View Full Version : Vodafone, prima connessione dati 5G in Italia
Redazione di Hardware Upg
30-10-2017, 15:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/vodafone-prima-connessione-dati-5g-in-italia_72053.html
Vodafone ha annunciato di aver realizzato la prima connessione dati 5G in Italia con il supporto di Huawei. Raggiunta la velocità massima di 2,7 Gigabit al secondo
Click sul link per visualizzare la notizia.
gd350turbo
30-10-2017, 15:22
Bella velocità...
Bella la latenza...
Brutta la frequenza utilizzata, è alta e probabilmente sarà notevolmente sensibile agli ostacoli, a meno che non usino qualche barbatrucco per risolvere.
dado1979
30-10-2017, 15:30
Bella velocità...
Bella la latenza...
Brutta la frequenza utilizzata, è alta e probabilmente sarà notevolmente sensibile agli ostacoli, a meno che non usino qualche barbatrucco per risolvere.
Eh si, se hai i muri spessi mi sa che in casa fa fatica a prendere. Sono frequenze quasi da WiMax.
gd350turbo
30-10-2017, 15:34
Eh si, se hai i muri spessi mi sa che in casa fa fatica a prendere. Sono frequenze quasi da WiMax.
Mi sa anche all'esterno, se c'è qualcosa in mezzo...
Quando tanti va avevo chiesto EOLO, il tecnico venne e mi disse che siccome c'erano degli alberi in mezzo, non la poteva attivare...
Non so che frequenze usi eolo, ma più o meno penso siano su questi valori.
dado1979
30-10-2017, 15:46
Mi sa anche all'esterno, se c'è qualcosa in mezzo...
Quando tanti va avevo chiesto EOLO, il tecnico venne e mi disse che siccome c'erano degli alberi in mezzo, non la poteva attivare...
Non so che frequenze usi eolo, ma più o meno penso siano su questi valori.
Eolo usa 5,47 GHz... il mio ragionamento era proprio basato quello.
Eolo se non sbaglio dovrebbe essere sui 5GHz.
Una frequenza di 3.8GHz è una via di mezzo fra un wifi a 2.4 ed uno a 5.. non sarà fruibile in molte zone urbane, a meno che non aumentino la copertura con altre antenne (il che consentirebbe anche di abbassare la potenza).
gd350turbo
30-10-2017, 15:50
Ecco...
Ecco...
Tanto a loro importa che vada a milano... :rolleyes:
dado1979
30-10-2017, 16:42
Eolo se non sbaglio dovrebbe essere sui 5GHz.
Una frequenza di 3.8GHz è una via di mezzo fra un wifi a 2.4 ed uno a 5.. non sarà fruibile in molte zone urbane, a meno che non aumentino la copertura con altre antenne (il che consentirebbe anche di abbassare la potenza).
Facendo questo lavoro (sono un dipendente Arpa che si occupa anche di campi elettromagnetici) credo sia la soluzione migliore anche se i cittadini hanno una paura folle di ciò che non conoscono.
marchigiano
30-10-2017, 18:45
Brutta la frequenza utilizzata, è alta e probabilmente sarà notevolmente sensibile agli ostacoli, a meno che non usino qualche barbatrucco per risolvere.
no il 5g funzionerà così, tante piccole antenne e hotspot a 5ghz con portata 100-500mt per le zone densamente abitate, poi se vai in campagna o in montagna stai sul 4g che ha pure la 800mhz
tra qualche anno invece ci sarà l'asta per i 700mhz che dicono sarà assegnata al 5g ma in questo caso non ne capisco il motivo... :confused:
Scusate la domanda forse stupida... che cos'e' EOLO?
poi se vai in campagna o in montagna stai sul 4g
e che palle però :rolleyes:
gd350turbo
30-10-2017, 20:04
no il 5g funzionerà così, tante piccole antenne e hotspot a 5ghz con portata 100-500mt per le zone densamente abitate, poi se vai in campagna o in montagna stai sul 4g che ha pure la 800mhz
tra qualche anno invece ci sarà l'asta per i 700mhz che dicono sarà assegnata al 5g ma in questo caso non ne capisco il motivo... :confused:
Ah bè io sono servito a 1800 mhz, e probabilmente lo sarò vita natural durante, dato che la fttc arriva a 2765 metri !
mattia.l
30-10-2017, 23:18
Scusate la domanda forse stupida... che cos'e' EOLO?
https://www.eolo.it/
attivato circa un mesetto fa, ora sono a circa 30 mega in download
nelle ore di punta scende sui 5/10
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.