View Full Version : Configurazione Lavoro/Gaming (1200 euro)
Ciao a tutti!
Mi potreste dare qualche suggerimento per una configurazione pc con monitor compreso?
Vorrei un fisso per casa per fare un po' di tutto:
1) Programmare
2) Far girare simulatori tipo AirSim (https://www.youtube.com/watch?v=-WfTr1-OBGQ&feature=youtu.be) (Unreal Engine)
3) Testare algoritmi deep learning
4) Gaming
5) Editing foto
Sicuramente prendo Intel+NVIDIA. Per restare sotto i 1200 euro ho pensato alla gtx 1060 6GB o 1070. Visto che prenderei un monitor normale sotto i 200 euro probabilmente la 1080 sarebbe sprecata?
Questa è la configurazione che avevo pensato:
Cpu Intel Core i5 7600 1151 3,5GHz 6MB 65W 4/4 Box [BX80677I57600]
€ 191,99
Scheda Video nVidia GTX1060 Msi 6GB Armor OC V1 [V328-023R]
€ 290,31
Scheda Madre ASRock B250 Pro4 ATX (DVI,DDR4,HDMI) [90-MXB3S0-A0UAYZ]
€ 78,74
Ram DIMM DDR4 16GB Crucial Ballistix Sport LT Kit 8GBx2 2400 288pin rosso [BLS2C8G4D240FSE]
€ 141,70
SSD 525GB Crucial MX300 SataIII [CT525MX300SSD1]
€ 134,69
Alimentatore 550W Seasonic G-550 Semi-Modular (80+Gold)
€ 96,34
Case NZXT gaming Source 340 nero CA-S340W-B1 [CA-S340W-B1]
€ 76,84
Monitor Samsung S24F350 Monitor 24" Full HD, 1920 x 1080, 60 Hz, 5 ms, D-Sub, HDMI, Pannello PLS, Nero
€ 129,99
Totale: 1140,6 euro
celsius100
28-10-2017, 18:21
Ciao a tutti!
Mi potreste dare qualche suggerimento per una configurazione pc con monitor compreso?
Vorrei un fisso per casa per fare un po' di tutto:
1) Programmare
2) Far girare simulatori tipo AirSim (https://www.youtube.com/watch?v=-WfTr1-OBGQ&feature=youtu.be) (Unreal Engine)
3) Testare algoritmi deep learning
4) Gaming
5) Editing foto
Sicuramente prendo Intel+NVIDIA. Per restare sotto i 1200 euro ho pensato alla gtx 1060 6GB o 1070. Visto che prenderei un monitor normale sotto i 200 euro probabilmente la 1080 sarebbe sprecata?
Questa è la configurazione che avevo pensato:
Cpu Intel Core i5 7600 1151 3,5GHz 6MB 65W 4/4 Box
€ 191,99
[B]meglio un processore piu potente
Vedi ryzen 1600 o 1600X, modelli a 6core/12thread (quell'i5 ha solo 4core/4thread)
Scheda Video nVidia GTX1060 Msi 6GB Armor OC V1 [V328-023R]
€ 290,31
a cosa giocheresti?
Scheda Madre ASRock B250 Pro4 ATX (DVI,DDR4,HDMI) [90-MXB3S0-A0UAYZ]
€ 78,74
come scheda madre alterntiva direi gigabyte ab350 gaming o msi b350 tomahawk
Ram DIMM DDR4 16GB Crucial Ballistix Sport LT Kit 8GBx2 2400 288pin rosso
€ 141,70
[B]da accoppiare ad un processore ryzen metterei ram veloci come delle 3000 o 3200Mhz cl14, cl15
Vedi tu cosa trovi nel tuo shop di fiducia (sono interesaanti le team dark pro e le g.skill trident-z)
SSD 525GB Crucial MX300 SataIII [CT525MX300SSD1]
€ 134,69
ok
Alimentatore 550W Seasonic G-550 Semi-Modular (80+Gold)
€ 96,34
ok
Case NZXT gaming Source 340 nero CA-S340W-B1 [CA-S340W-B1]
€ 76,84
ok
Monitor Samsung S24F350 Monitor 24" Full HD, 1920 x 1080, 60 Hz, 5 ms, D-Sub, HDMI, Pannello PLS, Nero
€ 129,99
quali caratteristiche ti interessa avere sul monitor?
Vedo che hai scelto un pannello di tipo ips o pls che dir si voglia, poi e anche free-sync
Lo hai scelto casualmente o sono cose che ti interessaano?
Totale: 1140,6 euro
Ciao
Qualche considerazione in Black :)
Ciao
Qualche considerazione in Black :)
Grazie mille! Ti rispondo:
1) Sono propenso per Intel perchè dovrei usare Ubuntu e certe librerie per deep learning che sembrano ottimizzate per Intel. Inoltre stavo leggendo che Ryzen su Ubuntu è meno stabile.
2) In realtà é da anni che non gioco, forse riprenderei inizialmente giochi tipo Battlefield e Fifa. :D
3) Lo schermo l'ho preso a caso, quelli con G-Sync sono troppo costosi.
celsius100
29-10-2017, 10:39
la stabilità di un sistema operativo con l'architettura e ol tipo/marca di processore nn c'entra nulla
se il sistema opeartivo e fatto x girare su cpu x86 o x86/x64 funziona senno nn va, nn ci sono intermedi
x le libreri nn so su cosa lavorerai, ma dovresti provare a cercare info dettagliate, xke in primis nn credo ceh si mettano ad ottimizzare su software open source, nn ottimizzano il codice di programmi che hanno costi di licenza a 3 zeri figuriamoci, che magari ci sia un potenziale maggiore usando questa o quell'altra cpu magari si, pero bisogna vedere quanto incide a parita di core/frequenza, xke un ryzen 1600X rispetto ad un I5 7500 e abbastanza piu potente , faccio un esempio se facessi girare entrambi i processori con 4core/4thread attivi e l'i5 andasse il 20% meglio va ricordato che il ryzen ha 2core/4thread da accendere e queli possono compensare lo svantaggio e anzi farlo andare un +20/30% meglio
x cui prova a informarti
quello schermo freesync funziona solo con schede video radeon (nvidia x una sua politica commerciale adotta solo lo standard g-sync xke ci guadagna economicamente sopra invece il free-sync o adaptive-sync essendo open nn da un ritorno economico e quidni ne ha bloccato di fatto la possibilità di suarlo con le sue schede geforce) x cui se ti interessa avere il free/g-sync quello schermo e interessante ma devi passare ad una RX580, vantaggi: va di piu in game ed, e piu potente coi software di editing e ha un supporto migliore nel tempo, svantaggi sotto linux le nvidia sono piu facili da gestire e ci si e maggiormente abituati ad usarle
la stabilità di un sistema operativo con l'architettura e ol tipo/marca di processore nn c'entra nulla
se il sistema opeartivo e fatto x girare su cpu x86 o x86/x64 funziona senno nn va, nn ci sono intermedi
x le libreri nn so su cosa lavorerai, ma dovresti provare a cercare info dettagliate, xke in primis nn credo ceh si mettano ad ottimizzare su software open source, nn ottimizzano il codice di programmi che hanno costi di licenza a 3 zeri figuriamoci, che magari ci sia un potenziale maggiore usando questa o quell'altra cpu magari si, pero bisogna vedere quanto incide a parita di core/frequenza, xke un ryzen 1600X rispetto ad un I5 7500 e abbastanza piu potente , faccio un esempio se facessi girare entrambi i processori con 4core/4thread attivi e l'i5 andasse il 20% meglio va ricordato che il ryzen ha 2core/4thread da accendere e queli possono compensare lo svantaggio e anzi farlo andare un +20/30% meglio
x cui prova a informarti
quello schermo freesync funziona solo con schede video radeon (nvidia x una sua politica commerciale adotta solo lo standard g-sync xke ci guadagna economicamente sopra invece il free-sync o adaptive-sync essendo open nn da un ritorno economico e quidni ne ha bloccato di fatto la possibilità di suarlo con le sue schede geforce) x cui se ti interessa avere il free/g-sync quello schermo e interessante ma devi passare ad una RX580, vantaggi: va di piu in game ed, e piu potente coi software di editing e ha un supporto migliore nel tempo, svantaggi sotto linux le nvidia sono piu facili da gestire e ci si e maggiormente abituati ad usarle
Io avevo letto di alcuni problemi con linux (vedi qua (https://www.google.it/search?newwindow=1&biw=1301&bih=653&ei=bHr3WZXcKI3MwALdgYGgDw&q=ubuntu+ryzen&oq=ubuntu+ryzen&gs_l=psy-ab.3..35i39k1j0i203k1j0l8.103949.104710.0.105008.6.6.0.0.0.0.98.505.6.6.0....0...1.1.64.psy-ab..0.3.278...0i13k1.0.BWRMEy7Ygos) e qua (https://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=Ryzen-Segv-Response) )
Mi piacerebbe provare AMD e Radeon però è importante per me prendere NVIDIA e non avere problemi su Ubuntu.
celsius100
30-10-2017, 20:49
sisi, se ti capita puoi ridare indietro il processore e te ne daranno uno nuovo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2831270
li spiega tutto nel dettaglio
e cmq una circostanzza talmetne rara che e piu probabile ceh ti arrivi un aliemtnatore fallato o una ram bruciata da amaz che nn una cpu con quel bug
x ubuntu i driver amd, intel e nvidia secondo me sono tutti buoni, nesusno perfetto e ci saranno sempre rogne varia ma funzionano se sai smanettare
se sei abituato a usare nvidia nn ce problema la GTX 1060 va benone, certo la RX 580 va di piu sia in ambito gaming che lavorativo x cui vedi tu se vuoi "rischiare e impare" ad usare altri driver
sisi, se ti capita puoi ridare indietro il processore e te ne daranno uno nuovo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2831270
li spiega tutto nel dettaglio
e cmq una circostanzza talmetne rara che e piu probabile ceh ti arrivi un aliemtnatore fallato o una ram bruciata da amaz che nn una cpu con quel bug
x ubuntu i driver amd, intel e nvidia secondo me sono tutti buoni, nesusno perfetto e ci saranno sempre rogne varia ma funzionano se sai smanettare
se sei abituato a usare nvidia nn ce problema la GTX 1060 va benone, certo la RX 580 va di piu sia in ambito gaming che lavorativo x cui vedi tu se vuoi "rischiare e impare" ad usare altri driver
Grazie per il link. A sto punto l'i5 7600 non conviene. Sono più propenso per il ryzen 1600X.
Al massimo si può considerare un Core i5-8400? Però non ha l'HyperThreading, le schede madri costano di più e sembra ancora un pò difficile trovarlo in giro.
celsius100
31-10-2017, 10:33
e aggiungo che l'i5 8400 nn e ne overcloccabile ne upgradabile in futuro, quindi lo consiglierei solo se costasse parecchio meno di un ryzen 1600/1600X compresa la shceda madre, ma nn e cosi x cui nn lo vedo come una buona scelta
Seguendo le tue indicazioni verrebbe fuori:
Cpu Amd Ryzen 5 1600 Box AM4 (3,200GHz) YD1600BBAEBOX [YD1600BBAEBOX]
€ 180,04
Ram DIMM DDR4 16GB GSkill RipV K2 2x8GB[F4-3200C15D-16GVK]
€ 186,86
Scheda Madre Asus Prime B350-PLUS AM4 B350 4xDDR4DC U3 ATX
€ 93,62
Scheda Video nVidia GTX1060 Msi 6GB Armor OC V1 [V328-023R]
€ 292,56
SSD 525GB Crucial MX300 SataIII [CT525MX300SSD1]
€ 134,69
Alimentatore 550W Seasonic G-550 Semi-Modular (80+Gold)
€ 96,34
Case NZXT gaming Source 340 nero CA-S340W-B1 [CA-S340W-B1]
€ 76,84
TOT: 1.060,94
Conviene prendere il 1600X? la differenza (comprando anche un dissipatore) è di 70 euro. Con lo stesso prezzo si potrebbe prendere un Ryzen 1700 (che ha più core ma più lento?)
Hai qualche consiglio per il monitor? che ne dici dell' Asus VX238H (https://www.amazon.it/Asus-VX238H-Monitor-1920x1080-Flicker/dp/B0097I10K0)? Ne ho trovato uno usato sugli 80 euro.
Ti ringrazio tantissimo per l'aiuto!
celsius100
31-10-2017, 21:46
se nn ti interessa fare overclock oppure aumetnare le doti di silenizosita del pc e quidni un dissipatore a parte nn lo compreresti allora il 1600X e un po meno conveniente, il 1700 e molto interessante nn tanto in ambito gaming dove cosi tanta potenza nn la sfrtterai prima di un bel po di tempo ma quanto in ambito lavorativo se usi piu il pc x programmare e fare lavori di editing allora ci sta
x il resto ok, se ho intuito lo shop che usi guarda la KFA2 GTX1060 OC
occhio al case ha una disposizione particolare delle ventole, mancano sul frontale, o ne aggiungi una da 120mm tu oppure quella che e di serie posizionata nella parte superiore del case la sposti all'anteriore
si e un buon monitor da gaming, se invece ci passi tanto tempo x lavoro opterei x uno schermo di tipo IPS o PLS
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.