View Full Version : Microsoft spiega perché Windows 10 FCU viene rilasciato progressivamente
Redazione di Hardware Upg
25-10-2017, 13:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-spiega-perche-windows-10-fcu-viene-rilasciato-progressivamente_71946.html
La compagnia ha pubblicato un articolo in cui spiega i motivi che hanno spinto la società ad effettuare un roll-out "graduale" e non istantaneo, del suo nuovo aggiornamento per Windows 10
Click sul link per visualizzare la notizia.
ninja750
25-10-2017, 14:13
insomma, i primi fanno da beta tester
Axios2006
25-10-2017, 14:20
MS conferma lo stato di perenne beta di W10.
Alla faccia di Insider, fast ring, slow ring..
Kehlstein
25-10-2017, 14:29
MS conferma lo stato di perenne beta di W10.
Alla faccia di Insider, fast ring, slow ring..
Qualcuno ti direbbe di argomentare...io invece mi astengo dal commentare....:rolleyes:
goku4liv
25-10-2017, 15:18
A mè con cpu amd athlon 8350, 12 giga di ram e geforce 1060 zotac mini, mi ha dato vari problemi, come riavvi improvvisi, schermate blu della morte e dopo un giorno dall'installazione non riconosceva piu il secondo dvd drive...... FORMATTATO E RIMESSO WIN 8.1 64 E TUTTI I PROBLEMI SPARITI :)
gd350turbo
25-10-2017, 15:22
Qualcuno ti direbbe di argomentare...io invece mi astengo dal commentare....:rolleyes:
Appunto...
Io l'ho installato il 16 e il 17, su vari pc, ho fatto da beta tester ?
In tal caso il responso è positivo, nessun problema rilevato...
gd350turbo
25-10-2017, 15:32
A mè con cpu amd athlon 8350, 12 giga di ram e geforce 1060 zotac mini, mi ha dato vari problemi, come riavvi improvvisi, schermate blu della morte e dopo un giorno dall'installazione non riconosceva piu il secondo dvd drive...... FORMATTATO E RIMESSO WIN 8.1 64 E TUTTI I PROBLEMI SPARITI :)
Al 90%, problema di driver...
Il restante 10% farei un test di ram ed hdd.
Provato a fare un installazione pulita da zero ?
Provato a vedere se sul sito del produttore ci sono driver aggiornati ? (lo so alex che è un lavoro che non spetta a te farlo)
insomma, i primi fanno da beta tester
Se per "beta testing" intendi che ci possono essere dei bug latenti che non sono usciti in fase di test, questo vale per qualunque software/prodotto che al rilascio raggiunge rapidamente un alta percentuale di utenti :).
El Tazar
25-10-2017, 15:39
Se per "beta testing" intendi che ci possono essere dei bug latenti che non sono usciti in fase di test, questo vale per qualunque software/prodotto che al rilascio raggiunge rapidamente un alta percentuale di utenti :).
Infatti e la scelta mi pare oculata.
Il problema è che se rilasciano progressivamente è perenne beta...se rilasciano a tutti insieme è un comportamento irresponsabile e doveva fare diversamente.
Girala che girala alla fine dovrebbero chiedere sui forum come fare :rolleyes:
mirkonorroz
25-10-2017, 16:16
A me l'ha installato ieri windows update.
Non sono un utente speciale, a meno che non lo sia a mia insaputa...
In ogni caso non pensavo, ma questa volta mi e' andato tutto dritto:
- ha mantenuto tutti i settaggi
- non ha aggiunto nulla che avessi tolto
L'unica cosa che ho fatto e' togliere la spunta all'attivazione dell'icona di notifica dei contatti.
El Tazar
25-10-2017, 16:24
tornando seri,
la prima fase "fans, early adopters": sarebbe quella insider, quindi solo chi volontariament parteciapa, fa' da beta tester e sa' a cosa puo' andara in contro (o almeno dovrebbe saperlo)
la seconda fase "inital phase": e' l'inizio del rollout automatico, per chi non forza l'aggiornamento, che parte per quei dispositivi/configurazioni su cui sono stati superati tutti i test da parte di ms e gli insider
e cosi via... poi vabbe' un sw senza bug non esiste, ancora oggi il "prefetto" windows 7 riceve aggiornamenti di bugfixing
Infatti, è un ragionamento logico
A me internet è rallentato vistosamente... anzi va a scatti praticamente: 3 secondi va e 2 sembra in freeze e così in loop... al limite dell'utilizzo. Stasera provo a scaricare altri browser. Altra cosa successa, come a tutti gli upgrade di W10, è stato che non leggeva più il driver dell'hard disk virtuale (per un hdd da 4TB che fu formattato in modo definitivo come un 2TB su W7Starter), ho dovuto reinstallarlo.
nickname88
25-10-2017, 16:55
Qualcuno ti direbbe di argomentare...io invece mi astengo dal commentare....:rolleyes:
Esattamente, non sembra essere materia per te.
Kehlstein
25-10-2017, 17:02
A me internet è rallentato vistosamente... anzi va a scatti praticamente: 3 secondi va e 2 sembra in freeze e così in loop... al limite dell'utilizzo. Stasera provo a scaricare altri browser. Altra cosa successa, come a tutti gli upgrade di W10, è stato che non leggeva più il driver dell'hard disk virtuale (per un hdd da 4TB che fu formattato in modo definitivo come un 2TB su W7Starter), ho dovuto reinstallarlo.
Prova a sentire nickname88.
