PDA

View Full Version : Windows 10 anteprime cartelle


camus77
29-10-2017, 08:50
Salve

da un po' di tempo windows 10 sembra cancellare automaticamente la cache delle anteprime delle cartelle. Praticamente ogni volta che spengo il pc o collego e scollego un hd esterno, aprendo una cartella si devono ricreare le anteprime dei file: la cosa diventa lunga in cartelle che contengono molti video.
Non so esattamente da quando succede questa cosa ma forse dall'installazione dell'ultimo aggiornamento windows.

Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Grazie

tallines
29-10-2017, 16:22
Ciao prova cosi:

apri Esplora risorse

tasto dx alla voce Questo PC - Proprietà .

Nella finestra che si apre vai su Impostazioni di sistema avanzate e poi sulla scheda Avanzate, a parte che si apre già di default la voce Avanzate, comunque controlla .

Poi vai su Prestazioni - Impostazioni, hai selezionato la prima voce ?

Ossia > Scelta automatica impostazioni migliori ?

Seleziona Personalizzate e metti il segno di spunta alla voce Mostra anteprime anziché icone + Applica + OK .

PS > se hai la voce Mostra anteprime anzichè icone, già selezionata

seleziona la voce > Regola per ottenere le prestazioni migliori

in questo modo si tolgono le spunte a tutte le voci

e metti il segno di spunta alla voce Mostra anteprime anzichè icone + Applica + Ok .

Se vuoi tornare ad avere i segni di spunta messi come prima, devi selezionare la prima voce > Scelta automatica impostazioni migliori + Applica + Ok .

Altrimenti prova a fare una pulizia, digitando Pulizia in Start/Cerca di W10 e segui la procedura .

Più una deframmetazione .

DoCTor.87
24-11-2017, 08:51
Ho lo stesso problema anche io. Ogni volta che accendo mi sono sparite le anteprime

Ho già seguito le istruzioni sopra ma niente da fare

tallines
24-11-2017, 20:27
Il problema può anche essere che qualche file di Windows 10 sia danneggiato.......

Pangasius
26-11-2017, 10:58
E' un bug conosciuto,dopo l'ultimo aggiornamento di Win10,che in alcune configurazioni,cancella ciclicamente la cache delle anteprime dei file,
creando notevoli disagi soprattutto a coloro che hanno molti file fotografici e video.Dopo vari tentativi ho risolto con una semplice modifica
del registro,come suggerito al post #23 del link allegato.Ovviamente consiglio,prima di procedere,di effettuare una copia del registro,da utilizzarsi in caso di problemi.:)
https://www.tenforums.com/general-support/96198-after-creators-update-2-thumbnails-cache-keeps-auto-deleting-3.html

DoCTor.87
28-11-2017, 11:44
Si la cosa è antipatica.
Stavo pensando che la colpa potesse essere stata anche degli hd che mi vanno in sospensione qualche volta se non gli faccio accesso avendo l'ssd.
Ma continua a farlo anche se li faccio stare accesi.

Provo a seguire il tuo suggerimento ;)

tallines
29-11-2017, 12:01
Se è un bug di W10, come detto da Pangagius, può essere che il problema delle anteprime sia dovuto a questo .

Anche se, a me dopo l' aggiornamento, non è uscito il problema .

DoCTor.87 segui i suggerimenti di Pangagius :)

DoCTor.87
30-11-2017, 13:47
La modifica alla chiave del registro per adesso sembra funzionare

Grazie ;)

Pangasius
30-11-2017, 14:35
Bene che tu abbia risolto,ormai dobbiamo dotarci di forza e coraggio e cercare da noi stessi le soluzioni che "altri" dovrebbero premurarsi di cercare
prima di rilasciare aggiornamenti dei propri software....:muro:
@tallines:Non in tutti i sistemi ma solo in alcune configurazioni (non meglio specificate,ma comunque numericamente importanti) si verifica questa "anomalia",
buon per te che tu ne sia risultato immune...;)

tallines
30-11-2017, 18:55
Bene che tu abbia risolto,ormai dobbiamo dotarci di forza e coraggio e cercare da noi stessi le soluzioni che "altri" dovrebbero premurarsi di cercare
prima di rilasciare aggiornamenti dei propri software...
Fa piacere che l' utente abbia risolto con il tuo suggerimento, anche perchè qualche altro utente potrebbe in futuro....trovarsi nelle stesse condizioni :)
@tallines:Non in tutti i sistemi ma solo in alcune configurazioni (non meglio specificate,ma comunque numericamente importanti) si verifica questa "anomalia",
buon per te che tu ne sia risultato immune...;)
Mi è andata bene, fino ad ora, poi.... :)

Comunque il tuo suggerimento me lo sono già salvato, della serie mai dire mai :)

DoCTor.87
01-12-2017, 09:15
Si infatti, anche perché è iniziato il problema post aggiornamento, che era anche uno importante.

La mia config è quella in firma, i ryzen essendo in aumento iniziano a coprire una fascia importante, se dipende da loro, gli altri componenti anche, sono sicuramente abbastanza usati

Pangasius
01-12-2017, 16:06
Puoi tranquillamente escludere i ryzen dalla "lista dei sospetti",io ho un barebone Clevo gaming con Intel i7-6700k e SLI 980m,Win10 Pro 64-bit,
installazione pulita.Non è ancora chiaro,purtroppo,a cosa sia imputabile il problema,e da una veloce lettura del changelog ufficiale dell'odiermo aggiornamento,
non mi sembra di aver visto soluzione al problema.Ma tanto noi abbiamo già risolto per conto nostro...:D