PDA

View Full Version : Phenom II x4 965 OC, non sale in frequenza...


sobrano
02-11-2017, 17:29
ciao a tutti

ho comprato questo cpu su ebay ed ho risolto i problemi iniziali di temperatura comprando un bequite pure rock slim.

Non mi aspettavo di certo che mi capitasse un golden chip ma questo e' il peggior processore che ho mai occato in vita mia, forse sbaglio qualcosa?

avendo gia trovato in precenza (quando avevo l'athlon) tutte le frequenze di lavoro massime di RAM, NB, HT ho impostato

BUS: 240 MHz
RAM: 1600MHZ (e' la frequenza di default)
NB: 2400
HT 2400

con questi parametri l'athlon era stabile anche dopo 23h di test di prime95.

Adesso ho montato il phenom II con lo stesso bus(240) ed ho abbassato il moltiplicatore a x15. in modo da farlo andare a 3.6GHz, ovvero appena 200MHz sopra la frequenza di default e gia cosi mi fallisce il test di prmie 95 dopo neanche 3 minuti

La temp max e' buona solo 55 gradi in full e 28 in idle.
Dovrei gia essere al limite con la tensione ho infatti settato da bios 1.375V che da cpuID viene letta come 1.404V che in teoria e' il massimo consigliato per questa cpu (non so se mi sbaglio)

Sbaglio qualcosa o mi e' capitato un chip non overcloccabile?

ciao e grazie a tutti

macchiaiolo
03-11-2017, 14:48
Credo che la tensione sia bassa

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

sobrano
03-11-2017, 22:50
effettivamente la tensione era un po bassa ma cmq piu di tanto non sembra salire.
Per ora ho trovato valori stabili a
1.440V con moltiplicatore x15 (3.6GHz) il test di prime95 sta a 7 ore di run senza errori e temperatura 59 gradi stabile

se invece alzo il moltiplicatore a x15.5 non sono stabile neanche salendo a 1.49V

sono gia arrivato al cap?

macchiaiolo
03-11-2017, 23:23
7 ore!!!! Ti si scioglie pure la spina e la ciabatta :)
Prova ad aumentare pure northbridge e hypertransport... ma i valori nn li ricordo cerca in qualche vecchio post sui phenom

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Hideki-San
03-11-2017, 23:26
Essendo un Phenom BE dovresti sfruttare il moltiplicatore sbloccato mantenendo il bus a default ovvero 200. Così facendo, con un vcore di 1.45v dovresti essere sui 4Ghz circa o poco meno

sobrano
04-11-2017, 10:40
Essendo un Phenom BE dovresti sfruttare il moltiplicatore sbloccato mantenendo il bus a default ovvero 200. Così facendo, con un vcore di 1.45v dovresti essere sui 4Ghz circa o poco meno

ciao Hideki, grazie per il consiglio.
Pero non so se funzionerebbe fare come suggerisci:
intanto abbassando il bus rallenterei tutte le altre periferiche, l'HT e soprattutto l'NB.
Ho sempre pensato che il miglior overclock si ottiene massimizzando il bus e poi alzare la cpu fino a dove si riesce ad arrivare.
In teoria se la cpu a 3.6GHz fatica dovrebbe continuare a faticare anche con un moltiplicatore diverso se il clock e' sempre lo stesso 3.6GHz di prima....?!

cioe' a livello di stabilita dici che una cpu ad esempio 4GHz e' piu stabile se il moltiplicatore e' piu alto?
4GHz x18 e' meglio di 4GHz x16 ad esempio?

sobrano
04-11-2017, 10:51
7 ore!!!! Ti si scioglie pure la spina e la ciabatta :)
Prova ad aumentare pure northbridge e hypertransport... ma i valori nn li ricordo cerca in qualche vecchio post sui phenom

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

eheh, 7 ore e' ancora poco per concludere che il sistema e' stabile...ne servirebbero 12/24 secondo i consigli degli esperti.
Io faccio test da 12 (tutta la notte) prima di concludere se un sistema e' stabile o no.

Sarebbe una buona idea alzare l'NB ma dovrvebbe essere gia al suo massimo. Quando avevo l'athlon montato sulla stessa macchina avevo fatto tutti i test della ricerca delle massime frequenze possibili e la mobo falliva il test di prime95 a 255MHz quindi ho trovato 240 come il massimo possibile dalla mobo

Hideki-San
04-11-2017, 11:41
ciao Hideki, grazie per il consiglio.
Pero non so se funzionerebbe fare come suggerisci:
intanto abbassando il bus rallenterei tutte le altre periferiche, l'HT e soprattutto l'NB.
Ho sempre pensato che il miglior overclock si ottiene massimizzando il bus e poi alzare la cpu fino a dove si riesce ad arrivare.
In teoria se la cpu a 3.6GHz fatica dovrebbe continuare a faticare anche con un moltiplicatore diverso se il clock e' sempre lo stesso 3.6GHz di prima....?!

cioe' a livello di stabilita dici che una cpu ad esempio 4GHz e' piu stabile se il moltiplicatore e' piu alto?
4GHz x18 e' meglio di 4GHz x16 ad esempio?

