View Full Version : WINDOWS 10 PRO SU SISTEMA NUOVO
guant4namo
30-10-2017, 17:01
Ciao a tutti,
ho intenzione di mettere windows 10 pulito da 0 sul mio pc.
Vorrei acquistare pertanto la licenza di windows pro.
Per fare l'installazione pulita cosa devo fare/come devo fare? :confused: è valida questa guida: https://www.windowsblogitalia.com/2016/02/installazione-pulita-windows-10/ ?
Sul mio attuale pc ho un ssd (dove attualmente è installato windows 7 professional) e un wd caviar green, dove ci sono programmi e dati.
Dove posso acquistare la licenza a prezzo " normale " ?
Ho visto sul sito della microsoft che la licenza di windows 10 pro costa circa 200 euro :eek: , mentre sui vari negozi della baia, partono addirittura da 3/4 euro :confused: :eek: (sicuramente qualcosa di strano c'è sotto).
Per concludere, leggendo su alcuni siti, ho notato che windows 10 ha ancora delle piccole imperfezioni :( . Per risolvere questi bug, una volta installato il sistema operativo ed avere un sistema più pulito e normale sia in ambito office/navigazione che in ambito gaming (fps e altro), ci sono dei " trucchetti " da settare nelle impostazioni? Se si quali?
Attendo vostre. :)
tallines
30-10-2017, 18:53
Se vuoi comprare una licenza di W10, vai sui 50-60 euro o poco di più .
Lascia stare le licenze a prezzi stracciati.....tra l' altro W10 è il SO più recnete, come si fa a venderlo a 3 euro........altrochè truffa.......
Una volta acquistata la licenza, ma anche prima di acquistarla, tanto hai 30 giorni di tempo per attivare W10, installi W10 Fall Creators Update .
Adesso c'è questa versione di W10 .
Scarichi l' Iso di W10 dal sito della Microsoft, con il tool Media Creation Tool, alla voce > Scarica ora lo strumento >
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
La prepari su pendrive con Rufus freeware e installi W10 FCU .
Segui la guida che hai postato, è come installare W7, alla finestra dove compaio le due voci:
Aggiorna
o
Personalizzata, devi selezionare la voce > Personalizzata .
La voce Aggiorna si seleziona a SO già installato e funzionante, non quando fai un' installazione pulita .
Per il resto non devi far niente altro :)
Scusa ma perchè sul sito Microsoft (https://www.microsoft.com/it-it/store/d/windows-10-pro/DF77X4D43RKT/48DN?icid=Cat-Windows-mosaic_linknav-2-WindowsPro) costa 259€ ?
Sperano che qualche pollo abbocchi o c'è un'altra spiegazione?
tallines
30-10-2017, 19:47
Perchè è il prezzo ufficiale della Microsoft .
Si può trovare anche a un prezzo inferiore, basta che non sia, troppo inferiore.......
Ma poi se in ufficio viene un controllo quelli a prezzi inferiori sono regolari o risultano come licenze che non potevano essere vendute separatamente dal pc o roba del genere?
tallines
30-10-2017, 19:54
Se avviene un controllo, non guardano il prezzo, guardano che ci sia la fattura, che attesti l' avvenuto acquisto .
Per assurdo, se tu acquisti una licenza per 20 euro e hai la fattura e la licenza viene attivata dalla Microsoft, sei a posto .
Le licenze che ufficialmente non si possono vendere separatamente dal pc, sono le licenze OEM, per SO pre-installati .
Se tu acquisti una licenza Retail, questa può essere acquistata da sola .
Ma con queste licenze da 50€ ti danno anche il cd o lo scarichi dal sito microsoft?
E c'è lo sticker adesivo da attaccare al pc come avveniva con XP?
oppure è tutto virtuale senza niente di fisico (a parte la fattura)?
tallines
30-10-2017, 20:54
Bisogna vedere cosa ti danno per 50-60 euro .
Il fatto che tutto sia virtuale presuppone l' invio tramite e-mail di una licenza ESD (Electronic Software Delivery) .
Meglio che lasci stare questo tipo di licenze, se non conosci i partner della Microsoft .
Questo tipo di licenze Ufficialmente le possono vendere solo la Microsoft e i partner della Microsoft .
Vedi se ti danno lo sticker adesivo o anche il dvd assieme allo sticker dove c'è scritta la licenza, ossia il product-key, composto da 25 caratteri alfanumerici .
Più la fattura .
guant4namo
31-10-2017, 07:32
Se vuoi comprare una licenza di W10, vai sui 50-60 euro o poco di più.
Grazie mille per la dritta. Sai dirmi dove poter acquistarla in modo che io sia apposto senza che ci siano problemi futuri? :)
Lascia stare le licenze a prezzi stracciati.....tra l' altro W10 è il SO più recnete, come si fa a venderlo a 3 euro........altrochè truffa.......
Grazie, infatti mi sembrava un pò troppo bello acquistare una licenza a 3/4 euro :) . Ancora gli asini che volano, non li ho visti :D
Una volta acquistata la licenza, ma anche prima di acquistarla, tanto hai 30 giorni di tempo per attivare W10, installi W10 Fall Creators Update.
Adesso c'è questa versione di W10.
Scusa la mia ignoranza :confused: , W10 Fall Creators, sarebbe?
Non c'è Windows 10 Home e Windows 10 PRO?
Scarichi l' Iso di W10 dal sito della Microsoft, con il tool Media Creation Tool, alla voce > Scarica ora lo strumento >
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
La prepari su pendrive con Rufus freeware e installi W10 FCU .
Segui la guida che hai postato, è come installare W7, alla finestra dove compaio le due voci:
Aggiorna
o
Personalizzata, devi selezionare la voce > Personalizzata .
