View Full Version : comprare o potenziare?
Buongiorno a tutti, ho un pc da diversi anni, e ultimamente sto vedendo che sta avendo una marea di problemi, improvvisamente si sentiva un fruscio dalle casse ne ho provate di tutti i colori ma non ho risolto, poi improvvisamente si blocca e lo devo ravviare, diciamo che ha un età sono indeciso se comprarne uno nuovo assemblandolo io, oppure cercare di aggiungere qualcosa a questo qui, visto che non vorrei spendere tanto, e sopratutto il pc lo uso per navigare, ascoltare musica e scrivere qualcosa con office, quindi non richiede una macchina di estrema velocità, chi mi consiglia cosa comprare? nel frattempo vi elenco quelle che sono un po le componenti:
so windows 7 professional 64bit
mb asus P7H55-M
processore Intel(R) Core(TM) i3 CPU 540 @ 3.07GHz, 3077 MHz
ram 3918 MB
scheda video Intel(R) HD Graphics
celsius100
04-11-2017, 12:37
Ciao
in questi casi puo essre ceh la scheda madre stia x tirare le cuoia
puoi provare a cercarne un'altra nell'usato senno cambiando con qualcosa di piu moderno devi sostituire anche cpu e forse le ram
Roland74Fun
04-11-2017, 13:22
Ciao. Direi di cambiare tutto.
Che budget hai?
non tantissimo sinceramente....ma voglio imparare a cercare i pezzi, cioe per comprare pc e assembrarlo, quali pezzi scegliere? meglio un i3 o i5? meglio quella ram o quell'altra!? su quale base scegliere tutti i componenti!?
Roland74Fun
04-11-2017, 14:23
Si scelgono in base ai soldi.
Se la tua scheda madre è a Ostia basta raddopiarebla ram e mettere un SSD per il sistema operativo e volerà.
Per farlo nuovo:
Se usi la scheda grafica integrata non ci vuole poi molto. Un i5 della generazione 7 costa circa 150 euro e la scheda madre sugli 80. altri 80 euro per la ram ed ecco che con circa 300 euro hai messo su il pc nuovo.
Gli i5 appena usciti costano di più, non sono disponibilissimi in tutti i negozi e per le versioni non overcloccabili non ci sono ancora le schede madri.
Se vai sul mercatino è pieno di blocchi cpu+mobo+ram. I5 di una o due generazioni fa vanno praticamente come gli ultimi che hanno più Potenza solo in multithreading visto che hanno 6 core invece di 4 e se non fai lavori molti pesanti non ti servono.
Altrimenti potresti prendere processori di un'altra marca, ma essi non hanno scheda grafica integrata, e quelli che ce l'hanno vannno su per giù come il tuo.
celsius100
04-11-2017, 14:59
bisogna vedere quali prestazioni servono x l'uso ceh ne fai e poi di cosneguenza si sceglie l'hardware piu adatto, ovviametne tenendo in mente prezzi e qualita
nel tuo caso bastano prodotti poco piu ceh entryleve x le rpestazioni nn serve nulla di particolare
con meno di 100 euro di processore, 70/80 euro di ram, 65/80 di scheda madre te la cavi, usando una grafica integrata
ad esmepio A12 9800, msi mate b350 e 8gb di ram 2400Mhz
il resto lo cambi o vuoi provare a tenere il piu possibile?
purtroppo non sono proprio del settore quindi non so qual'è la differenza tra un i3 e un i7, e sopratutto non so cosa sia un ssd, e neanche tra processori overcloccabili e non, quindi dovrei fare prima un piccolo studio, conoscete qualche sito dove vendono a prezzi conveniente i pezzi?
purtroppo non sono proprio del settore quindi non so qual'è la differenza tra un i3 e un i7, e sopratutto non so cosa sia un ssd, e neanche tra processori overcloccabili e non, quindi dovrei fare prima un piccolo studio, conoscete qualche sito dove vendono a prezzi conveniente i pezzi?
il primo passo e' capire l'uso che si vuol fare del pc. In base all'utilizzo si scelgono le varie tipologie di CPU ( i7, i5 ecc ), poi si vede il budget e si inizia a tirare qualche somma. Di solito il percorso e' questo.
