PDA

View Full Version : iPhone X: per Steven Levy traccerà la strada dei prossimi 10 anni di Apple


Redazione di Hardware Upg
31-10-2017, 13:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-x-per-steven-levy-traccera-la-strada-dei-prossimi-10-anni-di-apple_72079.html

Il nuovo smartphone di Apple sarà in vendita dal prossimo 3 novembre. Intanto giungono le prime recensioni di chi ha potuto provarlo e tra di esse la più prestigiosa è quella di Steve Levy che su Wired parla di come ha trovato il nuovo iPhone X di Apple.

Click sul link per visualizzare la notizia.

AlexSwitch
31-10-2017, 14:03
Intanto pare che al FaceID il sole di mezzogiorno e del primo pomeriggio, così come le luci dirette, sulla superficie dello schermo, diano noia.
Su " The Verge " all'aperto e al chiuso, nelle condizioni sopra riportate, il riconoscimento facciale non ha funzionato!!

Sull'articolo di Wired: sa abbastanza di marchetta... I display AMOLED, pari a quello di iPhone X, esistono da tanto tempo... Discorso fotocamera ( valido per tutti gli smartphone ): la resa è dovuta al 100% dal software e non certo per le caratteristiche fisiche di sensori e gruppi ottici. Volendo anche un iPhone7 o 6s potrebbe avere la modalità ritratto ( WOW ), in barba alle supermegasupercazzole tecnologiche.... :rolleyes:

trvdario
31-10-2017, 14:24
Levy....ma va cagher....:O

gd350turbo
31-10-2017, 14:27
Levy....ma va cagher....:O
:mano:

Bè dai, da una persona che è 10 anni che parla di iphone...

Salve, vorrei sapere se in questo ristorante fate da mangiare bene !

trvdario
31-10-2017, 14:31
E' rimasto impressionato dallo schermo AMOLED...bastava che guardasse quello di qualunque top di gamma non apple uscito negli ultimi 5 anni per vederne uno...

FirePrince
31-10-2017, 14:31
. Volendo anche un iPhone7 o 6s potrebbe avere la modalità ritratto ( WOW ), in barba alle supermegasupercazzole tecnologiche....

No, non potrebbe dato che serve una depth map, e quella la puoi avere solo usando due telecamere o un sistema kinect-like come quello della fotocamera frontale di iPhone X, e iPhone 6s e 7 non hanno l'una ne' l'altra cosa.

ilbarabba
31-10-2017, 14:48
Intanto pare che al FaceID il sole di mezzogiorno e del primo pomeriggio, così come le luci dirette, sulla superficie dello schermo, diano noia.
Su " The Verge " all'aperto e al chiuso, nelle condizioni sopra riportate, il riconoscimento facciale non ha funzionato!!

Sull'articolo di Wired: sa abbastanza di marchetta... I display AMOLED, pari a quello di iPhone X, esistono da tanto tempo... Discorso fotocamera ( valido per tutti gli smartphone ): la resa è dovuta al 100% dal software e non certo per le caratteristiche fisiche di sensori e gruppi ottici. Volendo anche un iPhone7 o 6s potrebbe avere la modalità ritratto ( WOW ), in barba alle supermegasupercazzole tecnologiche.... :rolleyes:

Wired è Apple ;)

gianluca.f
31-10-2017, 14:53
Pensate che potenza di marketing, sono riusciti a convincere un professore universitario a dichiarare che

non esiste un metodo scientifico per stimare il numero di persone che condividono le caratteristiche di una impronta digitale e inoltre non si può escludere l’errore umano durante il confronto». Di conseguenza, non è possibile associare le impronte a un unico individuo « con una precisione del 100%»

Geniale davvero. Tempismo perfetto.
Ci stanno facendo un bel pacchetto falliforme.
Il problema è che questi fanno tendenza nel bene e nel male.

gd350turbo
31-10-2017, 14:56
Il problema è che questi fanno tendenza nel bene e nel male.
Basta ragionare con la propria testa, non con quella del branco...

Lampetto
31-10-2017, 15:01
Niente da dire, a livello marketing Apple ha ancora un vantaggio su tutti, riesce a rivendere idee altrui già in commercio e farle diventare sue come se fosse oro. In confronto Vanna Marchi è una scolaretta da prima elementare...

gianluca.f
31-10-2017, 15:11
Basta ragionare con la propria testa, non con quella del branco...

https://youtu.be/4UEamj908mk

AlexSwitch
31-10-2017, 15:14
No, non potrebbe dato che serve una depth map, e quella la puoi avere solo usando due telecamere o un sistema kinect-like come quello della fotocamera frontale di iPhone X, e iPhone 6s e 7 non hanno l'una ne' l'altra cosa.

