PDA

View Full Version : L'Intelligenza Artificiale aiuta a trasformare le immagini in bassa risoluzione in foto ''dettagliate''


Redazione di Hardware Upg
03-11-2017, 08:21
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/l-intelligenza-artificiale-aiuta-a-trasformare-le-immagini-in-bassa-risoluzione-in-foto-dettagliate_72124.html

La nuova frontiera dell'Intelligenza Artificiale sembra fare passi da gigante e sta prendendo piede in molti ambiti come ad esempio la fotografia. Ecco che un algoritmo permetterà di rendere le immagini scattate a bassa risoluzione con dettagli sempre maggiori.

Click sul link per visualizzare la notizia.

D4N!3L3
03-11-2017, 08:36
Che potenza elaborativa e che tempi sono necessari per ottenere questi risultati?

Paganetor
03-11-2017, 08:45
mi sembra incredibile...

songohan
03-11-2017, 08:47
[...] capace di portare ad alta risoluzione delle immagini che invece sono tutto il contrario.[...]
Dio mio, che modo di esprimersi!!!

CrapaDiLegno
03-11-2017, 08:48
Dilettanti!
In C.S.I. fanno di più e meglio schiacciando 4/6 tasti sulla tastiera (il mouse, che cosa assurda!)e attendendo 1 secondo.
Da una telecamere notturna da 640x480 di risoluzione arrivano a mostrare la targa di un'auto a 20mt di distanza.
:sofico:

songohan
03-11-2017, 08:49
Dilettanti!
In C.S.I. fanno di più e meglio schiacciando 4/6 tasti sulla tastiera (il mouse, che cosa assurda!)e attendendo 1 secondo.
Da una telecamere notturna da 640x480 di risoluzione arrivano a mostrare la targa di un'auto a 20mt di distanza.
:sofico:

Blade Runner, a questi, gli fa una s..a!!

songohan
03-11-2017, 08:58
Praticamente inventa in modo realistico.
Certo fino a quando si parla di un uccello come quello nell'esempio è facile per la rete neurale immaginare come possa essere fatto il piumaggio o per il rametto su cui è posato com'è fatta la venatura del legno.
Ma se proviamo con un divano o un vestito la rete neurale si potrebbe inventare una trama del tessuto diversa da quella reale.

Non penso. Penso che, oltre ad inventare, la rete neurale verrà addestrata con immagini vere. Se qualcuno scattasse una foto a bassa risoluzione di una Ferrari Testarossa la rete neurale, già addestrata a riconoscere tale modello, non avrà difficoltà a ricostruirlo tale e quale. Per un divano e un vestito, idem. Diverso il discorso per quanto riguarda i dettagli, come ad esempio un ciuccio viola in mezzo a dei vestiti SU un divano. A bassa risoluzione potrebbe essere preso per qualunque cosa e la rete neurale non sarebbe in grado di indovinare l'oggetto.

zappy
03-11-2017, 09:16
mi sembra incredibile...

a me sembra una foto fake.

per BEN che vada, questo algoritmo INVENTA di sana pianta quello che non c'è.
per cui è perfettamente inutile, anzi dannoso. Il risultato sembra dettagliato ma è totalmente ed inequivocabilmente una INVENZIONE.

zappy
03-11-2017, 09:18
Non penso. Penso che, oltre ad inventare, la rete neurale verrà addestrata con immagini vere. Se qualcuno scattasse una foto a bassa risoluzione di una Ferrari Testarossa la rete neurale, già addestrata a riconoscere tale modello, non avrà difficoltà a ricostruirlo tale e quale.

e se c'è un'ammaccatura sulla porta? e se il logo è scolorito dal sole?
inventerebbe roba che non esiste.
pericoloso e dannoso.

D4N!3L3
03-11-2017, 09:37
Si ma di vestiti e divani ne esistono milioni di tipi diversi e lo stesso modello può avere più tessuti diversi, come fa la rete neurale a indovinare di quale si tratta?

Una cosa interessante sarebbe avere un'immagine già in alta risoluzione, riscalarla in bassa e poi farla riuppare dalla rete neurale per poterne confrontare i risultati.

Sicuramente faranno test di questo tipo per valutare la bontà dell'algoritmo.

cata81
03-11-2017, 09:55
https://images-cdn.9gag.com/photo/2078832_700b.jpg

Mars4ever
03-11-2017, 10:05
Eh no, manca ancora la faccia del killer! :ciapet:
Che è pure coperta dal coltello. :Prrr:

Dinofly
03-11-2017, 12:29
a me sembra una foto fake.

per BEN che vada, questo algoritmo INVENTA di sana pianta quello che non c'è.
per cui è perfettamente inutile, anzi dannoso. Il risultato sembra dettagliato ma è totalmente ed inequivocabilmente una INVENZIONE.

Vabbè come ogni algoritmo di upscale.
Genio proprio eh.

Comunque finalmente si potranno upscalare tutti i giochi di cui i developer hanno eprso gli asset, esempio banale: resident evil rebirth.

yurizena
03-11-2017, 13:45
se avessi un neo in una qualsiasi parte del corpo visibile nella foto, a meno che il software non avesse accesso alle mie foto personali, non lo aggiungerebbe, cmq sia è un gran software utilissimo per fare molte cose

ripsk
03-11-2017, 17:28
Un algoritmo che rimuove la sfocatura, e come esempio han messo un uccello.
Tutto fa pensare a certi film/anime giapponesi, e che la foto sia un possibile messaggio in codice. Coincidenza? Noi pensiamo di no :O :D :oink:

ziosante75
03-11-2017, 18:28
l'immagine a destra non è quella ottenuta dall'algoritmo di upsampling ma è l'immagine originale :sofico:

zappy
03-11-2017, 19:45
l'immagine a destra non è quella ottenuta dall'algoritmo di upsampling ma è l'immagine originale :sofico:
infatti x me è un fake

zappy
03-11-2017, 19:47
Vabbè come ogni algoritmo di upscale.
Genio proprio eh.
no.
riprova, sarai + fortunato.

GiovanniGTS
04-11-2017, 11:31
A me basterebbe che si potesse fare questo:
http://i63.tinypic.com/2ni1735.jpg
Qualcuno l'aveva promesso ma poi .....

zappy
04-11-2017, 11:42
A me basterebbe che si potesse fare questo:
http://i63.tinypic.com/2ni1735.jpg
Qualcuno l'aveva promesso ma poi .....
ovviamente è e sarà sempre impossibile. i detatgli persi sono e restano persi.
si può inventare le parti mancanti, ma a quel punto non si tratta di foto ma di opera di fantasia.

nickname88
04-11-2017, 12:08
https://images-cdn.9gag.com/photo/2078832_700b.jpg

:ciapet:

GiovanniGTS
04-11-2017, 13:36
esistono gia' soluzioni di questo tipo basate su algoritmi di sparse sampling in cui il sensore puo' campionare "al di sotto" del limite di shannon e successivamente l'immagine viene ricostruita sfruttando le proprieta' di sparsita' del segnale (senza "inventare" texture plausibili) come in questo caso, ma semplicemente sfruttando una proprieta' intrinseca dell'immagine. Tra l'altro e' una attivita' di ricerca portata avanti da un italiano, Pier Luigi Dragotti, all'Imperial College di londra:

http://www.commsp.ee.ic.ac.uk/~pld/publications/BDVMC_SpMag08.pdf

http://www.commsp.ee.ic.ac.uk/~pld/talks/ICMS09.pdf

C'è già qualche software che usa questa cosa?