PDA

View Full Version : Smartphone: i prezzi aumentano, e gli utenti spendono di più


Redazione di Hardware Upg
27-10-2017, 13:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/smartphone-i-prezzi-aumentano-e-gli-utenti-spendono-di-piu_72013.html

La società di analisi di mercato GfK ha realizzato uno studio per confermare l'aumento dei prezzi degli smartphone che si riflette nelle tasche del cliente finale

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
27-10-2017, 13:42
324 dollari di media...
Io rispetto perfettamente questa media !
Precisa.

Giouncino
27-10-2017, 13:52
io sono molto sotto la media e ne vado fiero!

VanCleef
27-10-2017, 13:55
Anch'io molto sotto, soprattutto se è la media pro-capite annuale... :)

GREENMERCURY
27-10-2017, 14:00
Una bolla che esploderà tra qualche mese appena il guadagno diminuirà mi ricorda tanto la bolla delle case nei primi anni 2000.
Certo uno smartphone si cambia più velocemente ma con i prossimi prelievi fiscali credo che qualcosa cambiera visto che sono in percentuale.

gd350turbo
27-10-2017, 14:02
Anch'io molto sotto, soprattutto se è la media pro-capite annuale... :)

Un attimo...
Precisiamo...
Ci sto dentro quest'anno perchè ho cambiato il telefono appunto per quella spesa, ma non è detto che lo faccia anche il prossimo anno !

gd350turbo
27-10-2017, 14:05
io sono molto sotto la media e ne vado fiero!

Pensa a quei milioni o magari decine/centinaia di milioni di individui, che oggi hanno versato 1359 euro nelle casse di apple per un iphone x !

RaZoR93
27-10-2017, 14:07
Una bolla che esploderà tra qualche mese appena il guadagno diminuirà mi ricorda tanto la bolla delle case nei primi anni 2000.
Certo uno smartphone si cambia più velocemente ma con i prossimi prelievi fiscali credo che qualcosa cambiera visto che sono in percentuale.Questi sono dati globali, i "prelievi fiscali" italiani sono irrilevanti.

Le variazioni annuali sono minime ed il trend di crescita credo invece continuerà nei prossimi anni.

gd350turbo
27-10-2017, 14:16
Le variazioni annuali sono minime ed il trend di crescita credo invece continuerà nei prossimi anni.
Appunto...
Più in alto si sale, più rumore si fa quando si cade !

GREENMERCURY
27-10-2017, 14:37
Mi rivolgevo in preatica alla nostra nazione, però tenendo conto della situazione globale con un europa che conta per un buon 25/28% della domanda e tanti fattori economici tendenzialmente verso la crisi anche in stati come l' australia dove il pil è in picchiata( crescita del 7/8% al 2.6/2.8% in 2 anni ) sud america destabilizato si riflettera su tutto il resto.
@G350turbo: hai ragione e speriamo che nel tonfo si portino dietro anche qualche propietario indegno !

sdjhgafkqwihaskldds
27-10-2017, 19:13
Mi sto rendendo conto che spendo troppo poco in smartphone, il mio pagato 229€ due anni fa lo vorrei tenere altri due anni LOL.

rockroll
27-10-2017, 19:56
Fiero di spendere meno della metà :)

Fiero di non spendere affatto (almeno da qualche anno), e per ora sto bene così!

gd350turbo
27-10-2017, 20:35
Non di giustificare, è semplicemente,confermare o meno la media...

sdjhgafkqwihaskldds
27-10-2017, 21:17
Io ho postato perché ne avevo voglia, no non volevo dimostrare nulla e non mi sento fiero per il post di prima :asd:

Cfranco
27-10-2017, 22:32
10 anni fa ogni anno si cambiava il telefono perché c'erano miglioramenti incredibili a ogni generazione
Oggi ormai l'unica novità tra un modello e il successivo è l' aumento del prezzo

kamon
28-10-2017, 06:13
Poco meno di un anno fa spendevo la cifra record (per le mie tasche) di 220€ per un p9 lite... Prima solo smartphone dismessi da mia sorella :Prrr:, il penultimo telefono che comprai di tasca era un Siemens M50 classe 2002 :D:

https://i3.hd-cdn.it/img/type4/width100/height200/id24201_1.jpg

AleLinuxBSD
28-10-2017, 06:36
Finché dura ... :rolleyes:

GTKM
28-10-2017, 08:13
Sempre piu' felice del mio P9 Lite. :D

cdimauro
28-10-2017, 09:32
Idem. E finché non muore o lo passo a qualcun altro, di cambiare non se ne parla. :fagiano:

In ogni caso, il target price per me rimane sempre quello. ;)

kean3d
28-10-2017, 19:46
..e poi c'è Xiaomi che confezionava la cioccolata :Prrr: :D

da poco preso un mi5s uno spettacolo a meno di 200

bluv
28-10-2017, 23:58
La gran parte dell'utenza dovrebbe spendere su smartphone entro i 100€/$, ed invece è all'incontrario: sono i più informati a tenersi bassi con la spesa (eccetto qualche acquisto azzardato extra-soglia) :O
Chi cambia spesso alla fine, a parte una buona dose di passione per la tecnologia, è anche e sin troppo un po' assuefatto.

