View Full Version : dual boot: ethernet non funzionante dopo riavvio Win -> Linux
insane74
04-11-2017, 16:41
ho un problema strano che non mi era mai capitato prima (anche se è da parecchio che non faccio un dual boot... probabilmente da win 8.1), e mi capita con tutte le distro che ho provato ultimamente (Ubuntu 17.10, Debian testing, Manjaro da cui sto scrivendo): praticamente se avvio il PC in Windows 10 e poi riavvio per entrare in linux, la scheda di rete NON funziona. il network manager continua a "provare" a collegarsi ma non ci riesce. ho provato a impostare anche un IP fisso invece che a lasciare tutto in DHCP, ho provato a mettere "managed=true" in /etc/NetworkManager/NetworkManager.conf ma nulla.
devo per forza spegnere il PC e poi riaccenderlo ed entrare in linux.
ho già provato a modificare il BIOS attivando il WOL (era disattivato), ho provato ad impostare in Windows 10 sia il "permette di spegnere la periferica per risparmiare energia" che a toglierlo, ma nulla, sempre lo stesso problema.
ovviamente se prima avvio linux e poi riavvio ed entro in Win, nessun problema di rete.
PS: nota a margine, ho anche una chiavetta WIFI USB che non viene minimamente "vista" da nessuna distro (in win non ho dovuto installare nulla. è una "Realtek" (ora non ricordo i dettagli). almeno se riuscissi a configurare quella potrei evitare di spegnere e riaccendere invece di riavviare
PPS: stranezze per stranezze, ho anche una chiavetta Bluetooth USB che in Win per funzionare ha bisogno dei driver e di un programma del produttore, in linux funziona "out of the box". mah! :D
vedi errori in dmesg?
dmesg | grep eth
oppure prova da terminale a farle prendere l'IP (e vedere gli errori)
sudo dhclient eth0
o
sudo dhcpcd eth0
insane74
05-11-2017, 09:51
vedi errori in dmesg?
dmesg | grep eth
oppure prova da terminale a farle prendere l'IP (e vedere gli errori)
sudo dhclient eth0
o
sudo dhcpcd eth0
output di grep:
[dg74@LINUX64 ~]$ dmesg | grep eth
[ 1.578272] ACPI Error: Method parse/execution failed [\_SB.PCI0.SAT0.SPT4._GTF] (Node ffff88040e0dbc80), AE_NOT_FOUND (20160831/psparse-543)
[ 1.578913] ACPI Error: Method parse/execution failed [\_SB.PCI0.SAT0.SPT4._GTF] (Node ffff88040e0dbc80), AE_NOT_FOUND (20160831/psparse-543)
[ 1.580341] ACPI Error: Method parse/execution failed [\_SB.PCI0.SAT0.SPT5._GTF] (Node ffff88040e0db7f8), AE_NOT_FOUND (20160831/psparse-543)
[ 1.585527] ACPI Error: Method parse/execution failed [\_SB.PCI0.SAT0.SPT5._GTF] (Node ffff88040e0db7f8), AE_NOT_FOUND (20160831/psparse-543)
[ 2.540673] e1000e 0000:00:19.0 eth0: (PCI Express:2.5GT/s:Width x1) d8:50:e6:bf:91:48
[ 2.540678] e1000e 0000:00:19.0 eth0: Intel(R) PRO/1000 Network Connection
[ 2.540726] e1000e 0000:00:19.0 eth0: MAC: 11, PHY: 12, PBA No: FFFFFF-0FF
[ 2.541681] e1000e 0000:00:19.0 eno1: renamed from eth0
output di sudo dhclient eth0:
[dg74@LINUX64 ~]$ sudo dhclient eth0
[sudo] password di dg74:
Cannot find device "eth0"
PS: in compenso facendo una googolata con il chipset della chiavetta wifi USB sono riuscito a farla funzionare, quindi quanto meno anche dopo il dual boot da win ora riesco ad usare la rete.
viene rinominata in: eno1
quindi da consolle il comando sarebbe:
sudo dhclient eno1
allora hai risolto? come?
insane74
05-11-2017, 10:25
viene rinominata in: eno1
quindi da consolle il comando sarebbe:
sudo dhclient eno1
allora hai risolto? come?
ho riprovato con "eno1" ma nulla.
da terminale sta un po' a "pensarci" dopo che ho battuto la password, ma non succede nulla (non compare nessun messaggio o altro).
per il wifi, ho visto che in Windows la chiavetta veniva identificata come una "Realtek RTL8811AU".
Ho cercato nel package manager "grafico" (non ricordo come si chiama quello di Manjaro) proprio la stringa "RTL8811AU" ed è saltato fuori in AUR.
ho dovuto installare DKMS + gli header del kernel, riavviato e via, la chiavetta USB va.
non sembra "stabilissima": prima (subito dopo il dual boot) continuava a collegarsi/scollegarsi. ho provato a dare un'altra riavviata e la scheda ethernet ancora non funziona (infatti dopo il dual boot devo sempre spegnere e riaccendere) ma almeno il WIFI ora sembra "reggere".
meglio di niente!
[EDIT]
come non detto, il wifi continua a scollegarsi / ricollegarsi. sembra avvenire ogni volta che il network manager (se è lui) tenta di ricollegare l'ethernet.
mah, ora spengo e riaccendo, così almeno riesco a lavorare un po'. :(
- il risparmio energetico puo generare problemi...
- ce la fai a vedere i dati relativi all'ethernet dal comando:
lspci -v
dovresti vedere quale modulo del kernel usi (e1000 o e1000e)
e l'ID della scheda, tipo 8086....
p.s.
per vedere errori sulla e1000
grep -e eth -e e1000
simile
https://bbs.archlinux.org/viewtopic.php?id=191981
insane74
05-11-2017, 15:24
simile
https://bbs.archlinux.org/viewtopic.php?id=191981
me lo leggo per bene e poi sperimento.
grazie! :)
insane74
05-11-2017, 16:41
- il risparmio energetico puo generare problemi...
- ce la fai a vedere i dati relativi all'ethernet dal comando:
lspci -v
dovresti vedere quale modulo del kernel usi (e1000 o e1000e)
e l'ID della scheda, tipo 8086....
p.s.
per vedere errori sulla e1000
grep -e eth -e e1000
dal primo comando risulta che il modulo è e1000e.
dal grep non risulta niente, il terminale rimane "vuoto"
simile
https://bbs.archlinux.org/viewtopic.php?id=191981
ho provato a disabilitare tutto da bios e da windows -> al riavvio in linux ancora la scheda non va.
ho provato a creare uno script come indicato al post n° 16 (https://bbs.archlinux.org/viewtopic.php?pid=1575719#p1575719) e ha funzionato!
ora dovrei solo capire come lanciarlo ad ogni boot. :stordita:
[EDIT]
Dovrei aver capito come si fa. Tra un po’ rifaccio il giro del dual boot e vedo se va.
ne approfitto per un altro problema.
ho un NAS con delle cartelle sharate. se dal file manager (nel mio caso, Nemo) digito "smb://192.168.1.5/backup" (per esempio) la prima volta mi ha chiesto utente e password. le ho salvate, entro e vedo tutto/modifico tutto come voglio io.
però vorrei montare le share al boot.
secoli fa mi ricordavo che "bastava" creare delle cartelle in /media, e poi mettere mano a fstab.
ci sto uscendo pazzo, ma non riesco a risolvere in via definitiva.
in pratica ora ho questo:
//192.168.1.5/backup /media/QTS871_Backup cifs rw,auto,users,nofail,username=utente,password=pwd 0 0
a seconda delle varie "combinazioni" o non riesco a montare nulla, o le monto (ma solo dopo aver cliccato sopra alla risorsa) ma non ho diritti di scrittura. nella fase di boot leggo anche un bel FAILED quando tenta di montare le share (anche se ci ho messo il "nofail") perché praticamente cerca di farlo prima che parta la rete. ho provato ad aggiungerci un "_netdev" ma sembra non avere effetto. ho provato ad aggiungerci le opzioni trovate qui: https://wiki.archlinux.org/index.php/fstab#External_devices (in pratica ho provato con "noauto,nofail,x-systemd.automount,x-systemd.requires=network-online.target,x-systemd.device-timeout=10") ma al boot non monta nulla, e se provo da terminale a dare un "sudo mount -a" mi dice che ci sono opzioni errate.
non la ricordavo così difficile!
visto?
https://wiki.archlinux.org/index.php/Samba#Automatic_mounting
insane74
05-11-2017, 21:53
visto?
https://wiki.archlinux.org/index.php/Samba#Automatic_mounting
mi studierò anche questa!
grazie mille per l'aiuto! :cincin: :mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.