PDA

View Full Version : Windows 10, in scadenza l'offerta gratuita per gli utenti che usano l'assistive technology


Redazione di Hardware Upg
02-11-2017, 12:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-in-scadenza-l-offerta-gratuita-per-gli-utenti-che-usano-l-assistive-technology_72099.html

Sta per finire la promozione attraverso la quale Microsoft ha offerto in questi mesi l'aggiornamento a Windows 10 in forma del tutto gratuita agli utenti che usano tecnologie d'assistenza

Click sul link per visualizzare la notizia.

songohan
02-11-2017, 12:44
Con tutte queste deroghe, offerte e promozioni alla fine quanti sono i c......i come me che lo hanno comprato?

bobby10
02-11-2017, 12:54
bastava che stavi fermo e si installava da solo :D

Saturn
02-11-2017, 12:57
Infatti.....Windows10 è come Alien....sbuca dalle fottute pareti !!! :D

doctor who ?
02-11-2017, 12:58
Secondo me è una trovata per diffondere la notizia, spingere chi sta ancora temporeggiando e prendere più gente possibile, poi magari lasceranno un'altra porticina aperta per fare l'upgrade gratuito :asd:

Noir79
02-11-2017, 13:05
Che versione si ottiene in questo modo, Home?

Posso accettare solo nominalmente, ottenendo una serie di chiavi e poi tenermele per decidere quando fare il downgrade?

Axios2006
02-11-2017, 13:06
bastava che stavi fermo e si installava da solo :D

Infatti.....Windows10 è come Alien....sbuca dalle fottute pareti !!! :D

Ma almeno non fosse un cantiere beta perenne....

Lampetto
02-11-2017, 13:21
Ma almeno sapete cosa sono le tecnologie assistive? ..tradotto in Italiano così magari si capisce..

songohan
02-11-2017, 13:25
Infatti.....Windows10 è come Alien....sbuca dalle fottute pareti !!! :D

Minchia! Tu sei iscritto al forum da due anni prima di me? :eek:

biometallo
02-11-2017, 13:36
Che versione si ottiene in questo modo, Home?
Credo che dipenda come sempre dalla versione di partenza, in soldoni, se hai 7 starter, home od home premium passi a 10 home, se hai la professional o la ultimate passi a 10 pro.


Ad ogni modo come ho scritto giusto ieri non è mai stato necessario fingersi disabili per avere windows 10 gratis, giusto il mese scorso ho fatto un istallazione pulita su un vecchio portatile dell attivata semplicemente usando il product key di windows 7 pro scritto sull'etichetta originale nascosta sotto la batteria :)

Aggiungo che sapevo che avrebbe funzionato in quanto lo avevo letto in un vecchio post di tallines che però ora non ho la forza di andare a recuperare (speravo di averne il link nei preferiti ma pare di no)


Posso accettare solo nominalmente, ottenendo una serie di chiavi e poi tenermele per decidere quando fare il downgrade?
Nì, in vero con l'aggiornamento gratuido a 10 non riceverai alcun nuovo product key, ma l'attivazione verrà fatta tramite diritto digitale, in pratica la licenza di 10 verrà legata alla scheda madre, dovrebbe essere comunque possibile poi trasferirla ad una nuova macchina procedura che in particolare è stata successivamente agevolata usando l'account micorosoft se vuoi saperne di più ti consiglio di sfogliare la sezione del forum dedicata a windows 8 e 10.

Comunque da quel che so hai sempre la possibilità di fare il downgrade e ritornare ad usare l'os originale della licenza.

Er Monnezza
02-11-2017, 13:42
Da quello che è visto è ancora possibile effettuare l'aggiornamento gratuito su qualsiasi macchina, come si faceva prima che "scadesse" l'anno di promozione gratuita il 29 luglio 2016.
Mi è capitato due settimane fa di mettere mano a qualche vecchio notebook con Windows 7, gli ho fatto l'aggiornamento a Windows 10 usando il dvd dell'ultima build disponibile e ha fatto l'attivazione online senza fare una piega (attivazione definitiva).

Stefy_MHR
02-11-2017, 13:44
Per l'aggiornamento basta attivare la modalità ad alto contrasto e aprire la tastiera su schermo. Successivamente lanciare l'iso per l'upgrade da 7 a 10.

In un secondo momento si può fare un'installazione pulita.

jepessen
02-11-2017, 13:47
Ancora con sta storia della beta perenne... Ma perche' non passate definitivamente a Mac e Linux assieme cosi' la finite che tanto quelli non si aggiornano mai e non hanno mai bachi???

Saturn
02-11-2017, 13:53
Minchia! Tu sei iscritto al forum da due anni prima di me? :eek:

Ebbene si...:) E ti dico anche che guardo con molta nostalgia a quei tempi...

doctor who ?
02-11-2017, 14:40
la cosa piu' divertente, e' che la data di scadenza si sa' da quando e' attiva la "promo", ora se una testata giornalistica (non MS) ricorda la data, automaticamente diventa una trovata pubblcitaria di MS... poi se sapessero anche di cosa si tratta davvero... ma chiedo un po' troppo

Ne sei sicuro ?