TheGreatMazinga
29-10-2017, 10:18
passione per la tecnologia :asd: Tanta gente che ha questa "passione per la tecnologia" relativa agli smartphone è la stessa che, per esempio, nel 2017 guarda ancora le cose a qualità Divx e gli va bene così. Poi li leggi litigare sui forum sul mio telefono che ha lo schermo migliore del tuo, e cose del genere :asd:

ShotofGod
29-10-2017, 11:41
Nel mio caso specifico, spendevo molto di più quando i prezzi max dei cellulari si aggiravano intorno ai 600/650 euro, attualmente cambio smartphone con molta meno frequenza.
Personalmente trovo 1200 euro per uno smartphone un prezzo del tutto fuori luogo.

bluv
29-10-2017, 18:16
passione per la tecnologia :asd:

La penso come te ed è per questo che reputo insensato spendere cifre astronomiche su un dispositivo tanto per fare uno scatto un po' meglio di uno smartphone da 100€ (idem per tutte le altre funzioni) :O
Poi questa uscita dei video in 4k finirà per esaurire batterie e memoria come nulla!

SkyLinx
29-10-2017, 18:34
Il mio attuale smartphone e' un Google Nexus 6P 64GB che ho pagato 650e un anno e qualcosa fa, e prima di quello ho avuto tutti gli iPhone dal 3G con le massime specs.

Un mese fa poi ho acquistato per mia moglie un Honor 8 32GB a 300e e vista la velocita' e la qualita' generale del telefono, mi sono promesso di non spendere mai piu' tutti quei soldi per un telefono. Del resto l'unica cosa che ci faccio a parte telefonare, Facebook/Twitter e poche altre apps, e' guardare film/tv shows. Per questo motivo mi faro' durare il Nexus 6P finche' posso. Basta cambiare telefono ogni anno...

ShotofGod
30-10-2017, 08:56
La penso come te ed è per questo che reputo insensato spendere cifre astronomiche su un dispositivo tanto per fare uno scatto un po' meglio di uno smartphone da 100€ (idem per tutte le altre funzioni) :O
Poi questa uscita dei video in 4k finirà per esaurire batterie e memoria come nulla!

Beh che le cifre ormai sono spropositate non ce dubbio, ma dire che uno smartphone da 100 euro fa quasi gli stessi scatti di un top di gamma mi sembra un azzardo.
La differenza c'è e si vede, ovviamente non giustifica il prezzo che è un discorso diverso, anche perchè con 1200 euro ad oggi se sei interessato principalmente al comparto foto/video acquisti un ottima reflex con sensore full frame.

gd350turbo
30-10-2017, 09:03
Beh che le cifre ormai sono spropositate non ce dubbio, ma dire che uno smartphone da 100 euro fa quasi gli stessi scatti di un top di gamma mi sembra un azzardo.
La differenza c'è e si vede, ovviamente non giustifica il prezzo che è un discorso diverso, anche perchè con 1200 euro ad oggi se sei interessato principalmente al comparto foto/video acquisti un ottima reflex con sensore full frame.

Vero...
Ne avuti/visti diversi di smartphone cinesi da più o meno quella cifra e la parte nella quale si nota maggiormente il loro limite è appunto nel comparto foto, che per facebook/whatsapp, magari sono al limite del passabile, ma appena ci guardi un pò meglio dentro saltano fuori tutti i limiti sia hardware sia software...

[K]iT[o]
30-10-2017, 09:07
Uhm avendo io speso 450 euro circa nel 2011, e 300 nel 2015, penso di essere mooolto sotto la media. Poi boh, per il momento non mi serve un nuovo telefono, ma probabilmente il prossimo costerà sulle 200, quindi almeno per me la spesa sta scendendo parecchio, complice il fatto che in questo campo sono consapevole.

Mparlav
30-10-2017, 09:09
La fascia di prezzo si è ampliata molto negli ultimi 2 anni: ci sono smartphone passabili a partire da 50 euro e ci sono modelli da oltre 1000 euro,questo potrebbe aver spinto gli utenti a spendere mediamente più che in passato.
Prima era davvero difficile trovare qualcosa di accettabile sotto i 100-150 euro, ma anche la fascia alta, bene o male, si fermava a 700-750 euro.

Non mi crea problemi, potranno fare pure modelli da 2000 euro, basta poter scegliere tra prodotti più che adeguati a 2-300 euro.

gd350turbo
30-10-2017, 09:17
Non mi crea problemi, potranno fare pure modelli da 2000 euro, basta poter scegliere tra prodotti più che adeguati a 2-300 euro.
:mano:

L'importante è che rimanga la possibilità di scegliere nel mercato globale, il modello che fa per le nostre necessità...

bluv
30-10-2017, 13:17
... dire che uno smartphone da 100 euro fa quasi gli stessi scatti di un top di gamma mi sembra un azzardo...

Infatti non ho detto ciò. Di fatto mi interessa ben poco se c'è chi è disponibile a spendere grosse cifre - magari allettato da quelle offerte tutto incluso con pagamento mensile - ma nella fascia dei 100/150€ non credo che manchino buone proposte tali da fare contenta una buona fetta di "smartphonisti". Che poi avere Samsung o Apple fa più figo e trendy, questo non mi riguarda.