PDA

View Full Version : Laptop Gaming-senza capirci nulla


Viktorie
29-10-2017, 18:48
Ciao a tutti,

Sarò brevissima:

Problema:
Il mio fidanzato ha un PC fisso assemblato con un amico con il quale si dedica felicemente ai videogiochi.
Ora, lo hanno promosso e quindi lo spediscono in giro per l'Europa, e la sua (nutritissima) libreria Steam e il suo PC sono lì a fare polvere se non quando io pasticcio con Civilization.

Idea:
So che sembra di parlare di metadone per tossici, ma ho pensato di comprargli un laptop abbastanza decente perché possa giocare ai suoi titoli, e anche a un po' di futuri acquisti.

Lui lavora anche di grafica, ma suppongo che un laptop che sia in grado di far girare un videogame nuovo, abbia già le capacità di far girare un Photoshop!

Considerando ovviamente che il laptop, come lui, sarà un po' sbatacchiato in giro, non volevo neanche fare un acquisto milionario che poi alla prima botta in aereo, bisogna vendere un rene per rimediare.

Problema 2:
Io e i computer ci capiamo ZERO. Ho girato un po' in qualche negozio di elettronica, ma o i commessi ne sanno come me e leggono il cartellino, oppure sciorinano gerghi tecnici inavvicinabili.
So confrontare due laptop vedendo "chi ha più ram" "che scheda grafica ha più specifiche" e il costo, ma mi fermo qui.

Chiedo quindi se qualcuno abbia un consiglio "da dare a una cretina": marche, modelli, non come un commesso che legge il cartellino anche lui, o che mi viene a parlare di comprare un laptop X per poi sbudellarlo per mettere un dissipatore Y e un'altra cosa qui e una là (è capitato.)

lunaticgate
30-10-2017, 00:29
C'è più di una scelta volendo, ma prima di tutto è importante conoscere il budget, senza di quello è difficile poterti dare un aiuto! :)

Viktorie
30-10-2017, 11:10
C'è più di una scelta volendo, ma prima di tutto è importante conoscere il budget, senza di quello è difficile poterti dare un aiuto! :)

Sapevo di essermi dimenticata qualcosa di vagamente fondamentale...
Considero che se per qualcosa 'in più' del budget dovesse esserci una grossa occasione , e considerando che se non si rompe, in casa mia un portatile vive per anni (come i vestiti vecchi. Da lui passa a me, da me a mio padre...) per cui sarebbe un acquisto che mi terrei per parecchio, potrei anche dare come budget un 7-800 euro.

Mi sembra qualcosa di adeguato, o no? Se mi dite che un laptop per come potrebbe servire a me, si va dai sei milioni di euro in su, allora dovrò ricalibrare il budget.
(Ovvio, se si va sopra certi prezzi, al compleanno gli regalo un paio di calzini. :P)

Grazie per l'aiuto!

Guybrush.
30-10-2017, 13:01
Sapevo di essermi dimenticata qualcosa di vagamente fondamentale...
Considero che se per qualcosa 'in più' del budget dovesse esserci una grossa occasione , e considerando che se non si rompe, in casa mia un portatile vive per anni (come i vestiti vecchi. Da lui passa a me, da me a mio padre...) per cui sarebbe un acquisto che mi terrei per parecchio, potrei anche dare come budget un 7-800 euro.

Mi sembra qualcosa di adeguato, o no? Se mi dite che un laptop per come potrebbe servire a me, si va dai sei milioni di euro in su, allora dovrò ricalibrare il budget.
(Ovvio, se si va sopra certi prezzi, al compleanno gli regalo un paio di calzini. :P)

Grazie per l'aiuto!