Pare molto esperto in problemi simili...:D
ninja750
25-10-2017, 17:19
Se per "beta testing" intendi che ci possono essere dei bug latenti che non sono usciti in fase di test, questo vale per qualunque software/prodotto che al rilascio raggiunge rapidamente un alta percentuale di utenti :).
a me sembra che i problemi di win7 fossero marginali e non bsod varie come invece, purtroppo, sta capitando ad alcuni con questi aggiornamenti di win10
capisco che a voi funzioni sempre tutto, purtroppo ad altri no
per me è proprio sbagliata sta politica dei mega update da giga e giga vs i piccoli update di win7 ogni tot settimane
Kehlstein
25-10-2017, 20:32
Io dopo che ne ho spesi 400 per un iPhone, non ho ancora aggiornato ad IOS 11.
Al solito, per TUTTI i sistemi faccio fare il beta tester agli altri, compreso quella ciofeca di windows 10. :D
gd350turbo
25-10-2017, 21:10
io con ios 11 su 3 dispositivi diversi non ho problemi, chissà come mai...
1) Te ne intendi...
2) Non sei qui per trollare !
Lampetto
25-10-2017, 21:41
io con ios 11 su 3 dispositivi diversi non ho problemi, chissà come mai...
Mi sembra che avevi sollevato proprio tu la casualità dei fatti su diverse persone che avevano avuto programmi non richiesti e altri no... sempre che le dichiarazioni in un forum pubblico siano veritiere.
Non ho un iPhone quindi mi astengo, al contrario di Mr frankenstein che non ha Windows 10 ma parla sempre, ma una mia opinione me la sono fatta, prendila come considerazione "spannometrica" dovuta più a valutazioni personali ed esperienza.
Il livello di complessità che hanno raggiunto i sistemi operativi al giorno d'oggi si prestano a bug inattesi anche quando "in laboratorio" non si manifestano.
Oltre a questo aggiungiamo la spada di Damocle del marketing che ha la strana abitudine di non considerare i limiti umani nelle dichiarazioni roboanti, la complessità e la varietà di hardware da supportare oltre alla complessità esponenziale dovuto alla ricerca della sicurezza, visto che dentro questi dispositivi c'è vita, morte e miracoli di ognuno di noi..
Il mercato globale è a tanti zeri, perderlo basta un attimo, conquistarlo ci vuole una vita...
In questo contesto è facile fare errori, nessuno è immune..
Tranne qualcuno dietro la tastiera in questo forum :D
mirkonorroz
25-10-2017, 21:42
per curiosita', cosa fa' di preciso?
Ciao, fa apparire una piccola interfaccia con una immagine e un bottone "COMINCIAMO".
Immagino sia per la configurazione dei contatti, ma io non avendone bisogno e non avendola mai usata, non l'ho appunto mai inizializzata.
Probabilmente una volta in uso magari l'app dei contatti fa qualche notifica attraverso quell'area o comunque l'icona nell'area di notifica fara' accedere a qualcosa di piu' complesso e gia' configurato.
Tutte ipotesi perche' io non ho intenzione di usarla, e per questo ho nascosto l'icona :D
Probabilmente si integra con la posta ed altro, ma io uso thunderbird e comunque non amo automatismi ed integrazioni automatiche. Se poi mettiamo che l'unica posta che scambio e' quella dei negozi online e della banca... :stordita:
Lampetto
25-10-2017, 21:58
certo, e mi sono sentito rispondere allo stesso modo in cui, provocatoriamente e intenzionalmente, ho risposto io.
E vorrei sottolineare che tutte le dichiarazioni su un forum pubblico sono in dubbio, comprese le tue e quelle
di qualunque persona iscritta...anche di quelli che 'non hanno nessun problema'.
Come ho scritto prima, l'esperimento ha avuto successo...
Esperimento? ..scusa ma non sono così sveglio, di quale esperimento parli?
Se uno dichiara che non ha avuto nessun problema prendo per buono le sue parole, poi se in altri contesti dichiara l'esatto opposto è un problema suo...
Ma non ho l'abitudine di dubitare perché fa comodo dubitare...
dominator84
26-10-2017, 08:09
prendiamo l'ultima pagina ad esempio, senza andare a scavare oltre: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029&page=1283
quei problemi indicati metteteli in mano a qualcuno che ha preso un laptop o un fisso ultimamente e ha aggiornato alla fcu, prendendo solo ad esempio la fcu
quel qualcuno, per lavoro o per diletto, non passa tempo a leggere forum o cercare soluzioni, ma vuole usare il pc per svagarsi o lavorare, senza dimenticarsi che: aggiorna quando vuole lui, ti intasa la banda
ne consegue che anche chi sta sotto la stessa rete... suca... perdonate il francesismo
ecco, andategli a spiegare: "a me va tutto bene", "non e' una beta", "sara' il driver" e qui aggiungerei - anche se prima ti funzionava -, "hai provato a formattare e reinstallare da 0", "il tool ms media creation e' aggiornato?, "che versione di win avevi sotto?"
ehhh vabe' dai su, tanto non siamo esperti, e le soluzioni le troviamo sempre, per tutti gli altri, si foxxxx....
Kehlstein
26-10-2017, 08:10
prendiamo l'ultima pagina ad esempio, senza andare a scavare oltre: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029&page=1283
quei problemi indicati metteteli in mano a qualcuno che ha preso un laptop o un fisso ultimamente e ha aggiornato alla fcu, prendendo solo ad esempio la fcu
quel qualcuno, per lavoro o per diletto, non passa tempo a leggere forum o cercare soluzioni, ma vuole usare il pc per svagarsi o lavorare, senza dimenticarsi che: aggiorna quando vuole lui, ti intasa la banda
ne consegue che anche chi sta sotto la stessa rete... suca... perdonate il francesismo
ecco, andategli a spiegare: "a me va tutto bene", "non e' una beta", "sara' il driver" e qui aggiungerei - anche se prima ti funzionava -, "hai provato a formattare e reinstallare da 0", "il tool ms media creation e' aggiornato?, "che versione di win avevi sotto?"
ehhh vabe' dai su, tanto non siamo esperti, e le soluzioni le troviamo sempre, per tutti gli altri, si foxxxx....
Amen! :O
E perche'?
Hai aggiornato con Linux, hai aggiornato con Sierra, se tu avessi Windows 10 aggiorneresti anche li, visto che non perderesti il tuo prezioso tempo per spuntare il ritardo dei major update.... non vedo perche non dovresti aggiornare a IOS11.
Digimedia dice che e' tutto ok.
Aggiorna tranquillo, tanto gli scasinamenti sono solo in quella ciofeca di Windows. :D
La sostanziale differenza, che tu non vuoi capire (oppure che fai finta di non capire), è che io ho aggiornato a Sierra e alla nuova versione di Linux senza andare a modificare poi nulla di quelli che sono gli aggiornamenti dei successivi update.
Con windows 10 invece, la tua soluzione è quella di installarlo e poi con tre click disabilitare gli aggiornamenti.
Cosa che io non faccio in nessun sistema che uso in quanto appena mi appare un nuovo UPDATE, clicco su "aggiorna" e vado a bermi un caffè sicuro del fatto che non si scasinerà nulla a differenza di quello che succede con windows e quella ciofeca di 10 in perenne versione beta. :O
Ho scritto UPDATE, e non UPGRADE. Il primo lo eseguo senza aspettare perché corregge ANCHE i problemi di sicurezza, il secondo me ne frego di farlo appena esce...ed infatti ho ancora Sierra, e IOS 10.
Poi oh...se non vuoi credere a quelli che scrivono qua dentro e che si lamentano di sta cosa, basta che ti rileggi per bene l'articolo...
:read:
C'è comunque da dire che l'aggiornamento di Windows 10 FCU non è arrivato senza problemi, con alcuni utenti che sono stati accolti al primo avvio dalla mancanza di alcune applicazioni precedentemente installate.
Edit:
Corretto versione di IOS in quanto IOS 11 non l'ho ancora installato.
gd350turbo
26-10-2017, 08:45
...ed infatti ho ancora Sierra, e IOS 11...
Bello ios 11, quello non è una beta, è una alpha, anzi una early alpha solo per testing interni, e dato che in apple, hanno deciso di eliminare i relativi costi, fanno scovare i bug agli appleiani, i quali sono ben contenti, di pagare per poter provare il nuovo ios11 !
(Quasi quasi farei un giretto turistico a Varese, magari trovo qualche client ancora vulnerabile al KRACK :D )
Poi però per bilanciare la cosa, occorre sputare addosso al nemico, in perenne beta !
Che però lo abbiamo comperato lo stesso ma non lo usiamo perchè in perenne beta !
Mah...
Ha ragione !fazz, quando dice di ignorarti !
gd350turbo
26-10-2017, 08:57
Corretto versione di IOS in quanto IOS 11 non l'ho ancora installato.
Tardi !
Sai che apple ha chiuso le firme, non puoi fare il downgrade !
nickname88
26-10-2017, 09:35
prendiamo l'ultima pagina ad esempio, senza andare a scavare oltre: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029&page=1283
quei problemi indicati metteteli in mano a qualcuno che ha preso un laptop o un fisso ultimamente e ha aggiornato alla fcu, prendendo solo ad esempio la fcu
quel qualcuno, per lavoro o per diletto, non passa tempo a leggere forum o cercare soluzioni, ma vuole usare il pc per svagarsi o lavorare, senza dimenticarsi che: aggiorna quando vuole lui, ti intasa la banda
ne consegue che anche chi sta sotto la stessa rete... suca... perdonate il francesismo
ecco, andategli a spiegare: "a me va tutto bene", "non e' una beta", "sara' il driver" e qui aggiungerei - anche se prima ti funzionava -, "hai provato a formattare e reinstallare da 0", "il tool ms media creation e' aggiornato?, "che versione di win avevi sotto?"
ehhh vabe' dai su, tanto non siamo esperti, e le soluzioni le troviamo sempre, per tutti gli altri, si foxxxx....
Gente che installa Win10 su piattaforme non più recenti, che magari non han installato i drivers specifici, che manco riavviano dopo un upgrade, che si lamentano che software di terzi poco comuni o datati funzionino sempre, o che non sono mai a conoscenza dello stato di integrità del proprio OS.
Gente che lamenta un problema senza nemmeno saper esporre i dettagli nè aprire un banale task-manager o lanciare un sfc /scannow ( e non san manco verificare la relase dell'OS ) e poi si aspettano chissà che cosa, di sicuro non potranno essere presi in considerazione. :rolleyes:
gd350turbo
26-10-2017, 09:53
Gente che installa Win10 su piattaforme non più recenti, che magari non han installato i drivers specifici, che manco riavviano dopo un upgrade, che si lamentano che software di terzi poco comuni o datati funzionino sempre, o che non sono mai a conoscenza dello stato di integrità del proprio OS.
Gente che lamenta un problema senza nemmeno saper esporre i dettagli nè aprire un banale task-manager o lanciare un sfc /scannow ( non san manco risponderti se gli chiedi la relase dell'OS ) e poi si aspettano chissà che cosa, di sicuro non potranno essere presi in considerazione. :rolleyes:
Vero !
I problemi ci sono con tutti i sistemi operativi e con tutti programmi.
Io quando trovo un problema, prima vado in giro a cercare la soluzione, ne cerco il motivo, scrivo/leggo per vedere se altri hanno riscontrato il mio stesso problema, se e come lo hanno risolto, poi solo se dopo lunghe ed infruttose ricerche non si trova nulla,e anche gli altri afflitti dallo stesso problema non trovano nulla, allora si, si lanciano strali sul programma/sistema operativo !
Io sto provando ad installare 10 sul un portatile del dopoquerra o quasi, non perchè ci devo lavorare, ma per sfida, c'è chi per sfida scala la parete nord dell'eiger e chi prova a installare un sistema operativo su un computer, che per ora non funziona, ma non per questo dico che è una *beeep*.
Installare un programma/sistema operativo, ed al primissimo inconveniente di qualsiasi genere si inizia a scrivere sui forum che tale programma/sistema operativo è una *beeeep* si chiama "sfogare le proprie frustrazioni su un programma/sistema operativo", e secondo me non è un bel segnale, dovrebbe fare scattare un campanello d'allarme per avvisare che probabilmente, qualcosa nella propria vita, non va come dovrebbe !
nickname88
26-10-2017, 10:01
Con windows 10 invece, la tua soluzione è quella di installarlo e poi con tre click disabilitare gli aggiornamenti.
L'utente Ambaradan74 ti ha semplicemente fornito una soluzione di troubleshooting in quanto non può fare altro visto che non hai fornito alcun dettaglio a riguardo.
E per giunta non ti meritavi nemmeno la sua risposta.
Kehlstein
26-10-2017, 10:09
Gente che installa Win10 su piattaforme non più recenti, che magari non han installato i drivers specifici, che manco riavviano dopo un upgrade, che si lamentano che software di terzi poco comuni o datati funzionino sempre, o che non sono mai a conoscenza dello stato di integrità del proprio OS.
Gente che lamenta un problema senza nemmeno saper esporre i dettagli nè aprire un banale task-manager o lanciare un sfc /scannow ( e non san manco verificare la relase dell'OS ) e poi si aspettano chissà che cosa, di sicuro non potranno essere presi in considerazione. :rolleyes:
No.
Purtroppo non hai ancora capito come funziona.
Meno male che ci siete voi che avete capito tutto.
Strano però che non trovo UN SOLO vostro messaggio dove si parla appunto di questi problemi.
E non vorrei dirvelo... ma chi ne parla non è lo sbarbatello di primo pelo, ma utenti iscritti dal 2000 su questo forum, come appunto l'utente Larsen...:rolleyes:
E per piacere...evita di tirare in ballo O.S che sono stati rilasciati da appena 1 mese...sembra la classica scusa di chi non sa cosa rispondere e allora butta lì qualcosa tanto per darsi una parvenza di giustificazione...:doh:
gd350turbo
26-10-2017, 10:13
A parte che non capisco cosa centri la data di iscrizione al forum per determinare il credito attribuibile ad una persona, ma dal Febbraio 2003 va bene lo stesso ?
nickname88
26-10-2017, 10:42
Meno male che ci siete voi che avete capito tutto.
Strano però che non trovo UN SOLO vostro messaggio dove si parla appunto di questi problemi.
E non vorrei dirvelo... ma chi ne parla non è lo sbarbatello di primo pelo, ma utenti iscritti dal 2000 su questo forum, come appunto l'utente Larsen...:rolleyes:
E per piacere...evita di tirare in ballo O.S che sono stati rilasciati da appena 1 mese...sembra la classica scusa di chi non sa cosa rispondere e allora butta lì qualcosa tanto per darsi una parvenza di giustificazione...:doh:La data di iscrizione al forum cosa centrerebbe ? Bah :rolleyes:
Kehlstein
26-10-2017, 11:40
Non hai ancora capito come funziona la gestione degli aggiornamenti di Windows 10.
Feature Update, fix di sicurezza , i vari rami ecc ecc.
Informati e poi si puo discutere.
Certo....
Forse è quello il motivo per cui windows 7 detiene il 48% del mercato e windows 10 è relegato agli utenti come te. Più che non capire come funziona, ho capito cosa significa essere FanBoy....
Cosa vuoi che ti dica...quando rilasceranno update che non sputt@nano la macchina ad ogni giro, lo prenderò in considerazione al pari di windows 7.
Per il momento, lascio a te che sei più esperto lo studio di come funzionano i vari feature Update, fix di sicurezza, rami ecc ecc. ;)
Lampetto
26-10-2017, 11:42
Io invece ho capito che non è possibile bannarlo definitivamente, ci hanno provato ma appena lo fanno ha già pronto il nick sostitutivo.
In ogni commento riguardante i sistemi operativi la discussione degenera al 99% per causa sua.
Alla fine la soluzione migliore è quella di ignorarlo.
Perché vanno benissimo le critiche, se sono costruttive è ancora meglio, ma le sue non valgono nulla...
gd350turbo
26-10-2017, 11:43
Dai su, sta evidentemente provocando / tentando di provocare flame, please dont feed the troll !
Se lo ignorate, tutti, dopo un pò vedrete che si stufa di "parlare" da solo, poi domani esce l'iphone x quindi avrà da fare anche sul quel campo !
Kehlstein
26-10-2017, 12:04
@gd350turbo.
Dai su, sta evidentemente provocando / tentando di provocare flame, please dont feed the troll !
Giusto per rendere partecipe chi legge...
I tuoi tentativi di cercare un minimo di dialogo con quelli che ti ritengono un troll falliscono miseramente e vieni sempre ignorato, sia da me che da altri che, a quanto pare si sono presi anche una sospensione a causa tua e dove fino a pochi giorni fa li tenevi in firma come fosse un trofeo da esporre con tanto di ahahahah (ora è diventato un: non insultare).
Chi legge i miei messaggi cosa trova?
Un utente che critica un O.S nel pieno rispetto del regolamento, più altri post come questo che vengono pinnati come interessanti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2831782
Chi legge i tuoi invece al massimo trova putt@nate come queste:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45126839&postcount=5
Non vedo l'ora che esce iphone X, ma non perché mi interessa acquistarlo, ma per vedere come ti scatenerai con i tuoi flames e le tuo trollate quotidiane.
Non sprecarti a rispondere, torni nella lista speciale degli "ignorati"...cosa che a te riesce difficile da fare visto che ogni post che scrivo, arrivi sempre per primo...
dominator84
26-10-2017, 12:11
Mi pare normale che se vai nei thread ufficiali trovi gente che ha problemi.
L'ultimo post del tuo link parla di un bug su trixx, ovvero il software di getione di Sapphire dell'overclock.
Se abbiamo un PC con installati parecchi software , soprattutto software che si interfacciano direttamente con l'hardware come programmi per overclock, si deve aspettare un attimo ad effettuare dei feature update.
Per lo meno aspetta che questi softwearini vengano aggiornati.
Questo vale per tutti i SO, anche High Sierra all'inizio ha dato problemi fin quando non sono stati aggiornati i programmi e certificati come compatibili con l'ultima versione.
quando ho notificato quella pagina, quel post non c'era e so che capita a tuo favore per eludere una risposta
ho specificato, prendi un utente medio, con le problematiche sopra quel post, ad esempio, che abbia ricevuto "progressivamente" FCU, e con questo voglio dire che quando si presenta l'opzione di aggiornamento alla FCU su windows update, si presuppone che sia stabile o comunque affidabile e non "progressivamente da testare", che e' diverso da "progressivamente rilasciato"
ora poni una di quelle questioni, sopra citate, ad una "persona" - e non un "utente" o un "utonto", perche' se non si e' esperti, qui, sembra che si sia utonti, ma ci sono anche "persone" al di la' dello schermo - che abbia ricevuto la notifica, abbia aggiornato, perche' ritiene attendibile/affidabile/stabile, e senti cosa ti risponde quando gli chiedi "ma il media creation tool? ma il driver? hai riattivato quell'opzione? hai disattivato quest'altra? prova a riaggiornare, hai la windows old, devi ripristinare il punto precedente. guarda formatta da 0 perche' puo' succedere che aggiornando..."
e tra l'altro questo non vale solo per un feature update, ma anche per un aggiornamento semplice o cumulative
gd350turbo
26-10-2017, 12:14
, più altri post come questo che vengono pinnati come interessanti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2831782
Ah, interessante, hai postato una foto per far vedere come si dissalda un filo ?
Vediamo un pò a proposito di tread interessanti, cosa ne pensi di questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950
Non vedo l'ora che esce iphone X, ma non perché mi interessa acquistarlo, ma per vedere come ti scatenerai con i tuoi flames e le tuo trollate quotidiane.
Non sprecarti a rispondere, torni nella lista speciale degli "ignorati"...cosa che a te riesce difficile da fare visto che ogni post che scrivo, arrivi sempre per primo...
La tua lista degli ignorati non è mai esistita e mai esisterà, leggi tutto quello che scrivo in tutta internet, byte per byte !
Tu invece ci sei !
FunnyDwarf
26-10-2017, 12:15
Un utente che critica un O.S nel pieno rispetto del regolamento, più altri post come questo che vengono pinnati come interessanti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2831782
c'è solo la graffetta, che indica che nella discussione è presente un allegato :asd:
gd350turbo
26-10-2017, 12:24
c'è solo la graffetta, che indica che nella discussione è presente un allegato :asd:
Chi non lo conosce ancora, lo può conoscere con questo tuo magnifico post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45102467&postcount=302
nickname88
26-10-2017, 12:35
quando ho notificato quella pagina, quel post non c'era e so che capita a tuo favore per eludere una risposta
ho specificato, prendi un utente medio, con le problematiche sopra quel post, ad esempio, che abbia ricevuto "progressivamente" FCU, e con questo voglio dire che quando si presenta l'opzione di aggiornamento alla FCU su windows update, si presuppone che sia stabile o comunque affidabile e non "progressivamente da testare", che e' diverso da "progressivamente rilasciato"
ora poni una di quelle questioni, sopra citate, ad una "persona" - e non un "utente" o un "utonto", perche' se non si e' esperti, qui, sembra che si sia utonti, ma ci sono anche "persone" al di la' dello schermo - che abbia ricevuto la notifica, abbia aggiornato, perche' ritiene attendibile/affidabile/stabile, e senti cosa ti risponde quando gli chiedi "ma il media creation tool? ma il driver? hai riattivato quell'opzione? hai disattivato quest'altra? prova a riaggiornare, hai la windows old, devi ripristinare il punto precedente. guarda formatta da 0 perche' puo' succedere che aggiornando..."
e tra l'altro questo non vale solo per un feature update, ma anche per un aggiornamento semplice o cumulative
Affidabile ? La garanzia di affidabilità totale di un upgrade su milioni di configurazioni sia HW ma anche soprattutto SW ( magari di terzi ) differenti ? Con un OS più elementare con pochi servizi sarebbe sicuramente più facile, ma Win non è fra questi.
Non ti piace la definizione di utonto ma presumevi quanto sopra riportato, ad ogni upgrade dell'OS dovresti sapere che drivers e software specifici possono richiedere un aggiornamento per adattarsi alla nuova specifica dell'OS.
Chi dispone di soluzioni aggiornate, correttamente configurate e conosce la configurazione HW in uso difficilmente ha problemi. Se non ti piace, puoi sempre cambiare OS. ;)
Kehlstein
26-10-2017, 13:03
quando ho notificato quella pagina, quel post non c'era e so che capita a tuo favore per eludere una risposta
ho specificato, prendi un utente medio, con le problematiche sopra quel post, ad esempio, che abbia ricevuto "progressivamente" FCU, e con questo voglio dire che quando si presenta l'opzione di aggiornamento alla FCU su windows update, si presuppone che sia stabile o comunque affidabile e non "progressivamente da testare", che e' diverso da "progressivamente rilasciato"
ora poni una di quelle questioni, sopra citate, ad una "persona" - e non un "utente" o un "utonto", perche' se non si e' esperti, qui, sembra che si sia utonti, ma ci sono anche "persone" al di la' dello schermo - che abbia ricevuto la notifica, abbia aggiornato, perche' ritiene attendibile/affidabile/stabile, e senti cosa ti risponde quando gli chiedi "ma il media creation tool? ma il driver? hai riattivato quell'opzione? hai disattivato quest'altra? prova a riaggiornare, hai la windows old, devi ripristinare il punto precedente. guarda formatta da 0 perche' puo' succedere che aggiornando..."
e tra l'altro questo non vale solo per un feature update, ma anche per un aggiornamento semplice o cumulative
Pensa che per alcuni tutto questo rientra nella normalità.
Come dico sempre, basta leggersi i messaggi di chi lo usa per davvero, lo vorrebbe stabile e senza smanettare driver ad ogni update, e magari non deve usarlo solo perché ha cambiato totalmente hardware e deve giustificarne la spesa fatta a tutti i costi.
Prendi quelli che hanno hardware di 3/4 anni e vedrai che ben pochi sono contenti di come gira rispetto a windows 7.
a me sembra che i problemi di win7 fossero marginali e non bsod varie come invece, purtroppo, sta capitando ad alcuni con questi aggiornamenti di win10
capisco che a voi funzioni sempre tutto, purtroppo ad altri no
per me è proprio sbagliata sta politica dei mega update da giga e giga vs i piccoli update di win7 ogni tot settimane
Non si può fare di tutta un'erba un fascio, i BSOD potrebbero essere dovute ad incompatibilità dovute ai drivers (e non mi si venga a dire che i produttori non hanno avuto tempo di testare).
Inoltre parliamo di sistemi aggiornati da una versione precedente o con installazione pulita?
I mega-update ci sono, correggetemi se sbaglio, 2 volte l'anno (alla Ubuntu).
A me non piace il fatto che non sono libero di scegliere quando il PC deve usare la rete e quando invece no, perché voglio essere libero di usare la banda come dico io e non come dice lui, specie perché se a casa hai 2-3 pc in rete è un problema.
Per il resto io ancora non ho aggiornato, perché ho una licenza di Win 10 Pro (ereditata da Win 7 Pro) configurato per ritardare questi aggiornamenti.
Tra l'altro appena posso vorrei aggiornare da 0, solo che al momento mi porto in eredità un vecchio aggiornamento da Win7 che operava su una vecchia configurazione non UEFI, e ora è un po' un casino sistemare il tutto per UEFI (per altro la mia VGA non sembra essere compatibile per la modalità full-UEFI :-/).
Dico solo che può essere normale avere problemi al rilascio di una major release (perché queste sono a tutti gli effetti major release, anche se non cambiano il nome di base).
Kehlstein
26-10-2017, 13:22
Dico solo che può essere normale avere problemi al rilascio di una major release (perché queste sono a tutti gli effetti major release, anche se non cambiano il nome di base).
Ok, allora ti domando: quanto bisognerà aspettare affinché diventi una stable major release?
No chiedo eh..perché se ad esempio apro le impostazioni di Linux, questo è settato di default per scaricarmi tutti gli aggiornamenti, compresi quelli del kernel che, di fatto, potrebbero minare la stabilità del sistema e che infatti evito di installare.
E' giusto per capire... perché sto windows 10 è già un po che è uscito, e con windows 7 non mi pare di aver incontrato grossi problemi tra un service pack e i vari update che tutt'ora vengono rilasciati.
dominator84
26-10-2017, 13:23
Affidabile ? La garanzia di affidabilità totale di un upgrade su milioni di configurazioni sia HW ma anche soprattutto SW ( magari di terzi ) differenti ? Con un OS più elementare con pochi servizi sarebbe sicuramente più facile, ma Win non è fra questi.
Non ti piace la definizione di utonto ma presumevi quanto sopra riportato, ad ogni upgrade dell'OS dovresti sapere che drivers e software specifici possono richiedere un aggiornamento per adattarsi alla nuova specifica dell'OS.
Chi dispone di soluzioni aggiornate, correttamente configurate e conosce la configurazione HW in uso difficilmente ha problemi. Se non ti piace, puoi sempre cambiare OS. ;)
dovresti dirlo a chi si e' ritrovato aggiornato win precedente con 10, semplicemente perche' non ha rifiutato l'upgrade, guardandolo negli occhi e facendogli lo stesso occhiolino
questo se hai voglia di ritrovarti con una pesca sull'occhio il giorno dopo
le toolbar che si installavano con un click "dell'utonto" erano meno invadenti e si pulivano molto velocemente
ritrovarsi con piu' di un cliente davanti, incazzato, non arrabbiato, ma incazzato, per l'upgrade di win, o per il pc bloccato per un aggiornamento che ms ha inviato "progressivamente" e non ti ha permesso di bloccarlo, non e' il Massimo provare a dirgli "eh ma dovevi stare attento, ci sono le procedure online per rimuovere l'avviso, eh ma sono aggiornamenti di sicurezza"...
guarda uso win 7/8.1/10 - si' anche 10 -, osx e Linux, per ora si e' piantato solo e piu' volte win, e mi sono salvato sempre e solo al backup
ah se Il discorso si basasse solo su "se non ti piace, cambia", basterebbe solo si' un occhiolino :asd:
Ha ragione !fazz, quando dice di ignorarti !
Allora ha una visione parziale dell'intero visto che è uno dei tanti specialisti della zizzania attivi in questa particolare sezione di forum per quanto cmq sia da medaglia.
gd350turbo
26-10-2017, 13:46
Dire hardware di 3/4 anni fa non vuol dire niente, perche se prendi un i7 di 3 anni fa con una MB intel di 3 anni quali sarebberi i problemi?
Che non riesco a far superare i 5 ghz al pc in firma...
Ecco l'unico modo che ho per tirare fuori una BSOD !
:cool:
Kehlstein
26-10-2017, 13:54
I
Dire hardware di 3/4 anni fa non vuol dire niente, perche se prendi un i7 di 3 anni fa con una MB intel di 3 anni quali sarebberi i problemi?
I soliti che ripeti pedissequamente in ogni post che scrivi: devi conoscere windows, devi settare questo e quello, modificare quell'altro.
Tutte cose che, forse non lo sai, ma ti scordi di fare in windows 7.
Infatti, se nel frattempo non sono cambiate le cose, mi risulta che ricevo la notifica degli aggiornamenti e non faccio altro che cliccare su "aggiorna" e al successivo riavvio (se serve) mi trovo il sistema perfettamente funzionante senza fare altro.
Dai, lo sai benissimo come funziona, perché vuoi sentirtelo ripetere per la milionesima volta da tutti?
nickname88
26-10-2017, 14:18
dovresti dirlo a chi si e' ritrovato aggiornato win precedente con 10, semplicemente perche' non ha rifiutato l'upgrade, guardandolo negli occhi e facendogli lo stesso occhiolino
questo se hai voglia di ritrovarti con una pesca sull'occhio il giorno dopo
le toolbar che si installavano con un click "dell'utonto" erano meno invadenti e si pulivano molto velocemente
ah se Il discorso si basasse solo su "se non ti piace, cambia", basterebbe solo si' un occhiolino :asd:
Si è ritrovato il sistema aggiornato per una decisione di MS terminata oramai da oltre un anno, ma cosa centra ciò con la bonta attuale dell'OS ed FCU ?
Ti ricordo comunque che in primis l'OS non si aggiornava all'improvviso, c'erano un tot giorni di notifica continua, dove un utente che non legge nemmeno qualcosa che ti appare più volte è di per sè sintomo di incompetenza, in secondis Win10 ti permetteva di tornare indietro entro tot giorni.
ritrovarsi con piu' di un cliente davanti, incazzato, non arrabbiato, ma incazzato, per l'upgrade di win, o per il pc bloccato per un aggiornamento che ms ha inviato "progressivamente" e non ti ha permesso di bloccarlo, non e' il Massimo provare a dirgli "eh ma dovevi stare attento, ci sono le procedure online per rimuovere l'avviso, eh ma sono aggiornamenti di sicurezza"...All'utente gli si dice come stanno i fatti, se non gli sta bene gli dai il numero di telefono del supporto MS e gli dici di sfogarsi con gli operatori.
guarda uso win 7/8.1/10 - si' anche 10 -, osx e Linux, per ora si e' piantato solo e piu' volte win, e mi sono salvato sempre e solo al backupSi è piantato è un espressione che vuol dire tutto e niente. Come sempre circostanze e analisi zero, quindi puoi benissimo concludere che per te è meglio non mettere mano su OS Windows.
Kehlstein
26-10-2017, 14:24
Si è ritrovato il sistema aggiornato per una decisione di MS terminata oramai da oltre un anno, ma cosa centra ciò con la bonta attuale dell'OS ed FCU ?
Ti ricordo comunque che in primis l'OS non si aggiornava all'improvviso, c'erano un tot giorni di notifica continua, dove un utente che non legge nemmeno qualcosa che ti appare più volte è di per sè sintomo di incompetenza, in secondis Win10 ti permetteva di tornare indietro entro tot giorni.
Si, potevi tornare indietro se nel frattempo l'aggiornamento non ti aveva bloccato PC e lavoro, come successo a qualcuno che poi ha fatto causa e ha addirittura vinto...:rolleyes:
Aggiornamento a Windows 10 non richiesto? Microsoft risarcisce cliente con 10mila dollari (http://www.repubblica.it/tecnologia/prodotti/2016/06/28/news/aggiornamento_a_windows_10_non_richiesto_microsoft_risarcisce_cliente_con_10mila_dollari-142990319/)
nickname88
26-10-2017, 14:25
Dire hardware di 3/4 anni fa non vuol dire niente, perche se prendi un i7 di 3 anni fa con una MB intel di 3 anni quali sarebberi i problemi?Infatti, se uno prende prodotti noti e ben supportati come quelli trattati solitamente è un conto, ritrovarsi la mobo proprietaria di un pre-assemblato da supermercato è un altra cosa.
Kehlstein
26-10-2017, 14:30
Infatti, se uno prende prodotti noti e ben supportati come quelli trattati solitamente è un conto, ritrovarsi la mobo proprietaria di un pre-assemblato da supermercato è un altra cosa.
Purtroppo, il "cavallo di battaglia" che si legge sovente, recita proprio la seguente frase: "windows gira su qualunque hardware".
Insomma...diciamo che la tua scusa non regge...
nickname88
26-10-2017, 14:33
Si, potevi tornare indietro se nel frattempo l'aggiornamento non ti aveva bloccato PC e lavoro, come successo a qualcuno che poi ha fatto causa e ha addirittura vinto...:rolleyes:
Aggiornamento a Windows 10 non richiesto? Microsoft risarcisce cliente con 10mila dollari (http://www.repubblica.it/tecnologia/prodotti/2016/06/28/news/aggiornamento_a_windows_10_non_richiesto_microsoft_risarcisce_cliente_con_10mila_dollari-142990319/)
Lì c'è scritto che il giudice che soprassedeva in quel singolo caso ha dato ragione a quell'utente, non che per legge la politica di MS è reato. Se ci fosse stato un altro giudice forse l'esito sarebbe potuto essere diverso.
In altri casi infatti non è stata perseguita : Link (http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-danneggia-dati-e-pc-degli-utenti-denuncia-milionaria-per-microsoft_67910.html)
Quindi ? Andiamo a cercare tutti i casi controversi in ambito giudiziario ?
La politica MS di cui parli non c'è più mi sembra, e il fatto che un utente si faccia cogliere impreparato di fronte a notifiche continue rimane un sinonimo di incompetenza aldilà della ragione o meno.
Purtroppo, il "cavallo di battaglia" che si legge sovente, recita proprio la seguente frase: "windows gira su qualunque hardware".
Insomma...diciamo che la tua scusa non regge...A girare gira, ma non può supportare il 100% delle configurazioni perfettamente, nemmeno le piattaforme HW che supportano degli standard poi hanno problemi con alcuni componenti. E' fisicamente impossibile per MS testare su tutti i prodotti usciti nel mercato.
evitare di quotarlo e, più che altro, di dargli corda no eh?
Peraltro mi sembra siano 4 pagine di tutto fuorchè dell'oggetto della news
gd350turbo
26-10-2017, 14:41
evitare di quotarlo e, più che altro, di dargli corda no eh?
Eh io l'ho scritto anche in firma...
Kehlstein
26-10-2017, 14:54
A girare gira, ma non può supportare il 100% delle configurazioni perfettamente, nemmeno le piattaforme HW che supportano degli standard poi hanno problemi con alcuni componenti. E' fisicamente impossibile per MS testare su tutti i prodotti usciti nel mercato.
Ma leggendo la news, pare invece che Microsoft cerchi in tutti i modi di supportare il numero più alto di utenti possibili, quindi ripeto: la scusa del "pre-assemblato da supermercato" (lo hai scritto tu, non io) non regge perché fino ad ora, il grosso delle licenze è proprio da lì che arrivava...
Garantendo una distribuzione progressiva, e non estesa sin da subito a tutti, Microsoft garantisce "un'esperienza di aggiornamento di alta qualità" per il numero più alto di utenti possibile, sostiene la stessa compagnia.
The_ouroboros
26-10-2017, 15:36
MS conferma lo stato di perenne beta di W10.
benvenuto nel mondo del software development del 2012+
nickname88
26-10-2017, 16:01
Ma leggendo la news, pare invece che Microsoft cerchi in tutti i modi di supportare il numero più alto di utenti possibili, quindi ripeto: la scusa del "pre-assemblato da supermercato" (lo hai scritto tu, non io) non regge perché fino ad ora, il grosso delle licenze è proprio da lì che arrivava...
Fra il dire e il fare c'è di mezzo il mare.
Esistono numerosissimi prodotti che non si vendono da soli, nè si conosce l'esistenza e lì MS può dire ciò che vuole. Sono "tutti supportati" solo sulla teoria come per ogni cosa, il chè non vuol dire certo che è colpa dell'OS se qualcosa non va, così come può non centrare nulla con i problemi quì segnalati.
Nei pre-assemblati è il produttore che garantisce il funzionamento della macchina.
Il chè non implica upgrade ad altre versioni di OS se non tramite supporto specifico fornito assieme al PC.
TheZioFede
26-10-2017, 16:25
Eh io l'ho scritto anche in firma...
si ma continuate a stargli dietro però :asd:
in attesa del suo prossimo nick :fagiano:
gd350turbo
26-10-2017, 16:33
si ma continuate a stargli dietro però :asd:
in attesa del suo prossimo nick :fagiano:
Io non ho più risposto ne in questo tread ne negli altri !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.