PDA

View Full Version : Ingegnere Apple licenziato dopo aver mostrato il suo iPhone X in un video della figlia


Redazione di Hardware Upg
30-10-2017, 10:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/ingegnere-apple-licenziato-dopo-aver-mostrato-il-suo-iphone-x-in-un-video-della-figlia_72040.html

Braccio duro di Apple nei confronti dei suoi ingegneri: un dipendente che aveva mostrato il suo nuovo iPhone X in un video sul canale della figlia 'aspirante' vlogger è stato licenziato dalla casa di Cupertino. Ecco perché.

Click sul link per visualizzare la notizia.

CYRANO
30-10-2017, 10:34
Ed i sindacati non fanno niente ????


:mbe:




Csòdmdmdmdmd

Steve Grow
30-10-2017, 10:38
I sindacati in America si può dire che non esistono.

alexdd79
30-10-2017, 10:40
penso abbiano fatto bene

coschizza
30-10-2017, 10:40
non ho capito se sei serio o stai trollando? i sindacati USA? avra' probabilmente violato una clausola di NDA, che ha accettato nel contratto che ha firmato con Apple.

infatti per me apple ha fatto quello che ogni azienda seria avrebbe fatto. Io in primis se non rispetto un contratto non oserei nemmeno aprir bocca se venissi licenziato in tronco.

gd350turbo
30-10-2017, 10:42
Avete visto come cambiano i tempi ?

Una volta sempre un ingegnere se l'è scordato sul tavolo di un bar e nessuno mi pare gli abbia fatto nulla...

pochi secondi di ricerca:

Pensate che il quasi segreto phone è stato dimenticato in un bar di Redwood City e dopo aver svelato altre info al mondo intero, è stato restituito.

Un altro impiegato della casa di Cupertino avrebbe smarrito un prototipo dell'iPhone 5 sul tavolo del bar Cava 22 di San Francisco.

Ora basta farlo vedere e si viene licenziati !

jepessen
30-10-2017, 10:48
Si vede che o hanno cambiato le regole dopo quell'episodio oppure per Apple questo e' piu' grave, oppure non concordato, mentre quello precedente era una di quelle famose "fughe" di notizie programmate dal marketing...

comunque se uno viola le norme del contratto in America uno puo' essere tranquillamente licenziato, non e' come da noi...

La differenza e' che in America, se sei bravo, un nuovo lavoro lo trovi quasi subito, quindi non resti disoccupato. In Italia abbiamo cercato di replicare il comportamento con i contratti a progetto, dicendo che tanto uno poteva andare da una societa' all'altra senza problemi sindacalisti, quando qua trovare lavoro e' molto piu' difficile (e di conseguenza ci sono piu' protezioni quando ne hai uno per evitare di perderlo).

Birkhoff92
30-10-2017, 10:59
Non come su multiplayer dove il titolo recita: Figlia di un ingegnere di Apple decide di fare la figa su YouTube con un video in anteprima dell'iPhone X e fa licenziare il padre ... Comunque da accordi è tutto normale, accetti delle clausole quando firmi un contratto . Idiota il padre più della figlia ... Inoltre dubito che con questa macchia sul curriculum venga assunto in aziende top

supertigrotto
30-10-2017, 11:17
Bimbi viziati che pur di non andare a fare un lavoro vero,vogliono avere i 2 minuti di celebrità a tutti i costi,se fossi il padre la manderei a lavorare da Mac Donald per magari pagare il mutuo della casa o della macchina.

Gello
30-10-2017, 11:22
Non vedo cosa ci sia di strano in questa vicenda, e' cosi' in tutto il mondo (no l'italietta non conta).

san80d
30-10-2017, 11:28
C’è una poiccola differenza tra sindacati statunitensi e italiani, i primi giustamente difendono il lavoro i secondi i lavoratori.

