PDA

View Full Version : windows 8.1 aggiornato o windows 10 non aggiornato ?


mattware
02-11-2017, 17:45
il portatile del papi sul quale c'era win10 1607 si è aggiornato all'ultima versione di 1709 sputtanando tutte le periferiche.
ho provato in tutti i modi ma nulla da fare, l'hardware probabilmente è troppo vecchio e non ne vuole sapere, grazie microsoft:doh:
quindi sono tornato alla versione 1607 ma ovviamente per scongiurare il problema devo disabilitare windows update:doh:

la domanda è la seguente:
- meglio win10 1607 che non si aggiorna oppure metto rimetto win 8.1 che si aggiorna normalmente ?:muro:

biometallo
02-11-2017, 18:11
Meglio la 1709 aggiornata :D

Sincermante la cosa della macchina troppo vecchia non mi convince granché, anche perché i miei core2duo non hanno avuto problemi a passare a FCU, ma esattamente di che marca e modello di portatile stiamo parlando? Hai già provato a fare una ricerca in rete per vedere se altri hanno avuto il tuo stesso problema ed eventualmente come hanno proceduto?

Io comunque prima di arrendermi procederei almeno a fare un'istallazione pulita direttamente con la iso di FCU, e vedere come va...

mattware
02-11-2017, 18:15
il portatile è un acer aspire 9424WSMi

tallines
02-11-2017, 20:05
il portatile del papi sul quale c'era win10 1607 si è aggiornato all'ultima versione di 1709 sputtanando tutte le periferiche.
ho provato in tutti i modi ma nulla da fare, l'hardware probabilmente è troppo vecchio e non ne vuole sapere, grazie microsoft:doh:
quindi sono tornato alla versione 1607 ma ovviamente per scongiurare il problema devo disabilitare windows update:doh:
Cosa intendi quando dici: s.....tutte le periferiche ?

Che periferiche ? Interne, esterne.....non sono più riconosciute ?

Fai l' installazione pulita di W10 FCU 1709 .

Vedrai che non avrai nessun problema .

Prima salvi i dati....i programmi li devi reinstallare :)

mattware
02-11-2017, 20:18
quasi tutte, l'elenco non lo ricordo

tallines
02-11-2017, 20:21
quasi tutte, l'elenco non lo ricordo
Cioè che non funzionano più gli hd interni, il lettore cd/dvd...........?

Guarda in Gestione dispositivi, se ci sono punti esclamativi o.....alle varie voci .

mattware
03-11-2017, 15:10
provato anche con installazione pulita, ma come prevedevo, nulla di fatto, per anche con l'aggiornamento il problema era che di tutte le periferiche, solo 4o 5 erano riconosciute, tutte le altre erano con il punto esclamativo nel triangolino giallo...con i drivers giusti.
ripeto le ho provate tutte, quindi l'hardware non è compatibile con win 1709.

tallines
03-11-2017, 17:25
provato anche con installazione pulita, ma come prevedevo, nulla di fatto, per anche con l'aggiornamento il problema era che di tutte le periferiche, solo 4o 5 erano riconosciute, tutte le altre erano con il punto esclamativo nel triangolino giallo...con i drivers giusti.
ripeto le ho provate tutte, quindi l'hardware non è compatibile con win 1709.
Anche con l' installazione pulita non hai risolto....

Il pc è un portatile o un pc fisso ?

Di che anno è ?

mattware
03-11-2017, 17:29
nei miei posts ho risposto a tutte le domande :)

tallines
03-11-2017, 17:48
nei miei posts ho risposto a tutte le domande :)
Giusto :)

Aaaaaaa....ddirittura :eek: ho visto che il processore è di Luglio 2006........non so neanche come si è installato W10 Versione 1607 Anniversary Update .

Ti è andata già di lusso cosi :)

O cambi hardware o ....rimani con la versione di W10 1607 .

mattware
03-11-2017, 17:56
scusa ma non è meglio win 8.1 sempre aggiornato che il win10 1607 non più aggiornabile ?

tallines
03-11-2017, 18:02
scusa ma non è meglio win 8.1 sempre aggiornato che il win10 1607 non più aggiornabile ?
Si .

mattware
03-11-2017, 18:03
ma mi hai consigliato di rimanere con win10 1607

tallines
03-11-2017, 18:44
ma mi hai consigliato di rimanere con win10 1607
Tra le due versioni di W10, se la Versione 1709 non si installa.........

Che poi se tieni W10 1607, prima o poi ti arriva la successiva versione, che è la > Versione 1703 dell'11 aprile 2017 (Creators Update).

Però può anche essere che non ti arrivi, perchè prima viene controllato dalla Microsoft l' hardware e se l' hardware non è compatibile con la successiva versione di W10, rispetto a quella che hai, ti arrivano aggiornamenti (Kb) solo per la versione che hai installato, ossia la 1607 .

Quindi...........puoi tenere W10 Versione 1607 :)

mattware
03-11-2017, 19:49
nella versione 1607 si era bloccato l'ultimo aggiornamento e non andava più avanti era bloccato perennemente a 45%
allora l'ho scaricato manualmente ed installato, dunque ho avuto la versione 1607 fino all'ultimo aggiornamento.
ora cosa dovrebbe accadere ?, se faccio windows update dovrebbe risultare che il sistema è aggiornato e non dovrei vedere l'aggiornamento 1709 ?
in pratica a metà mese riceverò gli aggiornamento per la versione 1607 fino a fine supporto ?

tallines
04-11-2017, 09:12
nella versione 1607 si era bloccato l'ultimo aggiornamento e non andava più avanti era bloccato perennemente a 45%
allora l'ho scaricato manualmente ed installato, dunque ho avuto la versione 1607 fino all'ultimo aggiornamento.
ora cosa dovrebbe accadere ?, se faccio windows update dovrebbe risultare che il sistema è aggiornato e non dovrei vedere l'aggiornamento 1709 ?
Se non vedi l' aggiornamento 1709, vuol dire che la Microsoft ha controllato l' hardware e ha visto che non è adatto alla nuova versione di W10 .
in pratica a metà mese riceverò gli aggiornamento per la versione 1607 fino a fine supporto ?
Si .

mattware
28-12-2017, 10:29
SONO INCAZZATO NERO!!!
ieri di punto in bianco il portatile ha deciso (grazie a microsoft) di aggiornarsi dalla versione 1607 alla 1709 che come detto in precedenza è completamente incompatibile con il portatile in oggetto.
quindo devo correggere chi crede che microsoft faccia il check dell'hardware, tutte chiacchiere: la verità è che non ancora arrivato il tempo dell'aggiornamento 1709 sul portatile
addirittura non viene portata a termine neanche l'installazione e adesso mi trovo il portatile bloccato e inutilizzabile!
che faccio chiamo la microsoft???
certe volte davvero che mi viene in mente di passare a linux!

che devo fare ???

Saturn
28-12-2017, 10:52
SONO INCAZZATO NERO!!!
ieri di punto in bianco il portatile ha deciso (grazie a microsoft) di aggiornarsi dalla versione 1607 alla 1709 che come detto in precedenza è completamente incompatibile con il portatile in oggetto.
quindo devo correggere chi crede che microsoft faccia il check dell'hardware, tutte chiacchiere: la verità è che non ancora arrivato il tempo dell'aggiornamento 1709 sul portatile
addirittura non viene portata a termine neanche l'installazione e adesso mi trovo il portatile bloccato e inutilizzabile!
che faccio chiamo la microsoft???
certe volte davvero che mi viene in mente di passare a linux!

che devo fare ???