Per imparare le basi puoi affidarti a youtube o siti vari, non c'e' una master guide su queste cose, la tecnologia cambia in fretta :)
celsius100
10-11-2017, 11:39
Tranquilo ci siam qui noi apposta x consigliare :)
Hai un budget max in mente?
Vuoi recuperare qualche pezzo del pc o facciamo tutto nuovo da zero?
Voglio spendere il meno possibile, se posso recuperare qualcosa lo si recupera altrimenti lo faccio nuovo, pero' vorrei un pc veloce, che all'inizio subito si accende senza che ci mette una vita a caricare, quando apro una cartella non devono volerci minuti prima che si apra e sopratutto non si deve bloccare!! deve essere velocissimo!! lo so voi direte devi spendere tantissimo, ma a me non serve per gaming oppure per lavoro, ma semplicemente aprire qualche foto o programma tipo word o excel, al massimo utilizzerei you tube e simili!
se qualcuno mi aiuta a capire per esempio per quello che voglio fare io va bene anche un i3, si ma quale ?? vedo che vicino ci sono tantissimi numeri, non so se sono stato chiaro, voglio essere guidato anche nella scelta.
Voglio spendere il meno possibile, se posso recuperare qualcosa lo si recupera altrimenti lo faccio nuovo, pero' vorrei un pc veloce, che all'inizio subito si accende senza che ci mette una vita a caricare, quando apro una cartella non devono volerci minuti prima che si apra e sopratutto non si deve bloccare!! deve essere velocissimo!! lo so voi direte devi spendere tantissimo, ma a me non serve per gaming oppure per lavoro, ma semplicemente aprire qualche foto o programma tipo word o excel, al massimo utilizzerei you tube e simili!
se qualcuno mi aiuta a capire per esempio per quello che voglio fare io va bene anche un i3, si ma quale ?? vedo che vicino ci sono tantissimi numeri, non so se sono stato chiaro, voglio essere guidato anche nella scelta.
Oggi come oggi un pc veloce nell'uso quotidiano non costa caro, non spaventarti :)
Il componente che ti rende rapide o rapidissime le operazioni da te citate e' l'hard disk: quelli moderni sono veloci e non costano molto.. con 300 euro circa un pc lo fai.
Le differenze tra cpu piu' o meno costose/potenti si notano quando l'utilizzo del pc e' legato a robe professionali ( grafica, editing video, cose cosi' ) o ai videogame quando si hanno esigenze al top.
Detto cio', il pc che per le tue esigenze puo' avere cpu, ram e tutto il resto molto ridotto in quanto a prestazioni e prezzo perche' quasi tutto il lavoro che fai tu ricade sull' hard disk.
Gli i3 della marca iNTEL potrebbero andare bene, ma negli ultimi tempi si tende a consigliare AMD perche' per le stesse prestazioni si riesce a risparmiare qualche euro.
I numeri cambiano in base alla generazione e in base alla velocita' del processore.
tra i3 - i5 - i7 diciamo che si puo' dire moooooooolto sommariamente che gli i3 vanno bene per un utilizzo quotidiano come il tuo , ma non per giocare o per lavori professionali, gli i5 sono una via di mezzo, dagli i7 in su e' tutta roba per lavori professionali come grafica 3d ecc
Per risparmiare qualcosa, come gia suggerito da altri utenti, si puo' vedere di recuperare qualcosa dal tuo attuale computer, ma dovresti cortesemente postare tutti i componenti con le relative sigle e marche. Sentiti libero di postare le foto se sei in difficolta'.
celsius100
10-11-2017, 16:38
Scarica un programma come piriform speccy e facci vefere il report dell'hardware del tuo pc
Magari poi fai una foto all'etichetta dell'alimentatore e all'interno/esterno del case (caricale su imageshack o siti di hosting simili sul forum ti fa caricare le immagini troppo piccole xke si veda qualcosa)
Cosi vediamo se son buoni li teniamo
Innanzitutto grazie mille per le rapide risposte..
vi allego il report, ora ho due sistemi operativi uguali su ambedue hd, cosi' se non parte uno lo faccio partire l'altro, perche non so ma all'improvviso non parte windows. Poi improvvisamente funziona bene, penso che come dite voi il problema iniziale sono gli hd, che fanno abbastanza rumore.
Attendo una vs.
Vorrei vedere i pezzi come cercarli, e soprattutto dove.
Cioe per esempio l'alimentatore quale scegliere, vicino a i3 ci sono sigle, cosa significa? quale mobo scegliere? e via dicendo, cioe' ad ogni scelta vorrei capire il perche.
Summary
Operating System
Windows 7 Professional 32-bit SP1
CPU
Intel Core i3 540 @ 3.07GHz 35 °C
Clarkdale 32nm Technology
RAM
4,00GB Dual-Channel DDR3 @ 669MHz (9-9-9-24)
Motherboard
ASUSTeK Computer INC. P7H55-M (LGA1156) 28 °C
Graphics
HF207 (1600x900@60Hz)
Intel HD Graphics (ASUStek Computer Inc)
Storage
698GB Hitachi HDS721075KLA330 ATA Device (SATA) 35 °C
465GB Western Digital WDC WD5000AAKX-083CA1 ATA Device (ATA)
Optical Drives
No optical disk drives detected
Audio
Realtek High Definition Audio
Secondo me con un hard disk ssd e, volendo, un banco di ram da 4 gb torna come nuovo quel pc.
celsius100
10-11-2017, 23:13
aspetta aspetta
se e un problema software o di hdd potresti reinstallare windows su un ssd e vedere come va, se funziona tutto ci guadagni una velocita notevolmente piu alta x via dell'ssd e risolvi magari i problemi sostituendo il vecchio hdd o cmq x la reinstallazione del sistema operativo
te la potresti cavare con 50-60 euro x dire un Team group L7 evo da 120gb
come mai questi hard disk sono cosi' piccoli? poi ci si installa solo l'so? vanno bene per la mia mobo? che prese hanno?
e poi fa niente che ho tre hd? non si rallenta??
mi spiegate la questione dei numeri vicino ai processori? i ghz sarebbe la frequenza? mentre il numero? 7100 6400 nel mio caso 540, cos'è?? qual'è la differenza?
ultima domanda l'alimentatore come si sceglie? vi spiego perche improvvisamente il mio vecchio alimentatore non funzionava piu' cioe accendevo il pc partiva e dopo qualche secondo si fermava, poi ne ho messo uno che avevo a casa, ma non ci ho fatto caso al voltaggio o che, ho sempre acquistati pc gia' fatti.
come mai questi hard disk sono cosi' piccoli? poi ci si installa solo l'so? vanno bene per la mia mobo? che prese hanno?
e poi fa niente che ho tre hd? non si rallenta??
mi spiegate la questione dei numeri vicino ai processori? i ghz sarebbe la frequenza? mentre il numero? 7100 6400 nel mio caso 540, cos'è?? qual'è la differenza?
ultima domanda l'alimentatore come si sceglie? vi spiego perche improvvisamente il mio vecchio alimentatore non funzionava piu' cioe accendevo il pc partiva e dopo qualche secondo si fermava, poi ne ho messo uno che avevo a casa, ma non ci ho fatto caso al voltaggio o che, ho sempre acquistati pc gia' fatti.
windows piu' qualche programma tipo office o chrome/firefox ci stanno in 120gb, gli ssd si prendono piccoli perche' costano piu' di quelli classici e sono ideali per tenerci il sistema operativo e poco piu'. Tranne in ambiti professionali non si hanno grossi benefici ad installarci altro, nemmeno i videogame per dire.
Le prese sono SATA, che non sono piu' i treccioni di una volta ma cavetti piatti larghi un paio di centimentri con un connettore a L in punta. Sulla tua scheda madre montano ( ha ben 6 slot ). A prescindere da quanti dischi hai, nel momento in cui hai per esempio chrome installato su un ssd e lo apri, l'operazione sara' veloce perche' il disco dove c'e' il programma e' veloce..stessa cosa per il sistema operativo. Chiaro che se gli altri dischi sono messi male ( il fatto che facciamo abbastanza rumore non e' un buon segno), quando dovrai copiare o incollare qualcosa da quei dischi, sara' comunque lenta la copia.
I GHz si sono la frequenza, o velocita', a cui lavora il processore a pieno carico, le sigle indicano la generazione di processori ( a volte non c'e' molta logica dietro, prendili cosi' come sono ), la differenza da una generazione all'altra e' fondamentalmente il processo produttivo delle cpu e ogni tanto anche alcune modifiche tipo il quantitativo di core fisici a bordo, il quantitativo di cache a vari livelli, i consumi, tecnologie tipo boost e amenicoli vari, il socket su cui monta.