Stati Uniti: General Motors o Ford (non ricordo), dei lavoratori vengono beccati a fumare durante l’orario di lavoro e vengono licenziati, si rivolgono ai sindacati per essere tutelati/difesi e questi si rifiutano dicendo che hanno violato il regolamento e che hanno disonorato i lavoratori.

italia: Malpensa, lavoratori vengono beccati dalla telecamera a rubare nei bagagli (prova schiacciante mi pare ;)) e licenziati, si rivolgono ai sindacati che li difendono e come ciliegina sulla torta pure il giudice gli da ragione e li reintegra. Viva l’italia sempre. :)

cdimauro
30-10-2017, 11:31
La differenza e' che in America, se sei bravo, un nuovo lavoro lo trovi quasi subito, quindi non resti disoccupato. In Italia abbiamo cercato di replicare il comportamento con i contratti a progetto, dicendo che tanto uno poteva andare da una societa' all'altra senza problemi sindacalisti, quando qua trovare lavoro e' molto piu' difficile (e di conseguenza ci sono piu' protezioni quando ne hai uno per evitare di perderlo).
In Italia siamo stati molto più intelligenti: abbiamo importato soltanto la flessibilità sfrenata del modello americano, ma SENZA il welfare a bilanciarla.

giovanni69
30-10-2017, 12:14
Non vedo cosa ci sia di strano in questa vicenda, e' cosi' in tutto il mondo (no l'italietta non conta).

In realtà anche in questo forum hanno pagato sulla loro testa degli insider per aver partecipato al forum stesso. Queste clausole esistono anche in Italia e vengono applicate.

s0nnyd3marco
30-10-2017, 12:50
C’è una poiccola differenza tra sindacati statunitensi e italiani, i primi giustamente difendono il lavoro i secondi i lavoratori.

Stati Uniti: General Motors o Ford (non ricordo), dei lavoratori vengono beccati a fumare durante l’orario di lavoro e vengono licenziati, si rivolgono ai sindacati per essere tutelati/difesi e questi si rifiutano dicendo che hanno violato il regolamento è che hanno disonorato i lavoratori.

italia: Malpensa, lavoratori vengono beccati dalla telecamera a rubare nei bagagli (prova schiacciante mi pare ;)) e licenziati, si rivolgono ai sindacati che li difendono e come ciliegina sulla torta pure il giudice gli da ragione e li reintegra. Viva l’italia sempre. :)

THIS

ThE cX MaN
30-10-2017, 13:07
L'articolo è superficiale: uno dei motivi che hanno generato il licenziamento è che durante il video la ragazza fa vedere la app note dove sono presenti i nomi in codice di prodotti non ancora commercializzati.

Questo è stato il vero problema. Tutto il resto è FUFFA.

ilbarabba
30-10-2017, 13:24
Geniale trovata di marketing, copieranno anche gli altri produttori a breve?

VashXP
30-10-2017, 13:56
ahahaah proprio vero che il 90% delle finte bionde sono sceme!!!! :D :D :D
pppovvvveerrrriiinaaa è stata licenziata dopo aver violato la non divulgazione.

dai lo dico perché è quello che tutti pensano "Te lo meriti!! cretina!!"

trvdario
30-10-2017, 14:02
ahahaah proprio vero che il 90% delle finte bionde sono sceme!!!! :D :D :D
pppovvvveerrrriiinaaa è stata licenziata dopo aver violato la non divulgazione.

dai lo dico perché è quello che tutti pensano "Te lo meriti!! cretina!!"

E' stato licenziato il padre non lei che manco lavora....:O

Sei biondo? :stordita:

mentalrey
30-10-2017, 14:13
Probabilità elevata

david-1
30-10-2017, 14:19
non ho capito se sei serio o stai trollando? i sindacati USA? avra' probabilmente violato una clausola di NDA, che ha accettato nel contratto che ha firmato con Apple.

ahahahah :sofico:
Se la Apple fosse in Italia sarebbe già in sciopero da un pezzo, NDA o no....

david-1
30-10-2017, 14:22
C’è una poiccola differenza tra sindacati statunitensi e italiani, i primi giustamente difendono il lavoro i secondi i lavoratori.