L'hardware sarà pure compatibile, ma sai le preinstallazioni di Windows nei notebook che non riescono a fare li passaggio di release per i motivi più svariati e misteriosi quante sono... Ti faccio l'esempio di un lenovo, non c'era verso di fare l'upgrade da Windows 7 a Windows 10 (pre-installazione lenovo). Morale ? Formattato, installato Windows 7 pulito e lanciato l'aggiornamento con successo a 10, visto che le iso dell'epoca non permettevano di fare un'installazione pulita di 10 con i seriali di 7 o 8.1. Ma veniamo a noi, se veramente non riesci a tornare da impostazioni alla release precedente (e se ci riesci blocca il servizio di Windows Update), masterizzati con il mediacreationtool di microsoft l'ultima versione di Windows 10, salva i dati e fai un'installazione pulita, scaricando driver aggiornati dal sito del produttore...e se chiami Microsoft facci sapere che ti rispondono per curiosità...

tallines
28-12-2017, 13:06
...
ieri di punto in bianco il portatile ha deciso (grazie a microsoft) di aggiornarsi dalla versione 1607 alla 1709 che come detto in precedenza è completamente incompatibile con il portatile in oggetto.
quindo devo correggere chi crede che microsoft faccia il check dell'hardware, tutte chiacchiere: la verità è che non ancora arrivato il tempo dell'aggiornamento 1709 sul portatile
addirittura non viene portata a termine neanche l'installazione e adesso mi trovo il portatile bloccato e inutilizzabile!

che devo fare ???

Prova a riavviare più volte il portatile, sperando che ti si presenti la finestra del Ripristino .

Se non esce questa finestra del ripristino, ti scarichi l' Iso di W10 Anniversary Update >

- Windows 10 Version 1607 - RedStone 1 [Jul 2016] (Build 14393.0) da TechBench, tramite download diretto o

- Windows 10 Anniversary Update - July 2016 da HeiDoc.net tramite il suo tool freeware, Windows ISO Downloader

da > qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44124859&postcount=272)

L' Iso scaricata, la conservi su un hd esterno .

1 - Con un live di Linux, anche un semplice Puppy Linux, preparato su pendrive, recuperi i dati, nel pc che non si avvia più..........

2 - Scaricato l' Iso di W10 1607, la prepari su pendrive con Rufus freeware e installi .

Una volta finita la procedura di installazione, aspetti un pò, 5 minuti, 10 minuti........affinchè vengano installati i driver da W10 stesso e dopo aver installato i driver, fermi Windows Update .

Come ?

3 - Digita servizi in Start/Cerca, quando si apre la finestra vai in fondo alla finestra, alla voce Windows Update, doppio click sulla voce:

nella finestra che si apre, alla voce Tipo di Avvio > Disabilitato + Interrompi + Applica + Ok .

Se vuoi riattivarlo, sempre doppio click sulla stessa voce > Automatico + Applica + Avvia + Ok .

Bene, però.......non basta per disabilitare Windows Update, cosi com'è, al prossimo arrivo di un aggiornamento, si riabilita da solo .

Quindi, doppio click sempre su Windows Update > Ripristino > Primo tentativo, Secondo tentativo e Tentativi successivi devi mettere la voce >>> Nessuna azione .


La voce Ripristino, c'è in tutti i servizi Microsoft .

Se le tre voci di cui sopra (Primo tentativo, Secondo......) non vengono messe, tutte e tre su > Nessuna azione, qualsiasi servizio disabilitato, viene riabilitato, tipo Servizio di georilevazione etc etc etc...............

--- Se il servizio tipo Windows Update, viene attivato di nuovo, funziona, cosi come tutti gli altri servizi, anche se le tre voci (Primo tentativo, Secondo.....) sono impostate su > Nessuna azione .

4 - Dopo aver disabilitato + Ripristino, alla voce Windows Update

hai installato i driver, installi i programmi che ti servono e........

ti crei un file di backup con Aomei Backupper Standard freeware, molto pratico .

Il backup su circa 20 Gb viene fatto in circa 11 minuti e ripristinato in 15 minuti .

