PDA

View Full Version : Razer Phone: 5,7 pollici Quad HD 120Hz, 8GB RAM, dual speaker THX e prezzo inferiore alle attese


Redazione di Hardware Upg
02-11-2017, 00:37
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/5032/razer-phone-5-7-pollici-quad-hd-120hz-8gb-ram-dual-speaker-thx-e-prezzo-inferiore-alle-attese_index.html

Annunciato ufficialmente Razer Phone, che va a confermare praticamente tutte le previsioni e i leak apparsi nelle scorse settimane. Ora si sa anche qualcosa in più a partire dal prezzo, 699 Dollari USA, che per i contenuti tecnologici non è per nulla esagerato specie se confrontato alla concorrenza diretta

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Goofy Goober
02-11-2017, 07:27
Peccato per i 64gb di ROM... E' solo single sim giusto?

jeremj
02-11-2017, 08:19
Ottimo direi!!
Aspetto il test per vedere come va, ma come prima battuta, meglio di tutti gli altri Top di gamma!

jepessen
02-11-2017, 08:22
Buon telefono... Mi sarei aspettato qualche notizia riguardo degli accessori/controller... Credo che giocare a Tekken col touchscreen sia una pena, a me viene difficile fare diverse mosse anche con la croce direzionale...

A parte questo, mi sembra un buon telefono, ma per differenziarsi dovra' avere anche il supporto delle software house, per non fare la fine dell'N-Gage (che io adoravo)..

tommy781
02-11-2017, 08:26
Mah...ok per uno che vuole giocare ma ha un design "vecchio" per quanto riguarda le cornici e la forma ricorda troppo i Sony mattonelle. Almeno le cornici laterali le avrebbero potute spingere al massimo per ridurre un pelo le dimensioni e in questi casi i millimetri contano. Aspetterò delle recensioni approfondite, di sicuro non è uno smartphone da prendere ad occhi chiusi.

jepessen
02-11-2017, 08:43
E quali sarebbero questi casi dove I millimetri contano?

Loro hanno fatto delle ragionevolissime considerazioni: hanno preferito il millimetro in piu' per metterci dentro quello che serviva, ad esempio una batteria adeguata.

Il millimetro in piu' o in meno ai lati e' assolutamente inutile ai fini pratici, e' solo un orpello estetico di quest'anno che all'improvviso se hai un millimetro di bordo fai cagare come se finora smartphone decenti non ne avessimo mai avuti, e per dirla tutta il bordo e' sempre piu' vantaggioso quando devi tenere in mano il cellulare e protegge meglio lo schermo da urti laterali...

Il design io non lo vedo vecchio, al contrario, lo stile spigoloso lo rende molto piu' moderno degli arrotondamenti vari che si vedono in giro.

Quindi li discordo del millimetro per me non conta assolutamente niente a livello oggettivo...

Poi son d'accordo che lo smartphone non si prende ad occhi chiusi, ma questo vale per tutti gli smartphone (e non solo).

Hackman
02-11-2017, 09:07
La prima cosa che ho pensato è stata: hanno fatto il confronto con S8 plus che adesso si trova a meno di 600€, quindi telefono di nicchia per il mercato dei gamers. Esteticamente non mi dispiace ma 150€ o più di differenza rispetto ad un S8 plus farà pensare molti potenziali acquirenti.

Portocala
02-11-2017, 09:24
16cm di lunghezza sono davvero tanti :( Per il resto mi piace un casino, ram e batteria soprattutto.

nickname88
02-11-2017, 09:31
In pratica tutta una serie di ottimizzazione per garantire una performance minimamente superiore ad un S8 e che verrà superato appena uscirà il nuovo snapdragon ? :rolleyes:

*aLe
02-11-2017, 10:41
Mah...ok per uno che vuole giocare ma ha un design "vecchio" per quanto riguarda le cornici e la forma ricorda troppo i Sony mattonelle.Il dedsign squadrato e con pochi fronzoli (a mattonella, come lo chiami tu) sarà anche un design "vecchio", ma è ancora quello che a me piace di più. Questione di gusti.