Stati Uniti: General Motors o Ford (non ricordo), dei lavoratori vengono beccati a fumare durante l’orario di lavoro e vengono licenziati, si rivolgono ai sindacati per essere tutelati/difesi e questi si rifiutano dicendo che hanno violato il regolamento è che hanno disonorato i lavoratori.

italia: Malpensa, lavoratori vengono beccati dalla telecamera a rubare nei bagagli (prova schiacciante mi pare ;)) e licenziati, si rivolgono ai sindacati che li difendono e come ciliegina sulla torta pure il giudice gli da ragione e li reintegra. Viva l’italia sempre. :)
:(
purtroppo l'hai spiegata in modo esemplare

ShotofGod
30-10-2017, 14:56
Beh ha sbagliato, è giusto che paghi..

aald213
30-10-2017, 15:11
Bimbi viziati che pur di non andare a fare un lavoro vero,vogliono avere i 2 minuti di celebrità a tutti i costi,se fossi il padre la manderei a lavorare da Mac Donald per magari pagare il mutuo della casa o della macchina.

Questo post fa sorridere ;)

Guarda che all'estero i giovani sgobbano parecchio, fin da giovani (università), per pagarsi l'indipendenza. In altre parole, a parte i figli di gente decisamente ricca, lavorano quasi tutti oltre a studiare.

I giovani più fannulloni dell'occidente sono quelli del sud europa (Spagna, Italia, Grecia...), che lavorano poco o nulla perchè in questa regione del mondo c'è la cultura di sostentamento dei figli finchè non sono quaranten... volevo dire, finchè non hanno un lavoro stabile. Al di fuori delle nazioni citate, i genitori danno una pedata nel c**o ai figli non appena compiono 18 anni.

Curiosamente, ti dimentichi il debito più grosso che i giovani americani si prendo: le spese scolastiche.

aald213
30-10-2017, 15:15
In Italia siamo stati molto più intelligenti: abbiamo importato soltanto la flessibilità sfrenata del modello americano, ma SENZA il welfare a bilanciarla.

Beh, "welfare americano" è un ossimoro. Vai al pronto soccorso in america per una frattura, e vedi la fattura che ti arriva a casa.

ilbarabba
30-10-2017, 15:19
Beh, "welfare americano" è un ossimoro. Vai al pronto soccorso in america per una frattura, e vedi la fattura che ti arriva a casa.

Negli ospedali privati si :cool:

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-10-2017, 15:22
Un'altra occasione per far parlare di Apple e del prossimo dispositivo in vendita, ormai quelli "dimenticati" al ristorante non fanno più notizia. Paratene, parlatene pure male purché ne parliate...

E voi parlatene mi raccomando :D



Non mi stupirei di una bella e ricca buon'uscita per il malcapitato padre della ragazzina :O

cdimauro
30-10-2017, 15:24
Beh, "welfare americano" è un ossimoro. Vai al pronto soccorso in america per una frattura, e vedi la fattura che ti arriva a casa.
Si parlava di dis/occupazione in quel preciso contesto.

Concordo sul sistema sanitario, che è ridicolo e indegno per un paese civile.

aald213
30-10-2017, 15:24
Negli ospedali privati si :cool:

No, non è così che funziona. Se hai voglia di informarti: https://www.quora.com/Is-it-true-that-you-can-get-free-healthcare-coverage-in-America

s0nnyd3marco
30-10-2017, 15:29
E' stato licenziato il padre non lei che manco lavora....:O

Morale della favola: se la tua figlia vuole diventare famose con i video su internet... consiglia brazzers :sofico:

aald213
30-10-2017, 15:29
Si parlava di dis/occupazione in quel preciso contesto.

Concordo sul sistema sanitario, che è ridicolo e indegno per un paese civile.

OK. Quando parli di welfare americano nel settore lavorativo, a cosa ti riferisci in particolare?

Per quel che so io, rispetto alla maggioranza degli stati europei, dove danno un sussidio di disoccupazione da decente a buono (secondo la nazione), in USA ti danno... un paio di ciufoli; l'ultima volta che ne ho sentito parlare (lamentare), si parlava di buoni pasto 3$ al giorno (il costo di una busta di carote).

Inoltre il sistema di assunzioni delle grandi aziende è molto spesso mediato da agenzie (ma questo succede in tutto il mondo), dove la responsabilità legale è scaricata.

Infine non direi che i sindacati americani siano così efficaci paragonati a quelli... beh, europei. Insomma, quelli italiani sono... italiani :D

tony73
30-10-2017, 15:44
Infatti nessuno al mondo sa nulla su iPhone X... Sabato sera ho visto anche la pubblicità in TV! Chissà mai quale segreto si sarà mai carpito da quel video così dannoso, sempre che non sia l’ennesima bufala per attirare l’attenzione.