L'alimentatore si sceglie in base all'hardware a bordo del computer, alla qualita' costruttiva, al budget, al tipo di cablaggio. Ogni parte consuma un certo quantitativo di watt ( si trovano nel datasheet che e' la documentazione sulle caratteristiche elettroniche del componente, o comunque e' un'info fornita dal produttore se e' un minimo serio ), si fanno due conti e si vede quanto deve erogare per dare corrente a tutto il pc. Dopodiche' si cerca tra quelli che hanno la certificazione sulla resa ( alcuni scrivono 600w ma sono baracche e ne erogano molti meno, anche la meta' o poco piu' per esempio) in modo da essere sicuri che meno di una certa potenza non esca dall'alimentatore, e inoltre che non abbia componenti interne scadenti ma di qualita' ( tendenzialmente l'elettronica giapponese e' piu' affidabile di quella di altri posti ); poi se si ha budget si valuta se prendere quelli modulari, che hanno i connettori per ogni treccia che esce dallo scatolotto percui uno collega solo quello che gli serve evitando matasse di cavi inutilizzati che viaggiano per il case.
grazie mille per la risposta esaustiva, ieri ho fatto quasi le tre di notte per aggiornarmi un po', era da tempo che non aprivo il pc, ho visto un po di video u come assemblare pc e la scelta di componenti compatibili tra di loro, pero' ancora non ho capito quale pezzo puo' fare al caso mio, cioe partiamo dal processore, ho capito che per le mie esigenze bisognerebbe prendere un i3, si ma quale?
Intel
CPU CORE I3-4160 1150 BOX 3.6 GHz
Intel
CPU CORE I3-6100 1151 BOX 3.7 GHZ
Intel
CPU CORE I3-7100 1151 BOX 3.9 GHZ
Intel
CPU CORE I3-6300 1151 BOX 3.8 GHz
Cioe per logica prenderei 7100 ma perche è più alto di numeri, ma come mai costa di meno di tutti?
Dove posso vedere i pezzi da comprare? amazon??
Ultima cosa come faccio a sapere il mio hardware quanto consuma e sopratutto l'alimentatore che utilizzo ora se riesce a fare il suo lavoro?
grazie sempre
ho provato a fare una simulazione su questo sito, il quale dovrebbe automaticamente sceglierti a scalare i pezzi compatibili tra loro, ma mi e' uscito un botto, ma purtroppo proprio in questo mi dovreste aiutare, nello scegliere, per esempio anche la scheda madre vado per asus perche la mia lo era, e sopratutto perche so che e' per la maggiore, ma ci sono milioni di asus? quale scegliere?
https://it.pcpartpicker.com/list/mXLrTH
questa è la configurazione ma comunque mi da un errore secondo me del bios, qualche incompatibilità' tra versione boooo
ma fammi capire una cosa: il pc lo vuoi proprio cambiare, spendendo il meno possibile, o vorresti spendere il meno possibile e basta? perche' guarda che quello che hai ora va ancora bene e con 100 euro circa lo rimetti in sesto con buona probabilita'.
rispondo in amniera rapidissima alla domanda: per fare quello che devi fare tu la cpu meno costosa va gia benissimo. Li in mezzo pero' c'e' un po di tutto.. normalmente si guardano comonque le componenti piu' nuove, quindi le serie piu' recenti.. sai che hanno anche la controparte amd, che tendenzialmente e' piu' economica ancora?
Roland74Fun
11-11-2017, 13:29
[QUOTE=Sky10;45166638]
https://it.pcpartpicker.com/list/mXLrTH/QUOTE]
Che senso ha prendere una motherboard da overclock per un processore dual-core core sovraprezzato che non si può overcloccare?
E che senso ha metterci su un dissipatore che è poco più di quello di fabbrica incluso nello scatolo?
Se vuoi un Intel, per kabylake basta il Pentium G 4600 che è praticamente uguale a quell'i3 ed una scheda madre da 60 euro.