Più che altro questa cpu nasce di fabbrica con un bus a 200, ht e nb a 2ghz se non ricordo male. Il discorso di mantenere inizialmente il bus a 200 e aumentare solo il moltiplicare ti permette di continuare a mantenere tutti i rapporti fra le varie frequenze del sistema mantenendo la sincronia dei clock come nel sistema originale, hai più stabilità questo è certo, per questo puoi spingerti a frequenze più alte, il vantaggio di avere il moltiplicatore sbloccato è proprio questo. L'unica pecca di ciò però è che l'unico componente a migliorare le prestazioni è solo la cpu, questo non è detto che sia uno svantaggio perché dipende molto dell'uso che devi farne, se usi spesso applicazioni dove vengono richiesti un grande quantitativo di dati 'freschi' dalla memoria allora ha senso avere nb e ht a frequenze maggiori in quanto l'obiettivo è 'rendere più veloce l'operazione più comune' (legge di Amdahl) che in quel caso sarebbe il trasferimento di dati. La maggior parte delle applicazioni però non richiede grandi e continui flussi di dati nuovi dalla memoria(principio di località spaziale e temporale), quindi noteresti un miglioramento maggiore con una frequenza della cpu più elevata che di tutte le periferiche al contorno, contando comunque che potrai sempre tentare di aumentare un po' anche nb a ht ma in maniera meno spinta.

sobrano
04-11-2017, 13:58
ok allora provo a trovare il massimo della cpu con bus di default e vediamo se arrivo oltre i 3.6GHz.

grazie.
Il computer lo uso per fare molte cose ma l'unica in cui richiedo tutte le risorse sono senza dubbio i giochi 3D di ultima generazione.

In questo caso e' la sk grafica che fa da padrona ma anche avere un sistema un po piu performante al contorno aiuterebbe.

Per i giochi cosa consigli dunque? piu cpu e meno bus-NB o piu bus-NB e meno cpu?

Hideki-San
04-11-2017, 14:17
Nel caso del gaming conta di più la frequenza della cpu, la velocità della memoria incide molto poco, è la scheda video ad occuparsi di gestite grosse quantità di dati in questo caso. Ti consiglio a questo punto di fare un reset delle impostazioni del bios ed iniziare a salire con il moltiplicatore.

Nei giochi moderni(ultime uscite) comunque noterai ben poca differenza, riuscirai a giocare senza problemi ma non ti aspettare incrementi di fps notevoli perché il phenom è comunque un processore con diversi anni sulle spalle ed il limite di prestazioni che da nei giochi non è tanto dovuto alla sua frequenza di clock o di memoria, ma da tutta l'architettura in se e set di istruzioni (ha un IPC molto basso rispetto a cpu moderne). Io ho quasi lo stesso processore (il 955) che tengo giornalmente a 4Ghz e posso garantirti che su Battlefield 1 sia che fosse a 3.2Ghz o 4Ghz il frame rate era pressoché identico(circa 65-70fps 1080p su ultra) e non credo proprio fosse la gtx 970 a limitarne le prestazioni ma proprio la cpu (altrimenti sarebbe sorprendente per una cpu di 8anni :eek: )

Pubblica i tuoi risultati così possiamo discuterne e confrontarci.

sobrano
04-11-2017, 14:38
fatto la prova portato tutto a default tranne la cpu a 3.8Ghz.
il computer si avvia ma crasha subito ed ora sembra non ripartire piu.

schermata nera all avvio anche dopo reset del cmos...

direi che la stabilita della cpu dipende da frequenza e tensione e non ha nulla a che vedere con il moltiplicatore...


se non riparte piu credo che devo buttare la cpu:muro:

Hideki-San
04-11-2017, 14:50
A quanto avevi il vcore? In genere capita quando è troppo basso rispetto alla frequenza richiesta. Il moltiplicatore comunque è uno dei primi responsabili della frequenza finale dato che la frequenza della cpu è data da bus clock * moltiplicatore quindi incide sulla stabilità, ma in quel caso è solo questione di vcore (e non di sincronia).

macchiaiolo
04-11-2017, 19:05
Controlla l'alimentatore che tra oc e le 7 ore sparate di prime forse nn ne è passato indenne... come far andare un motore a 7000 giri per 12 ore

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk