View Full Version : Xbox One X, unboxing live in anteprima dalla redazione
Redazione di Hardware Upg
02-11-2017, 14:28
Link alla notizia: http://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/xbox-one-x-unboxing-live-in-anteprima-dalla-redazione_72120.html
Stiamo spacchettando per la prima volta la nuovissima Xbox One X, arrivata proprio in questi minuti in redazione
Click sul link per visualizzare la notizia.
Solo un costoso soprammobile. Senza esclusive in vista, e nemmeno nel breve termine, l'acquisteranno solo i fanboy o coloro che preferiscono una console di buona potenza ad un PC, Anche se è solo una illusione dato che 70 euro a botta per ogni gioco su console vanifica l'eventuale "risparmio".....ma vabè, questo è un'altra cosa :asd:
Scrivi scemenze perché essendo il primo a scrivere ti piace screditare i prodotti che piacciono ad altre persone, forse hai problemi, essere un lamere e un troll non e' una bella cosa. Capisco che una malattia di questo decennio.
junkman1980
02-11-2017, 15:39
Mai speso più di 30euro per un gioco, che fosse per Xbox o ps4.
Nhirlathothep
02-11-2017, 16:10
con games with gold regalano più giochi di quanti se ne riesca a giocare.
fino ad ora circa 150 giochi per xbox one, considerando che anche quelli del 360 sono compatibili.
io preferisco il pc perchè è portatile cmq, invece l' xbox è solo fisso. se sono a casa accendo il pc gaming fisso e via, che ci faccio con l' xbox
Solo un costoso soprammobile. Senza esclusive in vista, e nemmeno nel breve termine, l'acquisteranno solo i fanboy o coloro che preferiscono una console di buona potenza ad un PC, Anche se è solo una illusione dato che 70 euro a botta per ogni gioco su console vanifica l'eventuale "risparmio".....ma vabè, questo è un'altra cosa :asd:
Io sono d'accordo, una console senza esclusive non ha molta ragione di esistere... (e scrive uno che quando le console avevano esclusive degne di essere giocate, le ha sempre comprate)
Il risparmio rispetto ad un PC è solo relativo, a fronte di prestazioni che per un qualsiasi giocatore PC sarebbero inacettabili (30fps :doh: ) e tempi di caricamento biblici (ancora con sti stramaledettissimi dischi meccanici!!!! :muro: :muro: )
Oltre al fatto di essere costretti a cambiare periferiche ad ogni generazione, io mi sono rifiutato di comprare Xb1 proprio per l'incompatibilità coi volanti X360, dopo avermi costretto a comprare un Fanatec da 300€ per giocare a Forza Motorsport (pur avendo già in casa un'ottimo G25), poi con la nuova console non me lo rendi più compatibile? :doh:
Mi è spiaciuto rinunciare a FH2 e FM6, ma di certo non spendo 700€ tra console e volante solo per giocare a due giochi.
Ma per fortuna ora che FH3 e FM7 sono usciti anche su PC, posso giocarci col mio "vetusto" ma sempre ottimo G25 ed il problema non si pone più. :p
Solo un costoso soprammobile. Senza esclusive in vista, e nemmeno nel breve termine, l'acquisteranno solo i fanboy o coloro che preferiscono una console di buona potenza ad un PC, Anche se è solo una illusione dato che 70 euro a botta per ogni gioco su console vanifica l'eventuale "risparmio".....ma vabè, questo è un'altra cosa :asd:
prendere per i fondelli che spende 70€ per i giochi non è divertente, tanto tu dici che su pc c'è tutto piratato.. giusto ?
Riccardo82
02-11-2017, 16:16
..pure i soldi delle pile devi mettre....
chi lo ha detto è il mio nuovo idolo!!
ha ragione ma ancora a comprare le pile nel 2017????????
Buone spec, ma non scelgo una console da 500€ per le spec.. Sony eccelle con i suoi 16 studi interni first party sparsi tra giappone, europa e nord america.. ed ora che non possono vantare l'etichetta di console piu potente, sicuramente spingeranno ancora di piu con le esclusive, come gia visto nella paris game week di qualche giorno fa..
La prenderò (ho una 360), anche per il bluray 4K.
Titanox2
02-11-2017, 17:45
console inutile, come ps4 pro del resto.
Ma a differenza di ms sony ha i giochi, ms ha 3 esclusive che ormai non hanno più nulla da offrire da anni
console inutile, come ps4 pro del resto.
Ma a differenza di ms sony ha i giochi, ms ha 3 esclusive che ormai non hanno più nulla da offrire da anni
Nemmeno più quelle 3 ormai, dato che sono approdate tutte anche su PC.
Sony e Nintendo perlomeno offrono dei giochi per cui valga la pena di comprare le loro console (e anche soffire per i caricamenti biblici e i 30fps :asd:), MS no.
Una volta almeno le console avevano la comodità che inserivi la cartuccia o il CD, accendevi e giocavi... oramai tra collegamenti online, instalalzione, aggiornamenti hanno perso questa qualità, diventando di fatto dei PC ma con molte più limitazioni.
Almeno che ci lasciassero girare il client di Steam, non parliamo di tutti i giochi per *windows e emulatori vari che ci potrebbero girare benissimo se non fosse castrata.
DeadlyMav
02-11-2017, 20:14
@ StlwY
sei troppo demente, che pena deve essere x i tuoi genitori.
e poi i titoli, digitali o fisici, non costano mai 70 ma spesso 40 o si aspetta 3 mesi e si prendono a 25€.
l X sta stupendo e impressionando TUTTI gli addetti ai lavori, lo farà anche con i consumatori
prendere per i fondelli che spende 70€ per i giochi non è divertente, tanto tu dici che su pc c'è tutto piratato.. giusto ?
Credo non si riferisse ad una presa per i fondelli, ma il semplice fatto che su pc esistono anche siti di terze parti con key a prezzi scontati anche del 50% al day one!
Per curiosita' dove si trovano oggi i giochi usati?
E' vero che per PC costano meno, ma se si possono comprare usati e poi dopo rivenderli puo' avere un senso...
Per curiosita' dove si trovano oggi i giochi usati?
E' vero che per PC costano meno, ma se si possono comprare usati e poi dopo rivenderli puo' avere un senso...
si trovano, il problema è che tra edizioni limitate, codici da riscattare ecc ormai si compra un gioco azzoppato. Ma questo vale per tutte le console e in parte anche per pc.
Tornando alla news, hardware di primissimo livello ma con praticamente zero esclusive che facciano da traino, e il multipiatta come sempre si uniforma verso il basso quindi ci saranno ben poche speranze di sfruttarlo. Avrei capito un'entrata a gamba tesa con la vr e allora l'hw pompato avrebbe avuto senso, così no.
Almeno che ci lasciassero girare il client di Steam, non parliamo di tutti i giochi per *windows e emulatori vari che ci potrebbero girare benissimo se non fosse castrata.
si sono fatti il loro hub, figuriamoci se ci fanno girare steam... Gli produrrebbero loro la vera steam machine :sofico:
rombecchi
03-11-2017, 00:16
A parte il fatto che durante tutto il video si parla di una console da 500 euro contro un PC da 600 euro (perchè i PC "guadagnano" 100 euro in più?), ma vi volevo far notare che, volendo assemblare un PC per ambito lavorativo/ludico, con 500 euro si trova a malapena una scheda grafica che viene data come "entry-level" per il 4k (ossia la GeForce GTX 1070).
Per voler essere esaustivi vi posso dire che tale PC mi viene a costare quasi 1.500 euro, con una differenza pari a 1000 euro acquistando invece la console.
Se si considera che la differenza di prezzi dei giochi a nuovo tra PC-console è circa 10 euro (60 PC e 70 Xbox), questi si traducono in 100 giochi di gap (escludendo il discorso Live che ripaga il suo costo con i giochi gratuiti).
Appare chiaro dunque che c'è la sua convenienza!
rombecchi
03-11-2017, 00:18
Sono previsti dei bundle con giochi per l'acquisto della XBox1X da qui a Natale?
Sarebbe bastato fare una console con un normalissimo Windows 10, giusto "leggermente" più chiuso, in cui tutti i giochi e le applicazioni PC avrebbero potuto girare, con in più anche qualche gioco in esclusiva, e allora si che secondo me potrebbero fare il botto.
A parte il fatto che durante tutto il video si parla di una console da 500 euro contro un PC da 600 euro...
