PDA

View Full Version : windows 10 inchiodato!!!


tiziano67
31-10-2017, 09:56
Buongiorno a tutti
Ho un problema con un pc windows 10 ( ma nasce con 8.1). Si è lettaralmente inchiodato, non si avvia più Gira all'infinito ma non parte. Il pc è di un mio amico, trattasi di un portatile ASUS Non vorrebbe perdere i dati, per questo non ho fatto il ripristino. Ho provato premendo f9 opzioni avanzate, prompt dei comandi per risolvere il problema ma mi esce: per continuare devi accedere come administrator, ma non esistono account administrator in questo pc
Hai dimenticato la password o non vedi il tuo account? Ci clicco sopra mi fa riavviare ma non cambia nulla Il pc ricomincia a girare come prima inchiodandosi
Cosa posso fare?? Il sistema operativo non ne vuole sapere di andare!!
Grazie mille a tutti

marcolinuz
31-10-2017, 10:22
Capitato a me

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2829343

Post n 7

Nel caso per salvare i dati usa una live linux cd (o usb) e copi su hard disk esterno.

tiziano67
31-10-2017, 10:31
Ma io non ho un cd di windows 10 In realtà non possiedo proprio nulla da windows 8 in poi!!!

tallines
31-10-2017, 11:58
Ma io non ho un cd di windows 10 In realtà non possiedo proprio nulla da windows 8 in poi!!!
Leggi tutto il post linkato da marcolinuz, per quanto riguarda il recupero dei dati .

Una volta recuperato i dati, a meno che il pc non parta con i comandi detti nel post, reinstalli W10 da zero, tramite installazione pulita .

Da un pc funzionante, chiaramente.........ti scarichi l' Iso di W10 con il tool della Microsoft Media Creation Tool, alla voce > Scarica ora lo strumento

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

Scaricata l' Iso di W10, la prepari su pendrive, con Rufus freeware in modalità Bios-Uefi, che sarà la modalità in cui è nato W8.1 pre-installato, cosi >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45137665&postcount=2

marcolinuz
31-10-2017, 12:13
Ma io non ho un cd di windows 10 In realtà non possiedo proprio nulla da windows 8 in poi!!!

Aspetta un attimo però esattamente cosa accade quando accendi il notebook?
E se tieni premuto F9 l'ambiente di ripristino parte o ti da l'errore che ho indicato in quel thread?
E il problema è nato durante un aggiornamento di Win10?

tiziano67
02-11-2017, 07:18
Premesso che il pc non è mio bensì di un ragazzo con qualche problema il quale non ha la più pallida idea di come si usu un pc....... lo usa e basta....... premendo f9 mi escono le varie opzioni tra cui ripristina l'immagine, ma non vuole perdere i dati ( che potrei salvare con Ubuntu su hd esterno), ma volevo capire io come ripristinarlo Dal prompt da opzioni avanzate non mi permette xcheè non esiste l'account administrator

marcolinuz
02-11-2017, 13:42
Premesso che il pc non è mio bensì di un ragazzo con qualche problema il quale non ha la più pallida idea di come si usu un pc....... lo usa e basta....... premendo f9 mi escono le varie opzioni tra cui ripristina l'immagine, ma non vuole perdere i dati ( che potrei salvare con Ubuntu su hd esterno), ma volevo capire io come ripristinarlo Dal prompt da opzioni avanzate non mi permette xcheè non esiste l'account administrator
Se il computer non è tuo e non sai esattamente cosa è successo dato che potrebbe anche essere un problema hardware (es hard disk con settori danneggiati) i dati salvali comunque.

Premesso questo la soluzione che ti avevo linkato riguardava un altro problema che avevo avuto dopo questo, quindi scusa ma avevo risposto troppo in fretta.

Comunque avevo avuto anche questo problema un paio di mesi fa con l'update di Windows 10 di settembre, fatto l'aggiornamento al primo login (arrivavo alla schermata di login) schermata nera tutto bloccato (mai successo e nessun problema nei precedenti update da win8 a win10).

Tentando di risolvere con l'ambiente di ripristino f9 in alcune opzioni mi veniva fuori quel messaggio, ma ovviamente sul notebook era presente un account utente locale amministratore che non mi aveva mai dato problemi, quindi quell'errore era incomprensibile.

Ho cercato online le possibili cause e soluzioni per poter risolvere senza dover fare una installazione pulita o un ripristino a impostazioni di fabbrica, ma purtroppo nel mio caso non ci sono riuscito..

Con le Opzioni Avanzate dell'ambiente di ripristino F9 Cioè con Queste (https://www.ilsoftware.it/public/shots/windows_non_si_avvia_07.png) avevo provato questi tentativi

1 Potrebbe essere qualche problema di driver in particolare i driver video incasinati in questo caso bisognerebbe avviare in modalità provvisoria tramite "Impostazioni di avvio" poi riavvia e scegli Avvio modalità provvisoria con rete e (sempre che riesci ad arrivarci al login utente) prova a disinstallarli.

2 Potrebbe essere l'account utente danneggiato in questo caso prova a crearne un altro o da modalità provvisoria o da F9 con il "Prompt dei comandi" ci sono guide online.

3 Potrebbe essere un problema del bootloader in questo caso con "Ripristino all'avvio" (è una procedura automatica per il ripristino del boot) o procedura simile da "Prompt dei comandi" (ci sono guide online ad es Questa (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Fix-MBR-per-ripristinare-boot-di-Windows-e-avvio-del-computer_12012))

Non ricordo se c'erano altre cose che poi non ho tentato perché sono arrivato al punto che m'ero rotto le scatole, ho salvato i dati e installato da zero.

Tolte queste soluzioni o se non ne trovi altre non ti rimane che andare su i vari tipi di ripristino ma l'unico che ti consente di "salvare" i dati sarebbe il primo cioè "Ripristino del sistema (utilizza un punto di ripristino registrato ecc...)" a me non funzionava neanche questo e comunque è consigliabile farlo solo se il punto di ripristino è stato creato da poco tempo e personalmente non lo trovo molto affidabile.

L'altra opzione "Ripristina l'immagine" ovviamente se il tuo amico non ha fatto un immagine in precedenza non funziona .

Nella schermata precedente a quella delle Opzioni Avanzate ci dovrebbe essere Reimposta o Aggiorna pc con due opzioni mantieni i file o rimuovi tutto. Beh piuttosto che optare per queste fai prima a salvare i dati e fare una installazione pulita.

Il noteboook dovrebbe avere anche una partizione nascosta per il ripristino alle impostazioni di fabbrica di 20 gb circa ma ovviamente non puoi tornare a win 8.1 e la puoi anche eliminare se rifai l'installazione pulita.

Mi spiace di non poterti dare una soluzione bella e pronta ma almeno spero di averti chiarito il problema che imo non è di facile soluzione.

Auguri!

tiziano67
07-11-2017, 11:31
Grazie mille x le info che mi hai fornito: proverò!!!
Sto cercando in rete come ripristinare l'MBR di windows 10 cvon Ubuntu ma ahimè non riesco. Ammesso che si tratti dell'MBR
Faccio un post su Linux??
Che ne dici?? Ubuntu mi ha sempre affascinato!!!!
Grazie mille

marcolinuz
07-11-2017, 13:16
Grazie mille x le info che mi hai fornito: proverò!!!
Sto cercando in rete come ripristinare l'MBR di windows 10 cvon Ubuntu ma ahimè non riesco. Ammesso che si tratti dell'MBR
Faccio un post su Linux??
Che ne dici?? Ubuntu mi ha sempre affascinato!!!!
Grazie mille

La vedo dura ripristinare con linux l'mbr anche perché sul notebook del tuo amico non c'è più il vecchio mbr ma la tabella delle partizioni ora si chiama gpt.
A parte questo particolare comunque una distribuzione linux live cd in questo caso ti servirebbe "solo" per recuperare i dati nell'hard disk (ovviamente alcuni dati non li recuperi) sperando che sia possibile accedere all'hard disk non è detto.
Fai un passo alla volta, i punti non sono elencati a caso, tenta il punto 1 cioè vedi se riesci ad andare in modalità provvisoria e fai sapere.

tiziano67
08-11-2017, 08:17
Grazie mille
Seguirò i tuoi consigli e ti farò sapere!!!

tiziano67
10-11-2017, 10:20
Sono riuscito ad avviarlo in modalità provvisoria per poi creare un acconut administrator ma, ahimè il ripristino non è ancora avvenuto. Ora vi chiedo gentilmente come faccio a ripristinarlo dal prompt di c:? Tenuto conto che da opzioni avanzate prompt dei comandi riesco ad accedere??
Ho bisogno del vostro aiuto!!!
Grazie mille

tiziano67
10-11-2017, 11:29
Con l'opzione Ripristino all'avvio mi dice:
Ripristino all'avvio: impossibile ripristinare il tuo pc Scegli "opzioni avanzate" per provare a ripristinare il pc in altro modo oppure"Arresta il sistema" per spegnere il pc
File di log: C:\Windows\System32\Logfiles\Srt\SrtTrail.txt

marcolinuz
10-11-2017, 19:37
Sono riuscito ad avviarlo in modalità provvisoria per poi creare un acconut administrator ma, ahimè il ripristino non è ancora avvenuto. Ora vi chiedo gentilmente come faccio a ripristinarlo dal prompt di c:? Tenuto conto che da opzioni avanzate prompt dei comandi riesco ad accedere??
Ho bisogno del vostro aiuto!!!
Grazie mille
Quindi se non ho capito male hai avviato in modalità provvisoria, hai fatto il login con l'account utente del tuo amico e hai creato un utente amministratore? Ma poi se riavvi windows non parte?
Se è così intanto rivai in modalità provvisoria con rete, entra nell'account del tuo amico e salva i dati su hd esterno o pendrive usb.
Poi vai in gestione dispositivi e su schede video tasto destro mouse prova prima con aggiorna driver e se non funziona rimuovi driver e riavvia. Se le schede video sono due inizia con quella dedicata di solito nvidia o ati.
Se non funzionasse segui Questa Guida (https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-performance/avvio-pulito-per-windows-8-81-10/34152d49-1b32-4f01-b559-d8894a9627c6) sempre andando in modalità provvisoria.

Con l'opzione Ripristino all'avvio mi dice:
Ripristino all'avvio: impossibile ripristinare il tuo pc Scegli "opzioni avanzate" per provare a ripristinare il pc in altro modo oppure"Arresta il sistema" per spegnere il pc
File di log: C:\Windows\System32\Logfiles\Srt\SrtTrail.txt

Deja vu sul mio notebook, non credo comunque che sia un problema di bootloader se vuoi provare la "procedura manuale" per ripristinare il bootloader segui la guida che ti ho linkato al punto 3, precedente post la parte che riguarda e l'uefi "Ripristinare l'avvio di Windows sulle macchine UEFI".

tiziano67
13-11-2017, 09:07
Sono riuscito ad entrare in modalità provvisoria con l'account del mio amico e fortunatamente creare l'account administrator. Ma, dopo aver dato questi 2 comandi sfc /scannov e CHKDSK C: /F /R incredibilmente e misteriosamente non mi entra più in modalità provvisoria Mi entra solo nel prompt dei comandi da opzioni avanzate, dove escono varie voci tra cui:impostazioni firmware UEFI modifica le impostazioni del firmware UEFI nel tuo pc
Devo cliccare su quest'ultima voce?? Non saprei francamente. Pensavo di poterlo risolvere dal prompt di C: con il vostro aiuto!!

marcolinuz
13-11-2017, 12:41
Sono riuscito ad entrare in modalità provvisoria con l'account del mio amico e fortunatamente creare l'account administrator. Ma, dopo aver dato questi 2 comandi sfc /scannov e CHKDSK C: /F /R incredibilmente e misteriosamente non mi entra più in modalità provvisoria Mi entra solo nel prompt dei comandi da opzioni avanzate, dove escono varie voci tra cui:impostazioni firmware UEFI modifica le impostazioni del firmware UEFI nel tuo pc
Devo cliccare su quest'ultima voce?? Non saprei francamente. Pensavo di poterlo risolvere dal prompt di C: con il vostro aiuto!!
"Impostazioni firmware" ti rimanda al bios non ti serve a niente. Quali sono le altre voci? Non c'è "Impostazioni di avvio"? .

tiziano67
13-11-2017, 12:47
Si è presente impostazioni di avvio Mi manda a varie voci delle quali premendo la tasriera numerica mi avvia ciò che desidero tra cui: modalià provvisoria ( che la prima volta mi ha funzionato per creare l'account admin ), modalità provvisoria con tere etc etc ma nessuna funziona, mi riporta al riavvio del pc
Mi funziona solo prompt dei comandi da opzion iavanzate!!

Francesco Martini
13-11-2017, 13:13
Davvero lascia perdere, te lo dico per esperienza personale, se puoi prendi una chiavina da 4gb, mettici sopra una distribuzione ubuntu(https://www.ubuntu-it.org/download) con lili usb (https://www.linuxliveusb.com/), collega un unità esterna e copia tutto! altrimenti vai da un tecnico sennò rischi di fare danni e di far perdere dati al tuo amico.

tiziano67
13-11-2017, 13:47
Ho già salvato tutto su chiavetta tramite Ubuntu
E' una sfida ormai con questo pc. Vorrei almeno provarci Altrimenti... devo gettare la spugna!!!!!

marcolinuz
13-11-2017, 14:53
Ho già salvato tutto su chiavetta tramite Ubuntu
E' una sfida ormai con questo pc. Vorrei almeno provarci Altrimenti... devo gettare la spugna!!!!!

C'ho perso un pomeriggio e notte per fare quello che vorresti fare tu. Anche troppo. :muro:
A parte il problema che non ti si avvia ce n'è un altro in effetti. Il notebook nasce con win8.1 e l'ambiente di ripristino accessibile tramite f9 ma dopo gli aggiornamenti a win10 si può incasinare perché (non ho ben capito per quale motivo) a volte windows con gli aggiornamenti può creare un altra partizione per il ripristino. Questo l'ho scoperto dopo.

Comunque tale ambiente di ripristino c'è anche sul file iso di installazione di win10, lo scarichi direttamente dal sito microsoft tramite media creation tool, crei il dvd o usb di installazione, lo avvii al boot e invece che Installa vai su Ripara pc. Penso che anche se hai un pc con win10 dovrebbe funzionare Crea disco di ripristino da Pannello di controllo - backup e ripristino (ti risparmieresti di scaricare 4gb di roba).
Ma a me non funzionava neanche questo.

Tieni presente una cosa, se riesci a ripristinarlo con una delle procedure che ti ho indicato o altre che che ti verranno suggerite (da qualcuno più esperto di me) rimane il problema che F9 in pratica è inutilizzabile e in più sull'hard disk dovrebbe esserci una partizione da 20 gb circa con l'immagine di ripristino Asus alle impostazioni di fabbrica, in pratica inservibile.
Insomma io ho preferito reinstallare da zero anche per questo.

tiziano67
14-11-2017, 09:48
Provare a ripararlo dal prompt di c:??? Almeno in C: riesco ad entrare!!!