View Full Version : 7 euro per 30 GB di internet e 1000 minuti con Wind Smart 7 Platinum: ecco come attivarla
Redazione di Hardware Upg
27-10-2017, 11:01
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/7-euro-per-30-gb-di-internet-e-1000-minuti-con-wind-smart-7-platinum-ecco-come-attivarla_72009.html
Fra le offerte mobile migliori disponibili oggi sul mercato italiano non possiamo dimenticare Wind 7 Smart Platinum, ancora oggi attivabile per i già clienti di alcuni operatori
Click sul link per visualizzare la notizia.
ImperatoreNeo
27-10-2017, 11:40
Io vorrei che accelerassero l'unione delle reti (e delle tariffe..) 3 e Wind per poter valutare eventualmente perché entrambe non mi soddisfano. Poi ne parliamo.
Non capisco perchè hanno escluso i clienti Vodafone dall'iniziativa?
Ma una roba tipo 2GB e 200 minuti al mese ed 1 euro no?
C'è anche gente che non passa la vita sullo smartphone... :rolleyes:
Ma una roba tipo 2GB e 200 minuti al mese ed 1 euro no?
C'è anche gente che non passa la vita sullo smartphone... :rolleyes:
C'è Kena che ha un'offerta simile ma è sui 5€. Delle chiamate te ne freghi e fai tutto via rete dati
5 euro, chiamarla offerta mi sembra un po' ottimistico...
Dumah Brazorf
27-10-2017, 14:12
C'è Kena che ha un'offerta simile ma è sui 5€. Delle chiamate te ne freghi e fai tutto via rete dati
Sì ma quella è solo mostruosa, questa è impressionante c'è una bella differenza...
Poi rimodulano dopo 2 mesi e vi accorgerete di aver buttato via i soldi della attivazione.
Vi accorgerete che il servizio " chi ha chiamato" vi costa 1.3 euro al mese e che ogni sms che vi scapperà un sussulto
In negozio costa €35, invece online quanto?
Ci sarebbero da disattivare tutti quei servizi "nascosti" a pagamento.
Io sono passato a da tim a wind ad inizio 2017 sfuttando l'offerta 7 Star, non c'è stata nessuna rimodulazione e in 2 minuti (dietro consiglio del negozio wind dove ho attivato l'offerta) ho bloccato il servizio "chi ti ha chiamato" (che era a pagamento anche con tim) e ho bloccato anche i servizi a pagmento non richiesti, mai avuto problemi.
Poi aggiungendo 1 euro alla tariffa (7 euro) ho aggiunto 200 sms per un totale di 8 euro - 28 giorni.
astaroth2
28-10-2017, 12:50
Il servizio chi ha chiamato (sms my wind) costa 19 centesimi a settimana e può essere disattivato chiamando il 403020. Per gli sms con 1 euro te ne danno 200 ogni 28 giorni. Anche il piano base può essere variato con uno gratuito. Con un pò di cervello si può risparmiare, non sparate cacchiate tanto per. Paragonate quei costi wind a quelli di altri operatori e poi ne parliamo. E provate comunque a contattare il servizio clienti tim o fastweb
ShinyDiscoBoy
28-10-2017, 14:37
Ho la "stessa" (30 gb + 1000) minuti ma in versione TRE (play gt7 extra)
Il costo di attivazione è inferiore (9euro) e ci sono passato da vodafone (tramite il sito).
La "fregatura" è che ti attivano un piano base a pagamento (50 cent a settimana) e bisogna ricordarsi di cambiarlo in tempo.
Ma una roba tipo 2GB e 200 minuti al mese ed 1 euro no?
C'è anche gente che non passa la vita sullo smartphone... :rolleyes:
Noitel SIM TUTTO SEMPLICE (usa rete Tim)
2 euro minimo proprio, ma chiedere 2gb a 1 euro :D troppo
Noitel SIM TUTTO SEMPLICE (usa rete Tim)
2 euro minimo proprio, ma chiedere 2gb a 1 euro :D troppo
E lo so, hai ragione, praticamente un'utopia.
Noitel a 2 euro ti dà 150minuti e 500MB al mese....ok... 2 euro ma è proprio striminzita come offerta... almeno 1GB potevano anche mettercelo.
Non la farei nè perchè costa solo 2 euro nè perchè hai solo 500MB.
Chiaro che più GB ti danno e più il costo per GB diminuisce, con questa di Wind hai un costo di 1 euro per 4,3GB + 143 minuti e ci guadagnano lo stesso, quindi pensa quanto ci guadagnano con le offerte "minime". A paragone quella di Noitel offre ad 1 euro 250MB + 75 minuti.
È enorme la differenza e non giustificata.
Dumah Brazorf
28-10-2017, 18:10
Questi calcoli e considerazioni si basano su una logica sbagliata o comunque su una casistica rara.
Non è importante il costo medio al GB ma quanto tu hai pagato alla fine del mese per soddisfare i tuoi bisogni. Se consumo meno di 500MB al mese (basta non avere fb e ytube...) non me ne frega niente di acquistare 10GB ad un costo medio per GB inferiore, il surplus lo pago e non lo uso! Compreresti mai 100 mele a 0,50€ l'una invece di 5 mele a 2€ l'una se tanto poi ne mangi 2-3 e le altre marciscono?
E comunque il paragone con le mele non è neanche troppo azzeccato perchè il platfond di GB non è materiale e nella stragrande maggioranza dei casi mai sfruttato a pieno quindi è come se parte di quelle mele non fossero neanche mai state realmente prodotte.
Non è una logica sbagliata.
Quello che ho detto è che se ti danno più GB ad un costo inferiore e comunque ci guadagnano, è lampante e spropositato quanto ci guadagnino sui tagli piccoli dove il costo al GB è abnorme.
Poi è chiaro ed ovvio che se uno non ha bisogno di 10GB al mese non sottoscrive questa offerta, come dici giustamente. Però rode il fatto che chi consuma tanto paga meno e chi consuma poco paga enormemente di più per avere lo stesso servizio, solo in misura diversa, dato che il traffico dell'offerta noitel costa circa 17 volte tanto quello di Wind. Ne facevo solo un discorso di "giustizia ed equità", non altro.
Dumah Brazorf
29-10-2017, 14:23
Qualsiasi cosa in quantità costa meno per unità.
Ma una roba tipo 2GB e 200 minuti al mese ed 1 euro no?
C'è anche gente che non passa la vita sullo smartphone... :rolleyes:
ti ricordi i prezzi delle offerte di un anno fa?
praticamente ora i prezzi sono 1/5 e ci si lamenta sempre
Erano più cari? Certamente sì
Erano a 28 giorni? Certamente no
È normale che siano scesi? Ovvio che sì
Sono scesi contestualmente tutti i piani dati? Assolutamente no
Quali sono scesi in maniera più marcata? I piani ad alto consumo, 7...10...20... GB di dati
Quali rimangono i più cari in assoluto? I piani di chi è più virtuoso e consuma poco, tipo 1 o 2GB, che come detto prima hanno un costo enormemente maggiore per unità (es 17 volte nell'esempio qui sopra)
Usavo un pacchetto dati un anno fa? NO
Lo uso adesso? NO
Mi lamento lo stesso? SI
Perchè? Perchè potrei essere un potenziale utilizzatore "minimo" e non mi sembra giusta l'enorme sproporzione di prezzo che c'è
Posso? Sì, siamo su un forum ed esprimo le mie perplessità sull'argomento.
:)
Debian-LoriX
07-11-2017, 20:08
Ben detto Cloud... io ho attivato da un mese Kena facile, 200min+200mb a 1,99eur ogni 30gg
:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.