E quali sarebbero questi casi dove I millimetri contano?Eeeh, sapessi... :oink: :oink: :oink:

In questo caso ben venga un millimetro di spessore in più se vuol dire batteria migliore: d'altra parte immagino sia un telefono piuttosto esoso come consumi, ed è indirizzato a un tipo di pubblico per il quale l'autonomia è fondamentale (vorrai mica giocare un quarto d'ora e poi trovarti col telefono scarico, no?)

Abalfor
02-11-2017, 10:53
siamo arrivati ai telefoni da "gaming"? la gente veramente gioca con il telefono?

MiKeLezZ
02-11-2017, 11:03
il design "parallepipedo" è veramente brutto... una limatina ai bordi ci stava.
belli i doppi speaker, lo schermo di grande qualità, oreo con nova launcher e i 4000mAh...
male la mancanza del 3,5", del lettore di impronte... ma sopratutto di qualche vera killer feature. veramente è solo un cellulare da gaming? messa così, l'idea è fallita in partenza...
evitabile il logo posteriore retroilluminato che pulsa...

kamon
02-11-2017, 11:09
Dal design pare un xperia un pò tamarrato... Detto così non sembra ma, mi piace :D !

Spero sia un degno successore spirituale dell'nvidia shield.

Mparlav
02-11-2017, 11:10
La cosa più insolita è che adotta Nova Launcher Prime.

Per il resto bel prodotto, ma meglio aspettare un ritocco del prezzo.

Bestio
02-11-2017, 12:04
Esteticamente non mi garba, la solita mattonella nera.
Anche io ritengo che i bordi un po eccessivi per gli standard odierni, se li avessero inseriti per un paio di altoparlanti frontali di qualutà decente lo avrei approvato visto il target dello smartphone (ma magari all'interno degli stessi c'è comunque una piccola cassa di risonanza), ma non mi pare di vederli.

La mancanza di jack audio però non lo accetto su nessun telefono, figuriamoci su un telefono pensato per gaming e multimedialità dove poter usare le proprie cuffie preferite è ancora più importante! :doh:

Per il prezzo vedremo street price e distribuzione, ma per me salire oltre 500€ per uno SM è sempre spropositato, anche se ha caratteristiche tecniche spropositate (e spesso inutili su un telefono) ,sarà anche "da gaming", ma tanto i giochi Android sempre quelli sono.
Diverso il discoro se si volesse usalo per "streammare" i giochi dal proprio PC, ma il tal caso 5,7'' sarebbero troppo pochi.


La cosa più insolita è che adotta Nova Launcher Prime.

Per il resto bel prodotto, ma meglio aspettare un ritocco del prezzo.

Allora quindi finalmente un cellulare in cui la home ruota in orizzontale anche "di serie"!
Lo comprerei anche solo con quello... se solo NL non si potesse mettere in qualsiasi Android. :asd:

nickname88
02-11-2017, 12:11
siamo arrivati ai telefoni da "gaming"? la gente veramente gioca con il telefono?
Solo i bambini o i ragazzini adolescenti, specie quelli che si divertono con poco.

Bestio
02-11-2017, 12:19
Solo i bambini o i ragazzini adolescenti, specie quelli che si divertono con poco.

Anche io giochicchio col cellulare in qualche momento morto, e c'è stato qualche giochino mobile che ha rubato un po di tempo anche al gaming PC (e di anni ne ho 45), ma non c'è certo bisogno di un telefono particolare per giocarlo meglio.

Senza contare che poi i più giocati sono roba in stile Clash of Clans (dai maschietti) o Candy Crush Saga (dalle femminuccie), non serve certo un dispositivo "da gaming" per questo.

Speriamo almeno che non faccia la fine del Tablet nVidia Shield (che ho comprato), dove i pochi giochi ottimizzati vanno da Dio, ma gli altri spesso vanno di M, o non vanno per nulla! :doh:

kamon
02-11-2017, 12:22
Solo i bambini o i ragazzini adolescenti, specie quelli che si divertono con poco.

Ho 31 anni, gioco forse da quando ne avevo 4 su pc, su console fissa e portatile, ed ora anche su smartphone...
Finiamola con questi luoghi comuni, il gaming mobile è semplicemente diverso da quelli più classici, non può, non deve e non vuole essere paragonato... La cosa stupida è semmai pretendergli profondità, per concezione è ovvio che non la avrà mai.
Comunque shield ci ha dimostrato che con semplici accorgimenti un giocatore "hardcore" può sentirsi a casa anche con dispositivi come smartphone e tablet, certo a patto di non avere la mentalità da ottant'enne...

demon77
02-11-2017, 12:41
Esteticamente molto bello (opinione soggettiva chiaramente)
Caratteristiche molto pompate ma prezzo competitivo rispetto alla concorrenza.

Per chi cerca un telefono "top" è una buona scelta rispetto alle altre proposte di mercato..
Guardandola invece in generale sul rapporto costo-benefici decisamente non vale la spesa, come qualsiasi telfono da più di 300 euro.

danieleg.dg
02-11-2017, 12:49
A me il design da mattonella piace molto, però ormai potevano farlo più spesso di quel quarto di millimetro ed evitare la piccola sporgenza della fotocamera.


Anche io ritengo che i bordi un po eccessivi per gli standard odierni, se li avessero inseriti per un paio di altoparlanti frontali di qualutà decente lo avrei approvato visto il target dello smartphone (ma magari all'interno degli stessi c'è comunque una piccola cassa di risonanza), ma non mi pare di vederli.
È scritto nel titolo... Ha due altoparlanti frontali.

La mancanza di jack audio però non lo accetto su nessun telefono, figuriamoci su un telefono pensato per gaming e multimedialità dove poter usare le proprie cuffie preferite è ancora più importante! :doh:
Concordo appieno.

toniz
02-11-2017, 13:28
cut
Anche io ritengo che i bordi un po eccessivi per gli standard odierni, se li avessero inseriti per un paio di altoparlanti frontali di qualutà decente lo avrei approvato visto il target dello smartphone (ma magari all'interno degli stessi c'è comunque una piccola cassa di risonanza), ma non mi pare di vederli.

La mancanza di jack audio però non lo accetto su nessun telefono, figuriamoci su un telefono pensato per gaming e multimedialità dove poter usare le proprie cuffie preferite è ancora più importante! :doh:
cut

come gia' detto ... gli speaker ci sono e sono 2 e pure forti

per le cuffie c'e' scritto che ti danno un adattatore e puoi usare le tue cuffie.

il fastidio (in questi casi) e' il non poter usare le cuffie e la ricarica insieme e questo mi sembra grave.

infatti a me NON PIACE che non ci sia la presa per il jack cuffie, ma almeno che dessero in dotazione un adattatore che permettesse RICARICA+CUFFIE.

Portocala
02-11-2017, 13:29
del lettore di impronte...

E' presente nel pulsante laterale che fa anche da power button.

Goofy Goober
02-11-2017, 13:39
male la mancanza del 3,5", del lettore di impronte... ma sopratutto di qualche vera killer feature. veramente è solo un cellulare da gaming? messa così, l'idea è fallita in partenza...
evitabile il logo posteriore retroilluminato che pulsa...

pare che il lettore di impronte è nel tasto laterale, tipo Sony Xperia.

il logo illuminato era un must su un prodotto Razer a mio parere. :D

piuttosto è da vedere come è la qualità globale del prodotto. Razer spesso su vari prodotti si fa pagare tanto per qualità mediocre (cuffie in primis).

il vero peccato oltre il jack 3.5" (che poi lasciando l'adattatore fornito sempre collegato alle cuffie si sopperisce in parte a questo problema) è che per ora sembra esserci solo la versione mono-sim da 64gb... era meglio se lo facevano dual-hybrid da 128gb.

Bestio
02-11-2017, 13:41
come gia' detto ... gli speaker ci sono e sono 2 e pure forti

per le cuffie c'e' scritto che ti danno un adattatore e puoi usare le tue cuffie.

il fastidio (in questi casi) e' il non poter usare le cuffie e la ricarica insieme e questo mi sembra grave.

infatti a me NON PIACE che non ci sia la presa per il jack cuffie, ma almeno che dessero in dotazione un adattatore che permettesse RICARICA+CUFFIE.

Gli adattatori li ho sempre odiati, perchè quando mi servono non li trovo mai! :muro:
OK è anche colpa mia, ma se gli adattatori non servono, non posso perderli. :p

Ed il fatto che che non si possa ricaricare ed usare il jack contemporaneamente per me rimane un limite insormontabile, dato che sono solito ad ascoltarmi un po di musica a letto prima di addormentarmi, con telefono in carica + cuffie, ed anche a collegarlo all'autoradio della macchina, usandolo contemporaneamente sia per riprodurre musica che come navigatore GPS.

Comunque si le casse parrebbero frontali ed anche belle ampie, dalle minuscole foto che è solito postare HW Upgrade non si riescono a vedere.

https://icdn1.digitaltrends.com/image/razer-phone-1-1500x1000.jpg

Vash88
02-11-2017, 14:33
Bisogna effettivamente vedere la soluzione a speaker anteriori come funziona, se come su HTC M7 eviterei, i forellini tendono a riempirsi di polvere e senza una pulizia costante non esce più il suono. Bisogna vedere anche le effettive dimensioni degli speaker sotto la griglia frontale. Io sono sconcertato che nessuno produca un telefono con sintonizzatore DAB!

Bestio
02-11-2017, 17:17
https://www.youtube.com/watch?v=94UqFjNC6qo

oliverb
03-11-2017, 08:33
Boh chissà questa corsa frenetica allo smartphone più potente finirà.
Appunto tutto questa potenza serve solo per i videogames. A me ad esempio uno smartphone così non serve a nulla.
Ho ancora un casino di giochi su Pc e Ps4 da finire e chissà quando finirò figuriamoci se ora mi metto a giocare pure sul cell :D
Ho un LG G6 preso a Luglio a 400 euro in totale (che finirò di pagare nel 2019 :D che mi basta e avanza per tutto quello che faccio e che cambierò solo quando esalerà l'ultimo respiro :D

LMCH
03-11-2017, 08:44
E' interessante, nel senso che rompe il trend attuale verso dispositivi inutilmente "sottili" e con batterie troppo piccole per un uso realmente intenso.

Ha senso anche solo per avere uno smartphone "quasi tablet" con una buona autonomia (specialmente se grazie alle feature "da gioco" che ha, risultasse avere un miglior risparmio energetico quando non utilizzato per i giochi).

Se poi usassero parte della ram come buffer dedicato per l'I/O su microSD (formattata ext4 oppure NTFS, mica quelle ciofeche di FAT32 o ExFAT) la cosa sarebbe ancora più interessante (nel senso che questo permetterebbe di superare alcune delle serie limitazioni legate all'uso delle microSD per espandere lo storage del dispositivo).

LMCH
03-11-2017, 09:26
Uhm! Mi rispondo da solo.

Sembra che supporti l'opzione "adoptable storage (https://www.androidcentral.com/adoptable-storage)"
(tale opzione segnala che la microSD va considerata "non rimovibile"
viene formattata in ext4 ed usata come se fosse parte della flash integrata).

Quindi in teoria se si prende una microSD veloce (ed affidabile) quei 64GB di flash integrata non sono poi un limite ... sono un inizio per arrivare a 320GB (con una microSD da 256GB) visto che con tutta quella ram la bufferizzazione delle scritture dovrebbe nascondere bene la lentezza della microSD rispetto alla flash integrata.

CYRANO
03-11-2017, 09:45
Figata sto telefono !!
Poi ho letto altrove che lo schermo a 120hz è fenomenale ...



Clmslmdjbdlndkblknbdd

Bestio
03-11-2017, 16:03
Se facessero un Tablet da almeno 8'' con queste caratteristiche ad un prezzo ragionevole potrei pensare di sostiture il mio Shield (dato che più andiamo avanti e più crescono i giochi non compatibili. :muro: )
Ma di certo non mi metto a giocare su un 5,5''.

