View Full Version : Nuova configurazione...Lightroom + Photoshop...Budget 1200€
Ciao a tutti mi servirebbe una nuova postazione per utilizzarla per lo piu con lightroom e photoshop (parecchi livelli) e per il resto utilizzo generico. NO gaming
Detto questo...sono sempre stato con Intel ma da quel che vedo in giro AMD con il nuovo Ryzen ha tirato fuori un gran bel prodotto...ho letto anche che Intel ha appena fatto uscire coffee lake quindi vi chiedo gentilmente di indicarmi la piú performante per le mie esigenze e nel caso fossero polivalenti fornirmi una configurazione per entrambe le case.
Esigenze particolari.
SSD 500gb + HD da 2TB
Case abbastanza ampio con un buon dissi ad aria
No overclock
Il pc dovrá avere possibilita di multitasking e di piu operazioni contemporaneamente sui vari programmi
Necessitá principale velocitá massima su LR e PS
Per quanto riguarda gli accessori (Monitor/tastiera/mouse) ho tutto quindi budget interamente dedicato al PC.
Per informazione al momento come monitor ho un Dell u3011 un domani potrebbe diventare un 4k.
Ultima cosa ho disponibile anche una Asus gtx760 direct cu ii...non so se per i miei utilizzi basta o se serve qualcosa in piu.
celsius100
01-11-2017, 15:42
Ciao
si potrebbe fare qualcosa di simile:
1 Pz - MB ASUS PRIME X370-PRO - RYZEN AM4 [90MB0TD0-M0EAY0]
Euro 134.75 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HDD int. 3,5 2TB WD WD20EZRZ, Blue 0 [WD20EZRZ]
Euro 59.71 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cpu AMD Ryzen 1700X - 8 CORE 3400/3800mhz - Box - NO Cooler - [YD170XBCAEWOF]
Euro 299.31 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD SAMSUNG 960 EVO NVMe SSD, PCIe 3.0 M.2 Typ 2280 - 500 GB [MZ-V6E500BW]
Euro 213.62 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPC Intel Arctic Freezer 33 [ACFRE00028A]
Euro 25.32 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PSU Corsair TX650M, PC-Netzteil [CP-9020132-EU]
Euro 78.52 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cases PHANTEKS Eclipse P400 Midi-Tower - anthrazit Window [PH-EC416P_AG]
Euro 76.46 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - memory D4 3200 16GB C14 GSkill FlareX K2 [F4-3200C14D-16GFX]
Euro 204.36 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 1070,20 iva Comp.
la GTX 760 nn e piu di primo pelo ma cmq e ancora una discreta scheda, puoi tenerla volendo
ti mando via PM il nome dello shop x nn fare pubblicità
Ciao celsius grazie per la risposta.
Allora devo dire che la configurazione che mi fornisci mi piace molto.
Bel case...alimentatore che conosco e va molto bene...le ''nuove'' ssd nvme che volevo mettere.
Ora ti chiedo la versione X del ryzen e di conseguenza la mobo non sono per overclock? magari dico una cavolata ma di AMD ci capisco poco.
Ma poi le memorie sono risalite di nuovo di prezzo a sta maniera?? ecchecavolo :muro:
Il dissi non mi piace invece...so che non mi serve di piu ma vorrei una cosetta super silenziosa e anche piu carina esteticamente.
Per la gtx760 lo so che ormai é obsoleta ma ti chiedo...LR e PS quanto usano la Scheda grafica e quando?
Mister D
01-11-2017, 16:09
Ciao celsius grazie per la risposta.
Allora devo dire che la configurazione che mi fornisci mi piace molto.
Bel case...alimentatore che conosco e va molto bene...le ''nuove'' ssd nvme che volevo mettere.
Ora ti chiedo la versione X del ryzen e di conseguenza la mobo non sono per overclock? magari dico una cavolata ma di AMD ci capisco poco.
Ma poi le memorie sono risalite di nuovo di prezzo a sta maniera?? ecchecavolo :muro:
Il dissi non mi piace invece...so che non mi serve di piu ma vorrei una cosetta super silenziosa e anche piu carina esteticamente.
Per la gtx760 lo so che ormai é obsoleta ma ti chiedo...LR e PS quanto usano la Scheda grafica e quando?
Le versioni X hanno frequenze più alte, sia def, turbo e XFR (eXtended Frequencys Range) e il chipset X370 non è solo da oc ma essendo quello top ha più porte sata e usb e dulcis in fundo le schede madri con X370 hanno una sezione di alimentazione più robusta, ergo per me è meglio prendere una X370 se il budget non è un problema.
Per il dissipatore si può dire che non sia dei più prestanti ma non che non sia silenzioso:
https://www.arctic.ac/eu_en/freezer-33.html
Guarda bene, lavora in modalità semi passiva ergo fino ad una certa temperatura non parte nemmeno e poi attacca e la ventola al massimo arriva a 0,3 sone che sono circa 22,5-24,5 dba:
http://www.shuttle.eu/_archive/old/en/www.shuttle.eu/index-1095.html
Per il fatto che non sia bello esteticamente, degustibus, al massimo puoi scegliere nei nuovi colori:
https://www.arctic.ac/eu_en/products/cooling/cpu.html
C'è il 33 PENTA con ventola arancione ma medesime caratteristiche oppure
i freezer 33 esport che però hanno 2 ventole che arrivano a 0,5 sone ma raffreddano di più;)
celsius100
01-11-2017, 16:13
si e no, le cpu X nn sono pensate x l'overclock, tutti i processori ryzen sono overcloccabili e nn fa differenza quella versione, la X indica che e piu veloce el 1700 normale, potevano chiamarlo 1750 la sostanza e la stessa
sulla scheda madre si, nel senso che le X370 sono i modelli di fascia alta, quindi anche adatti sicurametne a fare overclock, io l'ho messa xke e una delle schede piu robuste quell'asus, ben accessoriata, e una delle piu compatibili con ram ad alta frequenza e a livello di bios e supporto e tenuta bene
ovviametne scendendo di qualcosina ci sono anche delle B350 di buona qualtia e con dotazioni di accesori mica male, pero alla fine anche i prezzi si discostano di poco quindi mi son tenuto sul largo anche xke il rapporto qualità-prezzo e buono
eh si, sarebbero interessanti le team dark pro che di solito han prezzi piu popolari ma da qualche settimana le han finite e nn gliene arrivano piu
oppure le g.skill ma trident o ripjaws sempre 32000Mhz Cl14 di solito qualche euro in meno costano, al momento son terminate pure quelle
nn e male il freezer 33 come acustica e tiene a bada un mostro 8core senza troppi problemi visto che scalda poco, se si vuole avere cmq uno step superiore ci sono i noctua, tutti i modelli adl Noctua NH-U12S SE-AM4 in su van bene, come costi siamo over 50 euro
A ok pensavo che la X in amd fosse come la K in intel sorry.
Allora decisamente si...mobo e cpu X.
Se il freezer va bene anche a livello di acustica potrei anche prendere quello.
Fate bene a consigliarmi qualcosa che viene di piu...preferisco 100 volte spendere qualcosa in piu ed avere buoni prodotti visto che non sto li a sostituire tutto ogni anno.
Quindi ora la domanda che rimane é una sola...quanto serve la scheda grafica per quello che devo farci io? il 3800x rispetto al 3700x vale la pena per LR e PS?
celsius100
01-11-2017, 16:36
hai visto quello consiglaito da MisterD?
ah x la vga nell'applicazione di alcuni filtri ed effetti si puo sfruttare l'accelerazione hardware e da buoni risultati
cmq la maggiorparte del lavoro lo fa il processore
nn noteresti la differenza ad occhio fra 1700X e 1800X (poi cmq volendo si puo overcloccare un 1700X x farlo andare piu di un 1800X di default, se leggi come fare e ti applichi in 10-20 minuti si puo fare :D)
Si si li ho visti quelli consigliati da MisterD ora mi informo bene a riguardo. Il 33 penta mi sembra perfetto anche perché ha la struttura nera che mi piace di piu rispetto quella argento.
Ad oggi una buona VGA per le mie esigenze quale sarebbe? sta uscendo roba nuova e conviene che tiro un altro po avanti con la 760?
