PDA

View Full Version : Collegamento MHC-EC619iP a lettore CD esterno. Come?


Orgoglio
04-11-2017, 08:47
Ragazzi come da oggetto il Micro-HiFi Sony in oggetto mi sta dando qualche problemino col lettore CD interno. (Viene usato in una sala di danza e avanti veloce....dietro veloce...stop, le lentine di questi lettori vengono messi a dura prova)
Io prima di questo amplificatore avevo un philips con uscita aux e doppio rca sul posteriore, ci collegai un vecchio lettore cd esterno tramite uscita cuffie (Cavo 2 rca to minijack) per lo stesso problema (quelli che negli anni 90 si portavano al mare prima dell'avvento dei lettori MP3) e mi ci trovavo alla grandissima.
Ora questo ampli Sony ha solo la porta USB, che voi sappiate si può collegare in qualche modo il mio lettore CD esterno? Possiedo anche un masterizzatore IDE praticamente nuovo del mio vecchio pc che potrebbe fungere da lettore, solo che non volevo fare troppi casini o eventuali spese inutili rischiando che poi lo stereo non mi riconosce questi dispositivi....
Sono legato alla qualità CD quindi volevo evitare di collegare pennette MP3 anche per questioni tecniche di utilizzo. Come si potrebbe fare??

Grazie a tutti in anticipo.
P.s: possiedo anche un box ide to usb che attualmente utilizzo per collegare un masterizzatore plextor di qualità al mio computer, ma ripeto non penso che l'amplificatore legga o riconosca tutto come un computer.....
Inoltre possiedo uno di quegli adattori cinesi IDE to USB, che utilizzavo tempo fa per possibili backup da unità IDE, ma parliamo sempre di backup dati.

Grazieeee!!:) :) :)

Orgoglio
08-11-2017, 07:39
Ragazzi buongiorno,
Nessuno mi può aiutare anche con qualche idea alternativa...sono davvero in alto mare.
Ditemi se ho sbagliato sezione magari sposto.

Grazie a tutti!!:)

sacd
09-11-2017, 17:23
Se hai probeli al lettore integrato di quel sony non ci puoi connettere nulla dal mondo esterno che legge i cd.

Orgoglio
11-11-2017, 20:46
Se hai probeli al lettore integrato di quel sony non ci puoi connettere nulla dal mondo esterno che legge i cd.

Hey ciao sacd, grazie della risposta. Come proprio niente....sei sicuro?? Ha una porta usb esterna. Non ci posso collegare nessun genere di periferica??:mc: :mc: :mc: :muro: :muro: :muro:

Grazie ancora!!

sacd
11-11-2017, 21:49
Hey ciao sacd, grazie della risposta. Come proprio niente....sei sicuro?? Ha una porta usb esterna. Non ci posso collegare nessun genere di periferica??:mc: :mc: :mc: :muro: :muro: :muro:

Grazie ancora!!

Io non conosco nessun lettore cd che abbia una uscita usb da collegare, anche perchè un aggeggio del genere non avrebbe senso che esista; colleghi direttamente una chiavetta come potresti fare anche tu

Orgoglio
12-11-2017, 09:02
Io non conosco nessun lettore cd che abbia una uscita usb da collegare, anche perchè un aggeggio del genere non avrebbe senso che esista; colleghi direttamente una chiavetta come potresti fare anche tu

Ciao,
Che ne pensi invece della possibilità che possa riconoscere un box esterno IDE-USB (ormai pare non si vendano più, posso fare la prova col mio ed eventualmente comprare un masterizzatore esterno usb da utilizzare come lettore).
Sai cosa...sarà il quarto amplificatore che cambio per questo problema del lettore CD interno...siamo passati da aiwa..a philips...sony...sempre lo stesso risultato. Ne voglio anche comprare uno nuovo (quest'ultimo è stato un regalo altrimenti avrei notato la mancanza di uscite:muro: ) ma risolvere definitivamente la cosa, scelgo un micro-fi con quali caratteristiche e soprattutto quali uscite dato l'utilizzo costante e incessante del lettore cd???

Grazie Grazie Grazie :D :D :mc: :mc: :mc:

sacd
12-11-2017, 15:20
Fatti un impiantino serio con componenti separate anche usati durano sempre di più dei compattoni e ci puoi fare quello che vuoi..

Orgoglio
13-11-2017, 18:54
Fatti un impiantino serio con componenti separate anche usati durano sempre di più dei compattoni e ci puoi fare quello che vuoi..

Si Sacd hai ragionissimo su questo.
Ma non volevo spendere molto sinceramente....il micro hifi date le dimensioni della sala era soddisfacente.
Qualche altra soluzione per non spendere troppo? Vorrei rientrare nei 100/120 euri sinceramente.

Grazie ancora :) :) :)