genio88
04-11-2017, 08:54
Il mio iPhone 8 Plus non è pubblicizzato come telefono da gaming ma il processore A11 Bionic è molto più potente dello Snapdragon 835, con IOS e i giochi sull'Appstore sono anche meglio ottimizzati, e su Appstore ci sono giochi esclusivi, come prezzo siamo li l' 8 Plus l'ho pagato 800 euro

kamon
04-11-2017, 17:46
Non avevo visto il logo razer dietro... Davvero pessimo a mio parere, sembra che sia passato per le mani di uno di quelli che non può fare a meno di appiccicare sticker in ogni dove.
Il mio iPhone 8 Plus non è pubblicizzato come telefono da gaming ma il processore A11 Bionic è molto più potente dello Snapdragon 835, con IOS e i giochi sull'Appstore sono anche meglio ottimizzati, e su Appstore ci sono giochi esclusivi, come prezzo siamo li l' 8 Plus l'ho pagato 800 euro

In effetti non hai tutti i torti, la differenza la faranno eventuali sistemi dedicati come gamepad sofisticati e integrati perfettamente nel sistema, videogame in streaming o altro, come fu appunto per il compianto shield tablet di nvidia, solo si spera che almeno razer ci creda sino in fondo...

nickname88
04-11-2017, 18:09
Il mio iPhone 8 Plus non è pubblicizzato come telefono da gaming ma il processore A11 Bionic è molto più potente dello Snapdragon 835, con IOS e i giochi sull'Appstore sono anche meglio ottimizzati, e su Appstore ci sono giochi esclusivi, come prezzo siamo li l' 8 Plus l'ho pagato 800 euroE' solo marketing.

Ton90maz
05-11-2017, 06:38
Il mio iPhone 8 Plus non è pubblicizzato come telefono da gaming ma il processore A11 Bionic è molto più potente dello Snapdragon 835, con IOS e i giochi sull'Appstore sono anche meglio ottimizzati, e su Appstore ci sono giochi esclusivi, come prezzo siamo li l' 8 Plus l'ho pagato 800 euromolto più potente? Aspetto recensioni serie ma ho qualche dubbio

nickname88
05-11-2017, 08:47
molto più potente? Aspetto recensioni serie ma ho qualche dubbio

https://www.pcper.com/reviews/Mobile/Apple-A11-Performance-Review-iPhone-8-Plus-Taking-Desktop/GPU-Benchmarks-and-Conclusi

Non è chiara in effetti la situazione.
A11 è superiore ma di quanto non si ha un quadro preciso.
Di sicuro i risultati di Geek non sono nemmeno da prendere in considerazione.

LMCH
06-11-2017, 17:16
Il mio iPhone 8 Plus non è pubblicizzato come telefono da gaming ma il processore A11 Bionic è molto più potente dello Snapdragon 835, con IOS e i giochi sull'Appstore sono anche meglio ottimizzati, e su Appstore ci sono giochi esclusivi, come prezzo siamo li l' 8 Plus l'ho pagato 800 euro

iPhone 8 Plus ha una batteria da circa 2700mAh mentre il Razer Phone ne ha una da 4000mAh, significa che proprio quando li spremi al massimo con i giochi sarà inevitabilmente l'iPhone 8 a scaricarsi per primo, senza contare la maggior vita utile del dispositivo prima di doverlo cambiare o sostituire la batteria perchè dura troppo poco.
E no, le funzionalità di risparmio energetico non servono quando spingi il SoC al massimo, li contano i mAh della batteria, specialmente sui SoC più potenti.

Ton90maz
06-11-2017, 19:37
https://www.pcper.com/reviews/Mobile/Apple-A11-Performance-Review-iPhone-8-Plus-Taking-Desktop/GPU-Benchmarks-and-Conclusi

Non è chiara in effetti la situazione.
A11 è superiore ma di quanto non si ha un quadro preciso.
Di sicuro i risultati di Geek non sono nemmeno da prendere in considerazione.Ho letto di sfuggita ma mi sembra che, come al solito, manchino i test di stabilità e lungo periodo. Da anni la classica fregatura dei numeretti apple e di altri. Senza contare il contributo del sistema operativo, delle api e di tutto il resto. Inoltre, in qualità di dispositivi tecnicamente gaming, questi test quanto spremono le cpu? Contano anche quelle...

frankbald
07-11-2017, 13:39
finalmente qualche produttore che la pensa come me riguardo lo spessore, meglio più spessi ma con batterie capienti che sottilette che devi caricare ogni 6 ore