Che poi questo discorso ci sta per i bimbi che vanno da papa' a chiedergli di comprargli il gioco, io un PC decoroso in casa l'ho sempre avuto (anche piu' di uno!) e lo avro' sempre, quindi per me si tratta solo di comprare una scheda video.
'Sta primavera ero indeciso se comprare una ps4 a ~150e usata oppure una rx470 a 155e nuova, alla fine ho comprato una rx580 spendendo un po' piu' di una ps4 nuova.
Al prossimo giro comprero' un'altra scheda media da ~250e ma almeno la meta' li tirero' su' vendendo l'attuale, a conti fatti per spendere i 500e della scorpio ci cambio pure processore + MB (non scrivo RAM perche' e' una lotteria...).
Sarebbe bastato fare una console con un normalissimo Windows 10, giusto "leggermente" più chiuso, in cui tutti i giochi e le applicazioni PC avrebbero potuto girare, con in più anche qualche gioco in esclusiva, e allora si che secondo me potrebbero fare il botto.
E ma sarebbe stato troppo bello, l'unica e' sperare che sia sbloccabile e ci si possa installare linux: con i driver amdgpu liberi ci metti pure steam, emulatori, vecchi giochi, desktop...
Ton90maz
03-11-2017, 03:07
A parte il fatto che durante tutto il video si parla di una console da 500 euro contro un PC da 600 euro (perchè i PC "guadagnano" 100 euro in più?), ma vi volevo far notare che, volendo assemblare un PC per ambito lavorativo/ludico, con 500 euro si trova a malapena una scheda grafica che viene data come "entry-level" per il 4k (ossia la GeForce GTX 1070).
Per voler essere esaustivi vi posso dire che tale PC mi viene a costare quasi 1.500 euro, con una differenza pari a 1000 euro acquistando invece la console.
Se si considera che la differenza di prezzi dei giochi a nuovo tra PC-console è circa 10 euro (60 PC e 70 Xbox), questi si traducono in 100 giochi di gap (escludendo il discorso Live che ripaga il suo costo con i giochi gratuiti).
Appare chiaro dunque che c'è la sua convenienza!
E' normale pagare una 1070 500 euro? Quello e il prezzo per polli in versione polli OC. Si trovano le 1080 nuove a meno...
E però che diamine, siamo su un sito di tecnologia, anche qui gira la minchiata del pc da 1500 euro? Da quali rabbini comprate i componenti?
A parte il fatto che durante tutto il video si parla di una console da 500 euro contro un PC da 600 euro (perchè i PC "guadagnano" 100 euro in più?), ma vi volevo far notare che, volendo assemblare un PC per ambito lavorativo/ludico, con 500 euro si trova a malapena una scheda grafica che viene data come "entry-level" per il 4k (ossia la GeForce GTX 1070).
Per voler essere esaustivi vi posso dire che tale PC mi viene a costare quasi 1.500 euro, con una differenza pari a 1000 euro acquistando invece la console.
Se si considera che la differenza di prezzi dei giochi a nuovo tra PC-console è circa 10 euro (60 PC e 70 Xbox), questi si traducono in 100 giochi di gap (escludendo il discorso Live che ripaga il suo costo con i giochi gratuiti).
Appare chiaro dunque che c'è la sua convenienza!
Quello che dico sempre io è che comunque oggigiorno un PC in casa serve, per navigazione web, mail, e tante altre cose, e un PC minimo decente costa sui 500€.
Ma se a questi 500€ ce ne aggiungi 400 per una scheda video come la 1070/Vega56, diventa anche un PC da gaming, e con 900€ hai la "piattaforma definitiva" con cui puoi fare tutto.
Poi dal mio punto di vista, al PC da gaming non ci rinuncio dato che i miei giochi preferiti solitamete ci sono solo per PC, e comunque si giocano meglio con mouse più tastiera (o col volante che ho già, senza doverne comprare uno apposta per ogni console!), e la console l'ho sempre vista come una "cosa in più", giustificata solo per le esclusive (e le ho sempre comprate quando c'erano esclusive veramente meritevoli).
Con le console si risparmierà anche qualcosa (se non usa altre periferchie col pad, perchè se deve comprarsi ad ogni gen anche il volante ogni risparmio va a farsi benedire :p ), ma bisogna ricorrere a troppi compromessi.
Poi se il gioco è verametne bello "sopporto" anche i 30fps e i caricamenti biblici, ma faccio veramente fatica. e dato che i VG e le moto sono le mie due grandi passioni, ogni € in più che spendo per godermela al meglio, è un € che non potrebbe essere speso meglio. :cool:
Quando vedrò una console pienamente retrocompatibile con giochi e periferiche della precedente gen, che sia in grado di far girare qualsiasi gioco a 60fps, ed abbia caricamente quasi istantanei, lasciando libera scelta sulle periferiche con cui giocare, allora potrò considerare le console come reale alternativa al PC, ma se devo fare tutte queste rinunce per risparmare qualche euro, ne faccio volentieri a meno. (anche se poi quando esce qualche esclusiva finisco per comprarle lo stesso, per poi lasciarle a prendere tonnellate di polvere tra una esclusiva e l'altra :muro: )
creep angel
03-11-2017, 09:08
ma è una recensione o un momenti di cazzeggio tra colleghi?
Lampetto
03-11-2017, 09:42
Quello che dico sempre io è che comunque oggigiorno un PC in casa serve, per navigazione web, mail, e tante altre cose, e un PC minimo decente costa sui 500€.
Ma se a questi 500€ ce ne aggiungi 400 per una scheda video come la 1070/Vega56, diventa anche un PC da gaming, e con 900€ hai la "piattaforma definitiva" con cui puoi fare tutto.
Poi dal mio punto di vista, al PC da gaming non ci rinuncio dato che i miei giochi preferiti solitamete ci sono solo per PC, e comunque si giocano meglio con mouse più tastiera (o col volante che ho già, senza doverne comprare uno apposta per ogni console!), e la console l'ho sempre vista come una "cosa in più", giustificata solo per le esclusive (e le ho sempre comprate quando c'erano esclusive veramente meritevoli).
Con le console si risparmierà anche qualcosa (se non usa altre periferchie col pad, perchè se deve comprarsi ad ogni gen anche il volante ogni risparmio va a farsi benedire :p ), ma bisogna ricorrere a troppi compromessi.
Poi se il gioco è verametne bello "sopporto" anche i 30fps e i caricamenti biblici, ma faccio veramente fatica. e dato che i VG e le moto sono le mie due grandi passioni, ogni € in più che spendo per godermela al meglio, è un € che non potrebbe essere speso meglio. :cool:
Quando vedrò una console pienamente retrocompatibile con giochi e periferiche della precedente gen, che sia in grado di far girare qualsiasi gioco a 60fps, ed abbia caricamente quasi istantanei, lasciando libera scelta sulle periferiche con cui giocare, allora potrò considerare le console come reale alternativa al PC, ma se devo fare tutte queste rinunce per risparmare qualche euro, ne faccio volentieri a meno. (anche se poi quando esce qualche esclusiva finisco per comprarle lo stesso, per poi lasciarle a prendere tonnellate di polvere tra una esclusiva e l'altra :muro: )
Sta per arrivare il supporto a mouse e tastiera anche per questa X, e visto che dentro gira una particolare versione di Windows 10 è possibile usarlo come un normale PC grazie all'account Microsoft puoi sincronizzarlo con tutti i device, sfruttando sia il cloud - Outlook ecc, oltre che usarlo come strumento multimediale (Mi sembra che tra i software multimedia ci sia anche Kodi e VLC).
https://www.tstyle.it/2017/09/04/xbox-one-x-ufficiale-mouse-tastiera-14848.html
@ StlwY
sei troppo demente, che pena deve essere x i tuoi genitori.
e poi i titoli, digitali o fisici, non costano mai 70 ma spesso 40 o si aspetta 3 mesi e si prendono a 25€.
l X sta stupendo e impressionando TUTTI gli addetti ai lavori, lo farà anche con i consumatori
7g
A 500 euro la xbox è la migliore soluzione...ovvio che se prendiamo alcuni negozi,si può fare un pc discreto,ma se vai in un negozio della tua città o in un centro commerciale prendi il nulla...
Dovrebbe supportare anche i monitor a 1440p, quindi potrebbe essere interessante da inserire in un postazione affiancata ad un PC poco potente.