La voce Aggiorna si seleziona a SO già installato e funzionante, non quando fai un' installazione pulita .
Per il resto non devi far niente altro :)
Fino a qui tutto ok :D . Ho visto che bisogna crearsi anche un account Microsoft. è obbligatorio o meglio non farlo? è cosi indispensabile?
Riguardo i vari trucchetti, tipo disattivare l'ibernazione, la telemetria, velocizzare W10 e quanto altro, non c'è nulla da fare una volta installato il S.O.? :)
Per quanto riguarda l'antivirus, tutti dicono che quello installato in windows 10 è ottimo. Bisogna crederci? :confused: O meglio mettere altro? Io attualmente sul mio Windows 7 Pro ho NOD32 V. 10.1.235.1
guant4namo
31-10-2017, 09:58
Ma con queste licenze da 50€ ti danno anche il cd o lo scarichi dal sito microsoft?
E c'è lo sticker adesivo da attaccare al pc come avveniva con XP?
oppure è tutto virtuale senza niente di fisico (a parte la fattura)?
Riguardo lo sticker e dvd, sulla baia viene venduto " Windows 10 PRO DVD Italia con COA " ad un prezzo che parte da 70 euro. ;)
Altrimenti c'è lo stesso ma senza invio del dvd (quindi solamente invio del seriale via email con relativa fattura e scrittura dello stesso seriale sulla fattura), ad un prezzo che parte da 50 euro ;)
Da quello che ho potuto vedere, penso sia l'unico venditore che vende un prodotto conforme e affidabile. Correggetemi se sbaglio. :)
tallines
31-10-2017, 11:41
Grazie mille per la dritta. Sai dirmi dove poter acquistarla in modo che io sia apposto senza che ci siano problemi futuri? :)
Fai un giro on line .
Grazie, infatti mi sembrava un pò troppo bello acquistare una licenza a 3/4 euro :) . Ancora gli asini che volano, non li ho visti :D
Ehh bèh........:)
Scusa la mia ignoranza :confused: , W10 Fall Creators, sarebbe?
Non c'è Windows 10 Home e Windows 10 PRO?
La Versione di W10 si chiama Fall Creatos Upèdate, l' ultima, come la penultima si chiamava Creators Update, quella precedente Anniversary Update................in tutte le Versioni, c'è W10 Home e Professional, come licenze .
Fino a qui tutto ok :D . Ho visto che bisogna crearsi anche un account Microsoft. è obbligatorio o meglio non farlo? è cosi indispensabile?
Non è obligatorio crearsi un Account Microsoft .
Lo si può creare anche dopo aver installato W10 .
Serve più che altro per acquistare dallo Store della Microsoft, più altre cose....
Riguardo i vari trucchetti, tipo disattivare l'ibernazione, la telemetria, velocizzare W10 e quanto altro, non c'è nulla da fare una volta installato il S.O.? :)
Per disattivare telelmetria e altri.............devi andare in Servizi digitando servizi o services.msc da Start/Cerca e disattivi i servizi che vuoi .
Per l' ibernazione, a parte che è comoda come opzione, rispetto alla Sospensione, cerca on line :)
Per quanto riguarda l'antivirus, tutti dicono che quello installato in windows 10 è ottimo. Bisogna crederci? :confused: O meglio mettere altro? Io attualmente sul mio Windows 7 Pro ho NOD32 V. 10.1.235.1
W10 non ha bisogno di antivurs esterni, Windows Defender è stato potenziato .
In più installando antivirus o firewall esterni, questi potrebbero andare in conflitto con qualcosa, magari anche con i futuri aggiornamenti della versione di W10 installata .
Se ti accorgi che il pc è lento o.......usa AdwCleaner, Roguekiller, HitManPro in versione demo e installi solo Malwarebytes Anti-Malware .
guant4namo
31-10-2017, 14:07
W10 non ha bisogno di antivurs esterni, Windows Defender è stato potenziato .
In più installando antivirus o firewall esterni, questi potrebbero andare in conflitto con qualcosa, magari anche con i futuri aggiornamenti della versione di W10 installata .
Se ti accorgi che il pc è lento o.......usa AdwCleaner, Roguekiller, HitManPro in versione demo e installi solo Malwarebytes Anti-Malware .
Su questo ultimo punto, potrei essere non d'accordo. Non tutti ne parlano bene di windows defender, anzi c'è addirittura chi lo sconsiglia proprio. Ora bisogna vedere che via prendere e il motivo. :)
Se mi sbaglio chiedo venia :)
Chiedo per il semplice fatto che ho dei seri dubbi su Windows Defender. Mentre sugli altri antivirus (tipo nod32 o avira o kaspersky o malwarebytes), Potrei andare sul sicuro. Potrei :D
Ad oggi ho acquistato sempre nod32 infatti sul mio attuale pc con Windows 7 ho lui e la licenza mi scade tra 2 anni, quindi se passassi a W10 , o lo metto oppure l'ho pagato x nulla :(
Altra domanda:
Qualora in futuro cambiassi scheda madre e altri componenti, acquistando dvd + stickers, posso reinstallare il tutto quando voglio? Oppure ci sono un tot di installazioni che uno può fare?
Lo stesso vale se mi inviano il seriale via email? Oppure li è diverso?
Quindi per concludere, conviene acquistare il solo seriale oppure dvd+stickers? :confused:
tallines
31-10-2017, 17:30
Su questo ultimo punto, potrei essere non d'accordo. Non tutti ne parlano bene di windows defender, anzi c'è addirittura chi lo sconsiglia proprio. Ora bisogna vedere che via prendere e il motivo. :)
Se mi sbaglio chiedo venia :)
Chiedo per il semplice fatto che ho dei seri dubbi su Windows Defender. Mentre sugli altri antivirus (tipo nod32 o avira o kaspersky o malwarebytes), Potrei andare sul sicuro. Potrei :D
Con i suggerimenti dati, io non ho bisogno di nessun antivirus :) e di nessun firewall esterni a W10 .
Ad oggi ho acquistato sempre nod32 infatti sul mio attuale pc con Windows 7 ho lui e la licenza mi scade tra 2 anni, quindi se passassi a W10 , o lo metto oppure l'ho pagato x nulla
Se l' hai acquisato è un altro paio di maniche.....usalo fino alla fine del periodo :)
Altra domanda:
Qualora in futuro cambiassi scheda madre e altri componenti, acquistando dvd + stickers, posso reinstallare il tutto quando voglio? Oppure ci sono un tot di installazioni che uno può fare?
Lo stesso vale se mi inviano il seriale via email? Oppure li è diverso?
Quindi per concludere, conviene acquistare il solo seriale oppure dvd+stickers? :confused:
Puoi installare quante volte vuoi W10, sia che il product-key sia spedito in un modo, sia che sia spedito nell' altro modo .
Il fatto del cambio dell' hardware e della riattivazione di W10 non dipende se la licenza viene mandata via e-mail alias ESD o se viene spedito a casa il box contenente il dvd + lo sticker .
Ma dal tipo di licenza che acquisti .
La licenza può essere OEM NSL, ossia bloccata, di solito questo tipo di licenze si hanno quando il SO è pre-installato su pc .
OEM NSLP, ossia non bloccata, questo tipo di licenze, sono le licenze acquistate a parte, ossia non preinstallate, 9 su 10 o anche 10 su 10 .
E poi ci sono le licenze Retail, che non hanno problemi di attivazione, come le OEM NSLP, ossia le licenze Non Bloccate, che si comportano come le licenze Retail .
Per capire di più sulle licenze OEM, e per capire come si fa a vedere che tipo di licenza si ha acquistato, dai un' occhiata alla voce in firma > Licenze OEM .
Secondo me ti arriverà una licenza OEM Non Bloccata, ossia NSLP .
In più, anche se per ipotesi dovesse arrivarti una licenza OEM SLP, ossia bloccata, la Microsoft, permette il cambio dell' hardware, compresa la scheda madre e la riattivazione di W10 su hardware nuovo, anche a questo tipo di licenze .
Come ?
Attivando nel SO in uso, prima del cambio hardware, un Account Microsoft >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45063857&postcount=24765
guant4namo
31-10-2017, 19:58
Quindi secondo la tua esperienza, che licenza conviene prendere (dico il formato(oem lsp, nslp etc etc))? :confused:
tallines
01-11-2017, 17:24
Meglio una licenza Retail, su tutte :)
Tra OEM NSLP e OEM SLP, meglio la prima, in quanto si comporta come una licenza Retail .
Per sapere che tipo di OEM ti arriva, visto che se acquisti una licenza ESD, sicuramente non c'è scritto, neanche se ti arriva sullo sticker, in quanto è molto difficile che sia scritto se è una licenza bloccata o meno, ossia SLP o NSLP .
Lo scopri solo una volta installata, tramite comandi, come dice alla voce in firma > Licenze OEM
Comunque anche se ti dovesse arrivare una licenza OEM SLP, ossia bloccata, non c' è nessun problema per il trasferimento della licenza .
Come detto, basta che attivi un Account Microsoft, prima del cambio hardware .
Gianfry24
07-11-2017, 13:24
Ho alcune domande anche io su W10 pro e licenze varie:
1) utilizzando il MediaCreationTool di Microsoft posso creare l'ISO solo di una versione: "Win 10"
2)Quando lo installo posso solo installare Win 10 Home.
Come faccio a fargli capire che voglio installare la versione pro?
Grazie.
tallines
07-11-2017, 14:44
Ho alcune domande anche io su W10 pro e licenze varie:
1) utilizzando il MediaCreationTool di Microsoft posso creare l'ISO solo di una versione: "Win 10"
Scaricando l' iso di W10, scarichi sia W10 Home che W10 Pro .
2)Quando lo installo posso solo installare Win 10 Home.
Se hai installato la versione Home o la versione Pro, quando vai a fare l' installazione, lui ti installa di default, la versione che hai già installato .
Come faccio a fargli capire che voglio installare la versione pro?
Se installi la versione Pro, poi devi avere la licenza per attivare W10 Professional .
La licenza che hai attualmente di W10 Home non ti attiva W10 Pro .
Puoi fare > cosi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44706369&postcount=22874)
E la procedura > funziona (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44706826&postcount=22876)
Gianfry24
07-11-2017, 14:55
Grazie mille,
ora è tutto chiaro ;)
tallines
07-11-2017, 15:00
Grazie mille,
ora è tutto chiaro ;)
Ottimo :)
guant4namo
05-12-2017, 16:44
Per fare un'installazione pulita cioè da zero avendo due hard disk (1 ssd + 1 hd wd green) , conviene fare in questo modo (correggetemi se sbaglio):
1) Tenere attaccato l'ssd e staccare l'hard disk wd caviar green
2) installare il sistema operativo nuovo, cancellando quello vecchio che è sull'ssd
3) ad installazione terminata , spegnere e ricollegare il wd green
è giusto?
I programmi / dati che si trovano sul wd green, una volta ricollegato il sistema li trova? Oppure non vedo nulla? :confused:
Come devo procedere per far si che non mi ritrovi con il wd green vuoto? :confused:
la procedura è quella che hai elencato (punti 1,2,3) per cui non vedo perchè non dovrebbe trovarti nulla nè la tua paura di ritrovarti con il disco dati vuoto.