Poi vedi tu alla fine ma così stai buttando soldi a meno che domani non ci vuoi mettere un i7 7700k però in tal caso meglio subito partire con ram almeno a 3000.
celsius100
11-11-2017, 19:40
grazie mille per la risposta esaustiva, ieri ho fatto quasi le tre di notte per aggiornarmi un po', era da tempo che non aprivo il pc, ho visto un po di video u come assemblare pc e la scelta di componenti compatibili tra di loro, pero' ancora non ho capito quale pezzo puo' fare al caso mio, cioe partiamo dal processore, ho capito che per le mie esigenze bisognerebbe prendere un i3, si ma quale?
Intel
CPU CORE I3-4160 1150 BOX 3.6 GHz
Intel
CPU CORE I3-6100 1151 BOX 3.7 GHZ
Intel
CPU CORE I3-7100 1151 BOX 3.9 GHZ
Intel
CPU CORE I3-6300 1151 BOX 3.8 GHz
Cioe per logica prenderei 7100 ma perche è più alto di numeri, ma come mai costa di meno di tutti?
Dove posso vedere i pezzi da comprare? amazon??
Ultima cosa come faccio a sapere il mio hardware quanto consuma e sopratutto l'alimentatore che utilizzo ora se riesce a fare il suo lavoro?
grazie sempre
gli i3 nn hanno un buon rapporto qualità-prezoz
x cui se guardi le ultime 1000 discussioni qui enl forum nn lo abbiam mai consigliato
andrei di:
A12 9800, msi mate b350 e 8gb di ram 2400Mhz
piu un bel ssd tam l7 evo da 120gb o samsung evo 850 da 250gb
come alimetnatore dire Be quiet system8 350W, il pc nn consuma praticamente nulla (meno di 100W normalmente) ma piu piccoli di cosi e difficile trovarne
grazie a tutti per le risposte, siete stati gentilissimi...
non ho ancora deciso sul cosa fare, ho provato a formattare l'altro hd,e sto usando quello come so e l'altro me lo lascio come database, diciamo che per quello che devo fare io penso che mi basti cosi', ma vorrei capire se magari tra qualche giorno si rompe di nuovo, improvvisamente non mi riconosce piu gli hd, nel bios mi compare la voce not any device, penso sia la mobo che sta per partire, perche poi ho cambiato gli ingressi agli hd e sono ripartiti.
Voglio spendere il meno possibile che dite se compro un ssd e una ram da 8gb? posso già risolvere? poi le mie domande su come assemblare per pc, mi piacerebbe a breve poterlo fare uno da me, percio' vi sto chiedendo su come scegliere i pezzi.
nell'assemblaggio di celsius perche hai scelto quei pezzi e non altri? non so se sono stato chiaro, perche quella mobo quel processore? e quei ssd?
celsius100
15-11-2017, 20:28
si l'ssd puoi gia metterlo, gia quello dovrebbe cmq darti una bella velcoita in piu
x i pezzi ceh ho scelto si va a guardare il rapporto qualità-prezzo, nn tis erve nulla di sepciale ma un processore 4core da meno di 100 euro fa sempre comodo, ha una buona grafica itnegrata gratis che e altrettanto una buona cosa, una scheda madre di media qualita ben accessoriata e nn troppo cara e della ram adeguata, il socket e moderno, aggiornabile e upgradabile anceh in fuutro
si l'ssd puoi gia metterlo, gia quello dovrebbe cmq darti una bella velcoita in piu
x i pezzi ceh ho scelto si va a guardare il rapporto qualità-prezzo, nn tis erve nulla di sepciale ma un processore 4core da meno di 100 euro fa sempre comodo, ha una buona grafica itnegrata gratis che e altrettanto una buona cosa, una scheda madre di media qualita ben accessoriata e nn troppo cara e della ram adeguata, il socket e moderno, aggiornabile e upgradabile anceh in fuutro
Ok quindi mi sembra di capite che mettendo un altro banco di ram da 4 e un ssd dovrei gia migliorare notevolmente la situazione?! Quale comprare? Dove comprarli?? E sopratutto cosa vedere nelle componenti? Cioe quale ssd o ram e meglio per me? Dal prezzo? Dalla marca? Queste tipo di scelte vorrei imparare, prima mi hai postato una configurazione perche hai scelto quella scheda madre? E poi perche hai scelto quel processore ma potevi sceglierne altri? Hai scelto quello perche magari lo hai provato? Nn so se mi sono spiegato...mi state facendo appassionare come quando ero piu ragazzino!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
celsius100