Questa è già una buona cosa, ed assieme al supporto Freesync mi permetterebbe di sfruttare anche il mio AG322QCX. :cool:
Sempre che i giochi decidano di farli girare almeno a 60fps im 1080p (o 50 in 1440p, che a quel punto con freesync non sarebbe un grosso probleme) e non sempre a 30fps ma con la grafica leggermente più pompata come su PS4 Pro.
Ma tutto questo se non faranno esclusive sarà inutile, dato che se un gioco c'è anche su PC non lo prendo certo per XBX (ma se facesse girare RDR2 a 60fps potrei comprarla solo per quello! :stordita: )
La cosa intollerabile rimane il disco meccanico e quindi la sostituzione con un SSD da almeno 500gb farebbe "lievitare" il prezzo di altre 150€ (e 650€ per una console sono davvero tante).
La cosa che più mi fa :muro: di ste dannate console è che spingono tanto sul 4k, cosa di cui per me si può fare tranquillamente a meno, e non sui 60fps, cosa per me di primaria importanza.
Almeno dammi la possibilità di sceglere, UHD@30fps o FHD@60fps (e magari anche una via di mezzo, QHD@50fps), allora si che tutto avrebbe molto più senso.
A 500 euro la xbox è la migliore soluzione...ovvio che se prendiamo alcuni negozi,si può fare un pc discreto,ma se vai in un negozio della tua città o in un centro commerciale prendi il nulla...
Con 500€ ti potresti fare un PC con: (fonte trovaprezzi)
Case+alimentatore - 40€
MoBo H110m - 40€
CPU i5-7500 - 170€ (con un 7400 si risparmierebbero ancora una trentina di euro)
DDR4 8gb - 60€
GPU GF 1050ti 4gb o Radeon RX560: 135€
HDD 1tb: 40€
Totale: 485€ per un PC già dignitoso (a far sforare il prezzo è la licenza di Windows 10, se non ne abbiamo già una).
A breve quando usciranno Mobo "h310" economiche in grado di supportare l'i3-8100, si potrebbe risparmiare anche qualcosa sulla CPU, da investire magari sulla GPU (mettendo una 1060) o su un SSD.
Poi certo io mai e poi mai mi farei un PC con disco meccanico o con l'alimentatore scrauso da case, ma volendo un PC da gaming da 500€ si può anche fare...
Sarei curioso di vedere un confronto diretto tra un PC come questo (in grado di far girare in FHD@60fps quasi tutto (https://www.youtube.com/watch?v=_mfv6tA484E)) e una XbX. :)
Lampetto
03-11-2017, 17:27
Questa è già una buona cosa, ed assieme al supporto Freesync mi permetterebbe di sfruttare anche il mio AG322QCX. :cool:
Sempre che i giochi decidano di farli girare almeno a 60fps im 1080p (o 50 in 1440p, che a quel punto con freesync non sarebbe un grosso probleme) e non sempre a 30fps ma con la grafica leggermente più pompata come su PS4 Pro.
Ma tutto questo se non faranno esclusive sarà inutile, dato che se un gioco c'è anche su PC non lo prendo certo per XBX (ma se facesse girare RDR2 a 60fps potrei comprarla solo per quello! :stordita: )
La cosa intollerabile rimane il disco meccanico e quindi la sostituzione con un SSD da almeno 500gb farebbe "lievitare" il prezzo di altre 150€ (e 650€ per una console sono davvero tante).
Scusa la domanda OT, come ti trovi con quel monitor? ..ci avevo messo gli occhi sopra tempo fa
Scusa la domanda OT, come ti trovi con quel monitor? ..ci avevo messo gli occhi sopra tempo fa
Bene, tra i monitor da gaming che ho provato è sicuramente il "meno peggio".
Alcuni utenti lamentano qualche problema di scia, che io non ho praticamente mai riscontrato in game, una volta effettuati i settaggi giusti.
Purtroppo una volta che ho visto le TV oled in azione non esiste pannello VA/IPS/TN che mi soddisfi, ma finchè non usciranno monitor OLED (o TV OLED sotto i 40'') ci si può accontentare.
Lampetto
03-11-2017, 20:47
Bene, tra i monitor da gaming che ho provato è sicuramente il "meno peggio".
Alcuni utenti lamentano qualche problema di scia, che io non ho praticamente mai riscontrato in game, una volta effettuati i settaggi giusti.
Purtroppo una volta che ho visto le TV oled in azione non esiste pannello VA/IPS/TN che mi soddisfi, ma finchè non usciranno monitor OLED (o TV OLED sotto i 40'') ci si può accontentare.
Ho capito grazie.
Si in effetti gli Oled hanno raggiunto un ottimo livello in tutti i campi e probabilmente saranno il futuro. Ma non capisco perché non ci siano ancora Monitor Oled da 22 a 30 pollici, eppure secondo me avrebbero molto mercato, non solo nelle TV
Ton90maz
03-11-2017, 21:17
Questa è già una buona cosa, ed assieme al supporto Freesync mi permetterebbe di sfruttare anche il mio AG322QCX. :cool:
Sempre che i giochi decidano di farli girare almeno a 60fps im 1080p (o 50 in 1440p, che a quel punto con freesync non sarebbe un grosso probleme) e non sempre a 30fps ma con la grafica leggermente più pompata come su PS4 Pro.
Ma tutto questo se non faranno esclusive sarà inutile, dato che se un gioco c'è anche su PC non lo prendo certo per XBX (ma se facesse girare RDR2 a 60fps potrei comprarla solo per quello! :stordita: )
La cosa intollerabile rimane il disco meccanico e quindi la sostituzione con un SSD da almeno 500gb farebbe "lievitare" il prezzo di altre 150€ (e 650€ per una console sono davvero tante).
La cosa che più mi fa :muro: di ste dannate console è che spingono tanto sul 4k, cosa di cui per me si può fare tranquillamente a meno, e non sui 60fps, cosa per me di primaria importanza.
Almeno dammi la possibilità di sceglere, UHD@30fps o FHD@60fps (e magari anche una via di mezzo, QHD@50fps), allora si che tutto avrebbe molto più senso.
Con 500€ ti potresti fare un PC con: (fonte trovaprezzi)
Case+alimentatore - 40€
MoBo H110m - 40€
CPU i5-7500 - 170€ (con un 7400 si risparmierebbero ancora una trentina di euro)
DDR4 8gb - 60€
GPU GF 1050ti 4gb o Radeon RX560: 135€
HDD 1tb: 40€
Totale: 485€ per un PC già dignitoso (a far sforare il prezzo è la licenza di Windows 10, se non ne abbiamo già una).
A breve quando usciranno Mobo "h310" economiche in grado di supportare l'i3-8100, si potrebbe risparmiare anche qualcosa sulla CPU, da investire magari sulla GPU (mettendo una 1060) o su un SSD.
Poi certo io mai e poi mai mi farei un PC con disco meccanico o con l'alimentatore scrauso da case, ma volendo un PC da gaming da 500€ si può anche fare...
Sarei curioso di vedere un confronto diretto tra un PC come questo (in grado di far girare in FHD@60fps quasi tutto (https://www.youtube.com/watch?v=_mfv6tA484E)) e una XbX. :)che quel pc è un cesso, ha solo la cpu migliore. E tra l'altro non so come venga in mente di consigliare un 7500 quando si trovano i ryzen 1200 sotto i 90 euro.
che quel pc è un cesso, ha solo la cpu migliore. E tra l'altro non so come venga in mente di consigliare un 7500 quando si trovano i ryzen 1200 sotto i 90 euro.
E' un cesso per essere un PC, ma dal mio punto di vista è già meglio XBX, almeno i giochi a 1080p@60fps li fa girare (non tutti, ok). ;)
Poi ovvio io ci aggiungerei almeno 200€ per una 1060 ed un SSD (e quest'ultimo sarei obbligato a metterlo anche su XBX onde evitare di lanciarla dalla finestra al primo caricamento biblico), ma se si vuole per forza stare sotto i 500€ bisogna per forza fare delle rinuncie... quindi o si prende un PC scrauso o una console altrettanto scrausa, ma con molti più limiti. :p
Io un Ryzen su un PC da gioco allo stato attuale delle cose non ce lo metterei. (i5-7400 vs Ryzen 1200 - 1 (https://www.youtube.com/watch?v=JvVVmvtupfg) i5-7400 vs Ryzen 1200 - 2 (https://www.youtube.com/watch?v=z7DFSFLRpbM))
Inoltre una volta almeno le console avevano il vantaggio di durare un po di anni, ora che te ne fanno uscire 3 versioni per ogni "generazione" nemmeno più quello! :doh:
E ovviamente ti tocca svendere PS4 o XB1 per prendere PS4-PRO o XBX.
E alla fine ci rimetti di più che non a upgradare il tuo "vecchio" PC, se hai un i5 o un i7 di 5 o 6 anni fa, a cui magari hai già messo un SSD, ti basta aggiornare la GPU per renderlo al passo coi tempi e decisamente più prestante di qualsiasi console.
Ton90maz
04-11-2017, 04:42
Però quel 1200 è a frequenze stock, guarda i benchmark in overclock e vedrai che il confronto comincia a farsi interessante. Ma anche se fosse meno performante costa comunque la metà o poco più. Attualmente al prezzo di una 1050 ti e i5 vecchio ci viene quasi una 1060 6 GB con un 1200. Quasi...
Però quel 1200 è a frequenze stock, guarda i benchmark in overclock e vedrai che il confronto comincia a farsi interessante. Ma anche se fosse meno performante costa comunque la metà o poco più. Attualmente al prezzo di una 1050 ti e i5 vecchio ci viene quasi una 1060 6 GB con un 1200. Quasi...
L'OC non è certo una pratica "per tutti", inoltre penso che una MoBo che permetta un buon OC costerebbe anche di più dei 40€ di una H110m base, e quindi il risparmio si assotiglierebbe.
Però effettivamente l'accoppiata Ryzen3+1060 sarebbe sicuramente più performante di quella i5-1050ti. (e in molti giochi anche l'accoppiata i3-1060)
Ma quando usciranno MoBo economiche in grado di ospitare l'i3-8100, per AMD la vedo dura. ;)
Ton90maz
04-11-2017, 11:12
L'OC non è certo una pratica "per tutti", inoltre penso che una MoBo che permetta un buon OC costerebbe anche di più dei 40€ di una H110m base, e quindi il risparmio si assotiglierebbe.
Però effettivamente l'accoppiata Ryzen3+1060 sarebbe sicuramente più performante di quella i5-1050ti. (e in molti giochi anche l'accoppiata i3-1060)
Ma quando usciranno MoBo economiche in grado di ospitare l'i3-8100, per AMD la vedo dura. ;)Non mi tornano i prezzi, una h110m non la trovo a 40 euro. Non è che ci voglia chissà quale scheda madre per tenere in piedi un 1200.
Dura dici? Vendono processori che sono gli scarti degli scarti degli scarti, possono idealmente rivedere ancora i listini o vendere i 1400 ai prezzi del 1200, senza contare il refresh di inizio 2018. Sarà una bella lotta.
hai fatto bene...ieri sono stato in un negozio ed ho fatto un preventivo su un pc..lasciamo perdere cosa hanno messo
Lampetto
05-11-2017, 09:59
Perchè la parola monitor e oled sono due cose opposte e non dovrebbero mai stare nella stessa frase. Ti immagini ad usare un qualsiasi programma di disegno, grafica o simili con i colori degli oled? Se hai la possibilità prova con una tv di ultima generazione. Ti scoppiano gli occhi e non ci azzecchi un colore nemmeno sotto tortura.
Non so a che generazione ti riferisci, ma gli ultimi TV Oled hanno raggiunto un buon grado di maturità riguardo saturazione dei colori e contrasto.
Non parlo degli schermi esposti nei Media World , trony ecc.. che per attirare i clienti sono settati a un livello di saturazione abominevole.
In ogni caso non mi riferisco ai monitor professionali usati nei disegni CAD, elettronica e ingegneristica, settori in cui penso che LCD sia ancora in vantaggio, oppure negli studi fotografici e design, anche se mi piacerebbe un confronto tecnico, ma sto parlando del settore consumer e gaming. Secondo me oggi siamo a un livello superiore. A parte i costi che sono più alti...
Per come la vedo io, visto che si parla di consolle, la resa di Monitor/TV oled collegati a una consolle non sono affatto male considerando che gestiscono 1440 P....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.