Chiaramente il backup viene salvato su un hd esterno .

E sei a posto per sempre :)

mattware
28-12-2017, 14:34
Ma veniamo a noi, se veramente non riesci a tornare da impostazioni alla release precedente (e se ci riesci blocca il servizio di Windows Update), masterizzati con il mediacreationtool di microsoft l'ultima versione di Windows 10, salva i dati e fai un'installazione pulita, scaricando driver aggiornati dal sito del produttore...e se chiami Microsoft facci sapere che ti rispondono per curiosità...
già fatto, portatile comunque inutilizzabile stesso problema

mattware
28-12-2017, 14:39
...
in pratica dovrei tenere un windows 10 che non si aggiorna più ?
ma a questo punto metto l'8.1 che si aggiornerà fino a fine supporto, sicuramente meglio di un win10 che non aggiorna.

p.s.
comunque certe cose di microsoft sono davvero ai limiti della demenza!

tallines
28-12-2017, 16:44
in pratica dovrei tenere un windows 10 che non si aggiorna più ?
ma a questo punto metto l'8.1 che si aggiornerà fino a fine supporto, sicuramente meglio di un win10 che non aggiorna.
Se tu tieni attivato Windows Update, prima o poi ti arriva.......c' è poco da fare....

Se hai problemi con la versione 1709 Fall Creators Update, prova a installare la versione precedente, 1703, Creators Update .

Ma anche qui, siamo sempre allo stesso punto di prima, che ....se hai WU attivato, ti viene giù, prima o poi la versione 1709........:)
p.s.
comunque certe cose di microsoft sono davvero ai limiti della demenza!
In effetti, se il tuo portatile, ha problemi con la 1709, dovrebbero accorgersene alla Microsoft :cool: e non inviartela .

mattware
28-12-2017, 16:49
ho provato tutto, l'ultima versione utile sul portatile in questione è la 1607

tallines
28-12-2017, 17:02
ho provato tutto, l'ultima versione utile sul portatile in questione è la 1607
Ahhhh, quindi le successive versioni, ti danno problemi.........

Da dire un' altra cosa a favore di W10, che >

se hai disabilitato WU, se per ipotesi usi solo Windows Defender, questo si aggiorna ugualmente e anche il firewall .

E' che tenerli sempre disabilitati, questi aggiornamenti............non so più cosa dire....:)

Metti W8.1, a questo punto...perchè la situazione li è un pò complicata, abilitando gli aggiornamenti di W10........poi ti viene giù la successiva versione, rispetto alla 1607 o l' ultima versione e....si pianta tutto.........

mattware
28-12-2017, 17:05
e se mensilmente facessi gli aggiornamenti manualmente con WUSUS offiline ?
un manicomio ?

tallines
28-12-2017, 17:08
Potresti farlo, senza scaricare anche la versione successiva, rispetto a quella che stai usando, ossia senza scaricare la versione 1703, che è quella successiva alla 1607 .

Ma l' hardware del pc di che anno è ?

Scheda madre, processore, scheda video......che portatile è ?

mattware
28-12-2017, 17:15
guarda, non lo so e non mi va di saperlo e di scriverlo mi ha stancato stò portatile!
il portatile è un acer aspire 9420

ci sarebbe quindi il problema comunque di non scaricare la versione successiva alla 1607!
dici cheè meglio 8.1 che fa tutto in automatico oppure ammazzarmi ogni mese facendo la procedura offline ?

tallines
28-12-2017, 19:11
guarda, non lo so e non mi va di saperlo e di scriverlo mi ha stancato stò portatile!
il portatile è un acer aspire 9420
dalla ricerca on line sono uscite due recensioni, una del 2007.....e dice che il pc è per Xp e una del 2011 e dice che il pc è per Xp e per Windows Vista .

