View Full Version : Configurazione Gaming
Ciao a tutti! Vorrei acquistare un computer principalmente per giocare, va bene configurazione o devo rivedere alcune cose? Grazie a tutti.
CPU: AMD Ryzen 1700x
Dissipatore: CPU COOLER Noctua NH-U12S
Ram: memory D4 3200 16GB C14 GSkill FlareX K2
PSU: PS 650W Corsair CS650M 1x12V, 80+ Gold, KM
SSD: M.2 240GB Corsair Force MP500 NVMe
MB: AMD AM4 MSI X370 SLI Plus Ryzen
GPU: Inno3D GeForce GTX 1080 iChill X3, 8192 MB GDDR5X
Case: NZXT Noctis 450 Midi-Tower
HDD: int. 3,5 3TB Seagate Barracuda
celsius100
01-11-2017, 11:28
Ciao
A cosa vorresti giocare ed a quale risoluzione o se lo hai già che monitor useresti?
L'obiettivo è avere una configurazione che mi duri qualche anno per giocare in 2k a 60hz, ma principalmente per giocare a lol e overwatch in full hd a 144 (considerando anche che ow lo gioco con impostazioni low).
Il monitor è un asus mg79q, so che questo è un freesync ma purtroppo i monitor con g sync costano troppo.
celsius100
01-11-2017, 12:28
Mi son dimenticato di chiederti se facevi overclock e se si quanto?
Cmq allora come vga dai un'occhiata alle vega56 (ci sono anche le vega64 ma nn sono molto convenienti qualita-prezzo)
Per quanto riguarda la scheda grafica preferirei quella che ho scelto io anche per una questione di prezzo e supporto onestamente...
Mentre per l'overclock al momento non so se farlo ma in futuro potrei prenderlo in considerazione.
celsius100
01-11-2017, 13:21
Nvidia supporta meno nel tempo le sue schede
Dai un'occhiata in giro ce anche qualcuno che pensa addirittura che faccia apposta a limitare le schede di precedente generazione via driver x favorire quelle nuove e far cambiare prima alla gente le schede video, ti dico nn è così ma accada una cosa simili xké cambiano arvjitrttuta in modo abbstanza metto e il risultato è che le ottimizzazioni tramite driver e il supporto alle schede più vecchie e limitato e anzi dopo un paio di generazioni nn conviene neanche più aggiornare i driver xké nn porta vantaggi anzi
And invece cambia molto meno l'architettura grafica ad ogni nuova uscirà e ciò permette un supporto nel tempo migliore
Capita che una geforce che va il 10% più di una radeon dopo un annetto o due va uguale se nn di meno
Detto ciò parliamo di schede video super top x cui una vale l'altra ma visto questo supporto migliore di amd e il fatto che puoi sfruttare il free-sync x me ha più senso puntare una scheda vega
X i prezzi dipende dallo shop che usi, vega56 costa meno sella gtx 1080 mentre vega 64 costa di più, la prima va un Po meno e la seconda un Po di più rispetto alla 1080, vanno cmq bene tutte x il full-hd 144Hz e anche x giocare a 1440p
Se fai overclock punterei una Asus x370 pro e un ryzen 1700 (e anche sufficiente un 1600 volendo, ha 2 core in meno) e come dissipatore dai un'occhiata anche ai cryorig h5 che costano poco e rendono bene in overclock
Come alimentatore i CS nn sono granché qualità-prezzo meglio i TX-m sempre Corsair oppure LC power gp4 650 (e del tutto analogo al Corsair TX li fa lo stesso produttore oem)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.