core 4 thread
Io prenderei comunque un 4 core / 8 tread e avendo più disponibilità economica andrei di sicuro su un 6c /12t o un 8c /16t come il 1700 che è il più figo di tutti.... :-)
danielesanta
08-11-2017, 12:21
I tread in più quando si attivano e a quali task servono?
Roland74Fun
08-11-2017, 14:24
I tread in più quando si attivano e a quali task servono?
Funzionano sempre. Si attivano da soli quando serve. il sistema li vede come processori. Ti dirà che hai 8 CPU.
https://www.youtube.com/watch?v=lUpTVlvm4e0
danielesanta
08-11-2017, 14:39
Ma pure nel mio banale uso office?
danielesanta
08-11-2017, 15:22
Funzionano sempre. Si attivano da soli quando serve. il sistema li vede come processori. Ti dirà che hai 8 CPU.
https://www.youtube.com/watch?v=lUpTVlvm4e0
grazie del video
per uso office meglio avere piu megahertz e quindi andare su 1300x oppure piu core e thread e andare su 1400 (che ha meno frequenza mi pare)???
danielesanta
08-11-2017, 15:25
Prego. Vanno bene entrambi per il tuo utilizzo, anche se io prenderei un 1400, perché fornisce un boost di prestazioni utile, vedo che costa 25€ in più del 1300x, mi sembra migliore.
per boost intendi xfr? nel sito amd dice che si attiva in presenza di BETTER COOLING, quindi il dissip stock non va bene
Roland74Fun
08-11-2017, 15:38
grazie del video
per uso office meglio avere piu megahertz e quindi andare su 1300x oppure piu core e thread e andare su 1400 (che ha meno frequenza mi pare)???
La frequenza più alta fa andare più veloce ma conta anche l'architettura. Quella degli intel è più forte di base.
Nelle applicazioni office va benissimo ancora il tuo. Se non hai un SSD mettilo ed andrà 10 volte più veloce.
per boost intendi xfr? nel sito amd dice che si attiva in presenza di BETTER COOLING, quindi il dissip stock non va bene
XFR aumenta di un centinaio di MHz ma è una cosa ridicola in termini prestativi. Il dissipatore di fabbrica va bene. Regge anche un po' di overclock se accetti un po' di rumore in più.
danielesanta
08-11-2017, 15:50
La frequenza più alta fa andare più veloce ma conta anche l'architettura. Quella degli intel è più forte di base.
Nelle applicazioni office va benissimo ancora il tuo. Se non hai un SSD mettilo ed andrà 10 volte più veloce.
XFR aumenta di un centinaio di MHz ma è una cosa ridicola in termini prestativi. Il dissipatore di fabbrica va bene. Regge anche un po' di overclock se accetti un po' di rumore in più.
purtroppo il mio i5 è stato abbandonato dalla madre (leggasi scheda rotta) e per me era una bomba, nonostante fosse del 2010
si ho già ssd e 8gb di ram
spero che il passaggio a ryzen 1300x e 8gb di ram (stesso quantitativo di prima) mi possa far avvertire il boost
al momento metterò una banale scheda video ati 6450 (so che è una pippa ma al momento credo non mi serva altro)
Grazie
Roland74Fun
08-11-2017, 16:24
8GG OK. Ma sono ddr4?
Il tuo i5 660 2 core 4 thread allora è meno veloce del RyZen 1300x.
Cionondimeno propernderei per qualche decina di euro in più per un RyZen1400. Decisamente Colle spalle più larghe.
danielesanta
08-11-2017, 16:57
8GG OK. Ma sono ddr4?
Il tuo i5 660 2 core 4 thread allora è meno veloce del RyZen 1300x.
Cionondimeno propernderei per qualche decina di euro in più per un RyZen1400. Decisamente Colle spalle più larghe.
Ma ha meno mhz giusto?
danielesanta
08-11-2017, 17:05
8GG OK. Ma sono ddr4?
Il tuo i5 660 2 core 4 thread allora è meno veloce del RyZen 1300x.
Cionondimeno propernderei per qualche decina di euro in più per un RyZen1400. Decisamente Colle spalle più larghe.
INNANZI tutto grazie roland
il punto non è la spesa
su amazon il 1400 costa 13 euro in piu del 1300x
il punto è se mi serve e mi servirà per l'uso (office, web, poco editing, no game mai)
quindi, forse non è meglio piu mhz che piu core?
so bene che parliamo di 2 cpu sovradimensionate per me, ma io tendo a tenere il pc almeno 5 anni quindi la vedo pure in prospettiva futura
magari ci abbin una gtx 1030 e magari alti 8gb di modo da arrivare a 16gb, ma il punto è: per quello che faccio io (non quindi in assoluito) ha senso questa potenza?
grazie mille per la gentilezza dei vostri pareri
celsius100
08-11-2017, 18:59
e un po tanta come potenza a meno ceh nn vuoi metterti a lavorare in modo ababstanza pressante su photoshop
in quel caso un ryzen 1400 o 1500x ci sta pure, una vga da 100 euro ceom la rx560 o gtx 1050 e 16gb di ram veloci
danielesanta
08-11-2017, 19:43
Per mio uso meglio investire sui maggiori mhz del 1300x oppure 1400?
celsius100
08-11-2017, 19:49
piu Mhz e core/thread ci sono melgio è
quindi x dire un 1500X sarebbe l'ideale x lavorare anche in modo piuttosto impegnativo
e poi via via con gli altri proprio in ordine di numerazione nn farti problei con le specifiche in questo caso
Roland74Fun
08-11-2017, 19:53
La frequenza del 1400 si può innalzare fino a quella del 1300x e ti resterebbe potenza per alte cose.