Ma de che... è un artificio software, come l'illuminazione ritratto ( quella con lo sfondo scuro ) ... ci sono programmini sia su computer che smartphone che fanno lo stesso effetto bokeh... Effetto che nelle ottiche da fotocamera è dovuto all'apertura focale dell'obiettivo ( e quello degli smartphone sono senza diaframma o meglio è fisso ) e all'area del sensore immagine ( più grande è e più si ha profondità di campo ).

FirePrince
31-10-2017, 15:44
Parli senza cognizione di causa. E' noto che la feature in questione usa una depth map, poiche' in sostanza applica un certo numero di sorgenti luminose simulate ad un modello tridimensionale, come avverrebbe in un rendering fotorealistico o in un videogame. Questo non lo puoi fare se non hai una depth map (che ti consente di avere il modello tridimensionale in questione). Non e' semplicemente un filtro software, come e' stato anche chiarito ufficialmente.
Il punto non e' solo separare il soggetto dallo sfondo (per l'effetto bokeh o lo sfondo scuro) ma anche, ad esempio, proiettare le ombre del naso sul resto del volto, o simulare i riflessi delle guance o della fronte, e per fare cio' ti serve una ricostruzione del volto 3D, che non puoi ottenere da una foto bidimensionale.

FirePrince
31-10-2017, 15:50
"Isn't Portrait Lighting just a filter?

"These aren't filters," said Apple's senior vice president of marketing Phil Schiller. "This is real-time analysis of the light on your subject's face."

Portrait mode creates a depth map that separates your subject from the background. Machine learning, aka artificial intelligence (AI), identifies facial features on your subject and changes the lighting to add a soft glow, dramatic shadows or a black background. All this is done instantaneously. "

AlexSwitch
31-10-2017, 16:03
Parli senza cognizione di causa. E' noto che la feature in questione usa una depth map, poiche' in sostanza applica un certo numero di sorgenti luminose simulate ad un modello tridimensionale, come avverrebbe in un rendering fotorealistico o in un videogame. Questo non lo puoi fare se non hai una depth map (che ti consente di avere il modello tridimensionale in questione). Non e' semplicemente un filtro software, come e' stato anche chiarito ufficialmente.
Il punto non e' solo separare il soggetto dallo sfondo (per l'effetto bokeh o lo sfondo scuro) ma anche, ad esempio, proiettare le ombre del naso sul resto del volto, o simulare i riflessi delle guance o della fronte, e per fare cio' ti serve una ricostruzione del volto 3D, che non puoi ottenere da una foto bidimensionale.

Ma tu sai come funziona un sistema autofocus? Lo stesso usato dalle DSLR o ML... Il parametro fondamentale è la distanza dal piano focale del punto di messa a fuoco e un sistema a variazione di fase o a contrasto riesce ad ottenere una misura ragionevolmente precisa di questa distanza. Senza doppie fotocamere o sistemi ad IR...
La riprova? Il mio 6s in firma è compatibile con l'AR Kit e con una semplice App come Measurekit posso misurare la distanza tra me e un oggetto inquadrandolo con la fotocamera posteriore.
Inoltre sia iPhone8 che X non hanno proiezioni di sorgenti luminose particolari nel modulo posteriore ( eccetto il led flash )... Ed anche usare la seconda fotocamera come telemetro per calcolare la distanza non torna perchè hanno due aperture focali differenti.
La tecnica usata, via software, è quella di scattare più immagini a distanze focali diverse e di ricavarne i dati correlati per l'algoritmo di elaborazione d'immagine per quell'effetto.

AlexSwitch
31-10-2017, 16:07
"Isn't Portrait Lighting just a filter?

"These aren't filters," said Apple's senior vice president of marketing Phil Schiller. "This is real-time analysis of the light on your subject's face."

Portrait mode creates a depth map that separates your subject from the background. Machine learning, aka artificial intelligence (AI), identifies facial features on your subject and changes the lighting to add a soft glow, dramatic shadows or a black background. All this is done instantaneously. "

Ah si Schiller... se lo dice lui.... :)

Come detto su, una " depth map " la ricavi dalle informazioni del modulo AF in una successione di immagini dello stesso soggetto a distanze focali diverse. Infatti poi l'AI, ergo il software, elabora il tutto secondo un proprio modello di calcolo. Dove sarebbero le fotocamere aggiuntive o sistemi come quelli del FaceID ( che ha altre funzioni diverse da quella di scattare una foto ) nelle sue parole?

