Orgoglio
04-11-2017, 08:47
Ragazzi come da oggetto il Micro-HiFi Sony in oggetto mi sta dando qualche problemino col lettore CD interno. (Viene usato in una sala di danza e avanti veloce....dietro veloce...stop, le lentine di questi lettori vengono messi a dura prova)
Io prima di questo amplificatore avevo un philips con uscita aux e doppio rca sul posteriore, ci collegai un vecchio lettore cd esterno tramite uscita cuffie (Cavo 2 rca to minijack) per lo stesso problema (quelli che negli anni 90 si portavano al mare prima dell'avvento dei lettori MP3) e mi ci trovavo alla grandissima.
Ora questo ampli Sony ha solo la porta USB, che voi sappiate si può collegare in qualche modo il mio lettore CD esterno? Possiedo anche un masterizzatore IDE praticamente nuovo del mio vecchio pc che potrebbe fungere da lettore, solo che non volevo fare troppi casini o eventuali spese inutili rischiando che poi lo stereo non mi riconosce questi dispositivi....
Sono legato alla qualità CD quindi volevo evitare di collegare pennette MP3 anche per questioni tecniche di utilizzo. Come si potrebbe fare??
Grazie a tutti in anticipo.
P.s: possiedo anche un box ide to usb che attualmente utilizzo per collegare un masterizzatore plextor di qualità al mio computer, ma ripeto non penso che l'amplificatore legga o riconosca tutto come un computer.....
Inoltre possiedo uno di quegli adattori cinesi IDE to USB, che utilizzavo tempo fa per possibili backup da unità IDE, ma parliamo sempre di backup dati.
Grazieeee!!:) :) :)
Io prima di questo amplificatore avevo un philips con uscita aux e doppio rca sul posteriore, ci collegai un vecchio lettore cd esterno tramite uscita cuffie (Cavo 2 rca to minijack) per lo stesso problema (quelli che negli anni 90 si portavano al mare prima dell'avvento dei lettori MP3) e mi ci trovavo alla grandissima.
Ora questo ampli Sony ha solo la porta USB, che voi sappiate si può collegare in qualche modo il mio lettore CD esterno? Possiedo anche un masterizzatore IDE praticamente nuovo del mio vecchio pc che potrebbe fungere da lettore, solo che non volevo fare troppi casini o eventuali spese inutili rischiando che poi lo stereo non mi riconosce questi dispositivi....
Sono legato alla qualità CD quindi volevo evitare di collegare pennette MP3 anche per questioni tecniche di utilizzo. Come si potrebbe fare??
Grazie a tutti in anticipo.
P.s: possiedo anche un box ide to usb che attualmente utilizzo per collegare un masterizzatore plextor di qualità al mio computer, ma ripeto non penso che l'amplificatore legga o riconosca tutto come un computer.....
Inoltre possiedo uno di quegli adattori cinesi IDE to USB, che utilizzavo tempo fa per possibili backup da unità IDE, ma parliamo sempre di backup dati.
Grazieeee!!:) :) :)