https://youtu.be/DwaJWRgVGos
Guarda nei giochi come il 1300x è coll'acqua alla gola.
https://youtu.be/Asm5O1Tee1M
danielesanta
08-11-2017, 20:08
Ok perfetto ma
1. Non faccio giochi da quando avevo amici k6
2. Per fare oc dovrei usare dissy no stock. Mi serve sistema rock solid
a livello di prestazioni in uso office è difficile che noterai mai una differenza tra 1300x e 1400, io prenderei il secondo con più thread perché permette un multitasking più fluido visto che, anche in futuro, difficilmente vedrà mai carichi pesanti su un singolo thread
Roland74Fun
08-11-2017, 20:33
2. Per fare oc dovrei usare dissy no stock. Mi serve sistema rock solid
Ma chi ti dice queste cose.... Ryzen sono i primi processori che hanno dissipatori di fabbrica belli silenziosi e e che permettono overclock almeno fino a 3.6/3.7 GHz....
danielesanta
08-11-2017, 20:34
Ma chi ti dice queste cose.... Ryzen sono i primi processori che hanno dissipatori di fabbrica belli silenziosi e e che permettono overclock almeno fino a 3.6/3.7 GHz....
Ah ottimo a sapersi grazie.
danielesanta
08-11-2017, 20:35
a livello di prestazioni in uso office è difficile che noterai mai una differenza tra 1300x e 1400, io prenderei il secondo con più thread perché permette un multitasking più fluido visto che, anche in futuro, difficilmente vedrà mai carichi pesanti su un singolo thread
Quindi dici che il 1300x non lo carichero mai al massimo su singolo rhread, quindi tanto vale andare su più thread
Giusto?
danielesanta
08-11-2017, 22:05
Ma chi ti dice queste cose.... Ryzen sono i primi processori che hanno dissipatori di fabbrica belli silenziosi e e che permettono overclock almeno fino a 3.6/3.7 GHz....
Con wratih di fabbrica a che frequenza posso portare il ryz 1400 senza perdere in stabilità? 3.7? Così è come 1300x
Grazie
Quindi dici che il 1300x non lo carichero mai al massimo su singolo rhread, quindi tanto vale andare su più thread
Giusto?
Si: è vero che buona parte dei programmi che andresti a usare sono single thread, ma il carico difficilmente sarà sufficiente a saturare un core, mentre invece, ad esempio, un browser con tante schede aperte sfrutterebbe bene i thread in più.
Detto questo, sinceramente, secondo me ti stai facendo troppi problemi, per l'uso che fai probabilmente, come già ti hanno detto, bastava e avanzava il sistema che avevi prima e difficilmente nel giro di 5 anni cambieranno particolarmente le cose...
danielesanta
08-11-2017, 23:02
Si: è vero che buona parte dei programmi che andresti a usare sono single thread, ma il carico difficilmente sarà sufficiente a saturare un core, mentre invece, ad esempio, un browser con tante schede aperte sfrutterebbe bene i thread in più.
Detto questo, sinceramente, secondo me ti stai facendo troppi problemi, per l'uso che fai probabilmente, come già ti hanno detto, bastava e avanzava il sistema che avevi prima e difficilmente nel giro di 5 anni cambieranno particolarmente le cose...
già se mi dite che chrome sfrutta i thread in piu allora mi interessa
ho il vizio di lavorare con decine di tab aperte
danielesanta
09-11-2017, 09:07
Si: è vero che buona parte dei programmi che andresti a usare sono single thread, ma il carico difficilmente sarà sufficiente a saturare un core, mentre invece, ad esempio, un browser con tante schede aperte sfrutterebbe bene i thread in più.
Detto questo, sinceramente, secondo me ti stai facendo troppi problemi, per l'uso che fai probabilmente, come già ti hanno detto, bastava e avanzava il sistema che avevi prima e difficilmente nel giro di 5 anni cambieranno particolarmente le cose...
e da qualche scheda video in poi il ryzen da il meglio?
considerate che non faccio videogiochi, solo piccolo montaggio video e qualche foto (ma elaboro al massimo file raw da 15 mega...vecchia nikon d90)
gtx 1030? superiore? inferiore? altro?
e da qualche scheda video in poi il ryzen da il meglio?
considerate che non faccio videogiochi, solo piccolo montaggio video e qualche foto (ma elaboro al massimo file raw da 15 mega...vecchia nikon d90)
gtx 1030? superiore? inferiore? altro?
penso che fino ad una 1060 possa reggere senza limitarti troppo, anche se generalmente abbinato a schede AMD riesce a spremere qualche FPS in più, ma sono cose minime. Per montaggi video/elaborazione foto non sono esperto ma penso non dipenda dalla scheda video.
Poi è difficile consigliarti una scheda video visto che dipende molto dalle tue esigenze, da come presenti la cosa penso che anche una 1030 vada benissimo, ovviamente più spendi più hai, ma comunque considera che con la mia scheda video, che come potenza ormai penso sia sotto una 1050, riesco persino a giocare in VR coi dettagli al minimo
danielesanta
09-11-2017, 15:08
Per montaggio video fa la differenza la cpu e ram più che la scheda video?
Roland74Fun
09-11-2017, 19:56
In fase di conversione la cpu conta molto.
danielesanta
09-11-2017, 20:57
In fase di conversione la cpu conta molto.
grazie mille
su youtube vedo che il ryzen 1300x a volte è migliore, se poco, al 1400
questo deriva dal maggior numero di mhz?
e in quali contesti è preferibile un 8thread come 1400?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.