PDA

View Full Version : Cio: videogiochi sono sport. Possibile futuro olimpico


Redazione di Hardware Upg
30-10-2017, 09:41
Link alla notizia: http://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/cio-videogiochi-sono-sport-possibile-futuro-olimpico_72034.html

Il comitato olimpico internazionale per la prima volta ha dichiarato che gli eSport sono da considerare sullo stesso livello delle tradizionali discipline agonistiche

Click sul link per visualizzare la notizia.

nickname88
30-10-2017, 09:48
Sport olimpico giocare a DOTA ?
:doh:

demon77
30-10-2017, 09:51
I videogiochi sono competizioni dove conta abilità, strategia, riflessi e allenamento.

Trovo assolutamente giusto che siano riconosciuti in via ufficiale.
Tuttavia credo sia necessario e giusto mantenere la categoria separata: E-SPORT è una cosa, SPORT è un'altra.

nickname88
30-10-2017, 09:54
I videogiochi sono competizioni dove conta abilità, strategia, riflessi e allenamento.

Trovo assolutamente giusto che siano riconosciuti in via ufficiale.
Tuttavia credo sia necessario e giusto mantenere la categoria separata: E-SPORT è una cosa, SPORT è un'altra.
Si però bisogna non cadere nel ridicolo.
Trovo giusto che bisogni mantenere separato l'e-sport dal resto.

nickmot
30-10-2017, 09:57
I videogiochi sono competizioni dove conta abilità, strategia, riflessi e allenamento.

Trovo assolutamente giusto che siano riconosciuti in via ufficiale.
Tuttavia credo sia necessario e giusto mantenere la categoria separata: E-SPORT è una cosa, SPORT è un'altra.

Totalmente daccordo.

Giusto che siano riconosciuti come una competizione (anche il bridge è riconosciuto sport), ma non ha alcun senso che entrino a far parte delle olimpiadi classiche.
E' meglio che vengano organizzati eventi separati

chuckbird
30-10-2017, 10:09
..

Trovo assolutamente giusto che siano riconosciuti in via ufficiale.
Tuttavia credo sia necessario e giusto mantenere la categoria separata: E-SPORT è una cosa, SPORT è un'altra.


Completamente d'accordo anche specialmente nell'ultima considerazione che ho quotato.
Del resto mi pare che una cosa simile avvenga anche oggi con F1, MotoGP e company corretto?
Sono considerati sport ma non inclusi tra le discipline olimpioniche.
In tal senso non capisco per quale motivo il CIO si sia messo in mezzo in questo senso.

kamon
30-10-2017, 10:49
L'unica ragione per la quale non riuscirò mai a considerare i videogames come sport è che cambiano costantemente... Se scegliessero uno e un solo titolo (o anche uno per genere) che diventasse disciplina olimpica, senza mai più cambiarlo non avrei nessun dubbio ad accettarlo.

Sputafuoco Bill
30-10-2017, 10:54
no, i videogames non sono affatto uno sport, ma portano tanti soldi al CIO grazie agli sponsor. Questo è anche il motivo per cui il calcio è presente alle olimpiadi.
Magari in futuro avremo anche le gare tra cuochi ?

nickmot
30-10-2017, 11:18
no, i videogames non sono affatto uno sport, ma portano tanti soldi al CIO grazie agli sponsor. Questo è anche il motivo per cui il calcio è presente alle olimpiadi.
Magari in futuro avremo anche le gare tra cuochi ?

Perché citi il calcio?
Al di la del giro di soldi e del fatto che ad oggi sia anche una forma di intrattenimento mi risulta sia ancora uno sport.

nickname88
30-10-2017, 11:29
no, i videogames non sono affatto uno sport, ma portano tanti soldi al CIO grazie agli sponsor. Questo è anche il motivo per cui il calcio è presente alle olimpiadi.
Magari in futuro avremo anche le gare tra cuochi ?
Infatti !
Quoto

futu|2e
30-10-2017, 12:29
Dissero le seghe ai videogiochi.

h4xor 1701
30-10-2017, 13:20
ottimo!
l'ideale è che gli eSport inizino ad andare a braccetto con gli Sport tradizionali... con la differenziazione della e, un po' come la Formula-E rispetto la Formula-1 xD

Mparlav
30-10-2017, 13:24
Il lato positivo sarà l'introduzione dei controlli antidoping obbligatori.

randorama
30-10-2017, 14:56
siamo all'assurdo.
già era discutibile che ci fossero sport come tiro al piattello e non, chessò, skateboarding, surf, karate. ma che ci mettano videogiochi diventa davvero ridicolo.
per assurdo; football americano no; madden NFL si.