Lateo
30-10-2017, 18:07
C’è una piccola differenza tra sindacati statunitensi e italiani,
[...]
e come ciliegina sulla torta pure il giudice gli da ragione e li reintegra. Viva l’italia sempre. :)

Parole da incidere nella pietra.

Dinofly
30-10-2017, 18:15
Negli Stati uniti la disoccupazione é al 4-5% che se pensiamo al tempo impiegato a trovare un nuovo lavoro selezionando le offerte corrisponde al "livello naturale".
Il welfare é inesistente Ma in praticamente tutti i lavori di un certo tipo l'assicurazione é compresa e ti dà accesso alle migliori cure al mondo.

SkyLinx
30-10-2017, 18:21
Anche secondo me ha sbagliato e hanno fatto bene a licenziarlo.

cdimauro
31-10-2017, 06:55
OK. Quando parli di welfare americano nel settore lavorativo, a cosa ti riferisci in particolare?
A quando perdi il lavoro.
Per quel che so io, rispetto alla maggioranza degli stati europei, dove danno un sussidio di disoccupazione da decente a buono (secondo la nazione), in USA ti danno... un paio di ciufoli; l'ultima volta che ne ho sentito parlare (lamentare), si parlava di buoni pasto 3$ al giorno (il costo di una busta di carote).
In USA ti pagano l'affitto, il riscaldamento, l'assicurazione sanitaria (se ne avevi una), e ovviamente ti danno anche i buoni pasto, finché non trovi o non ti trovano un nuovo lavoro dopo che l'hai perso. Ma se rifiuti per tre volte il lavoro che ti trovano sei fuori dal welfare.

In Italia dopo 8 mesi con un assegno di disoccupazione che arriva al massimo a €1000 sei fuori dal welfare: che tu sia vivo o morto non frega nulla allo stato.
Inoltre il sistema di assunzioni delle grandi aziende è molto spesso mediato da agenzie (ma questo succede in tutto il mondo), dove la responsabilità legale è scaricata.

Infine non direi che i sindacati americani siano così efficaci paragonati a quelli... beh, europei. Insomma, quelli italiani sono... italiani :D
E si vede che succede, infatti, con quelli italiani, dove arrivano a difendere l'indifendibile (che è stato citato prima da un altro utente).

Marco71
31-10-2017, 09:46
...di società non è proprio esportabile direttamente come si vorrebbe far credere ovunque almeno nei paesi di influenza più o meno diretta dei suddetti USA...Italia inclusa.
Da noi in Italia gli imprenditori vorrebbero "dare" un "lavoro" ad ingegneri civili richiedendo competenze acquisite già ovviamente altrove mostruose, per un numero abnorme di ore e giorni lavorativi e 600 Euro al mese, lordi...ed esempi a miliardi di questo tenore.
Se un singolo 18enne ragazzo o ragazza italiani volessero uscire da subito dal nucleo familiare di origine di quante unità abitative avremmo bisogno leggasi "case" ? Con la crisi abitativa che abbiamo e lo spazio il mero spazio disponibile nello stivale.
Gli USA fanno debito pubblico per miliardi e miliardi di dollari all'anno avendo sovranità monetaria che noi italiani abbiamo visto bene di cedere a terzi (20 mila miliardi di dollari a marzo 2017).
Gli USA consumano risorse di ogni tipo, energetiche incluse in misura maggiore della Cina avendo quanti milioni di abitanti in meno ?
Gli USA se non hanno risorse "in casa" vanno e le prendono con il potere economico oppure con i marines.
Quanto all'articolo, se è tutto come appare alla "luce del Sole" l'ingegnere in questione ha firmato una bella NDA di sicuro da, possibilmente, non violare nei termini.
Il sospetto che dietro vi sia una abile manovra pubblicitaria esiste comunque...conoscendo come vanno le dinamiche umane soprattutto quelle moderne.

Marco71.

*aLe
31-10-2017, 09:52
Sei biondo? :stordita:Hai vinto. :D