Per giocare con giochi attuali e futuri avrà bisogno almeno di una gtx 1050ti, e l'unico che conosco con questa scheda grafica che si avvicina al budget è il lenovo legion y520 che costa attualmente circa 900€ (un paio di settimane fa si trovava anche a 800€). Per il prezzo che costa è un buon notebook che pecca solo nel display che ha una fedeltà cromatica mediocre e potrebbe essere un problema dato che usa photoshop.
A circa lo stesso prezzo c'è anche l' HP 15-BC202NL che ha in più un ssd, ma non so se sia buono o meno.

p.s.: vorrei avere anch'io una fidanzata che mi facesse regali del genere...:D

Viktorie
30-10-2017, 18:07
Per giocare con giochi attuali e futuri avrà bisogno almeno di una gtx 1050ti, e l'unico che conosco con questa scheda grafica che si avvicina al budget è il lenovo legion y520 che costa attualmente circa 900€ (un paio di settimane fa si trovava anche a 800€). Per il prezzo che costa è un buon notebook che pecca solo nel display che ha una fedeltà cromatica mediocre e potrebbe essere un problema dato che usa photoshop.
A circa lo stesso prezzo c'è anche l' HP 15-BC202NL che ha in più un ssd, ma non so se sia buono o meno.

p.s.: vorrei avere anch'io una fidanzata che mi facesse regali del genere...:D

A voler essere pignoli, direi se pecca nei colori, potrebbe essere pensato un po' un mezzo problema anche nei videogiochi... :D
Per la grafica, poco che ne so da colleghi di lavoro, si possono settare gli schermi, e alla peggio... Se un colore va fatto con certe percentuali, al di là dello schermo, è corretto.
Insomma al di là di come lo vedo, se è un pantone 343 (??) Quello è. Punto.
Ma ovviamente parlo da profana.

Ma ecco, almeno comincio ad avere un paio di nomi e cognomi! XD


Ps. La fidanzata non sa cosa regalare per un compleanno vicino a Natale ed è in totale mancanza di idee. L'alternativa è un buono Amazon con scritto "compra quel che ti pare."!! XD

lunaticgate
31-10-2017, 00:21
Ecco, con un budget di 700-800€ il cerchio si restringe, anzi diciamo che è diventato un puntino! :D
Trovare qualcosa che ti permetta di giocare ed avere un buon schermo per la copertura srgb a quel prezzo è impossibile.
Il Lenovo Legion non è male come portatile, soprattutto ti permette di poter giocare e fare di tutto, peccato per il pannello indecente e, qualsiasi calibratura, non può fare certo miracoli.
Lascia perdere gli Acer Aspire/Nitro o gli HP Omen, che sono un gradino più sopra, ma la differenza di prezzo (arriviamo intorno ai 1100/1200€), non sono giustificati a mio modo di vedere, perché i pannelli sono solo leggermente migliori. Arrivati a questo punto, solo l'Asus ROG GL753VE ha tutto quello che ti serve (il pannello non è comunque tra i top ma è un ottimo compromesso), ma parliamo già di cifre che vanno dai 1100 ai 1300€ (dipende dalla configurazione RAM e SSD).
Altra alternativa sarebbe puntare su di un pannello migliore e scendere con la GPU ad una gtx 1050 (non Ti), ma non so se valga davvero la pena.
Ricapitolando, su Amazon ho trovato l'Asus ROG GL753VE-GC004T (1158€, magari si trova ad un prezzo migliore altrove) con le seguenti caratteristiche:
Display da 17.3"
Processore Intel i7-7700HQ, 2.8 GHz
SSD da 128 GB e HDD da 1024 GB
16 GB di RAM
Scheda Grafica nVidia Geforce GTX 1050Ti, 4 GB

Qui trovi una recensione:

https://www.notebookcheck.net/Asus-ROG-GL753VE-7700HQ-1050-Ti-Laptop-Review.223910.0.html

P.S. Il buono amazon di 700/800€ "compra quello che ti pare" potrebbe essere un modo per partecipare in maniera cospicua ad un acquisto di un portatile più costoso come quello sopra indicato!