Io ho recentemente aggiornato una licenza, non sapendo se fosse ancora attiva ho prima fatto una ricerca e nessun sito riportava questa data :fagiano:

marcram
02-11-2017, 14:42
Comunque, se qualcuno dopo 2 anni e passa non ha ancora fatto l'upgrade, probabilmente non ha intenzione di farlo...
Tanto vale che lascino la possibilità di aggiornare a Win10 per sempre, cos'hanno da perderci?

edit: ah, vero, mettendo una scadenza ottengono un incremento di utenti più rapido. Senza la scadenza, molti farebbero gli attendisti.

zappy
02-11-2017, 15:04
...Comunque da quel che so hai sempre la possibilità di fare il downgrade e ritornare ad usare l'os originale della licenza.
questo è interessante.
quindi se uno aggiorna per aver il diritto a 10, e poi downgrada, può tenersi il diritto a 10 pur usando 7 o 8?

songohan
02-11-2017, 15:36
Ebbene si...:) E ti dico anche che guardo con molta nostalgia a quei tempi...

A chi lo dici? Hwupgrade nun se po' più guardà.

biometallo
02-11-2017, 15:44
questo è interessante.
quindi se uno aggiorna per aver il diritto a 10, e poi downgrada, può tenersi il diritto a 10 pur usando 7 o 8?

Così almeno si è sempre detto fin dall'uscita di windows 10, consigliando di fare subito l'upgrade per approfittare della promozione anche a chi poi avrebbe deciso di continuare ad usare 7 o 8 anche in futuro.
E non ho mai trovato nulla che dimostrasse che questo non si possa fare.
Ecco, se devo fare una critica MS non è che sia chiarissima su questi aspetti (come su molti altri) tanto che all'inizio anch'io avevo capito che ci fossero solo 30 giorni di tempo per annullare l'upgrade, ma in realtà l'unica cosa che veniva eliminata dopo un mese era la cartella windows.old e quindi la possibilità di fare il donwgrade con la procedura guidata e non la possibilità in sé di tornare al vecchio os.

zappy
02-11-2017, 16:53
Così almeno si è sempre detto fin dall'uscita di windows 10, consigliando di fare subito l'upgrade per approfittare della promozione anche a chi poi avrebbe deciso di continuare ad usare 7 o 8 anche in futuro.
E non ho mai trovato nulla che dimostrasse che questo non si possa fare.
Ecco, se devo fare una critica MS non è che sia chiarissima su questi aspetti (come su molti altri) tanto che all'inizio anch'io avevo capito che ci fossero solo 30 giorni di tempo per annullare l'upgrade, ma in realtà l'unica cosa che veniva eliminata dopo un mese era la cartella windows.old e quindi la possibilità di fare il donwgrade con la procedura guidata e non la possibilità in sé di tornare al vecchio os.
quindi potrei usare un vecchissimo pc per mettere 10 col seriale di 7, attivarlo, e poi lasciarlo lì e riutilizzare quello con 7?
cioè, in pratica il downgrade come funziona?

tallines
02-11-2017, 18:59
Se W10 viene installato in aggiornamento su un SO precedente, W7, W8 e W8.1, usando la voce Aggiorna, una volta installato W10 viene attivato .

Installazione in aggiornamento, da Iso di W10 scaricata (e preparata su pendrive) dal sito Ufficiale della Microsoft, tramite il Media Creation Tool, alla voce "Scarica ora lo strumento" >

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

Non vorrei invece che questa scadenza 31 Dicembre 2017, per l' offerta per chi usa tecnologie....poi faccia venir meno, l' attivazione di W10, installandolo in aggiornamento........dal 01 Gennaio 2018 in poi.............

zappy
02-11-2017, 19:23
Se W10 viene installato in aggiornamento su un SO precedente, W7, W8 e W8.1, usando la voce Aggiorna, una volta installato W10 viene attivato .

Installazione in aggiornamento, da Iso di W10 scaricata (e preparata su pendrive) dal sito Ufficiale della Microsoft, tramite il Media Creation Tool, alla voce "Scarica ora lo strumento" >

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

Non vorrei invece che questa scadenza 31 Dicembre 2017, per l' offerta per chi usa tecnologie....poi faccia venir meno, l' attivazione di W10, installandolo in aggiornamento........dal 01 Gennaio 2018 in poi.............

