View Full Version : Pc gaming VR - ottimizzare prezzo/prestazione
Ciao a tutti,
è giunta l'ora di pensionare il mio vecchissimo pc e fare una configurazione adatta all'oculus rift.
REQUISITI
Il pc sarà usato per il gaming in VR (99% simulazioni di guida) e per il cazzeggio:D.
L'obiettivo è fare una configurazione che sia longeva ed implementabile in futuro ->dato che i visori futuri avranno risoluzioni native superiori al 4k, la mia idea è prendere una singola 1080ti con la prospettiva di comprarne una seconda in SLI quando sarà necessario (sperando che bastino 2 1080ti, ho qualche dubbio...:confused: ).
Farò overclock a CPU e GPU e forse RAM, ma senza esagerare con overvolt e 1000mila test -> mi interessa un overclock mantenibile a lungo termine.
La rumorosità non mi interessa perché giocherò con il visore.
CONFIGURAZIONE IMMAGINATA
MOBO: con chipset x370 - prenderei quelle più economiche senza troppe pippe sui marchi (mi serve l'x370 per lo sli)
CPU: ryzen 5 1600 - da portare a 4 ghz (se ci arrivo)
RAM: 16GB ddr4 3200 - prenderei le più economiche (di marchi conosciuti) senza troppe pippe sui marchi; non ho intenzione di overcloccare le memorie anche se quasi quasi...
SSD: da circa 500 gb - lo storage sarà affidato ad un hard disk tradizionale, 500 gb mi bastano e avanzano, anche qui non mi fare troppe pippe sui marchi.
VGA: 1080ti FE - non mi piacciono le versioni oc perchè, in previsione di uno SLI, necessito di un sistema di raffreddamendo che spari l'aria calda fuori dal case
COMPONENTI DA SCEGLIERE
ALIMENTATORE: ??? - Sono in dubbio se prenderne uno che regga la configurazione attuale (no SLI) o se prenderne direttamente uno che regga lo SLI, consigliatemi voi, magari fate 2 ipotesi per coprire i 2 diversi scenari
CASE: ??? - Mi serve un case in cui far stare 2 1080ti ed il dissipatore che andrò a scegliere
Va bene full tower, purchè non sia troppo enorme, dell'estetica fotte sega.
DISSIPATORE: ??? - aria o acqua ? Se acqua tenete conto che l'overclock estremo non mi interessa, mi interessa un overclock affidabile e mantenibile per lunghissimi periodi di tempo.. inoltre se ad aria deve starci dentro il case :D
Grazie 1000 a chi avrà la pazienza di rispondere :)
celsius100
28-10-2017, 10:51
Ciao
lascia stare lo sli o ti verranno piu mal di testa a cercare di farlo andare che nn x tutte le ore che passerai sul VR :D
ti direi asus X370 PRO + ryzen 1600/1600X e 2x8gb di ram coeme le team dark pro 3000Mhz o 32000Mhz Cl14 o Cl15
ssd samsung evo 850 o crucial mx300
prendi una singola 1080 e poi la cambi quando nn reggerà i nuovi visori, i modelli qualità-prezzo piu consiglaibili variano molto in base al prezzo stesso, quindi da negozio a negozio el scelte variano, casomai dicci via PM dove compri tutto che vediamo
ali Evga G2 650
caseCM masterbox5
dissi ci si puo sbizzarrire, si va dal Cryorig H5 ai modelli a liquido tipo arctic liquid 120, un po a seconda di quanto vuoi occare, un po delle ram che monti e un po dalla disponibilita del tuo shop
Spacemen
28-10-2017, 13:36
Posso chiederti con quali giochi di guida in particolare devi giocare, Usi una postazione di guida o la scrivania. Al momento i giochi che girano meglio con VR sono 3 , AC , IRacing, è Project Cars2 gli altri raggiungono appena la sufficienza, per sfruttarli basta che raggiungi i 90fps ti basta una bella 1070 non di più sarebbero soldi sprecati con la 1080. Con l’Oculus ed AC ed altri più aumenti gli effetti più il gioco peggiora visivamente, infatti molti giocatori tolgono tutto il superfluo, abbassano la grafica per non avere sfarfallii è maggiore nitidezza,l'aspetto diventa come un gioco di qualche anno fa’ ma non si hanno effetti strani nel visore,il punto debole dei visori VR è quello. Per me ,meglio investire i soldi che risparmi con lo sli o la 1080 nella prossima generazione di VR .
In primis grazie per le risposte :D
Per quanto riguarda i giochi: per ora sto giocando sul vecchio pc solo ad AC, ma ho intenzione di provare anche iracing e PC2 (e so che nel 2018 dovrebbe arrivare gtr3, la nuova simulazione di SimBin). Uso una postazione di guida.
Per quanto riguarda il negozio, lo dico senza citarlo, voglio usare quello generalista che è anche la più grande internet company del mondo.
Mi state facendo venire dei dubbi:muro: :
1. VGA
Con l'oculus ho bisogno di 90 fps, la 1080 ce la fa tranquillamente su AC, ma su PC2? E su questo futuro gtr3 potrebbe non bastare :confused:
Insomma, considerando che vorrei evitare di cambiare vga dopo 1 anno o poco più -> non è meglio andare direttamente sulla 1080ti ??? Alla fine è un 30% più veloce per un 40-45% di costo in più...