ShotofGod
30-10-2017, 15:59
visto ieri un servizio su questo tema, che dire, il lavoro del futuro è sicuramente diverso da quello del passato.

mirkonorroz
30-10-2017, 16:24
Esistono le olimpiadi della matematica: potrebbero fare le olimpiadi dei videogiochi senza andare a scomodare quelle classiche.

Dissero le seghe ai videogiochi
A proposito di seghe...
C'e' la consuetudine di considerare il videogiocatore: videogiochi, bestemmie e porno.
Ora come si fa a includere il gioco e a lasciar fuori le altre due cose...? Mi precludono il triathlon... :rolleyes:

kamon
30-10-2017, 17:28
Per me ogni disciplina che implichi uno sforzo fisico, di riflessi, di precisione, di coordinazione ecc, e che possa essere praticata in maniera competitiva dovrebbe potenzialmente poter diventare disciplina olimpica, le linee guida per la scelta dovrebbero essere più o meno queste:

- Numero di paesi in cui una determinata attività è praticata a livello agonistico (niente sport praticati in pochissimi paesi, tipo football americano ad esempio).
- Possibilità di standardizzazione in tutto il mondo negli anni (quindi niente videogames, dato che quelli giocati cambiano ogni paio di mesi).
- Le abilità umane dovrebbero essere l'unico elemento in competizione (quindi niente sport motoristici a meno che non guidino tutti un mezzo identico).

Mi andrebbero bene anche le gare di cucina o di drag queen se potessero rispettare questi principi...

danylo
30-10-2017, 18:24
Le olimpiadi mi piacciono, soprattutto l'atletica.
Ma guardare persone che giocano a qualche videogioco, mi sembra una caxxxta.

danylo
30-10-2017, 18:29
A ruota diventera' sport olimpico anche il Trading Online (servono allenamento, riflessi, ecc.)

kamon
30-10-2017, 20:53
A ruota diventera' sport olimpico anche il Trading Online (servono allenamento, riflessi, ecc.)

Se riesci a renderlo competitivo ed a farlo praticare come sport in tutto il mondo, perchè no? Non sarà mai più ridicolo del curling :D...

Dinofly
30-10-2017, 23:34
Boh sono sport come lo è il tiro al piattello...

opelio
31-10-2017, 07:10
I videogiochi sono competizioni dove conta abilità, strategia, riflessi e allenamento.

Trovo assolutamente giusto che siano riconosciuti in via ufficiale.
Tuttavia credo sia necessario e giusto mantenere la categoria separata: E-SPORT è una cosa, SPORT è un'altra.

Ma falla finita.
Un mondo di cerebrolesi dove non esiste alcun valore aggiunto. Cosa strana per chi passa le giornate al lavoro (come sede) a mettere commenti e faccine su non notizie, su non oggetti. Ora inquiniamo anche lo sport.

Affacciati alla finestra, c’è un mondo di gente che crea il vero valore aggiunto. Qui c’è il nulla

demon77
31-10-2017, 10:08
Ma falla finita.
Un mondo di cerebrolesi dove non esiste alcun valore aggiunto. Cosa strana per chi passa le giornate al lavoro (come sede) a mettere commenti e faccine su non notizie, su non oggetti. Ora inquiniamo anche lo sport.

Affacciati alla finestra, c’è un mondo di gente che crea il vero valore aggiunto. Qui c’è il nulla

Il che spiega perchè sei qui da diciassette anni. Chiaro che di cerebrolesi sei più che esperto.
Evidente che ti senti a tuo agio, come è altrettanto evidente che tu di valore da aggiungere proprio non ne hai neanche a spremerti.

Adesso da bravo fallito torna a correggere i compiti che poi domani interroghi e puoi sfogare un po' di frustrazioni..

Ah scusa, dimenticavo le faccine che ti piacciono tanto.
:asd: :asd: :asd: