brighten
25-10-2017, 22:15
Salve ragazzi.
Sto configurando un notebook Clevo con i7-7700HQ e GTX 1060 6 GB, nella versione Santech o Raiontech (uso: video editing, serie tv /streaming full-hd, photoshop/tavoletta grafica full-hd, youtube 1080p 60 fps, studio) e come Hdd/SSD al momento ho scelto:
http://www.raiontech.com/prodotto/raionbook/gaming/raionbook-gk4b/
SSD M.2: 256 GB Samsung SM961 PCI-E NVMe
Hdd: 1 TB SATA 2.5 SATA 7200rpm, 6 Gbs, buffering 32 MB
(Raiontech mi ha comunicato che gli Hdd disponibili sono: HGST o SEGATE. I primi mi sembrano nettamente preferibili; peraltro in passato ho avuto seri problemi con i Seagate)
http://www.santech.eu/p17-series
SSD M.2: 256 GB Samsung SM961 NVMe
Hdd: 1 TB 7200rpm (buffer 32 MB SATA S.ATA III) , 6 Gbs, buffering 32 MB
Come alternativa su entrambi i siti c'è l'opzione: "1 TB Ibrido SSHD", ma non mi convince, perchè la velocità di rotazione credo sia pari a 5400rpm, quindi per il video-editing è da escludere.
Ho anche pensato a far mettere un SSD 500 GB Samsung 850 EVO come disco secondario (sicuramente ci sarebbero notevoli vantaggi in termini di velocità durante il lavoro, in particolare il video-editing, oltre alla silenziosità, consumi e, credo, minor produzione di calore ) ma, soprattutto col Santech, il costo aumenterebbe troppo.
Peraltro mia nipote, anche se conosce bene i vantaggi degli SSD, non è troppo convinta dei "soli" 500 GB (comunque in questo caso salverebbe più spesso i dati su un Hdd esterno).
Considerando il video-editing, un Hdd 7200rpm è consigliabile, ma ho il dubbio che possa essere abbastanza rumoroso, cosa che durante il normale utilizzo non spinto, per es. la sera in camera da letto a guardare serie tv, o quando si studia, potrebbe risultare fastidioso.
Qualcuno può darmi un parere in generale e circa l'eventuale rumorosità del 7200rpm da 1 TB? Intanto ho chiesto a Raiontech di farmi sapere la marca dell'Hdd. immagino possa essere un WD Black, comunque appena mi rispondono aggiorno il post.
Edit
Raiontech mi ha comunicato che gli Hard disk 1 TB 7200rpm sono HGST o SEAGATE.
Anche se non conosco le sigle, in linea di massima è molto meglio il primo, penso.
Sto configurando un notebook Clevo con i7-7700HQ e GTX 1060 6 GB, nella versione Santech o Raiontech (uso: video editing, serie tv /streaming full-hd, photoshop/tavoletta grafica full-hd, youtube 1080p 60 fps, studio) e come Hdd/SSD al momento ho scelto:
http://www.raiontech.com/prodotto/raionbook/gaming/raionbook-gk4b/
SSD M.2: 256 GB Samsung SM961 PCI-E NVMe
Hdd: 1 TB SATA 2.5 SATA 7200rpm, 6 Gbs, buffering 32 MB
(Raiontech mi ha comunicato che gli Hdd disponibili sono: HGST o SEGATE. I primi mi sembrano nettamente preferibili; peraltro in passato ho avuto seri problemi con i Seagate)
http://www.santech.eu/p17-series
SSD M.2: 256 GB Samsung SM961 NVMe
Hdd: 1 TB 7200rpm (buffer 32 MB SATA S.ATA III) , 6 Gbs, buffering 32 MB
Come alternativa su entrambi i siti c'è l'opzione: "1 TB Ibrido SSHD", ma non mi convince, perchè la velocità di rotazione credo sia pari a 5400rpm, quindi per il video-editing è da escludere.
Ho anche pensato a far mettere un SSD 500 GB Samsung 850 EVO come disco secondario (sicuramente ci sarebbero notevoli vantaggi in termini di velocità durante il lavoro, in particolare il video-editing, oltre alla silenziosità, consumi e, credo, minor produzione di calore ) ma, soprattutto col Santech, il costo aumenterebbe troppo.
Peraltro mia nipote, anche se conosce bene i vantaggi degli SSD, non è troppo convinta dei "soli" 500 GB (comunque in questo caso salverebbe più spesso i dati su un Hdd esterno).
Considerando il video-editing, un Hdd 7200rpm è consigliabile, ma ho il dubbio che possa essere abbastanza rumoroso, cosa che durante il normale utilizzo non spinto, per es. la sera in camera da letto a guardare serie tv, o quando si studia, potrebbe risultare fastidioso.
Qualcuno può darmi un parere in generale e circa l'eventuale rumorosità del 7200rpm da 1 TB? Intanto ho chiesto a Raiontech di farmi sapere la marca dell'Hdd. immagino possa essere un WD Black, comunque appena mi rispondono aggiorno il post.
Edit
Raiontech mi ha comunicato che gli Hard disk 1 TB 7200rpm sono HGST o SEAGATE.
Anche se non conosco le sigle, in linea di massima è molto meglio il primo, penso.