Un 1700x rispetto un coffee lake i5 quanto vantaggio mi da in questo campo?
ok 1800x scartato...overclock effettivamente mi ha sempre incuriosito ma vuoi per tempo vuoi per pigrizia non lo ho mai approfondito. Questa sará la volta buona forse :D
E se invece prendessi una vga professionale? il mio dell ha i 10bit
Sono andata a vedermi un paio di benchmark e sembrerebbe che photoshop da il meglio di se con gli intel i7...anche un i7 7700k va abbastanza meglio rispetto al ryzen 1700x confermate?
tra l altro il 7700k costa quanto il 1700x...e do per scontato che i nuovi coffee lake andranno ancora meglio
Mister D
01-11-2017, 20:15
Sono andata a vedermi un paio di benchmark e sembrerebbe che photoshop da il meglio di se con gli intel i7...anche un i7 7700k va abbastanza meglio rispetto al ryzen 1700x confermate?
tra l altro il 7700k costa quanto il 1700x...e do per scontato che i nuovi coffee lake andranno ancora meglio
Sì photoshop predilige per la maggior parte dei carichi, IPC e frequenza ergo kabylake e coffee lake rimangono il meglio. Ma sono su piattaforme morte per stessa decisione di intel. Io rimarrei in AMD con am4 che ti consentirà di:
1) poter aggiornare da febbraio 2018 alle nuove cpu ryzen 2000 aka pinnacle ridge (che si ipotizza dato il refresh del processo produttivo 12nm (14+) avere il +10% di frequenza e un po' più di IPC).
2) nel Q1 2019 con tutta probabiltà di passare a matisse, cpu ryzen di III gen con core ZEN2 e pp 7nm. Non c'è certezza perché AMD ha solo messo nero su bianco che matisse andrà su socket am4 ma questo non vuol dire che sia compatibile con le attuali mb e chispet. Da parte mia, che conosco abbastanza bene, ti dico solo che è più probabile che vogliano mantenere la compatibilità che il contrario perché devono recuperare quote di mercato e più cpu vendono meglio è.
Intel invece ti dice:
1) socket 1151 ha avuto sky e kaby e stop. Quindi su quelle schede serie 100 e 200 non si può montare coffee lake
2) socket 1151v2 per ora solo coffee lake perché la futura cpu desktop sarà a 10+ nm e con nuova architettura e al passaggio di nuova architetutra intel ha sempre cambiato scheda madre (sandy bridge, haswell, skylake). Per ora cannon lake che doveva seguire direttamente kabylake è stato eliminato in favore per l'appunto di coffee lake, per problemi di resa del pp 10 nm. E questo die shrink (stessa architettura portata su pp più avanzato, in questo caso i 10nm) è stato relegato al solo mobile, ma è stato già ritardato 2 volte. Non promette bene. Per cui vedo veramente difficile nuove cpu sul socket 1151v2 di coffee lake, ergo ancora binario morto.
Vero che perderesti un filo in IPC (circa il 7-8% medio con punto fino al 15-20% a seconda del software) e in frequenza (un 10%-15% a seconda del modello che vai a paragonare) ma rispetto agli i5 i ryzen 7 hanno 2 core e 10 thread in più:
i5 coffee -> 6 core 6 thread
ryzen 7 -> 8 core 16 thread
Ergo in multitasking, per es se tieni aperto photoshop con altri programmi il pc si comporterà meglio con ryzen.
E se non sarai contento della potenza in single thread tra pochi mesi potresti sempre rivendere la cpu per una nuova.