17-11-2017, 12:04
come ssd un team l7 evo da 120gb o samsung evo 850 da 250gb
x la ram se hai problemi alla shceda madre aspetta a comprarla nn si sa mai
l'ssd lo puoi mettere se fai un nuovo pc, la ram nn la potresti tenere
quei componenti li ho scelti in base a recensioni e test, ai prezzi e all'uso ceh ne devi fare
bene o male e roba entrylevel x cui nn ha doti particolari se nn essere roba robusta e di buona fattura, e abbastanza potente da farti fare di tutto e di piu e ha un buon rapporto qualità-prezzo, direi ceh e cio ceh conta
come ssd un team l7 evo da 120gb o samsung evo 850 da 250gb
x la ram se hai problemi alla shceda madre aspetta a comprarla nn si sa mai
l'ssd lo puoi mettere se fai un nuovo pc, la ram nn la potresti tenere
quei componenti li ho scelti in base a recensioni e test, ai prezzi e all'uso ceh ne devi fare
bene o male e roba entrylevel x cui nn ha doti particolari se nn essere roba robusta e di buona fattura, e abbastanza potente da farti fare di tutto e di piu e ha un buon rapporto qualità-prezzo, direi ceh e cio ceh conta
Ciao posso chiederti il contatto skype così possiamo parlare meglio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
celsius100
17-11-2017, 13:00
hai PM
Vorrei sapere dove acquistare queste componenti, secondo voi è buono tenere poi tre hd? L ssd lo userei per tenere l so e magari qualche programma mentre gli altri due come archivi, rallenterebbe il pc?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
celsius100
17-11-2017, 14:40
ti ho scritto via PM
x quanto riguarda gli hdd no problem, bata che tieni l'ssd con sorpa il sistema oeprativo e i programmi poi se salvi il resto su hdd nn ce problema
Raga improvvisamente mi esce questo errore quando parte windows https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180115/3349cf4cc2ede8da13399ae45943d513.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
celsius100
15-01-2018, 22:13
hai aggiornato o fatto modifiche software al pc? modifiche hardware di recente?ricapitoleresti la configurazione attuale
hai aggiornato o fatto modifiche software al pc? modifiche hardware di recente?ricapitoleresti la configurazione attuale
Non ho fatto nulla, ho solo rimesso come principale l altro hd, penso che abbia problemi windows infatti all inizio faccio partire la console di ripristino dopodiché si riavvia carica windows e poi esce quella schermata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
celsius100
16-01-2018, 09:10
Puo essere
Il problema e che in questi casi se nn si carica windows conviene formattare
L avevo già pensato, tutto questo perche volevo installare premiere , ma richiesta so a 64 bit, quello che stavo usando come principale era a 32, come pc va bene per l editing? O devo apportare qualche modifica??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
celsius100
16-01-2018, 09:43
Ricapitolalo tutto il pc
Editing amatoriale o qualcosa di piu?
Summary
Operating System
Windows 7 Professional 32-bit SP1
CPU
Intel Core i3 540 @ 3.07GHz 35 °C
Clarkdale 32nm Technology
RAM
4,00GB Dual-Channel DDR3 @ 669MHz (9-9-9-24)
Motherboard
ASUSTeK Computer INC. P7H55-M (LGA1156) 28 °C
Graphics
HF207 (1600x900@60Hz)
Intel HD Graphics (ASUStek Computer Inc)
Storage
698GB Hitachi HDS721075KLA330 ATA Device (SATA) 35 °C
465GB Western Digital WDC WD5000AAKX-083CA1 ATA Device (ATA)
Optical Drives
No optical disk drives detected
Audio
Realtek High Definition Audio
editing qualche video su you tube, mi dici dove posso comprare i pezzi perche su amazon per esempio le componenti che mi avevi consigliato sono arrivato sui 370 invece dei 300 che mi avevi detto, senza mettere il case.
celsius100
16-01-2018, 12:33
Beh il pc cosi sente degli anni
Puoi farlo ma cmq sara lentuccio
Eventualmente si potrebbe aggiornare poi piu avanti magari anche con cose migliori dinquelle gia dette x avere ancora un po piu di potenza che nell'editing serve sempre
mi inizi a consigliare? vorrei un pc veloce ma senza spendere tanto, il giusto, chiedo troppo?
per l'editing di che componenti ho bisogno?
celsius100
16-01-2018, 13:30
serve potenza x fare editing e quindi salgono i costi
tu a che budget potresti arrivare?
cerchi tutto nuovo o anche nel'usato?
vorrei confrontare usato e nuovo, prendere un buon pc, e forse se opto per il nuovo ho la possibilita' di scaricare iva, quindi vorrei prendere un pc che mi duri, e sopratutto con il passar del tempo posso migliorarlo, e no che ogni volta devo cambiare tutto, dal mio non posso recuperare nulla?
Roland74Fun
16-01-2018, 15:41
ciao. Questo il minimo che puoi fare se vuoi veramente salire di prestazioni col nuovo. Altrimenti fai prima a tenerti quello che hai.
Prodotti nel carrello:
1 Pz - memory D4 2666 8GB C16 Corsair Ven 843591069564 [CMK8GX4M1A2666C16]
Euro 87.88 iva compresa
1 Pz - MB ASRock AM4 AB350M Pro4 [90-MXB520-A0UAYZ]
Euro 68.33 iva compresa
1 Pz - Case BitFenix Nova Midi-Tower - Nero Window [BFX-NOV-100-KKWSK-RP]
Euro 38.16 iva compresa
1 Pz - CPU AMD Ryzen 5 1400 WRAITH 3200 AM4 BOX Wraith Stealth 65W Cooler
Euro 132.93 iva compresa
__________________________________________
Totale carrello: Euro
Bonifico : 320,75 iva Comp.
Paypal : 327,30 iva Comp.
A questo dovrai aggiungere una scheda video e magari un alimentatore nuovo se il tuo è alla frutta.
Se invece vuoi tenere il tuo aggiungi altri 4 GB di Ram DDR3 a 1333 MHZ poi un SSD da almeno 120 GB con Windows 10
poichè mi è sembrato di capire che gli intel hanno scheda video integrata non sarebbe meglio optare per quelli? con questa configurazione ho problemi con l'editing? il pc è veloce? non voglio uno che si blocchi sia all'accensione, sia quando faccio due cose insieme, oppure all'uso dei programmi office, photoshop o premiere.
la configurazione da dove la stavi vedendo?
se invece volessi lasciare il banco di ram quale dovrei prendere?
perche mi hai consigliato il so w10?
Roland74Fun
16-01-2018, 17:02
Se prendi un Intel costa uguale e per l'editing va di meno, ma molto di meno. La grafica integrata si. Ma per prendere un processore col tuo budget c grafica integrata tanto vale restare col tuo.
Prodotti nel carrello:
1 Pz - memory D4 2666 8GB C16 Corsair Ven 843591069564 [CMK8GX4M1A2666C16]
Euro 87.88 iva compresa
1 Pz - Case BitFenix Nova Midi-Tower - Nero Window [BFX-NOV-100-KKWSK-RP]
Euro 38.16 iva compresa
1 Pz - Cpu Intel Core i5-7400 (3,00Ghz/3,50Ghz) 1151 BOX [BX80677I57400] KABY LAKE
Euro 144.64 iva compresa
1 Pz - Mb Intel 1151 Asrock B250M Pro4 Chipset B250 [90-MXB3C0-A0UAYZ]
Euro 67.27 iva compresa
__________________________________________________
Totale carrello: Euro
Bonifico : 331,19 iva Comp.
Paypal : 337,95 iva Comp.
Questo è intel ha la grafica integrata.
In editing va peggio, mooolto peggio....
Potresti anche tenere il case che hai e ti risparmi 38 euro.
Credi che prendere un Processore non intel sia sinonimo di inaffidabilità, lentezza, calore...
sto chiedendo informazioni perche non so le differenze, per quello che devo fare io mi consigli andare su amd? mi hanno sempre detto il contrario, perche mi hai consigliato w10? è più veloce? da dove li prendi questi prezzi io non li trovo...
se volessi tenere il mio se aggiungessi l'ssd e un banco di ram (tra l'altro quale banco dovrei prendere per il mio?) migliorerei la situazione sia sulla velocita' di accensione e lavoro di editing?
Mi consigliate un computer velocissimo che riesce a fare tutto, spendere il giusto anche 400-500 euro, ma avere un ottimo pc. cosi' faccio le differenze con
1) tenere il mio cambiando qualcosa
2) prendere un pc sui 300 euro e non essere sicuri che si possa fare tutto quello che ho detto
3) comprare un ottimo pc e fare tutto molto veloce e facilmente.
Roland74Fun
16-01-2018, 18:51
Windows10 a 64bit con SSD e una scheggia. L'SSD velocizza tutto il pc perché non è meccanico, no dischi che girano, no testine che si muovono.
Legge tutto quasi all'istante.
Con 8 gb di ram ci stai giusto.
L'editing sulla timeline sarà veloce. La conversione vera e propria dipenderà dalla Potenza della cpu.
Qui la differenza.
https://youtu.be/9KB1cZJLBVM
Con AMD devi comunque mettere una scheda video perché non ha la grafica integrata. Quindi alla fine costa di più.
Se vuoi aggiornare il tuo allora la ram deve essere uguale. Togli la e prendi nota di marca e modello. Poi cerca e nell'usato altri 4 gb uguali.
Per L'SSD il migliore qualità prezzo è il Crucial mx300 da 275 gb. Ci metti Windows e i programmi che utizzi di più. Il tuo pc sembrerà nuovo.
celsius100
16-01-2018, 19:02
con l'integrata ci fai poco nel campo del video editing
serve une bella cpu seria, una dedicata e tanta ram
se metti un ssd sul tuo pc qualcosa si velocizza ma nn i tempi di lavoro, carichi le pagine piu veloce e si aprono prima i programmi, diciamo che lo rende piu reattivo ma nn aumenta la potenza del pc
Ragazzi siete stati molto esaustivi veramente!! Diciamo che nn farò editing per lavoro, un video così ogni tanto quindi pure se ci mette qualcosa in piu alla fine nn mi nuoce cosi tanto, ma non vorrei che mentre sto editando si blocca, le ram devono essere comunque uguali a quelle che ho io?! Stessa marca e stesso modello? Oppure posso togliere la mia e prendere quella da 8 direttamente, mi indicate anche la scheda video se optassi per amd?! E l ultima cosa se mi inviate una configurazione di un buon computer veloce e forte sui 500€
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
celsius100
17-01-2018, 09:32
Se sono uguali e meglio
X il pc si potrebbe fare qualcosa di simile:
Cpu Amd Ryzen 5 1400 Box AM4 (3,200GHz) YD1400BBAEBOX [YD1400BBAEBOX]-**+€ 134,02
Scheda Madre ASRock AB350M Pro4 AM4 M-ATX D-Sub/DVI/HDMI DDR4 [90-MXB520-A0UAYZ]-**+€ 66,95
Ram DIMM DDR4 8GB Adata 3000 C16 Flame [AX4U300038G16-SBF]-**+€ 90,22
SSD 120GB Team L7 Evo [T253L7120GTC101]-**+€ 40,19
Alimentatore 450W Corsair CX450 (80+Bronze) 12cm [CP-9020120-EU]-**+€ 43,14---> da sostituire con il CX450M che e migliore ma nn aveva disponibile oggi
Scheda Video Amd Sapphire Pulse RX 560 2G GDDR5 HDMI / DVI-D / DP OC (UEFI) [11267-19-20G]-**+€ 108,45
Case Sharkoon VG4-W [4044951016204]-**+€ 34,37
Totale € 517,33
Ti invio via PM il nome dello shop x nn fare pubblicità
grazie mille, vediamo un po...
ma in generale meglio prendere intel oppure amd? domanda troppo ampia?
celsius100
19-01-2018, 12:11
Io preferisco usare i ryzen
Qualita-prezzo sono di solito migliori inoltre ce piu possibilità di scelta e variazione (lato intel o prendi un 4core o un 6core e tutte le schede madri costano sopra i 100 euro xke le altre meno costose nn supprtano i processori piu nuovi)
Inoltre il socket am4 e piu libero e aggiornabile, quindi si puo fare overclock, passare a cpu 8core e avere cmq possibilità di upgrade almeno fino al 2020 sara supportato
Inoltre hanno avuto meno problemi coi bug
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.