LOL ho visitato quel link con una installazione di linux e Firefox, e dice
"Abbiamo notato che usi Windows 10. Se vuoi aggiornarlo alla versione più recente, fai clic su Aggiorna ora."
Poche idee ma confuse :D

Lampetto
02-11-2017, 19:37
LOL ho visitato quel link con una installazione di linux e Firefox, e dice
"Abbiamo notato che usi Windows 10. Se vuoi aggiornarlo alla versione più recente, fai clic su Aggiorna ora."
Poche idee ma confuse :D

Occhio a entrare in quel sito, ti distrai un'attimo e ti ritrovi la scritta a schermo intero: Bene, ora iniziamo :asd:

tallines
02-11-2017, 20:25
LOL ho visitato quel link con una installazione di linux e Firefox, e dice
"Abbiamo notato che usi Windows 10. Se vuoi aggiornarlo alla versione più recente, fai clic su Aggiorna ora."
Poche idee ma confuse :D
Vogliono che installi W10 al posto di linux ahahahahhaahha

frankie
02-11-2017, 21:11
Io personalmente l'ho disattivato da un pc, togliendo il pc dall'account Microsoft, disattivato per portarlo su un nuovo Hw. Riattivato su nuovo HW ok. Poi ho installato w10 per prova sul vecchio HW e si è attivato da solo.

zappy
03-11-2017, 10:32
Vogliono che installi W10 al posto di linux ahahahahhaahha

+ che altro hanno scambiato linux x windows10... :D
che in realtà sotto sotto il kernel di win10 sia copiato da linux? :p

kia68
03-11-2017, 22:49
Spiace leggere che c'è qualcuno che pensa già come sfruttare questa offerta, riservata a persone che non ci giocano col pc, ma lo usano come ausilio, cioè come mezzo per ridurre lo spazio che la vita ha posto tra loro e le persone normali.
Comunque, le tecnologie assistive sono, ad esempio: la lente di ingrandimento presente di default nei s.o., oppure screen reader come jaws di Microsoft che costa una cifra esagerata tra l'altro. Oppure il rivale pluricompatibile nvda, uno screen reader open source di cui c'è anche il sito ufficiale in lingua italiana appena rinnovato ed anche un gruppo facebook.
Nel merito però, l'uso di questi ausili all'atto del downgrade vengono rilevati dalla Microsoft e non credo che i furbi che attivano la lente da due giorni, potranno farla franca.
Leggo con piacere invece, i commenti dei tecnici e a loro chiedo se siano a conoscenza della possibilità del downgrade in modo autonomo, ad esempio per i disabili visivi con il solo ausilio dell'assistente vocale?
Grazie e scusate se qualcuno si sentirà citato, ma i commenti inutili non mi piacciono, come le banalità.

marcram
04-11-2017, 09:02
Spiace leggere che c'è qualcuno che pensa già come sfruttare questa offerta, riservata a persone che non ci giocano col pc, ma lo usano come ausilio, cioè come mezzo per ridurre lo spazio che la vita ha posto tra loro e le persone normali.
Comunque, le tecnologie assistive sono, ad esempio: la lente di ingrandimento presente di default nei s.o., oppure screen reader come jaws di Microsoft che costa una cifra esagerata tra l'altro. Oppure il rivale pluricompatibile nvda, uno screen reader open source di cui c'è anche il sito ufficiale in lingua italiana appena rinnovato ed anche un gruppo facebook.
Nel merito però, l'uso di questi ausili all'atto del downgrade vengono rilevati dalla Microsoft e non credo che i furbi che attivano la lente da due giorni, potranno farla franca.
Leggo con piacere invece, i commenti dei tecnici e a loro chiedo se siano a conoscenza della possibilità del downgrade in modo autonomo, ad esempio per i disabili visivi con il solo ausilio dell'assistente vocale?
Grazie e scusate se qualcuno si sentirà citato, ma i commenti inutili non mi piacciono, come le banalità.

Su, su, non scadiamo in moralismi ipocriti. Anche a noi non piacciono le banalità.

RunMarco
04-11-2017, 09:14
Mha...io ho aggiornato a 10 almeno 3 PC nell'ultimo anno, anche dopo che era scaduta l'offerta, e entrambi si sono aggiornati senza problemi.
Poi su due ho fatto il donwgrade perché non ero soddisfatto delle prestazioni (e di altre cose), ma problemi ad attivarli, tanto da spingermi ad usare mezzi strani per aggiornarli, non ne ho avuti.

TheZioFede
04-11-2017, 12:17
+ che altro hanno scambiato linux x windows10... :D
che in realtà sotto sotto il kernel di win10 sia copiato da linux? :p

sotto sotto c'è che il tuo firefox per qualche motivo ha un user agent che riporta windows 10 invece che linux
oppure che per qualche motivo quel sito riconosce linux==win10, ma credo più alla prima

zappy
04-11-2017, 12:45
sotto sotto c'è che il tuo firefox per qualche motivo ha un user agent che riporta windows 10 invece che linux
oppure che per qualche motivo quel sito riconosce linux==win10, ma credo più alla prima
io penso invece che vada x esclusione: non è xp, non è 7, nè 8, e il ciclo di if - else if termina con un else "è win10 d'ufficio".