2. CASE + DISSIPATORE
Premessa: ho intenzione di portare il 1600 nei dintorni dei 3.9-4ghz e tenerlo fisso a quella frequenza.
I dissipatori ad aria che ho visto sono enormi e ho paura che non ci stiano dentro il case -> consigliatemi un'accoppiata dissi+case.
Gli entry level a liquido costano praticamente come i dissi ad aria premium, a sto punto non sono meglio ? Il montaggio e il fissaggio della ventole è semplice anche per i liquido ? :help:
Per il case non ho problemi di spazio quindi, se serve, va bene anche full tower.
3. ALIMENTATORE
Per l'alimentatore consigliatemene uno che faccia lavorare bene il sistema con una singola 1080ti e i vari componenti in oc.
Privilegerei il raffreddamento piuttosto che la silenziosità, tanto userò le cuffie del visore, quindi la rumorosità non la sentirò comunque.
Spacemen
29-10-2017, 10:29
Guarda meglio chiedere a chi usa l'oculus veramente tutti i giorni con i giochi di guida e sa quello che dice, io leggevo tempo fa' che chi aveva preso la 1080 doveva abbassare le qualita' grafica per non avere problemi, non so se dopo aggiornamenti dell'oculus le cose sono migliorate ma penso di si. Ti mando in privato un link di un forum di motori dove chiedere li lo usano in molti, per l'alimentatore va bene 650w quello consigliato da celsius, per il case io ti consiglio questo Phanteks Eclipse P400S Tempered Glass €74 con abbinato liquido NZXT Kraken X42 (gia' pronto AM4) €120 o quello piu grosso Kraken X52 €145 con due ventole dacci un occhio.
celsius100
29-10-2017, 10:30
In primis grazie per le risposte :D
Per quanto riguarda i giochi: per ora sto giocando sul vecchio pc solo ad AC, ma ho intenzione di provare anche iracing e PC2 (e so che nel 2018 dovrebbe arrivare gtr3, la nuova simulazione di SimBin). Uso una postazione di guida.
Per quanto riguarda il negozio, lo dico senza citarlo, voglio usare quello generalista che è anche la più grande internet company del mondo.
Mi state facendo venire dei dubbi:muro: :
1. VGA
Con l'oculus ho bisogno di 90 fps, la 1080 ce la fa tranquillamente su AC, ma su PC2? E su questo futuro gtr3 potrebbe non bastare :confused:
Insomma, considerando che vorrei evitare di cambiare vga dopo 1 anno o poco più -> non è meglio andare direttamente sulla 1080ti ??? Alla fine è un 30% più veloce per un 40-45% di costo in più...
si guadagna di piu aggiornando la scheda video e nn cmoprandone una piu grossa sperando ceh duri
x fare un esmepio pratico, differenza fra 1080 e 1060TI e di circa il 25%
mettiamo che una la prendi a 550 euro e l'altra a 750
piu o meno le useresti alla stesso modo, forse la TI darauna manciata di frame in piu ad un nuovo gioco in uscita nel 2019 ma quando aggiornerai la 1080 anche al Ti sara poca roba
mettiamo ceh rivenderai la 1080 a 350 euro e con altri 100-150 euro prendi una vga ceh va il 60% piu forte della 1080TI, oppure nn spendi un euro in piu ma prendi qualcosa di aggiornato che magari va il 10-15% piu della 1080TI , consuma meno, si overclocca melgio e sfrutta nuove features grafiche
la cosa piu interessante da fare anceh x me cmq sarebbe coem dice Spacemen di star tranquilli, con una 1070 ci si gioca e poi aggiornare quando ci sarà piu potenza e giochi piu ottimizzati
ovviamente ci son pure le vega56 e le 1070ti ceh sono un po piu potenti delle 1070 standard volendo avere un margine in piu
2. CASE + DISSIPATORE
Premessa: ho intenzione di portare il 1600 nei dintorni dei 3.9-4ghz e tenerlo fisso a quella frequenza.
I dissipatori ad aria che ho visto sono enormi e ho paura che non ci stiano dentro il case -> consigliatemi un'accoppiata dissi+case.
Gli entry level a liquido costano praticamente come (anche meno) i dissi ad aria premium, a sto punto non sono meglio ? Il montaggio e il fissaggio della ventole è semplice anche per i liquido ? :help:
Per il case non ho problemi di spazio quindi, se serve, va bene anche full tower.
gli AIO a liquido si usano e hanno la stessa manutenzione/montaggio di quelli ad aia cambia quasi nulla
potresti pensare ad arctic liquid 120 e quello sta in moltissimi case, io cmq punterei un midtower medio-alto tipo il cooler master masterbox5 o Phanteks P400
3. ALIMENTATORE
Per l'alimentatore consigliatemene uno che faccia lavorare bene il sistema con una singola 1080ti e i vari componenti in oc.
Privilegerei il raffreddamento piuttosto che la silenziosità, tanto giocherò col visore e quindi la rumorosità non la sentirò comunque.
Corsair TX750M o EVGA G2
qualche considerazione in black :)
Francy2040
29-10-2017, 11:35
qualche considerazione in black :)
Come alimentatore mi orienterei maggiormente su un evga g2/g3 750w,è migliore del tx750m
Poi,se vuoi spendere di più puoi andare su un Corsair ax760/evga p2 750 w
I dissipatori ad aria premium sono migliori degli entry level a liquido,salvo eccezioni.Francamente andrei di cryorig h5/h7 oppure thermalright macho 120
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.