PDA

View Full Version : HP ENVY 13-ad006nl o HP EliteBook 840 G4?


Andre73aM
27-10-2017, 16:27
Ciao a tutti,

Per utilizzo lavorativo (pacchetto office, navigazione internet, posta elettronica, sia in ufficio collegato a monitor esterno che in viaggio) devo scegliere tra HP ENVY 13-ad006nl e HP EliteBook 840 G4.

HP ENVY 13
Windows 10 Home 64
Intel® Core™ i7-7500U
Schermo FHD IPS micro-edge 13,3" (33,8 cm) (1920 x 1080)
8 GB di SDRAM
PCIe® SSD da 256 GB
Scheda grafica Intel® HD 620 integrata
Dimensioni: 30,54x21,56x1,39 cm
Peso: 1,22 kg

EliteBook 840 G4
Windows 10 Pro 64
Intel® Core™ i7-7500U
Schermo FHD da 14" (35,56 cm) (1920 x 1080)
16 GB di SDRAM
SSD da 512 GB
Scheda Grafica Intel HD 620 integrata
Dimensioni: 33,8x23,7x1,89 cm
Peso: 1,48 kg

HP ENVY13 ha un disco SSD piccolino e una batteria notevole (sulla carta), EliteBook 840 G4 è più capiente ma con uno schermo non eccezionale e con un'autonomia probabilmente meno performante.

Qualcuno li ha usati? Qualche consiglio?

Grazie mille

Andrea

attila83
27-10-2017, 23:27
840 g4 è migliore solo lo schermo non è un granché come batteria sta sulle 5 o 6 ore

Andre73aM
28-10-2017, 08:07
Grazie mille!

Manuel Ferrari
29-10-2017, 10:59
840 g4 è migliore solo lo schermo non è un granché come batteria sta sulle 5 o 6 ore

No, il G4 fa 9h30m, così come l'envy, da questo punto di vista sono praticamente identici.
Unica cosa è lo schermo TN che è pessimo

Andre73aM
29-10-2017, 11:11
Ciao, grazie del tuo parere molto positivo sulla batteria.
Lo schermo è ok per utilizzo esclusivamente Office + navigazione? Per lo sviluppo digitale e grafica uso il mio notebook personale.

NuT
30-10-2017, 18:30
L'SSD dell'Envy è nettamente più veloce, quello del ProBook non è specificato che interfaccia usi (se SATA o NVMe), ma al 90% sarà SATA (quindi più lento). Giusto per la cronaca eh, che nell'uso quotidiano per gli utilizzi che ne farai non te ne renderai neanche conto.

Lo schermo TN comunque va bene se ti accontenti, per web e office.

Andre73aM
31-10-2017, 09:06
Grazie!