A parte che esistono anche i backup, il problema semmai è che non è detto che i programmi sul tuo hd secondario (dati) ripartano visto che, se per qualche motivo avevano "depositato" file sul disco di sistema,...
guant4namo
05-12-2017, 17:43
la procedura è quella che hai elencato (punti 1,2,3) per cui non vedo perchè non dovrebbe trovarti nulla nè la tua paura di ritrovarti con il disco dati vuoto.
A parte che esistono anche i backup, il problema semmai è che non è detto che i programmi sul tuo hd secondario (dati) ripartano visto che, se per qualche motivo avevano "depositato" file sul disco di sistema,...
Alla fine i programmi essendo pochi, posso anche installarli da capo.
Mi salverò prima i file (es foto, file testo etc etc) su una pennetta e poi cancellerò tutto anche sul Caviar Green. Per cancellare tutto e quindi tenere l'hard disk pulito, come devo fare?
Non ho voglia di fare backup o simili :D
tallines
05-12-2017, 17:50
Per fare un'installazione pulita cioè da zero avendo due hard disk (1 ssd + 1 hd wd green) , conviene fare in questo modo (correggetemi se sbaglio):
1) Tenere attaccato l'ssd e staccare l'hard disk wd caviar green
2) installare il sistema operativo nuovo, cancellando quello vecchio che è sull'ssd
3) ad installazione terminata , spegnere e ricollegare il wd green
è giusto?
Si, ottimo :)
I programmi / dati che si trovano sul wd green, una volta ricollegato il sistema li trova? Oppure non vedo nulla?
Perchè non dovrebbe ritrovarti i programmi (il setup intendi ?) e i dati, se scolleghi il WD Green ?
E' ovvio che li ritrova .
Se poi hai installato i programmi nel WD Green....li devi reinstallare .
Come devo procedere per far si che non mi ritrovi con il wd green vuoto?
Come hai detto tu stesso .
Mi salverò prima i file (es foto, file testo etc etc) su una pennetta e poi cancellerò tutto anche sul Caviar Green. Per cancellare tutto e quindi tenere l'hard disk pulito, come devo fare?
Elimini e ricrei il volume del WD Green e poi lo formatti, anche da Gestione disco di W10, cosi stai pochissimo tempo a fare l' operazione di cancellazione .
guant4namo
27-12-2017, 17:35
Perchè non dovrebbe ritrovarti i programmi (il setup intendi ?) e i dati, se scolleghi il WD Green ?
E' ovvio che li ritrova .
Se poi hai installato i programmi nel WD Green....li devi reinstallare .
Si, sul wd green ho installato alcuni programmi e ci sono alcuni dati.
Per i dati non è un problema, tanto il 90% sono immagini/musica e file txt.
Elimini e ricrei il volume del WD Green e poi lo formatti, anche da Gestione disco di W10, cosi stai pochissimo tempo a fare l' operazione di cancellazione .
Quindi una volta ricollegato il green a sistema operativo installato, dove devo andare per visualizzarlo su risorse del pc? E per formattarlo da gestione disco, quali sono i passaggi?
tallines
27-12-2017, 18:45
Si, sul wd green ho installato alcuni programmi e ci sono alcuni dati.
Per i dati non è un problema, tanto il 90% sono immagini/musica e file txt.
Ok, come detto i programmi li devi reinstallare .
Quindi una volta ricollegato il green a sistema operativo installato, dove devo andare per visualizzarlo su risorse del pc? E per formattarlo da gestione disco, quali sono i passaggi?
Per visualizzarlo lo puoi visualizzare da risorse del pc, che sarebbe in W10 > Questo PC o in Esplora file, ma non ti serve .
Vai in Gestione disco, tasto destro sul disco che devi formattare, nel menu a tendina che esce, seleziona > Elimina .
Diventa tutto >>> Spazio non allocato .
Tasto destro del mouse su Spazio non allocato, seleziona la voce > Nuovo volume semplice .
In questo modo ricrei il volume e poi se vuoi formatti .
guant4namo
27-12-2017, 21:16
Ok, come detto i programmi li devi reinstallare .
Per visualizzarlo lo puoi visualizzare da risorse del pc, che sarebbe in W10 > Questo PC o in Esplora file, ma non ti serve .
Vai in Gestione disco, tasto destro sul disco che devi formattare, nel menu a tendina che esce, seleziona > Elimina .
Diventa tutto >>> Spazio non allocato .
Tasto destro del mouse su Spazio non allocato, seleziona la voce > Nuovo volume semplice .
In questo modo ricrei il volume e poi se vuoi formatti .
Grazie caro! :D
tallines
28-12-2017, 12:16
Fai sapere se tutto è andato per il verso giusto .
guant4namo
28-12-2017, 14:05
Fai sapere se tutto è andato per il verso giusto .
Si, aggiornerò il thread :)
guant4namo
18-04-2018, 20:30
Ciao a tutti,
ho scaricato l'iso dal tool di windows poi creo il tutto con rufus per fare l'installazione da penna usb.
Mi sorge una domanda, in fase di installazione , dato che voglio Windows 10 pro, posso scegliere di mettere quel sistema operativo?
Oppure windows in base alle caratteristiche del mio pc mi dice x esempio " su questo pc puoi mettere solo Windows 10 home " ? :confused:
Oppure devo modificare l'iso (come scritto precedentemente)? (non ne ho proprio voglia :D )
tallines
18-04-2018, 20:55
Ciao a tutti,
ho scaricato l'iso dal tool di windows poi creo il tutto con rufus per fare l'installazione da penna usb.
Mi sorge una domanda, in fase di installazione , dato che voglio Windows 10 pro, posso scegliere di mettere quel sistema operativo?
Oppure windows in base alle caratteristiche del mio pc mi dice x esempio " su questo pc puoi mettere solo Windows 10 home " ? :confused:
Oppure devo modificare l'iso (come scritto precedentemente)? (non ne ho proprio voglia :D )
Ciao, se hai W10 Home lui ti installa W10 Home .
Se vuoi poter scegliere di installare W10 Pro, anche se hai W10 Home, devi fare come detto al post n.17 >
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44706369&postcount=22874
Chiaramente se installi W10 Pro, devi avere la licenza per W10 Pro .
guant4namo
18-04-2018, 21:10
Ciao, se hai W10 Home lui ti installa W10 Home .
Se vuoi poter scegliere di installare W10 Pro, anche se hai W10 Home, devi fare come detto al post n.17 >
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44706369&postcount=22874
Chiaramente se installi W10 Pro, devi avere la licenza per W10 Pro .
No, attualmente come sistema operativo installato sul pc ho Windows 7 Professional 64bit ;)
La licena Win 10 Pro la compro :)
tallines
19-04-2018, 13:32
No, attualmente come sistema operativo installato sul pc ho Windows 7 Professional 64bit ;)
La licena Win 10 Pro la compro :)
Puoi installare W10 Pro in place, sopra W7 e hai W10 gratuito .
Poi però se vuoi tenere anche W7, allora meglio che acquisti la licenza di W10 Pro .
Se non hai mai installato W10, nel pc dove lo devi installare, ti esce la scelta se installare la versione Home o la Pro, in quanto nell' Iso di W10 scaricata, ci sono tutti e due le versioni, Home e Pro .
guant4namo
20-04-2018, 09:56
Puoi installare W10 Pro in place, sopra W7 e hai W10 gratuito .
Poi però se vuoi tenere anche W7, allora meglio che acquisti la licenza di W10 Pro .
No no, non voglio installare windows 10 sopra al 7.
Siccome non l'ho mai messo win 10, voglio fare l'installazione più pulita possibile, quindi da zero.
Se non hai mai installato W10, nel pc dove lo devi installare, ti esce la scelta se installare la versione Home o la Pro, in quanto nell' Iso di W10 scaricata, ci sono tutti e due le versioni, Home e Pro .
Era proprio questo quello che chiedevo, ottimo man :D
tallines
20-04-2018, 18:38
No no, non voglio installare windows 10 sopra al 7.
Siccome non l'ho mai messo win 10, voglio fare l'installazione più pulita possibile, quindi da zero.
Era proprio questo quello che chiedevo, ottimo man :D
Ok, allora fai l' installazione pulita e scegli W10 Pro :)
guant4namo
24-04-2018, 17:28
Ciao a tutti,
dovrei dividere l'ssd in 2 (una parte di 60gb circa, dove ci installo SOLO il sistema operativo, e la restante alcuni programmi fondamentali e stop).
L'ssd è un Samsung 840 PRO da 256 gb.
Come devo fare una volta che mi trovo davanti una situazione simile:
https://www.informaticapertutti.com/wp-content/uploads/2014/11/Percorso_installazione_Windows.jpg
Prima di trovarmi cosi, vedrò il mio ssd occupato dal vecchio sistema operativo, ovviamente cliccherò su " elimina " e mi troverò " SPAZIO NON ALLOCATO DISCO X " .
Una volta fatto cosi, come faccio a dividerlo?
Che c'è qualche guida da seguire?
Ho visto questa guida : INSTALLARE WINDOWS 10 IN UEFI MODE (https://www.youtube.com/watch?v=e_aRkEfJmsw)
Oltre alla partizione , è importante quello che viene spiegato nel video?
Chiedo, perchè mi piacciono fare le cose super precise :D
tallines
24-04-2018, 20:01
Ciao, basta che vai alla voce Opzioni unità (avanzate) .
Nella successiva finestra selezioni la voce > Nuovo
e gli dai la grandezza di 128 Gb .
1 - Dato che ti farà vedere le Dimensioni dell' ssd da 256 Gb > in Mb, basta che gli dai la metà dei Mb che ti fa vedere + Applica + Ok .
E ti crea il primo volume o prima partizione che verrà chiamato:
Disco 0 Partizione 2
2 - Sopra il Disco 0 Partizione 2 vedrai, vedrai che ti avrà creato nello stesso tempo che ti ha creato il primo Volume o Partizione
anche > Disco 0 Partizione 1 che è la Partizione Riservata per il sistema, alias la Partizione con i file di avvio .
Come spazio non allocato, ti rimarrà la parte in Gb/Mb che è rimasta, ossia che non hai selezionato .
3 - Per creare un altro Volume-partizione, vai sempre su Nuovo
gli dai le dimensioni che vedi + Applica + Ok .
E ti verrà creato il Disco 0 Partizione 3 .
guant4namo
24-04-2018, 20:31
Di partizioni ne devo creare solamente 2.
Considerando che l'SSD è da 256 gb, 60gb saranno x il sistema operativo e 196gb per il restante dei programmi importanti.
Pertanto, una volta cancellato tutto dall'SSD, basta fare " nuovo " e creare la prima partizione impostando 60gb + applica + ok? Oppure devo dargli 6000mb + applica + ok? :confused:
Per la seconda partizione , lo stesso discorso mettendo 196gb o 196000 mb? :confused:
Inoltre prima di fare questi passaggi (come indicato nel video postato sopra), è consigliato formattare il disco primario in GPT tramite il prompt dei comandi?
L'allineamento dell'ssd inoltre viene fatto in automatico? O devo farlo io ?
PS: Io ho formattato la penna usb seguendo questa guida: Formattazione penna USB x win 10 (http://riccardocorna.com/installare-windows-da-usb-con-rufus/) , impostando la voce Partition Scheme and Target System Type in: " GPT partition scheme for UEFI computer " in quanto il mio bios è UEFI + il file system l'ho messo NTFG , è corretto?
Nicodemo Timoteo Taddeo
25-04-2018, 06:44
Di partizioni ne devo creare solamente 2.
Considerando che l'SSD è da 256 gb, 60gb saranno x il sistema operativo e 196gb per il restante dei programmi importanti.
Troppo pochi 60 giga per Windows, considerato che si tratta di uno SSD potresti anche ridurne la durata visto che il numero di scritture su quella piccola partizione è comprensibilmente ridotto.
L'allineamento della partizione viene fatto in automatico dall'installer di Windows, la modalità GPT o MBR non ha grande importanza visto che si tratta di un disco di dimensioni ridotte. Lascia fare tutto all'installer di Windows che sa cosa fare. Preoccupati solo di dare quanto più spazio possibile alla partizione di Windows e direi che visto non c'è da scialare, lascerei tutto il disco in unica partizione. Non capisco tra l'altro l'idea di mettere i programmi su un'altra partizione. In genere l'altra partizione si fa per i file degli utenti non per i programmi che di default tendono ad installarsi in c:\Programmi...
guant4namo
25-04-2018, 09:52
Troppo pochi 60 giga per Windows, considerato che si tratta di uno SSD potresti anche ridurne la durata visto che il numero di scritture su quella piccola partizione è comprensibilmente ridotto.
L'allineamento della partizione viene fatto in automatico dall'installer di Windows, la modalità GPT o MBR non ha grande importanza visto che si tratta di un disco di dimensioni ridotte. Lascia fare tutto all'installer di Windows che sa cosa fare. Preoccupati solo di dare quanto più spazio possibile alla partizione di Windows e direi che visto non c'è da scialare, lascerei tutto il disco in unica partizione. Non capisco tra l'altro l'idea di mettere i programmi su un'altra partizione. In genere l'altra partizione si fa per i file degli utenti non per i programmi che di default tendono ad installarsi in c:\Programmi...
Ciao,
Quindi da come dici , secondo te è meglio cancellare tutte le partizioni e mettere tutto windows sull'ssd , senza dividerlo e cose varie?
Ho capito bene?
Nicodemo Timoteo Taddeo
25-04-2018, 10:47
Se proprio vuoi dividerlo fai metà e metà. Metà per Windows + programmi e l'altra metà per i tuoi file. Poi ovviamente solo tu puoi sapere di quanto spazio hai necessità per i tuoi file e/o se 128 giga ti bastano per OS+programmi e tanto spazio libero necessario per far funzionare bene windows e per non stressare troppo l'SSD con continue riscritture sulle stesse celle.
Mie opinioni sia chiaro :)
guant4namo
25-04-2018, 10:59
Se proprio vuoi dividerlo fai metà e metà. Metà per Windows + programmi e l'altra metà per i tuoi file. Poi ovviamente solo tu puoi sapere di quanto spazio hai necessità per i tuoi file e/o se 128 giga ti bastano per OS+programmi e tanto spazio libero necessario per far funzionare bene windows e per non stressare troppo l'SSD con continue riscritture sulle stesse celle.
Mie opinioni sia chiaro :)
Ciao,
grazie per la tua opinione, sentire più campane è meglio ;)
Attualmente il mio ssd su Windows 7 Pro è in questo stato:
https://s7.postimg.cc/wvx3u3v7b/ssd_win7.png (https://postimg.cc/image/wvx3u3v7b/)
tallines
25-04-2018, 11:22
Di partizioni ne devo creare solamente 2.
Ehhh....e io cosa ho spiegato ?
Come si creano 2 partizioni su ssd o anche su hd, tanto la procedura è identica :)
Considerando che l'SSD è da 256 gb, 60gb saranno x il sistema operativo e 196gb per il restante dei programmi importanti.
No, non serve mettere i programmi su una seconda partizione....come già suggerito da Nicodemo .
Ma avete paura che l' ssd muoia dopo 3 giorni..............?? :)
Io ho installato tutto su ssd, senza partizionare niente, per cosa.....se avete problemi che l' ssd si consuma.....dopo averlo comprato potete usarlo come soprammobile :O :) :p
Ma dai.....ancora con questi problemi, partiziono l' ssd, una partizione per il SO, una per i programmi, una per ...........
I programmi vanno installati dove è installato il SO .
Pertanto, una volta cancellato tutto dall'SSD, basta fare " nuovo " e creare la prima partizione impostando 60gb + applica + ok? Oppure devo dargli 6000mb + applica + ok? :confused:
Per la seconda partizione , lo stesso discorso mettendo 196gb o 196000 mb? :confused:
Si, esatto .
Perchè hai messo le faccine confuso.......non c'è niente di confuso, guarda il video :) dal quarto minuto in poi >
https://www.youtube.com/watch?v=r5dreTzGA18
Inoltre prima di fare questi passaggi (come indicato nel video postato sopra), è consigliato formattare il disco primario in GPT tramite il prompt dei comandi?
Se devi partizionare solo in 2 parti, non occorre il GPT .
Ma se devi partizionare l' ssd in 2 parti per mettere nella seconda partizione i programmi......o i dati.........non partizionarlo che è meglio .
I dati sempre su un hd esterno, per sicurezza .
L'allineamento dell'ssd inoltre viene fatto in automatico? O devo farlo io ?
Avviene in automatico >
Verificare l'allineamento dell'unità SSD (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Allineamento-SSD-cos-e-e-come-verificarlo_14372)
Nicodemo Timoteo Taddeo
25-04-2018, 11:27
Se ti trovi bene non vedo perché fare diversamente. Come vedi c'è tanto spazio libero a disposizione il che significa che le varie sovrascritture possono essere spalmate su più "celle" allungando la vita del dispositivo. Inoltre gli SSD non subiscono in maniera significativa il problema della frammentazione dei file per cui anche questo problema è inesistente. Intendo dire che anche se in mezzo ai file di Windows ci capita un file da tre-quattro giga (tanto per dire) la frammentazione non ti frega come in un HD tradizionale.
Se lì ti trovi bene, perché no???
guant4namo
26-04-2018, 08:54
Se ti trovi bene non vedo perché fare diversamente. Come vedi c'è tanto spazio libero a disposizione il che significa che le varie sovrascritture possono essere spalmate su più "celle" allungando la vita del dispositivo. Inoltre gli SSD non subiscono in maniera significativa il problema della frammentazione dei file per cui anche questo problema è inesistente. Intendo dire che anche se in mezzo ai file di Windows ci capita un file da tre-quattro giga (tanto per dire) la frammentazione non ti frega come in un HD tradizionale.
Se lì ti trovi bene, perché no???
Si attualmente per l'utilizzo che ne faccio, mi trovo bene.
Pensavo che partizionandolo l'ssd , fosse un movimento migliore e quindi il pc/ssd rimaneva più pulito.
guant4namo
26-04-2018, 08:55
Se devi partizionare solo in 2 parti, non occorre il GPT .
Se invece non lo partiziono, conviene farlo?
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-04-2018, 09:11
Si attualmente per l'utilizzo che ne faccio, mi trovo bene.
Pensavo che partizionandolo l'ssd , fosse un movimento migliore e quindi il pc/ssd rimaneva più pulito.
Niente di tutto questo, sui sistemi con Windows generalmente si fanno più partizioni per separare i file degli utenti con il sistema operativo e per varie ragioni. Ma nel tuo caso con unità di dimensioni così ridotte, e per giunta SSD, secondo me meglio lasciare tutto in unica partizione.
Che poi Windows 10 in fase di installazione si crea da se una-due piccolissime partizioni che gli servono per funzionare, ma non avendo una lettera di unità assegnata, tu in esplora file non le vedi, quindi è sostanzialmente come non ci fossero.
tallines
26-04-2018, 11:41
Se invece non lo partiziono, conviene farlo?
Ancora di meno........
Il Gpt serve se l' hd è più grande di 2Tb, perchè l' Mbr riconosce fino a un massimo di 2 Tb .
E se vengono fatte più di 4 partizioni .
Lascia l' ssd da 256Gb, in una sola partizione-Volume, tutto in Mbr .
guant4namo
26-04-2018, 16:22
Ancora di meno........
Il Gpt serve se l' hd è più grande di 2Tb, perchè l' Mbr riconosce fino a un massimo di 2 Tb .
E se vengono fatte più di 4 partizioni .
Lascia l' ssd da 256Gb, in una sola partizione-Volume, tutto in Mbr .
Ok grazie mille :)
guant4namo
30-04-2018, 20:35
Ciao a todos :)
attualmente su uno dei miei pc dove installerò Windows 10 Pro 64bit, ho Windows 7 Pro 64bit installato su SSD 256gb.
Siccome voglio fare l'installazione del nuovo windows tramite penna usb, in rufus mi fa scegliere nr. 3 tipi di partizioni.
Attualmente il mio disco (se non dico male) è in MBR . Ho fatto un controllo con diskpart e mi escono queste info:
https://s7.postimg.cc/ry5c7rcvf/disk_part.png
Adesso mi chiedo, dato che cancellerò tutto dall'SSD, non posso formattare la penna usb selezionando la voce " Schema partizione GPT X UEFI " e di conseguenza procedere ad installare tutto (sempre su SSD)?
Si bloccherà tutto qualora impostassi cosi rufus? :confused:
La mia scheda madre è: https://www.asrock.com/mb/Intel/P67%20Pro3/index.asp
tallines
30-04-2018, 20:41
Attualmente il mio disco (se non dico male) è in MBR . Ho fatto un controllo con diskpart e mi escono queste info:
https://s7.postimg.cc/ry5c7rcvf/disk_part.png
Adesso mi chiedo, dato che cancellerò tutto dall'SSD, non posso formattare la penna usb selezionando la voce " Schema partizione GPT X UEFI " e di conseguenza procedere ad installare tutto (sempre su SSD)?
Si bloccherà tutto qualora impostassi cosi rufus? :confused:
Devi selezionare la voce > Schema partizione MBR per BIOS o UEFI-CSM
Se selezioni in Rufus, la voce che hai detto e il SO precedente è installato in modalità Bios-Uefi, non si installa W10..........
Perchè dovresti prima attivare l' Uefi nel Bios e poi....l' hd dovrebbe essere in GPT .
Visto che non c'è l' asterisco alla voce GPT, come da immagine che hai postato, hai il disco in Mbr e l' installazione di W7 è fatta in modalità Bios-Legacy .
Quindi se selezioni, la voce che tu hai detto......W10 non si installa, se non fai i cambiamenti detti .
guant4namo
30-04-2018, 20:43
Perchè dovresti prima attivare l' Uefi nel Bios e poi....l' hd dovrebbe essere in GPT .
Ok, sotto che voce trovo l'UEFI nel bios? e per far diventare l'hd in GPT? ;)
tallines
30-04-2018, 20:52
Ok, sotto che voce trovo l'UEFI nel bios?
Si e devi metterla su enabled .
Legacy la devi mettere su disabled .
Dovrebbero esserci le due voci in Boot o in Advanced, dipende dalla scheda madre........
e per far diventare l'hd in GPT? ;)
Cosi > https://oneclicktutorial.altervista.org/convertire-disco-mbr-gpt/
O cosi, per far uscire la finestra administrator quando sei al punto dove esce, devi premere Maiusc o Shift + F10 >
https://www.youtube.com/watch?v=NZPAWtxCQoQ
guant4namo
30-04-2018, 21:03
Si e devi metterla su enabled .
Legacy la devi mettere su disabled .
Dovrebbero esserci le due voci in Boot o in Advanced, dipende dalla scheda madre........
Cosi > https://oneclicktutorial.altervista.org/convertire-disco-mbr-gpt/
O cosi, per far uscire la finestra administrator quando sei al punto dove esce, devi premere Maiusc o Shift + F10 >
https://www.youtube.com/watch?v=NZPAWtxCQoQ
Ottimo, grazie :D
I pro e i contro nell'avere un disco MBR o GPT , quali sono?
Nicodemo Timoteo Taddeo
01-05-2018, 06:01
Ottimo, grazie :D
I pro e i contro nell'avere un disco MBR o GPT , quali sono?
Nel tuo caso nessuno, va benissimo anche in mbr.
Il GPT serve per dischi di grandi dimensioni (sopra i due terabyte) e per poter avere tutte le partizioni che vuoi senza dover sottostare al limite delle quattro primarie.
tallines
01-05-2018, 10:50
Ottimo, grazie :D
I pro e i contro nell'avere un disco MBR o GPT , quali sono?
Post n.47 + il suggerimento di Nicodemo :) al post sopra, n. 55 .
Per passare da Modalità Bios-Legacy a modalità Uefi, devi fare il contrario di quello che viene detto qui >
devi attivare nel Bios, anche il Secure boot
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40299055#post40299055
guant4namo
01-05-2018, 11:15
Post n.47 + il suggerimento di Nicodemo :) al post sopra, n. 55 .
Ottimo ;)
Per passare da Modalità Bios-Legacy a modalità Uefi, devi fare il contrario di quello che viene detto qui >
devi attivare nel Bios, anche il Secure boot
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40299055#post40299055
Fai riferimento al tuo post nr. 4 di quel thread, giusto? ;)
tallines
01-05-2018, 12:29
Ottimo ;)
;)
Fai riferimento al tuo post nr. 4 di quel thread, giusto? ;)
Anche :)
guant4namo
02-05-2018, 09:30
Ciao a tutti,
alla fine penso che formatterò la penna USB in modalità classica (MBR), in quanto ad oggi l'ssd che possiedo è da 256gb e in futuro penso che qualsiasi ssd che andrò a comprare (sia sata che pci express), non supererà mai i 2tb.
Pertanto mettere il bios in modalità UEFI e convertire gli/l' ssd in GPT (dove ci metterò solamente il sistema operativo e qualche programma) per ora non mi conviene (credo :confused: ).
Voi cosa ne pensate?
tallines
02-05-2018, 11:52
Ciao a tutti,
alla fine penso che formatterò la penna USB in modalità classica (MBR), in quanto ad oggi l'ssd che possiedo è da 256gb e in futuro penso che qualsiasi ssd che andrò a comprare (sia sata che pci express), non supererà mai i 2tb.
Pertanto mettere il bios in modalità UEFI e convertire gli/l' ssd in GPT (dove ci metterò solamente il sistema operativo e qualche programma) per ora non mi conviene (credo :confused: ).
Voi cosa ne pensate?
Quoto :), fai come hai detto, tutto in Mbr :)
guant4namo
04-05-2018, 09:30
Per i driver riguardo la mia scheda madre, conviene prenderli dal sito della casa madre, ovvero: http://www.asrock.com/mb/Intel/P67%20Pro3%20SE/index.it.asp#Download ?
Oppure per esempio dal sito intel per quanto riguarda i driver della scheda di rete?
Mentre per l'audio?
Perchè sul sito della scheda madre, sono un pò datati da come potete vedere dal link .
Inoltre avendo come scheda audio una Creative Sound Blaster, conviene installare solo quelli della scheda audio e lasciare perdere i driver REALTEK?
Oppure meglio mettere entrambi?
tallines
04-05-2018, 13:23
Fa tutto W10 :)
Al limite, vai in Gestione dispositivi e vedi in Schede video, audio...se i driver sono Generici o Proprietari .
Sono Generici, quando vedi un nome Generico, tipo > scheda video
Sono Proprietari quando vedi il nome, tipo della scheda video > Nvidia
Comunque che i nomi siano Generici o Proprietari, se tutto funziona, non occorre installare niente .
Anche se, già da un bel pò, forse 2 anni o anche più, W10 installa i driver Proprietari .
guant4namo
07-05-2018, 10:40
Fa tutto W10 :)
Al limite, vai in Gestione dispositivi e vedi in Schede video, audio...se i driver sono Generici o Proprietari .
Sono Generici, quando vedi un nome Generico, tipo > scheda video
Sono Proprietari quando vedi il nome, tipo della scheda video > Nvidia
Comunque che i nomi siano Generici o Proprietari, se tutto funziona, non occorre installare niente .
Anche se, già da un bel pò, forse 2 anni o anche più, W10 installa i driver Proprietari .
Purtroppo non è cosi caro talliness.
Ho avuto amici i quali a sistema operativo (Windows 10 pro) installato, windows gli aveva messo i driver nvidia non ultimi usciti, ma penultimi.
Lo stesso discorso per altri driver. :(
tallines
07-05-2018, 18:32
Purtroppo non è cosi caro talliness.
Ho avuto amici i quali a sistema operativo (Windows 10 pro) installato, windows gli aveva messo i driver nvidia non ultimi usciti, ma penultimi.
Lo stesso discorso per altri driver. :(
Ehhh......quindi ?
Installando non le ultime versioni dei driver, ci sono stati problemi ?
Che poi, come ho sempre detto....non perchè ad alcuni utenti succede quella cosa, deve per forza succedere anche a te.........:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.