MMarcoS
31-10-2017, 16:19
Il face id ucciderà l'iphone x

FirePrince
31-10-2017, 16:38
La seconda fotocamera e' esattamente quello che usano, il fatto che abbiano lunghezze focali differenti non e' rilevante visto che la feature in questione si puo' usare solo in tele, che poi e' esattamente il motivo per cui e' chiaro che serva la seconda fotocamera. Se cosi' non fosse lascerebbero usarlo a qualunque livello di zoom, e non solo a quello piu' estremo (che garantisce che ogni parte del soggetto sia inquadtato da entrambe le fotocamere). L'autofocus c'entra come i cavoli a merenda, visto che non puoi ricostruire la tridimensionalita' del soggetto dai dati dell'autofocus.

gianluca.f
31-10-2017, 17:08
ma sopratutto che funzioni veramente utili ha questa tecnologia?

lo sblocco con il viso è da dimostrare funzioni bene (probabilmente si) e sia comodo (molto soggettivo)
Il resto? io vedo solo applicazioni superflue e da ragazzini, niente che possa veramente tracciare la strada.

gd350turbo
31-10-2017, 18:54
ma sopratutto che funzioni veramente utili ha questa tecnologia?

lo sblocco con il viso è da dimostrare funzioni bene (probabilmente si) e sia comodo (molto soggettivo)
Il resto? io vedo solo applicazioni superflue e da ragazzini, niente che possa veramente tracciare la strada.

Che sono il mercato da coltivare...
Li fanno crescere appleiani, così anche in futuro, avranno la pagnotta assicurata.

opelio
31-10-2017, 18:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-x-per-steven-levy-traccera-la-strada-dei-prossimi-10-anni-di-apple_72079.html

Il nuovo smartphone di Apple sarà in vendita dal prossimo 3 novembre. Intanto giungono le prime recensioni di chi ha potuto provarlo e tra di esse la più prestigiosa è quella di Steve Levy che su Wired parla di come ha trovato il nuovo iPhone X di Apple.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Signor Mucciarelli, non ci crederà ma il mondo andrà avanti anche senza Iphone X e le sue non notizie, se ne faccia una ragione.

AlexSwitch
01-11-2017, 00:20
La seconda fotocamera e' esattamente quello che usano, il fatto che abbiano lunghezze focali differenti non e' rilevante visto che la feature in questione si puo' usare solo in tele, che poi e' esattamente il motivo per cui e' chiaro che serva la seconda fotocamera. Se cosi' non fosse lascerebbero usarlo a qualunque livello di zoom, e non solo a quello piu' estremo (che garantisce che ogni parte del soggetto sia inquadtato da entrambe le fotocamere). L'autofocus c'entra come i cavoli a merenda, visto che non puoi ricostruire la tridimensionalita' del soggetto dai dati dell'autofocus.

Io ho parlato di apertura focale non di lunghezza... in fotografia ed ottica sono cose differenti. Ritorno alle parole di Schiller: dov'è che si parla di due fotocamere o sistema di proiezione di fonti di luce ausiliarie. La tridimensionalità viene ricostruita via software, informati.

acerbo
01-11-2017, 11:54
come rappresentato in una vignetta che gira su internet la tecnologia face id renderà felici tutte le persone che durante il sonno del proprio partner potranno prendergli l'iphone X, sbloccarlo e leggersi email e messaggi semplicemente puntandoglielo in faccia :asd:

Lampetto
02-11-2017, 09:54
come rappresentato in una vignetta che gira su internet la tecnologia face id renderà felici tutte le persone che durante il sonno del proprio partner potranno prendergli l'iphone X, sbloccarlo e leggersi email e messaggi semplicemente puntandoglielo in faccia :asd:

Negli apple store ci sono già le Cover facciali da indossare prima di andare a letto... :asd:

Phoenix Fire
02-11-2017, 10:25
come rappresentato in una vignetta che gira su internet la tecnologia face id renderà felici tutte le persone che durante il sonno del proprio partner potranno prendergli l'iphone X, sbloccarlo e leggersi email e messaggi semplicemente puntandoglielo in faccia :asd:

la cosa fa ridere,
però in teoria face id si sblocca solo se "guardi" il telefono, quindi a meno di non dormire con gli occhi aperti, non ci dovrebbero essere problemi
questo vale anche per molte varianti del "puntare il telefono in faccia", face id dovrebbe (ripeto fino ai test ci si basa sulle parole di Apple) capire che non lo stai fissando, evitando lo sblocco

gd350turbo
02-11-2017, 10:30
Boh, se si può sbloccare con gli occhiali da sole, come fa a vedere gli occhi ?

Secondo me ci sarà da divertirsi nei prossimi giorni !

LMCH
02-11-2017, 13:22
Dalle prime recensioni emergono maggiori dettagli sul Face ID e su cosa funziona e cosa non funziona:
https://www.theregister.co.uk/2017/10/31/iphone_x_reviewers_struggle_to_admit_face_id_not_very_good/

"'You're holding it wrong' is a joke until it isn't, and you can definitely hold the iPhone X wrong," says Nilay Patel, editor-in-chief of the VC-backed tech porn blog The Verge. Normally the Verge-ins are stalwart supporters of everything Apple, but reality posed them a problem.

"I had a lot of problems pulling the iPhone X out of my pocket and having it fail to unlock," Patel admits. As with Levy, Apple then issued another clarification – note that it's doing a lot of hand-holding here.

"Recent Apple products have tended to demand people adapt to them instead of being adapted to people, and it was hard not to think about that as I stood in the sunlight, waving a thousand-dollar phone ever closer to my face."

Wow.

"Apple clarified that Face ID works best at a distance of 25 to 50 centimeters away from your face, or about 10 to 20 inches. That's closer than I usually hold my phone when I pull it out of my pocket to check something, which means I had to actively think about holding the iPhone X closer to my face than every other phone I've ever used."

Ed ancora ...

The Verge concludes that Face ID is great on those few occasions when reality isn't interfering.

"...go outside in bright sunlight, which contains a lot of infrared light, or under crappy florescent lights, which interfere with IR, and Face ID starts to get a little inconsistent. I took a walk outside our NYC office in bright sunlight, and Face ID definitely had issues recognizing my face consistently while I was moving until I went into shade or brought the phone much closer to my face than usual. I also went to the deli across the street, which has a wide variety of lights inside, including a bunch of overhead florescent strips, and Face ID also got significantly more inconsistent."

Mi sa che il Face ID non avrebbe MAI passato il test di Steve Jobs se fosse ancora vivo.

Lampetto
02-11-2017, 13:31
Dalle prime recensioni emergono maggiori dettagli sul Face ID e su cosa funziona e cosa non funziona:
https://www.theregister.co.uk/2017/10/31/iphone_x_reviewers_struggle_to_admit_face_id_not_very_good/



Ed ancora ...



Mi sa che il Face ID non avrebbe MAI passato il test di Steve Jobs se fosse ancora vivo.

Quindi ha problemi con la luce, e poi la distanza tra i sensori e la faccia deve essere quella giusta....
In sostanza le percentuali di riconoscimento del volto sono molto scarse con un utilizzo "al volo" ma bisogna calibrare la distanza e stare lontani da fonti di luce dirette.... Fortuna che non hanno tolto il PIN e la Password

gd350turbo
02-11-2017, 13:45
Fidati che da domani ci divertiamo anche senza alex !

Phoenix Fire
02-11-2017, 14:45
Boh, se si può sbloccare con gli occhiali da sole, come fa a vedere gli occhi ?

Secondo me ci sarà da divertirsi nei prossimi giorni !

sempre secondo apple, funziona solo con occhiali che "permettono il passaggio degli infrarossi" (scusate il linguaggio molto terra terra, ma di ottica e infrarossi non ne conosco nulla), proprio perché il telefono deve vedere gli occhi

gd350turbo
02-11-2017, 15:02
sempre secondo apple, funziona solo con occhiali che "permettono il passaggio degli infrarossi" (scusate il linguaggio molto terra terra, ma di ottica e infrarossi non ne conosco nulla), proprio perché il telefono deve vedere gli occhi

Pure io non ne so in merito...
Così ad istinto, direi che occhiali da sole che lasciano passare gli infrarossi, sia un ossimoro...

Comunque oggi nella mail aziendale è arrivato questo:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171102/bc9c391c52c452c9acda952da4939e49.jpg

:D :D :D :D

Phoenix Fire
02-11-2017, 15:24
Pure io non ne so in merito...
Così ad istinto, direi che occhiali da sole che lasciano passare gli infrarossi, sia un ossimoro...

cut

:D :D :D :D

sinceramente, dal basso della mia ignoranza, sapevo che non tutto lo spettro infrarosso fosse bloccato, ma potrei sbagliarmi ovviamente
qualcuno più esperto?