PDA

View Full Version : Hard disk non inizializzato e ridondanza di ciclo


th3_scream
30-10-2017, 20:20
Ciao ragazzi mi trovo con un hard disk sata 2,5'' da 500gb che non vuol sapere più di avviarsi.

Su risorse del computer non compare in nessun modo, ma compare, come potete vedere nell'immagine allegata, soltanto su "Gestione" come "sconosciuto" e "non inizializzato"; se provo ad inizializzarlo mi compare l'errore "Errore nei dati - ridondanza di ciclo".

Dato che all'interno ci sono delle cartelle con dei lavori che preferirei non perdere, cosa posso tentare per provare di salvare il salvabile?

Grazie anticipatamente a coloro i quali sapranno rispondermi e darmi qualche dritta ;)

valeriocavalli
30-10-2017, 20:30
stesso problema... anch'io con hard disk sata 2,5'' da 1tera.. appare in gestione disco come sconosciuto non inizializzato e quando tento di inizializzarlo mi dà errore "il disco specificato non è convertibile perchè le dimensioni sono minori delle dimensioni minime richieste per i dischi gpt". il disco tuttavia è di 1tera..
Non riesco a usare nessun programma di recupero in quanto non è inizializzato... grazie sin da ora a chi mi aiuterà!

alecomputer
31-10-2017, 10:36
Per tentare di recuperare i dati dovresti usare qualche programma di recupero dati come ad esempio : getdata back , stellar phenix , photorec , o anche testdisk nella modalita recupero dati .
Tutti questi programmi vanno sempre avviati come amministratore , altrimenti non vedono il disco fisso , e riescono a recuperare i dati anche da dischi non inizializzati o formattati .
Nel caso del disco da 500gb dovresti anche controllare che non sia un disco seagate o maxtor , di quelli con il bug del firmware , perche in tal caso la procedura di recupero dati e diversa .

th3_scream
31-10-2017, 11:14
Per tentare di recuperare i dati dovresti usare qualche programma di recupero dati come ad esempio : getdata back , stellar phenix , photorec , o anche testdisk nella modalita recupero dati .
Tutti questi programmi vanno sempre avviati come amministratore , altrimenti non vedono il disco fisso , e riescono a recuperare i dati anche da dischi non inizializzati o formattati .
Nel caso del disco da 500gb dovresti anche controllare che non sia un disco seagate o maxtor , di quelli con il bug del firmware , perche in tal caso la procedura di recupero dati e diversa .

E' un Wester Digital "Blue" da 500gb; per adesso lo sto scansionando con "Mini Tool Partition Wizard Free". In passato ho utilizzato il programma "Easeus Data Recovery Wizard" con ottimi risultati, ma questa volta non posso utilizzarlo in quanto non mi fa vedere il disco tra le periferiche :doh:

valeriocavalli
31-10-2017, 14:54
Intanto grazie per la risposta..
Ho provato a usare Stellar Phoenix come consigliavi.Il disco viene visto ma di 0kb anzichè di 1 tera. Provo sia con ricerca che poi con scan profondo ma non trova nulla....
http://i64.tinypic.com/28s93xl.jpg
Per tentare di recuperare i dati dovresti usare qualche programma di recupero dati come ad esempio : getdata back , stellar phenix , photorec , o anche testdisk nella modalita recupero dati .
Tutti questi programmi vanno sempre avviati come amministratore , altrimenti non vedono il disco fisso , e riescono a recuperare i dati anche da dischi non inizializzati o formattati .
Nel caso del disco da 500gb dovresti anche controllare che non sia un disco seagate o maxtor , di quelli con il bug del firmware , perche in tal caso la procedura di recupero dati e diversa .

th3_scream
01-11-2017, 16:53
Ho fatto partire da dos il Data Lifeguard Diagnostics e dopo due test effettuati, uno "Veloce" e l'altro "Esteso" e non mi ha trovato nessun errore; che posso fare?

alecomputer
01-11-2017, 20:51
Prova con il programma photorec , se anche lui non ti trova nulla , allora non credo sia possibile recuperare i dati .
Ricorda di avviare photorec come amministratore .

th3_scream
01-11-2017, 23:34
Prova con il programma photorec , se anche lui non ti trova nulla , allora non credo sia possibile recuperare i dati .
Ricorda di avviare photorec come amministratore .

Ma se il tool diagnostico non mi segna errori, tecnicamente è ancora possibile recuperare i files. :mc:

tallines
03-11-2017, 14:20
Ciao ragazzi mi trovo con un hard disk sata 2,5'' da 500gb che non vuol sapere più di avviarsi.

Su risorse del computer non compare in nessun modo, ma compare, come potete vedere nell'immagine allegata, soltanto su "Gestione" come "sconosciuto" e "non inizializzato"; se provo ad inizializzarlo mi compare l'errore "Errore nei dati - ridondanza di ciclo".

Prova il tool freeware > CheckDiskGUI (https://checkdiskgui.forumer.it/)

Il tool non ti recupera i dati, serve a rimettere a posto l' hd .

In più avvia un live di linux da pendrive, anche un semplice Puppy Linux .

Scarichi l' Iso, la prepari su pendrive con Rufus freeware e lo avvii all' avvio del pc .

Quando ti compare al finestra di Puppy Linux dove far le scelte, se non fai nessuna scelta, si avvia il live di Puppy Linux .

Una volta caricato, vai con doppio click, nell' unica icona che dovresti avere sul dekstop .

Guarda se riconosce l' hd che ha problemi e se ti fa entrare, con il doppio click .