Vedi te. Intel va bene solo se vuoi risparmiare con l'i7 7700k ma solo perché trovi buone occasioni usate o se giochi e vuoi avere fino all'ultimo fps.;)
celsius100
01-11-2017, 20:16
in realta i test che si fanno in giro possono lasciare vari dubbi
https://www.vortez.net/index.php?ct=articles&action=file&id=37513
li un vecchio i7 va melgio del nuovo i7
cmq in generale le differenza sono minime e vanno tutti coem dei treni i processori 6core piu moderni
https://i0.wp.com/www.techarp.com/wp-content/uploads/2017/10/Intel-Core-i7-8700K-Photoshop-results-01.png?ssl=1
https://i0.wp.com/www.techarp.com/wp-content/uploads/2017/10/Intel-Core-i7-8700K-Photoshop-results-02.png?ssl=1
https://www.pugetsystems.com/pic_disp.php?id=43664&width=800&height=800
https://www.pugetsystems.com/pic_disp.php?id=43663&width=800&height=800
qui guarda principalmetne la barra rossa
poi ho puntato su un 8core xke hai parlato di multitasking e quindi si avvantaggerebbe acnroa di piu rispetto ad un i5/7/ryzen 6core se si fanno piu lavori simultaneamente
se fai lavori particolari in cui ti serve una calibrazione del colore perfetta ci puos tare, di contro le shcede professionali da 2/300 euro sono potenti quanto vga da gaming da un centinaio di euro, quindi piu lente della tua attuale scheda video
Mister D
01-11-2017, 20:26
in realta i test che si fanno in giro possono lasciare vari dubbi
https://www.vortez.net/index.php?ct=articles&action=file&id=37513
li un vecchio i7 va melgio del nuovo i7
cmq in generale le differenza sono minime e vanno tutti coem dei treni i processori 6core piu moderni
https://i0.wp.com/www.techarp.com/wp-content/uploads/2017/10/Intel-Core-i7-8700K-Photoshop-results-01.png?ssl=1
https://i0.wp.com/www.techarp.com/wp-content/uploads/2017/10/Intel-Core-i7-8700K-Photoshop-results-02.png?ssl=1
https://www.pugetsystems.com/pic_disp.php?id=43664&width=800&height=800
https://www.pugetsystems.com/pic_disp.php?id=43663&width=800&height=800
qui guarda principalmetne la barra rossa
poi ho puntato su un 8core xke hai parlato di multitasking e quindi si avvantaggerebbe acnroa di piu rispetto ad un i5/7/ryzen 6core se si fanno piu lavori simultaneamente
se fai lavori particolari in cui ti serve una calibrazione del colore perfetta ci puos tare, di contro le shcede professionali da 2/300 euro sono potenti quanto vga da gaming da un centinaio di euro, quindi piu lente della tua attuale scheda video
Quoto.
We stavo proprio per riportarli io. Se non sapessi che tu non sei me, direi che sei il mio gemello :D :sofico: :Prrr: :asd:
celsius100
01-11-2017, 21:35
Quoto.
We stavo proprio per riportarli io. Se non sapessi che tu non sei me, direi che sei il mio gemello :D :sofico: :Prrr: :asd:
eheheh :D
beh i bench li ho sempre sottomano nel caso servano x spiegazioni o chiarimenti
Allora ragazzi ho studiato un po in giro
E cosa ho scoperto? che la CPU migliore ad oggi per PS sembrerebbe essere la Intel 7740X.
Ora ho visto i bench e si mangia qualunque cosa ed anche il prezzo non é elevato.
La MB deve essere x299 e qui si iniziano ad alzari i prezzi, peró mi sembrano ben fatte.
Mi date qualche altra info a riguardo di questo socket che non ne so molto? :D
Da quel che leggo..é anche una piattaforma destinata a durare nel tempo non come le solite cpu che ogni 2-3 anni cambia socket
il 7740 ha solo 4 core ma ora come ora a me serve la massima potenza per singolo core...se un domani mi diventa necessario il multicore posso sempre cambiare cpu senza toccare il resto questa cosa mi piace molto
celsius100
03-11-2017, 00:19
e un quadcore che ha frequenze elevate, x me nn vale quel ceh costa e nn mi sembra una gran scelta improntata x il futuro
ceh vada forte va forte come tutte le cpu quadcore da 100 euro in su x alvorare con photoshop nn daranno nessun problema
considera che su singolo core il 7800x e piu veloce, e l'ultima architettura uscita, nn so ceh test hai guardato ma probabilmetne sono stati fatti un po alla sbrigativa e x quello amgari e suctio il 7740 sorpa agli altri, ma nn va piu di nessuno
come piattaforma si l'X299 forse deurerà ancora un'altra generazione, nn si sa mai di rpeciso eh, costa abbastanza
detto tutto no nn comprerei un 7740 e nn vedo un motivo x consigliartelo
se lo volessi cmq dai un'occhiata a mobo come la Gigabyte GA-X299-UD4
https://www.pugetsystems.com/labs/articles/Photoshop-CC-2017-1-1-CPU-Comparison-Skylake-X-Kaby-Lake-X-Broadwell-E-Kaby-Lake-Ryzen-7-976/
Ciao celsius guarda ho visto questa review
Come costi...facendo una configurazione sullo shop che hai utilizzato tu e mettendo 7740x mb x299 e ram 16gb da 2666 mi viene 50€ in piu..insomma come prezzi siamo li...al momento non ho altre esigenze ma solo la massima potenza possibile su LR e PS
https://www.tomshw.it/recensione-intel-core-i7-7740x-kaby-lake-x-86987-p9
Anche qui andando nella parte dedicata alla suite Adobe si hanno le prestazioni migliori con il 7740x
Poi capisco che si vada a pagare 100€ in più una MB per avere un chip simile al 7700k ma almeno su un socket con un futuro e la possibilità qualora servisse in futuro di spingersi su processori più estremi e multicore
Da quel che ho capito anche la parte grafica e’ disabilitata ma avendo già la gtx760al momento non dovrei sostenere costi extra
Ditemi voi se i miei ragionamenti sono validi o meno
celsius100
03-11-2017, 10:42
Anche io ho usato puget x i test e se guardi la recensione che ho linkato è più recente di quella che hai visto tu, i test quelli sono le prestazioni sono simili per tutti, nel test su Photoshop conviene guardare il benchmarck in rosso su lightrppm puoi guardare entrambe le barre
Se vai a fare una media risultati di quei processori sono tutti simili quindi il 7740 non va assolutamente di più non credere che sia così
Inoltre se ci fai multitasking ti prendi un 4core che può fare una cosa o due alla volta e bominvece con un 6/8core pensa a cosa potresti fare
Cmq i prezzi di 7740+ x299 sono assurdamente alti le prestazioni sono buone ma nn da primato x cui x me nn ha senso consigliarti una scelta del genere
Il test di toms usa il pcmark8 e simula il lavoro di fotoritocco ma nn usa la suite Adobe e un test nn dico farlocco ma che nn ha un significato pratico xké i risultati son quelli che vedi su puget e techarp che sono fatti effettivamente girare su software Adobe
Ok Celsius
Mi potresti invece indicare quali sarebbero i vantaggi nel prendere un 1800x invece che un 1700x
Tanto per essere informato su tutto e prendere la decisione migliore i 100€ non mi cambiano
Ho un altro paio di domande
Come psu meglio il corsair tx650m o il rm650x? il secondo mi ispira di piu
Come ram Corsair come sta andando? ho sempre usato quelle...ho visto le nuove a LED ma non mi fanno impazzire mentre le Dominator che un tempo costavano il doppio delle altre ora mi sembra stiano li come prezzo...non le consigli?
Come dissipatore pensavo a un Cryorig universal (ultimate troppo grosso) che ne dici? meglio il freezer 33?
Vale la pena prendere un ssd NVMe? sono sicuri?
celsius100
03-11-2017, 11:46
Ok Celsius
Mi potresti invece indicare quali sarebbero i vantaggi nel prendere un 1800x invece che un 1700x
Ha una frequenza leggermente più alta quindi va leggermente di più ma è roba minima e potresti anche fare to Overclock per superare quella frequenza con un 1700X volendo/B]
Tanto per essere informato su tutto e prendere la decisione migliore i 100€ non mi cambiano
Ho un altro paio di domande
Come psu meglio il corsair tx650m o il rm650x? il secondo mi ispira di piu
la qualità e la medesima
I tx son più convenienti
Come ram Corsair come sta andando? ho sempre usato quelle...ho visto le nuove a LED ma non mi fanno impazzire mentre le Dominator che un tempo costavano il doppio delle altre ora mi sembra stiano li come prezzo...non le consigli?
Non mi piace la loro politica cambiano chip di dram di settimana in settimana senza specificare le modifiche
Quindi non si sa mai che moduli si comprano effettivamente è dato che i più semplici da settare ad alta frequenza e da gestire sono quelli con chip Samsung punterei marchi di RAM che si sa montano solo quelle senza fare una lotteria con le Corsair
Vedi le g.skill i modelli da 3000 e 3200Mhz cl14 o cl15 usano chip samsung
Sennò le team dark pro sempre con uguali specifiche /B]
Come dissipatore pensavo a un Cryorig universal (ultimate troppo grosso) che ne dici? meglio il freezer 33?
Come ti dicevo il 33 va già bene se no ci sono i noctua ancora più silenziosi ma tendono a costare il doppio
Un cryorig h5 va bene però e poi adatto all'ocrrclock che altro/B]
Vale la pena prendere un ssd NVMe? sono sicuri?
Sicuri quanto gli altri ssd ma vanno di più
Qualche considerazione in black :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.