Se è cosi, io non so neanche come tu sia riuscito a installare W10 Anniversary Update .
ci sarebbe quindi il problema comunque di non scaricare la versione successiva alla 1607!
Si, dovresti stare attento a non scaricarla tra gli aggiornamenti .
dici cheè meglio 8.1 che fa tutto in automatico oppure ammazzarmi ogni mese facendo la procedura offline ?
Allora le cose sono due :) domanda : ti piace W10 ?

Si, ti compri un nuovo pc

No, installi W8.1, punto! :)

Se il pc fosse anche del 2011, adesso ad aprile 2018 circa....dovrebbe uscire la nuova versione di W10, versione nuova che esce circa ogni 6 mesi, più o meno......

Magari fai un pensiero, sul cambio di computer per averne uno con un hardware più recente .

mattware
28-12-2017, 19:20
dalla ricerca on line sono uscite due recensioni, una del 2007.....e dice che il pc è per Xp e una del 2011 e dice che il pc è per Xp e per Windows Vista .

Se è cosi, io non so neanche come tu sia riuscito a installare W10 Anniversary Update .
sono uno di quelli bravi, che ti credi!:D

Si, dovresti stare attento a non scaricarla tra gli aggiornamenti .
che palle!

Allora le cose sono due :) domanda : ti piace W10 ?

Si, ti compri un nuovo pc

No, installi W8.1, punto! :)
mi hai ammazzato!
il punto è che mi da fastidio quando finirà il supporto a win8.1

ma non esiste un trucco che mi permetta di rimanere nel canale 1607 ?

Averell
28-12-2017, 19:22
per me è un problema di BIOS (cioè di hardware) e a tal fine contatterei direttamente ACER per sapere se il PC in questione lo danno come compatibile con le ultime revisioni di 10 (ci gioco le °° anche se sembra incredibile)...


Ti resta l'installazione pulita (da 0?) per lavare ogni dubbio, non so se tu l'abbia già fatto.

Ad ogni modo, tra 10 AU (quella che dici te) e 8.1, beh, per me non c'è partita! (10 a prescindere anche qualora fossi obbligato a fare gli update di sicurezza offline)...

mattware
28-12-2017, 19:26
per me è un problema di BIOS (cioè di hardware) e a tal fine contatterei direttamente ACER per sapere se il PC in questione lo danno come compatibile con le ultime revisioni di 10 (ci gioco le °° anche se sembra incredibile)...


Ti resta l'installazione pulita (da 0?) per lavare ogni dubbio, non so se tu l'abbia già fatto.

Ad ogni modo, tra 10 AU (quella che dici te) e 8.1, beh, per me non c'è partita! (10 a prescindere anche qualora fossi obbligato a fare gli update di sicurezza offline)...
potrebbe essere: il bios è aggiornato all'ultima versione praticamente preistoria
l'installazione da come già detto l'ho già fatta ma nada.

Averell
28-12-2017, 19:28
potrebbe essere: il bios è aggiornato all'ultima versione praticamente preistoria
l'installazione da come già detto l'ho già fatta ma nada.

bios 100% (non è la prima volta che si scopre che è quest'elemento -per quanto sembri assurdo- a rovinare l'esperienza di un qualcosa di nuovo).

Scommetti che ACER ti dice (in poche parole) che ti devi attaccare al fiocco?

Aggiungo per non essere frainteso:
ti sono evidentemente vicino e mi dispiace sinceramente

mattware
28-12-2017, 19:31
che sia il bios ne sono convinto al 100% pure io perchè mi è già capitata una roba del genere.
ma non c'è la possibilità di un bios moddato compatibile con win10 ?

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-12-2017, 19:44
il punto è che mi da fastidio quando finirà il supporto a win8.1


Fino al 2023 c'è il supporto alla sicurezza per Windows 8.1


Se il PC è del 2007 saranno... diciassette anni, insomma quanto a lungo gli vuoi tirare il collo al malcapitato? Sei il nipotino preferito della Fornero tu? :D

tallines
28-12-2017, 20:14
sono uno di quelli bravi, che ti credi!:D
Mai messo in dubbio, anzi :)
che palle!
Ehhhh Mattware....se hai i problemi di cui hai parlato, alias che il tuo pc non ha problemi fino a W10 1607, ma dopo si, che te devo dì......:)
mi hai ammazzato!
il punto è che mi da fastidio quando finirà il supporto a win8.1
In più ho letto adesso, hai anche il bios già aggiornato all'ultima versione disponibile...........c'è poco da fare .

