AndyWarrior
31-10-2017, 23:30
Ciao a tutti, vengo da un precedente sistema con Asus P8Z77V-Pro, Intel i5-3570K, 16 Gb RAM DDR3 1866MHz e SSD SATA Samsung 850 Pro 256Gb, il tutto sempre con windows 7
Ora, il sistema è cambiato ed è quello in firma, m'aspettavo scintille considerando le specifiche dei vari componenti ed invece no. Sembra tutto girare più o meno come il vecchio sistema, con la differenza che ora, se faccio "scandisk" dell'M.2, ci mette una vita. Sembra di vedere un HDD da 5400 giri/min....
Mi chiedevo se c'è qualcosa che mi sfugge di quello che ho fatto:
- M.2 SSD installato nello slot M2_1
- Lasciato libero il connettore SATA 1 per dare banda piena all'M.2
- Impostato nel BIOS come PCIe (non in AUTO e nemmeno su SATA)
Il BIOS è l'ultimo disponibile,
I drivers nvme sono installati nel sistema, ma per scandisk poco importa (credo) visto che win 7 lo fa da uno pseudo DOS
Sul forum Rog di Asus ho letto che andrebbe disabilitato il CSM e USB legacy perchè, se nell'ordine d'avvio ci sono periferiche NON-UEFI e Legacy, il sistema ne risente
Ho provato a disabilitare il CSM, ma mi è subito uscito questo messaggio che mi ha fatto tornare subito sui miei passi...
http://andreatheone.altervista.org/bios_adv.jpg
Ho scritto anche sul forum vip.asus ma quando un moderatore ti suggerisce di provare a mettere da PCIe a SATA capisci che non vale nemmeno la pena di rispondergli... :mc:
Voi avete info utili? Grazie in anticipo
Ora, il sistema è cambiato ed è quello in firma, m'aspettavo scintille considerando le specifiche dei vari componenti ed invece no. Sembra tutto girare più o meno come il vecchio sistema, con la differenza che ora, se faccio "scandisk" dell'M.2, ci mette una vita. Sembra di vedere un HDD da 5400 giri/min....
Mi chiedevo se c'è qualcosa che mi sfugge di quello che ho fatto:
- M.2 SSD installato nello slot M2_1
- Lasciato libero il connettore SATA 1 per dare banda piena all'M.2
- Impostato nel BIOS come PCIe (non in AUTO e nemmeno su SATA)
Il BIOS è l'ultimo disponibile,
I drivers nvme sono installati nel sistema, ma per scandisk poco importa (credo) visto che win 7 lo fa da uno pseudo DOS
Sul forum Rog di Asus ho letto che andrebbe disabilitato il CSM e USB legacy perchè, se nell'ordine d'avvio ci sono periferiche NON-UEFI e Legacy, il sistema ne risente
Ho provato a disabilitare il CSM, ma mi è subito uscito questo messaggio che mi ha fatto tornare subito sui miei passi...
http://andreatheone.altervista.org/bios_adv.jpg
Ho scritto anche sul forum vip.asus ma quando un moderatore ti suggerisce di provare a mettere da PCIe a SATA capisci che non vale nemmeno la pena di rispondergli... :mc:
Voi avete info utili? Grazie in anticipo