Bios moddato.....con il bios che hai..........fai poco .

Io valuterei l' acquisto di un nuovo pc, con magari pre-installato già W10

I prezzi circa......vanno dai 250 euro in su a seconda del processore, scheda video, della marca del portatile ect etc etc
ma non esiste un trucco che mi permetta di rimanere nel canale 1607 ?
Un trucco......c'è poco da truccare........o disabiliti per sempre gli aggiornamenti o installi W8.1, anche se.........sarebbe meglio W10 .

Inizia a valutare l' acquisto di un nuovo pc :)

Se vuoi ehhh, per carità, però con i problemi che hai......

Intanto dai un' occhiata, senza nessuna fretta, mica lo devi comprare domani, volendo anche tra un mese o due, ma intanto inizi a farti delle idee su cosa acquistare .

mattware
28-12-2017, 20:20
ehhhh vediamo...

tallines
28-12-2017, 20:26
ehhhh vediamo...
Altrimenti installi W8.1 e lo tieni fino al 2023 e poi passi di nuovo a W10 .

Su un nuovo pc, chiaramente :)

No, a parte gli scherzi, installi W10 1607, tieni gli aggiornamenti disabilitati se no ti viene giù la versione successiva che ti crea problemi..........e nel frattempo, ti guardi in giro per un nuovo pc .

Il pc, non occorre che sia di fine 2017 ehhhh........può essere anche un 2015, 2016......

mattware
28-12-2017, 20:29
ok;)

tallines
28-12-2017, 20:31
Sai che ci sono anche i pc refurbished ?

Scrivi pc refurbished su google e dai un' occhiata ;)

Più di una persona che conosco, li ha comprati e non ha avuto problemi .

Che poi i problemi, li puoi avere anche con i pc nuovi .

Altrimenti valuti i nuovi o anche i nuovi .

homoinformatico
29-12-2017, 09:33
Se installi la 1703 o la 1607 dentro un file vhd windows non riuscirà ad aggiornare alla 1709, però continuerà a installare gli aggiornamenti cunulativi per la tua release (per la prima versione non li fanno più, ma ancora per la 1511 il supponto non è cessato -ultimo aggiornamento il KB4053578-, anche se penso manchi poco).

Un'altra alternativa è di scaricare a manina gli aggionramenti da windows update catalog e installarli a manina, ma è una rottura di zebedei

mattware
29-12-2017, 09:46
Sai che ci sono anche i pc refurbished ?

Scrivi pc refurbished su google e dai un' occhiata ;)

Più di una persona che conosco, li ha comprati e non ha avuto problemi .

Che poi i problemi, li puoi avere anche con i pc nuovi .

Altrimenti valuti i nuovi o anche i nuovi .
conosco l'esistenza

mattware
29-12-2017, 09:51
Se installi la 1703 o la 1607 dentro un file vhd windows non riuscirà ad aggiornare alla 1709, però continuerà a installare gli aggiornamenti cunulativi per la tua release (per la prima versione non li fanno più, ma ancora per la 1511 il supponto non è cessato -ultimo aggiornamento il KB4053578-, anche se penso manchi poco).

Un'altra alternativa è di scaricare a manina gli aggionramenti da windows update catalog e installarli a manina, ma è una rottura di zebedei
ma il vhd non è un formato per le macchine virtuali ?
onestamente non ho capito il tuo ragionamento

tallines
29-12-2017, 17:34
conosco l'esistenza
Ok .

Il vhd, praticamente è una virtual machine, dove all' interno devi installare il SO .

In questo modo non aggiorna la versione di W10 e rimani sempre alla 1607 .

mattware
29-12-2017, 17:37
lo bene usando molto le macchine virtuali, ma continuo a non capire in senso ed il nesso

Eress
31-12-2017, 17:12
Su quel pc non c'è dubbio che 8.1 sia il meglio.

mattware
01-01-2018, 01:15
infatti l'ho installato, tanto il supporto di win10 1607 dovrebbe finire lo stesso periodo dell'8.1
quindi 8.1 e fino a fine supporto nessun problema

Barabba980
19-01-2018, 10:12
Grazie per la testimonianza, stavo vivendo la stessa avventura su un portatile uguale... Se ti leggevo 4 giorni fa risparmiavo una cariolata di m@donne :incazzed:
:ave: Mi hai risparmiato il tentativo di aggiornare il bios e riprovare :ave:

mattware
19-01-2018, 10:16
...per servirla signore :D
mi dispiace che tu non l'abbia letto prima

Eress
19-01-2018, 16:27
infatti l'ho installato, tanto il supporto di win10 1607 dovrebbe finire lo stesso periodo dell'8.1
quindi 8.1 e fino a fine supporto nessun problema
Detto tra noi, W8.1 è meglio di 10 su qualsiasi macchina, sempre e comunque :D

mattware
19-01-2018, 16:30
questa non l'ho capita :mc: :muro:

tallines
19-01-2018, 17:48
Quello detto da Eress, non corrisponde assolutamente al vero :D

Su alcuni pc, dove W10 ha problemi, come nel pc di mattware, si, va bene installare W8.1 .

Nel mio pc funzionano bene, entrambi :)

homoinformatico
19-01-2018, 17:53
ma il vhd non è un formato per le macchine virtuali ?
onestamente non ho capito il tuo ragionamento

è il formato delle macchine virtuali, ma è possibile buttarci dentro una installazione di windows che può bootare in maniera nativa.

Se cerchi su google installare windows 10 su file vhd saltano fuori tante guide passo passo

copio pari pari la prima che esce (Navigareweb. vabbè che è per windows 8, ma il senso è quello)

3) Riavviando il pc, nel giro di un minuto o due si vedrà la prima schermata della procedura guidata di installazione di Windows 8.
Senza fare alcuna scelta, invece di cliccare su Next, premere la combinazione di tasti Maiusc + F10 sulla tastiera e veder comparire un prompt dei comandi DOS.
Dal prompt, bisogna creare il disco virtuale eseguendo i seguenti comandi (premendo invio dopo ciascuno di essi).

- Diskpart
- List disk
- Select disk 0 (qui bisogna selezionare il disco in cui si trova Windows 7 o Vista, quindi l'hard disk principale)
- List vol
- Create vdisk file= “E:\win8.vhd” maximum=30000 and type=expandable (In questa riga, sostituire la lettera E con la lettera dell'hard disk dove si vuol salvare la nuova installazione; 30000 MB è la dimensione consigliata di 30 GB per Windows 8.)
- Select vdisk file=E:\win8.vhd
- Attach vdisk
- Exit

4) Uscire dal prompt dei comandi e, tornando nella schermata di installazione, selezionare la lingua e tutto il resto, premere Next ed installare Windows 8 seguendo la procedura guidata.
Dopo aver accettato il contratto di licenza, selezionare la "Custom: Install Windows Only".

5) Nella schermata successiva, selezionare il disco rigido virtuale VHD appena creato.
Se comparisse un errore che dice qualcosa come: "Windows non può essere installato su questo disco", lo si può ignorare ed andare Avanti.

Eress
19-01-2018, 19:45
Quello detto da Eress, non corrisponde assolutamente al vero :D
Quello che ha detto tallines non corrisponde assolutamente al vero, provare per credere :D Tieniti W8.1 cosi non devi formattare ogni 6 mesi :D